• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Dott Corrado Cecchetti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Dott Corrado Cecchetti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Dott Corrado Cecchetti

− Nato a Roma il 31-8-65

− 13-3-1993; Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma con tesi sperimentale “La biopsia miocardica in età pediatrica, esperienza dell’Ospedale Bambino Gesù”

− 27/10/98; Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università “Tor Vergata” di Roma con tesi “Controllo della Systemic Inflammatory Response in circolazione extracorporea mediante gabesato mesilato”

− da 1/11/98 a 1/3/99 Assistente dell’Area di Anestesia presso l’Università Campus Biomedico di Roma

− dal 1/5/99 dirigente medico I livello presso l’U.O. di Anestesia Rianimazione del Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Bambino Gesù”, IRCCS, Roma

− Scuola di Perfezionamento in Bioetica (2007) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, voto 70 con lode discutendo la tesi “Cure Palliative in età pediatrica”

Stage all’estero

- 2004, Hospital Sant Joan de Deu, Barcelona (Terapia Intensiva e Sala Operatoria)

- 2004, Hospital Vall d’Hebron, Barcelona (Terapia Intensiva Traumatologica)

Ricerche

− Direttore di ricerca corrente nel 1999 “Monitoraggio Volumetrico in terapia intensiva pediatrica mediante sistema PiCCO”

− Direttore di ricerca corrente nel 2003 “Studio della funzione epatica mediante LiMON in terapia intensiva pediatrica”

− Co-direttore di ricerca corrente “ SJVO2 nel trauma cranico pediatrico”

− Membro del Gruppo di Studio Europeo e Americano sull’Arresto Cardiaco in Età Pediatrica Coordinato dalla Sociedad Espanola Cuidados Intensivos Pediatricos Corsi

− Istruttore P-BLS (MUP-IRC)

− Istruttore ALS (ERC-IRC)

− Provider P-ALS (MUP-IRC)

− Provider ATLS

− Istruttore BLSD AHA

− Membro del Gruppo Italiano di Studio sull’emergenza cardiovascolare della Società Italiana di Cardiologia

Società Scientifiche

-Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani (AAROI) -Membro della Sociedad Espanola Cuidados Intensivos Pediatricos

(2)

-Membro del Gruppo Intervento Emergenza Cardiologica (GIEC) -Membro Società Italiana di Cardiologia (SIC)

Membro della Società Italiana di Medicina Urgenza Pediatrica (SIMEUP) -Consiglio Direttivo GIEC

Consiglio direttivo SIMEUP

-Coordinatore Nazionale del Gruppo di Studio Emergenza Urgenza Cardiocircolatoria della Società Italiana di Cardiologia

Docenza

− Dall’anno accademico 1999-2000 all’attuale docente di Fisiopatologia presso il Corso di Laurea Infermieristica dell’Università di “Tor Vergata” di Roma

− Dall’anno accademico 1999-2000 all’attuale docente di Rianimazione Respiratoria presso il Corso di Specializzazione e successivamente al Master di II livello per la Laurea Infermieristica dell’Università di “Tor Vergata” di Roma

− Dall’anno accademico 1999-2000 all’attuale docente di Anestesiologia Pediatrica per il corso di Laurea in Podologia dell’Università di “Tor Vergata” di Roma

− Dall’anno accademico 2000-2001 all’attuale docente di Tecniche Speciali di Anestesia presso il Corso di Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione dell’Università di “Tor Vergata” di Roma

− Docente di Medicina Palliativa per Il Master di II livello per la Laurea Infermieristica dell’Università di “Tor Vergata” di Roma

− Docente Corso ECM 2003, modulo di Rianimazione Pediatrica per AAROI Pubblicazioni

− Autore di 110 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali

Roma 5-10-08

Dr Corrado Cecchetti

Riferimenti

Documenti correlati

- Anno Accademico 2020/2021 titolare dell’insegnamento di Storia del pensiero politico 12 cfu – Corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione, dell’organizzazione e consulenza

Docente di Chirurgia D’urgenza presso l’Università degli studi di Roma “ La Sapienza” per l’Anno Accademico 2008-2009 al Corso Universitario di Scienze Infermieristiche. Sede

 di aver frequentato nell’anno accademico 2006/2007 il master di II Livello “Qualità nella Pubblica Amministrazione”presso la facoltà di Economia Federico Caffè

Anno Accademico 2012/13: docente titolare della cattedra di Diritto internazionale, Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle

- il corso di “Laboratorio di Informatica” della laurea in Economia e Commercio per l’insegnamento di Excel a livello avanzato. Nell’Anno Accademico 2017-2018 mi è

Titolo di studio di vecchio ordinamento (diploma accademico, diploma di conservatorio o diploma di laurea) o di formazione terziaria di II livello (diploma accademico

§ docenza del corso “Gestione delle risorse tecnologiche” all’interno del Master di 1° livello in “Management per funzioni di coordinamento delle Professioni Sanitarie”,

Anno Accademico 1990–1991: corso di esercitazioni di Geometria I per il corso di laurea in Matematica dell’Universit` a di Pisa.. Anno Accademico 1991–1992: corso di esercitazioni