1
CURRICULUM VITAE
DATI PERSONALI
Nome: STEFANIA Cognome: ONORI
Data e luogo di nascita: TIVOLI 03.04.1959 Stato civile: CONIUGATA
Residenza: GUIDONIA VIA MARIO CALDERARA, 24 Recapiti telefonici: 334 6055656
FORMAZIONE PROFESSIONALE
di aver conseguito la Laurea, Vecchio Ordinamento, in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” riportando la votazione 98/110,
di aver frequentato nell’anno accademico 2006/2007 il master di II Livello “Qualità nella Pubblica Amministrazione”presso la facoltà di Economia Federico Caffè Università degli studi Roma tre e di aver conseguito il relativo diploma;
di aver frequentato nell’anno accademico 2008/2009 il Master di I livello in Economia e Gestione in sanità presso la facoltà di Economia Università di Tor Vergata Roma e di aver conseguito il relativo diploma;
di aver partecipato al seminario CISEL “ Come applicare l’istituto dell’incentivazione della produttività nelle Unità Sanitarie Locali” tenutosi a Rimini nei giorni 5 e 6 Novembre 1992,
di aver partecipato al corso di formazione professionale “Analisi, verifica, e valutazione dei carichi di lavoro. Determinazione della dotazione organica “ tenutosi a Guidonia nei giorni 8,9 e 15 e 16 Giugno 1995,
di aver partecipato al seminario di studio ed aggiornamento organizzato dalla ISSOS Servizi su “ Gli strumenti per la gestione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro comparto sanità “ tenutosi a Terranuova Bracciolini il 15,16 e 17.11.1999,
2
di aver partecipato alla giornata formativa “ Il sistema premiante 1999- 2000 tenutasi nel giorno 2 Febbraio 2000, Guidonia,
di aver partecipato al seminario , organizzato dal Centro studi ricerche Format “Il lavoro dei disabili”, tenutosi a Roma il 15.02.2000,
di aver partecipato alla tavola rotonda organizzata dalla A.E.L. “ Il nuovo contratto della dirigenza amministrativa”, tenutasi a Roma il 16.06.2000
di aver partecipato al convegno “Qualità della performance e qualità dei servizi”
nell’ambito della settimana europea della qualità, organizzato dalla facoltà di Economia dell’università di Roma tre “Federico Caffè”, tenutosi a Roma il 04.12.2007.
di aver partecipato nell'anno 2010 al corso Il sistema degli acquisti nella ASL ROMA G , della durata di mesi sei organizzato dalla ISSOS srl.,
ESPERIENZE LAVORATIVE E DI CARRIERA
di essere stata assunta dalla Unità Sanitaria Locale Roma 25 in data 01.03.1989, con il profilo di assistente amministrativo, assegnata al Servizio Personale,
di essere stata inquadrata nel profilo di collaboratore amministrativo cat. D a far data dal 16.12.1998 presso la ASL ROMA G di Tivoli,
di essere stata successivamente nominata responsabile dell’Ufficio Inquadramenti, Applicazioni Contrattuali e Relazioni Sindacali con delibera n. 379 del 06.03.2002 , di essere stata inquadrata nel profilo di collaboratore amministrativo esperto cat.
DS a far data dal 31.12.2002;
di essere stata nominata, con funzioni dirigenziali, responsabile della SOS Area Dirigenza con decorrenza 01.06.2004,
di essere stata nominata in pari data responsabile dell’Ufficio Relazioni Sindacali Area Dirigenza, istituito all’interno della SOS Area Dirigenza,
di essere stata nominata, con decorrenza 26.09.2005, responsabile della S.O.S.
Coordinamento segreterie e del dipendente Ufficio segreteria Direzione Generale nonché della S.O.S. Affari Generali e del dipendente Ufficio pubblicazione trasmissione archivio dei provvedimenti deliberativi,
di essere stata assunta con incarico il profilo di dirigente amministrativo a tempo determinato ai sensi dell’art. 15 septies D.Lgvo 229/99 a far data dal 21.04.2008;
3
di essere attualmente in servizio presso la ASL Roma G con il profilo di dirigente amministrativo a far data dal 26.05.2008 a seguito di vincita di pubblico concorso, di essere stata confermata quale responsabile della U.O.S. Affari Generali e
Coordinamento delle segreterie a far data dal 28.05.2008 ,
di essere stata nominata Direttore di struttura complessa f.f. della U.O.C. Affari generali e Coordinamento Segreterie della ASL ROMA G Tivoli dalla data del 21.07.2008 per anni cinque,
di essere stata nominata Direttore di struttura complessa f.f. ad interim della U.O.C.
Acquisizione Beni e Servizi della ASL ROMA G a decorrere dal 01.05.2009 e fino al 08.03.2011;
di essere stata nominata Direttore di Struttura complessa della U.O.C. Affari generali e Coordinamento Segreterie della ASL ROMA G Tivoli a far data dal 08.03.2011 per anni tre;
DOCENZE E INSEGNAMENTI
di essere stato nominato docente nel corso per OSS per la materia “legislazione sanitaria “ presso l’INI di Tivoli anno scolastico 2008/2009 ore 30;
di essere stato nominato docente nel corso per OSS per la materia “legislazione sanitaria “ presso la struttura accreditata “ Gli Annali” anno scolastico 2008/2009 ore 30;
di essere stato nominato docente nel corso n. 1 per OSS per la materia
“legislazione sanitaria “ presso la struttura accreditata “IHG SPA” anno scolastico 2008/2009 ore 30;
di essere stato nominato docente nel corso n. 1 per OSS per la materia
“legislazione sanitaria “ presso la struttura accreditata “IHG SPA” anno scolastico 2008/2009 ore 30;
di essere stato nominato docente nel corso n. 1 per OSS per la materia “Diritto sindacale “ presso la struttura accreditata “IHG SPA” anno scolastico 2008/2009 ore 30;
di esser stato nominato docente nel corso di laurea “ Scienze infermieristiche “ 1° anno università di Tor Vergata sede distaccata di Monterotondo Corso
4
Scienze Sociali per la materia “ antropologia “ ore 20. Anno Accademico 2008/2009,
di esser stato nominato docente nel corso di laurea “ Scienze infermieristiche “ 1° anno università di Tor Vergata sede distaccata di Monterotondo Corso Scienze Sociali per la materia “ antropologia “ ore 20. Anno Accademico 2009/2010
di esser stato nominato docente nel corso di laurea “ Scienze infermieristiche “ 1° anno università di Tor Vergata sede distaccata di Monterotondo i Corso Scienze Sociali per la materia “ antropologia “ ore 20. Anno Accademico 2010/2011;
di esser stato nominato docente nel corso di laurea “ tecnico della prevenzione e sicurezza luoghi di lavoro “ 1° anno Università cattolica “Agostino Gemelli”
Roma sede di Colleferro per la materia “ Scienze giuridiche e legislazione sanitaria “ ore 15. Anno Accademico 2009/2010;
di esser stato nominato docente nel corso di laurea “ tecnico della prevenzione e sicurezza luoghi di lavoro “ 1° anno Università cattolica “Agostino Gemelli”
Roma sede di Colleferro per la materia “ Scienze giuridiche e legislazione sanitaria “ ore 15. Anno Accademico 2010/2011;
Tivoli 2011