CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
Dr. Gagliardi Giuseppe
Il sottoscritto Dott. GAGLIARDI GIUSEPPE nato a Bari il 25 giugno 1954 e residente in Bari (BA) 70122 Via De Rossi 15 consapevole, secondo quanto prescritto dall’Art 76 del D.P.R.
n.445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci,falsità negli atti ed uso di atti falsi, nonché di quanto stabilito dall’art.75 del D.P.R. n.445/2000 in caso di dichiarazioni non veritiere
DICHIARA Sotto la propia responsabilità quanto segue:
Dati personali :
Data di nascita: 25/06/1954 Luogo di nascita: Bari
Residenza: Via DE ROSSI 15 –70122 Bari
Istruzione :
1. Di aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia il 28/03/1983 c/o l’Universita’ degli Studi di Bari discutendo la tesi “ i markers nelle neoplasie dell’apparato genitale femminile: dosaggio serico della BHCG, CEA , AFP.”
2. Specializzazione in Biologia Clinica il 04/10/1989 c/o l’Università degli Studi di Bari discutendo la tesi “Attualità In Tema di Infezioni da Membri del Genere Listeria”
3. Specializzazione in Ematologia Generale il 02/12/1993 c/o l’Universitàdegli Studi di Bari discutendo la tesi“ Markers Tumorali: loro utilizzo in Oncoematologia”
Esperienza Professionale
: Assistente Medico dell’U.O.C di Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero “ Di Venere” dal 23/01/1989
Aiuto Corresponsabile dell’U.O.C di Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero “ Di Venere” dal 01/04/1993
( delib.n.469 del 25/03/1993)
Incarico di Attività Specialistica Professionale di“Microbiologia“
dall’01/01/2000.
Responsabile del settore specialistico di Microbiologia dell’
U.O di Patologia Clinica Ospedale Di Venere (FASCIA C1) dal 1/1/2018
Consulente per la Microbiologia presso il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Militare “L. Bonomo “ di Bari dal Gennaio 1998al Dicembre 2006
Componente del C.I.O (Comitato per la lotta alle Infezioni Ospedaliere) dell’ASL BA (delib. 61 del 19/01/2006)
Componente del Gruppo Operativo per il Controllo delle Infezioni Ospedaliere c/o Ospedale DiVenere ( prot.n.154/UOR13 del
19/12/2011)
Incarico sostituto Direttore dell’U.O.C. Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero Di Venere ex Art.18 dal 01/09/2010 al 31/12/2011 (delib.n.1618 dell’01/09/2010; delib. n. 504 del 22/03/2011)
Componente del Gruppo Operativo per la profilassi antibiotica in Chirurgia dell’Ospedale Di Venere.
Componente del “ Progetto Aurora”, sponsorizzato dall’OER Puglia e ARES Puglia, sulla sorveglianza delle infezioni Fungine gravi in Puglia.
