• Non ci sono risultati.

Mozione finale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Mozione finale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Mozione finale

Data pubblicazione : 31/01/2015

Consiglio Nazionale della FIMMG, riunito a Roma in data 31 Gennaio 2015 presso l’Hotel Sheraton

Il Consiglio Nazionale della FIMMG, riunito a Roma in data 31 Gennaio 2015 presso l’Hotel Sheraton, Viale del Pattinaggio 100, sentita la relazione del Segretario Generale Nazionale Giacomo Milillo sulla situazione politico sindacale attuale, la

APPROVA.

Il Consiglio Nazionale della FIMMG

DENUNCIA

il perdurare dell’atteggiamento della SISAC di boicottaggio, nei fatti, del tavolo del rinnovo dell’ACN

attraverso la strutturazione e la proposizione sul territorio di modelli gestionali, già falliti nell’organizzazione della assistenza ospedaliera, sintetizzabili in:

o identificazione della struttura come unica interfaccia assistenziale per il cittadino;

o perdita della capillarità dell’assistenza;

o finanziamento della struttura attraverso la depauperazione del monte retributivo professionale, senza alcun investimento regionale ai fini dell’ efficientizzazione della medesima;

o superamento del rapporto personale con l’assistito;

o cancellazione conseguente della libertà di scelta del proprio medico di fiducia;

o superamento dell’approccio professionale dell’assistenza, sostituito da ordini di servizio burocratico- amministrativi;

o subordinazione di fatto di liberi professionisti convenzionati ai quali, unici, si negherebbe anche l’esercizio della libera professione;

o erosione progressiva e costante delle fonti di finanziamento a tutela della previdenza fornita ai medici dall’ENPAM.

Il Consiglio Nazionale della FIMMG, invece da tempo PROPONE un modello assistenziale fondato su:

o una rimodulazione del finanziamento orientato a dare risposte immediate ai bisogni dei cittadini;

o una prossimità delle cure;

o salvaguardia della libertà di scelta;

o potenziamento dei supporti organizzativi, diagnostici e terapeutici del territorio.

Il Consiglio Nazionale della FIMMG

RITIENE,

data la natura dei temi proposti, assolutamente indispensabile che essi vengano immediatamente affrontati su un tavolo che abbia competenza politico-programmatica.

Il Consiglio Nazionale della FIMMG

DA’ MANDATO

ai Segretari Regionali di richiedere un incontro urgente col Presidente Regionale per conoscere la posizione della rispettiva Regione sullo stallo del rinnovo dell’ACN e per sapere quali iniziative intenda prendere a livello degli organi delegati nazionali, preannunciando anche le inevitabili azioni di lotta sindacale che si instaureranno, a breve, nel caso si verifichi il perdurare di tale situazione.

Il Consiglio Nazionale della FIMMG, pertanto,

PROCLAMA

la mobilitazione del Sindacato, e si impegna a portarla avanti attraverso una costante e capillare comunicazione delle motivazioni che determinano il Consiglio Nazionale e

DA’ MANDATO

al Presidente Nazionale di convocare un prossimo Consiglio in data 28 Marzo 2015 per la messa in atto delle necessarie azioni di lotta sindacale, ivi compreso lo sciopero.

Approvata all'unanimità

(2)

Il Consiglio Nazionale della FIMMG, riunito a Roma in data 31 Gennaio 2015 presso l’Hotel Sheraton, Viale del Pattinaggio 100,

RATIFICA

la nuova composizione del CDA Metis che sarà composto dai Dott. Tommasa Maio, Donatella Alesso, Sergio Cascia, Kalid Kussini, Corrado Parodi, Luigi Sparano, Giuseppe Varrina.

Il Consiglio Nazionale della FIMMG

ESAMINATO

il Regolamento della istituenda “Struttura regolamentata interna Pensionati” ex art. 5 comma 2 lettera a) dello Statuto lo

APPROVA.

Approvata all'unanimità

 

Riferimenti

Documenti correlati

La FNOMCeO continua ad esprimere la propria preoccupazione nonostante la dichiarazione di non procedibilità dell'emendamento sul Ddl vaccini che prevedeva, all’interno delle

che il Sistema Sanitario deve mettere il medico ed il personale sanitario nelle situazioni di operare garantendo le più idonee condizioni di sicurezza sia del paziente che

Mi giungono dal territorio di tutte le Regioni segnalazioni sempre più numerose di gravi disagi per medici e cittadini derivanti dalle oggettive difficoltà

[r]

assicurativo a supporto della preparazione di una gara europea, per aggiudicare il servizio assicurativo ai neoiscritti con oneri in parte prevalente a carico della FNOM

E’ dunque per la sicurezza del nostro futuro che chiediamo a tutti di aderire senza indugi alle azioni di protesta che abbiamo proposto, coinvolgendo i medici

I sostanziali fallimenti delle procedure di accesso alle Scuole di Medicina, per la Formazione di base, e di quelle di ingresso alla Formazione specialistica

sottolinea la dichiarata corrispondenza con la linea sostenuta da Fimmg su auto attestazione di malattia, necessità di fornire alle convenzioni un