• Non ci sono risultati.

Datore di lavoro: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina presso U.O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Datore di lavoro: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina presso U.O"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BERNABUCCI ELEONORA

E-mail [email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 01/07/2020 ad oggi

Dal 15/02/2016 al 30/06/2020

Dal 30/12/2013 14/02/2016

Date (Periodo 27Giugno-11 Settembre 2011

15 Novembre 2011 -11 gennaio 2012

23 febbraio2012 – 14 marzo2012

2 aprile 2012 – 10 novembre 2012

Datore di lavoro: IFO Roma, ruolo professionale collaboratore professionale sanitario infermiere ( Cat. D Comparto Sanità), contratto a tempo indeterminato, tempo pieno.

Datore di lavoro: IRCCS INRCA Ancona, ruolo professionale collaboratore professionale sanitario infermiere ( Cat. D Comparto Sanità), contratto a tempo indeterminato, tempo pieno.

Datore di lavoro: ASP Cav.Marco Rossi Sidoli, ruolo collaboratore professionale sanitario infermiere, contratto tempo indeterminato part –time (21 ore)

Datore di lavoro: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina presso U.O.

Oncologia, ruolo collaboratore professionale sanitario infermiere, (Cat.D) contratto a tempo determinato.

Datore di lavoro: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina presso U.O.

Neonatologia, ruolo collaboratore professionale sanitario infermiere,(Cat.D) contratto a tempo determinato.

Datore di lavoro: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina presso U.O.

Neonatologia, ruolo collaboratore professionale sanitario infermiere, (Cat.D) contratto a tempo determinato.

Datore di lavoro: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina presso U.O.

Otorinolaringoiatra. , ruolo collaboratore professionale sanitario infermiere, (Cat.D) contratto a tempo determinato.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

05 Aprile 2016

24 Marzo 2011

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

Presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, votazione 110/110 con lode.

Tesi “L’empowerment del professionista sanitario: una proposta di un approccio teorico e concettuale originale” . Relatori Prof.ssa Alvaro Rosaria e Dott. Antonetti Giovanni Laurea in Infermieristica con votazione 110/110 presso

UNIVERSITA’ TOR VERGATA DI ROMA – Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli – Isola Tiberina (RM)

Tesi “Protocollo P.E.I.M.A.F. (Piano Emergenza Interno per Massiccio Afflusso di Feriti) : l’infermiere all’interno del team”

Relatori: Dott. Danilo Celleno (Direttore Dipartimento di emergenza, Direttore U.O.C. anestesia e rianimazione e responsabile dei piani di emergenza dell’ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina); Dot.ssa Addolorata Vassallo (Responsabile della Direzione delle Professioni Sanitarie ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina) divenuto protocollo operativo all’interno dell’ospedale generale San Giovanni Calibita- Fatebenefratelli- di Roma, con pubblicazione sul sito ufficiale dell’azienda (Aprile 2012)

(2)

ATTIVITA’ DOCENZA AA2021/2022

AA 2020/2021

AA 2019/2020

AA 2018/2019

AA 2017/2018

1)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 1 anno, I semestre: “Infermieristica Generale e teorie del nursing” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 1.

2)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 1 anno, II semestre: “ Organizzazione della Professione Infermieristica – Teorie del nursing” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 2.

3)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 2 anno, I semestre: “ Infermieristica in Medicina” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 3.

4)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 2 anno, II semestre: “ Infermieristica in Medicina specialistica” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 4.

1)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 1 anno, I semestre: “Infermieirstica Generale e teorie del nursing” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 1.

2)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 1 anno, II semestre: “ Organizzazione della Professione Infermieristica – Teorie del nursing” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 2.

3) Docente a contratto, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Ospedale Pediatrico Banbin Gesù, MED45 , per la disciplina del 1 anno, II semestre: “ Organizzazione della professione Infermieristica “del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 2.

1)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 1 anno, I semestre: “Infermieirstica Generale e teorie del nursing” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 1.

2)Docente a contratto gratuito, Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Roma Tor Vergata, presso Polo Didattico Fatebenefratelli Isola Tiberina, MED45 , per la disciplina del 1 anno, II semestre: “ Organizzazione della Professione Infermieristica – Teorie del nursing” del Corso Integrato Scienze Infermieristiche 2.

(3)

PUBBLICAZIONIEDITEA STAMPA

1)ANTONETTI G., ALVARO R., BERNABUCCI E., CONSIGLIO P., SCAMPATI P., FARFUSOLA P., DI NICOLA D., -L’empowerment del professionista sanitario Un approccio teorico originale – Editore UniversItalia editrice – 2017 ISBN 978-88-3293-036-8

2)ANTONETTI G., ALVARO R., BERNABUCCI E., CONSIGLIO P., SCAMPATI P., FARFUSOLA P., DI NICOLA D., -L’empowerment del professionista sanitario nell’ambiente di lavoro Un approccio teorico originale – Editore UniversItalia editrice -2017 ISBN 978-88- 3293-037-5

3)ANTONETTI G., ALVARO R., BERNABUCCI E., CONSIGLIO P., SCAMPATI P., FARFUSOLA P., DI NICOLA D., -L’empowerment del professionista sanitario nell’ambiente di lavoro I risultati di uno studio multicentrico – Editore UniversItalia editrice – 2017 ISBN 978-88-3293-038-2

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO .

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Luogo e data______________________ Firma__________________________

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Roma 16.02.2022

Riferimenti

Documenti correlati

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Generale San Giovanni Calibita Via Ponte Quattro Capi, 00186 Roma. • Tipo di azienda o settore

Tirocinio presso Ospedale San Giovanni Calibita, Fatebenefratelli, Roma svolgendo attività di sala operatoria, rianimazione, recovery room, ambulatorio di anestesiologia, terapia

Giovanni Calibita - Fatebenefratelli, Isola Tiberina 39 - Roma, come collaboratore direttivo del SERVIZIO DI BIOETICA occupandosi prevalentemente dello studio degli

Lavoro o posizione ricoperte Componente Collegio Sindacale Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio del Ticino Tipo di attività o settore Tutela ambientale. Date Febbraio

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco Denominazione struttura conservativa - livello 2: Raccolta delle

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco Denominazione struttura conservativa - livello 2: Raccolta delle

Sono inoltre stato/a informato/a che potrebbe essere necessario, durante l’intervento, modificare il tipo di intervento propostomi, la tattica chirurgica standard

L’abbassamento temporaneo del livello di pressione nell’impianto dei gas medicali e l’eventuale inserimento della riserva in centrale, nei reparti non si rileva come