Componente dell’EMTICS (Eurpean Multicentre Tics Study) per la parte microbiologica all’Health Protection Agency, Microbiology service division, London
Componente Comitato Scientifico :“ Patologie Prostatiche: Clinica, Diagnostica e Terapia “
Mola di Bari 27/11/ 2010
Componente Segreteria Scientifica convegno:“ Diagnostica Clinica e di Laboratorio della Ipertensione e Monitoraggio della Funzionalità Riproduttiva”
Bari 25/03/2011
Componente Comitato Scientifico Corso di Aggiornamento:
“ Il Laboratorio Clinico nella diagnostica delle patologie delle Proteine del Plasma”
Bari 10/02/2012
Sostituto del direttore di laboratorio dott Antonio Vaira dall’Agosto 2013 al 31 Luglio 2014
Sostituto del Direttore di Laboratorio ad Interim dott Antonio de Santis dall’Agosto 2014 al 22/07/2016
Incarico di responsabile ad interim del Laboratorio analisi dal 22/07/2016 al 15/10/2016
Idoneo al terzo posto all’Avviso Pubblico per Direttore di U.O.C Di Patologia Clinica
Sostituto del direttore di Laboratorio dott Edmondo Adorisio dal 15/10/2016 al tutt’oggi
ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE:
Dicembre 1996 e Gennaio 1997 “ Corso di formazione per la gestione e direzione delle strutture sanitarie”Moduli: a) “ Il nuovo assetto del Sistema Sanitario”
b) “ Gestione delle risorse economiche e tecnologiche”
Febbraio1997 e Marzo 1997 “ Corso propedeutico all’esame di Idoneità Nazionale alla Direzione”
Moduli : a) “ Gestione delle risorse umane “
b)” Le attribuzioni e le funzioni del Responsabile di Strutture o Unità Operative nel Sistema Sanitario Nazionale”
1° Corso Residenziale di Ematologia di Laboratorio Bari, 24-27 Ottobre 1994
Corso di formazione: Le infezioni fungine gravi:fattori di rischio, patogenesi e diagnosi laboratorio (Progetto Aurora)
Bari 20-23 Febbraio 2007
Corso Teorico-Pratico di Perfezionamento: “Le micosi invasive da funghi filamentosi”
Bari 25-27 Marzo 2010
Corso Teorico-Pratico sull’identificazione di Streptococus Piogene presso Istituto Superiore SanitàRoma 23 Gennaio 2013
Tutorship in Microbiologia – Policlinico Gemelli Roma 24-25 Ottobre 2013
Corso Teorico-Pratico:Enterobatteri Resistenti ai Carbapenemi:Diagnosi e caratterizzazione Genotipica e Fenotipica
”
Bagno a Ripoli(FI) 1-2 Dicembre 2014
Membro ordinario della Società Italiana di Medicina di Laboratorio dal 1992 al 1999.
Socio AMCLI (Associazione Microbiologi Clinici Italiani)
Evento Formativo Residenziale “ IL MICROBIOLOGO CLINICO COME CONSULENTE”
4-6 Ottobre 2017 Granozzo con Monticello
Attività didattiche:
Docente per la disciplina di Microbiologia Corso Infermieri Professionali Scuola S.Caterina Da Siena Ospedale Di Venere Anni Scolastici 1988/1989 –1989/1990-1990/1991
Docente per la disciplina di Patologia Medica Corso Infermieri Professionali Scuola S.Caterina Da Siena Ospedale Di Venere Anni Scolastici 1991/1992 –1992/1993-1993/1994
Docente per la disciplina di Patologia Generale Corso Infermieri Professionali Scuola S.Caterina Da Siena Ospedale Di Venere Anni Scolastici 1994/1995
Docente per la disciplina di Immunologia Corso Infermieri Professionali Scuola S.Caterina Da Siena Ospedale Di Venere Anni Scolastici 1995/1996
Docente per la disciplina di Ematologia Corso Infermieri
Professionali Scuola S.Caterina Da Siena Ospedale Di Venere Anni Scolastici 1996/1997
Docente per la disciplina di Microbiologia Corso di Laurea Di Fisioterapista
Ospedale Di Venere
Anni Scolastici 2000/2001
Partecipazione ad eventi formativi
