CURRICULUM VITAE
V I A R O M A 1 3 A • S A N D O N A T O V A L D I C O M I N O • 0 3 0 4 6 ( F R ) • T E L E F O N O 0 7 7 5 / 5 0 8 1 5 6 C E L L . 3 6 8 3 3 8 3 0 4 0
D R . C E D R O N E O V I D I O
INFORMAZIONI PERSONALI
Stato civile: CONIUGATO
Nazionalità: ITALIANA
Data di nascita: 13/02/1963
Luogo di nascita: SORA
Residenza: VIA ROMA 13A SAN DONATO V.C. 03046 (FR)
Sede di lavoro: Distretto di Sora via Piemonte SNC tel./fax 0776/823093
ISTRUZIONE
Laurea in medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università “La Sapienze di Roma il 10/04/1992 con la votazione di 110/110 e lode
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva ind.
Epedemiologia e Sanità Pubblica conseguita ai sensi del D.Lgs.
257/91 presso l’Università “La Sapienze di Roma il 03/12/97 con la votazione di 70/70 e lode
LINGUE STRANIERE
Inglese
ESPERIENZE DI LAVORO
01/04/98 al 31/08/99: dirigente medico I livello a tempo determinato presso la ASL di Frosinone Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base
01/09/99 al 15/10/2000: dirigente medico I livello a tempo indeterminato presso la ASL di Collegno (Regione Piemonte) Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base
16/10/2000 a tutt’oggi: dirigente medico I livello a tempo indeterminato presso la ASL di Frosinone Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base
REFERENZE
Avere svolto i seguenti seminari per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A. 1994-95/1995-96/1996-97 presso l’Università “La Sapienza di Roma - Corso di Igiene e Sanità Pubblica -Titolare Prof.ssa G. Puccetti :
La notifica, l’accertamento e le misure contumaciali delle malattie infettive nella regione Lazio. Tecniche di disinfezione e sterilizzazione in Ospedale . L’Aziendalizzazione delle UU.SS.LL. alla luce dei decreti Legislativi 502/92 e 517/93. L’introduzione della VRQ nel SSN. Incidenza e prevalenza dei principali tumori dell’uomo in Italia. Valutazione dei fattori di rischio nelle patologie cronico- degenerative .L’organizzazione e le prestazioni medico assistenziali del servizio antirabbico di Roma.
Di aver svolto l’incarico di docente di Statistica Medica per il corso di laurea per Fisioterapisti – Università di Tor Vergata - dall’anno accademico 2006/07 all’anno accademico 2008/09
Di aver svolto l’incarico di docente di Statistica Medica per il corso di laurea in Scienze Inferemieristiche – Università di Tor Vergata - nell’anno accademico 2009/10 e 2010/11;
Di aver svolto l’incarico di docente di Statistica Medica per il corso di laurea per Tecnici di Radiologia – Università di Tor Vergata - nell’anno accademico 2008/2009 a tutt’oggi.
Di aver svolto l’incarico di Igiene Generale ed Applicata per il corso di laurea in “ Infermieristica” sede di Sora e Ceccano - Università Tor Vergata – A.A. 2011/12
San Donato V.C. 30/05/12