• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae di MARCO RADICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae di MARCO RADICI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae di MARCO RADICI

Data e luogo di nascita: 20/08/1958 Spoleto

Indirizzo LAVORO: Ospedale San Giovanni Calibita Fatenebefratelli – Divisione di Otorinolaringoiatria

1983 Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita' Cattolica Sacro Cuore di Roma

1986 Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Universita' Cattolica Sacro Cuore di Roma

Svolge attività clinica dal 1991 a tutt’oggi nella Divisione di Otorinolaringoiatria Presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

E’ autore e coautore di numerosi articoli scientifici. Ha partecipato a numerosi congressi molti dei quali in qualità di relatore.

Svolge attività di insegnamento nel ssd Med 31 Otorinolaringoiatria, nel Corso di Laurea in Infermieristica, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sede Fatebenefratelli.

Riferimenti

Documenti correlati

1982–1986 Specializzazione in Psicoterapia Clinica Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC- IFREP, Roma (Italia).. Orientamento in Analisi Transazionale e

Cerbelli Bruna Universita’ degli Studi La Sapienza, Roma Ceribelli Anna Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, Roma Ciaparrone Marco Ospedale Fatebenefratelli-Isola

2006-ad oggi Patologia Generale e Fisiopatologia, Corso di Laurea Magistrale di Medicina & Chirurgia (lezioni frontali), Università degli Studi di Roma Torvergata- Roma

Incarico di docenza (1990) nel corso di aggiornamento per il personale addetto agli sportelli, presso l’Ospedale “ San Giovanni Calibita” Fatebenefratelli

Contrattista libero-professionale in qualità di consulente microbiologo presso il Laboratorio Analisi dell’Ospedale S.Giovanni Calibita Fatebenefratelli di Roma,

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Generale San Giovanni Calibita Via Ponte Quattro Capi, 00186 Roma. • Tipo di azienda o settore

Tirocinio presso Ospedale San Giovanni Calibita, Fatebenefratelli, Roma svolgendo attività di sala operatoria, rianimazione, recovery room, ambulatorio di anestesiologia, terapia

Assistente Medico Specialista presso Clinica Neuropsichiatrica “Castello della Quiete” di Roma 1997: Responsabile Servizio Neurofisiologia Clinica