:1) Relatore al Corso di formazione organizzato dal gruppo GIADA su “Violenza e Abuso”
Bari 5-6 Settembre 2003
2) Relatore al Convegno “ La richiesta di esami di laboratorio in Medicina Generale : “Uso e Abuso”
Organizzato dalla SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) e dalla SPMG (Scuola Pugliese di Medicina Generale)
- Bari 26/5/2007 - Bari 16/02/2008
- Monopoli 01/03/2008
3) Relatore al Corso di formazione “ Gestione della terapia anticoagulante orale (TAO) in Medicina Generale”
Mola di Bari 09/05/2009
4) Relatore al Simposio “Screening combinato al 1° trimestre per il calcolo del rischio Sindrome di Down”
Mesagne (BR) 28/05/2011
5) Relatore Forum Mediterraneo in Sanità su “Controlli Microbiologici per la Gestione delle ICA
18 Settembre 2019 Bari
6) Relatore Forum Mediterraneo in Sanità sulla valutazione dell’efficacia del sistema robotico Xenex Light Strike presso Blocco Operatorio del Presidio Ospedaliero “ Di Venere” Bari
20 Settembre 2019 Bari
Partecipazioni Corsi e Convegni
: 1° Convegno interregionale SIMeL “Marker tumorali: “attualità e prospettive”
18-20 Ottobre 1989
“ Il Laboratorio nella diagnostica ematologia”
Rosamarina – Ostini (BR) 20/9/1990
“ Il Convegno interregionale SIMeL “emergenza ed urgenza- ruolo della Medicina di Laboratorio”
Maratea (PZ), 11-12 Giugno1992
“Il Laboratorio Clinico nel Servizio Sanitario: Organizzazione, gestione, e professionalità”
Bari, 28/10/1992
6° Congresso Nazionale SIMeL Bologna, 12-14 Novembre 1992
“I Linfomi non Hodgkin”
Bari, 28-29 Gennaio 1993
Congresso Internazionale “Attualità in Ematologia” S.Giovanni Rotondo (FG) 29-30 Aprile 1994
“Patologia Clinica della Malattia Neoplastica” Altavilla Vicentina (Vicenza) 29-30 Maggio 1997
29° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia Genova,7-10 Novembre 2001
IX Convegno Regionale Multidisciplinare in Medicina di Laboratorio
Francavilla a Mare (CH) ,22-23 Settembre 2005
1° Congresso Nazionale GISIO “Infezioni correlate all’assistenza sanitaria”
Pozzo Faceto di Fasano (BR) 25-27 Maggio 2008
Ligand Assay 2010 - 16° Simposio annuale ELAS Italia Bologna 22-24 Novembre 2010
42° Congresso nazionale SIBIOC Roma 5-8 Otobre 2010
Congressi Nazionali AMCLI
(Ass.Microbiologi Clinici Italiani) negli anni :
*12-15 Giugno 2001 *17-20 Settembre 2002 *14-17 Ottobre 2003 * 8-11 Giugno 2004 *19-22 Settembre 2006 *2-5 Ottobre 2007 *5-8 Ottobre 2008
*17-20 Novembre 2009 *5-8 Ottobre 2010
*13-16 Novembre 2012 *12-15 Novembre 2013 * 4-6 Novembre 2014 * 18-21 Ottobre 2015 * 6-9 Novembre 2016 * 11-14 Novembre 2017 * 10-13 Novembre 2018 * 9-12 Novembre 2019
IFCC – WorldLab EuroMedLab Berlino 15-18 Maggio 2011
Convegno URINALYSIS 2011 Fiuggi 7-8 Giugno 2011
AACC (American Association for Clinical Chemestry) Atlanta ,Georgia 24-28 Luglio 2011
Meeting: Integrazione Clinica e Modelli Organizzativi nella Medicina di Laboratorio
Cison di Valdarno (TV) 14-15 Settembre 2011
I° Congresso Interregionale di Medicina di Laboratorio della Basilicata,Campania,Calabria,Puglia,Sicilia,Sardegna: “La
Riorganizzazione della Medicina di Laboratorio: Quali Esperienze e Quali Proposte dal Sud Italia”
Bari 23 Febbraio 2016
50° Congresso Nazionale SIBIOC Napoli 16-18 Ottobre 2018
51° Congresso Nazionale SIBIOC Padova 20-22 Novembre 2019
Conseguimento di tutti i crediti ECM previsti partecipando a
corsi di aggiornamento riguardanti i vari settori del Laboratorio
Bari lì 02/03/2022
Dr Giuseppe Gagliardi