• Non ci sono risultati.

Curriculum VitaeEuropass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum VitaeEuropass"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Inserire una fotografia

(facoltativo, v. istruzioni)

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i)

Nome(i) Cognome(i)

SILVIA GENTILE Indirizzo(i)

Telefono(i) Cellulare:

Fax

E-mail [email protected] Cittadinanza italiana

Data di nascita 06/06/1954 Sesso femminile

Occupazione desiderata/Settore professionale

Dirigente Medico

Medicina Interna/Epatologia

Esperienza professionale

Dirigente Medico presso il reparto di Medicina Generale dal 1981. Responsabile del Day Hospital di Medicina e dell’Ambulatorio di Epatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli ,Isola Tiberina di Roma. Fino al 2021. Professore a Contratto dell’Università di “Tor Vergata”dal 1991.Coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere e relatore a numerosi simposi italiani. Socio dell’Associazione Italiana del Fegato e della Federazione Dirigenti Internisti. Conseguimento del Diploma Nazionale di Ecografia della S.I.U.M.B.

Date 1980-81 Assistente di ruolo Reparto di Medicina , Ospedale di Fossano (CN)

Dal 1981 a tutto oggi, dapprima Aiuto corresponsabile e poi Dirigente di ruolo di 1° Livello del Dipartimento di Medicina Generale dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma . 2002-2012 titolare dell’incarico di alta professionalità riguardante l’Epatologia. Ha ricoperto l’incarico di Responsabile dal Day Hospital di Medicina (UOS)dell’Ospedale Fatebenefratelli dal 2012 fino al 2021.

Lavoro o posizione ricoperti Dal 1981 Dirigente di ruolo di 1° Livello del Dipartimento di Medicina Generale dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Responsabile dal Day Hospital di Medicina (UOS)dell’Ospedale Fatebenefratelli al 2021. Attualmente svolge attivita’ professionale ambulatoriale internistica ed epatologica presso lo stesso Ospedale

Principali attività e responsabilità Dirigente del Reparto di Medicina dell’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina, Roma e Responsabile dell’Ambulatorio di Epatologia e del Day Hospital di Medicina dello stesso Ospedale fino al 2021 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma

Tipo di attività o settore Medicina interna /Epatologia

Istruzione e formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia (1978), Specializzazione in Medicina Interna (1983), Specializzazione in Malattie del Fegato e del Ricambio (1986), Periodo di fellow-ship presso Harward Medical School di Boston (1984-85) Diploma S.I.U.M.B.(2009),

Date 09/02/2022 Titolo della qualifica rilasciata

Principali tematiche/competenze

professionali possedute Medicina Interna

Malattie del fegato e delle vie biliari Ecografia clinica epatologica Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Facoltativo (v. istruzioni)

Pagina 1/2 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

(2)

Capacità e competenze personali

Da molti anni l’attività principale è sia la gestione dei pazienti ricoverati ed con particolare riguardo alle patologie epatiche, inoltre da qualche anno si interessa dell’attivita ecografica con particolare riguardo sempre alle patologie epatiche

Madrelingua(e) Precisare madrelingua italiana Altra(e) lingua(e) inglese

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua buono buono discreto

Lingua

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze

organizzative

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)

Capacità e competenze tecniche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze

informatiche

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)

Capacità e competenze artistiche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Altre capacità e competenze Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)

Patente Indicare la(e) patente(i) di cui siete titolari precisandone la categoria. (facoltativo, v. istruzioni)

Ulteriori informazioni

Relatrice di numerosi corsi e convegni nell’ambito dell’Epatologia e autrice di piu di 100 pubblicazioni, di cui molte su riviste straniere

Allegati

Enumerare gli allegati al CV. (facoltativo, v. istruzioni)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)".

Firma

Dr.Silvia Gentile

Pagina 2/2 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente dell’Area Tecnica, Responsabile Unico del Procedimento su progetti dell’Ente della Valle del Calore, Responsabile dell’Area

Lavoro o posizione ricoperti Dirigente Medico - Responsabile di Unità Operativa Semplice (incarico supplementare) Principali attività e responsabilità Coordinatore sede e

Attivita' clinica (ambulatoriale e di reparto) e di ricerca , nel gruppo diretto dalla Prof. Gamba, responsabile del " Centro Emofilia", dell' "Ambulatorio di Emostasi

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Unità di Roma (Direttore Prof. Alpa) per l’argomento “La tutela contrattuale del bene giuridico informatico alla luce

DELL'OSPEDALE FBF ISOLA TIBERINA DI ROMA REALIZZANDO ATTUALMENTE UNA MEDIA PERSONALE ANNUA DI CIRCA 400 ANESTESIE EPIDURALI PER PARTI O TC DAL 1996 HA UN AMBULATORIO

 corsi avanzati di lingua inglese presso l’ospedale Fatebenefratelli (Isola Tiberina) per personale infermieristico e medico per “l’accoglienza alla paziente

Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Area tecnica tempo pieno ed indeterminato (7/ 8° liv) Principali attività e responsabilità Responsabile dei seguenti settori:

Eartha Agatha FELLER Infermiere professionale, Reparto Subintensiva, Ospedale Santo Spirito, Roma Rodolfo FERRARI Direttore UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza,