• Non ci sono risultati.

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO La Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO La Segreteria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

San Marco 3538 – Campo Sant’Angelo – 30124 Venezia – Italia | Tel. 041.2705.416 e-mail : [email protected] PEC: [email protected] d.o.

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO La Segreteria

Trasmissione tramite Con.Te.

Al Presidente del Consiglio Comunale

Al Sindaco

Al Segretario generale del Comune di

ABANO TERME (PD)

Al Presidente dell’Organo di revisione economico-finanziaria

del Comune di

ABANO TERME (PD)

Trasmissione tramite pec All’Organismo di Valutazione del Comune di

ABANO TERME (PD)

Oggetto: trasmissione delibera n. 94/2020/VSGC del 5 maggio 2020

Secondo quanto stabilito nel dispositivo, si trasmette ai soggetti in indirizzo la delibera n. 94/2020/VSGC, adottata dalla Sezione regionale di controllo per il Veneto in data 5 maggio 2020.

Distinti saluti.

Il Direttore della Segreteria Dott.ssa Letizia Rossini

LETIZIA ROSSINI CORTE DEI CONTI/80218670588 08.06.2020 10:12:53 UTC

CORTE DEI CONTI - SEZ_CON_VEN - SC_VEN - 0003049 - Uscita - 08/06/2020 - 13:09

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: ACCETTAZIONE: elenco spese di rappresentanza sostenute dagli Organi di governo dell'ente nell'anno 2017 (D.L. Interno 23 gennaio 2012). Allegato/i: daticert.xml(dimensione

In via preliminare occorre, pertanto, valutare l’ammissibilità dell’istanza, presentata dal Comune di Fossano, sia sotto il profilo soggettivo (legittimazione

Il Sindaco del Comune di Ascoli Piceno - con istanza trasmessa alla Sezione tramite il Consiglio delle Autonomie Locali con la nota in epigrafe - ha formulato

348216 dell ’11 novembre 2020 dell ’Organismo Intermedio dell’Autorità Urbana di Catania e Acireale, inviata tramite PEC, con la quale sono state trasmesse allo

Ciò considerato, anche ai fini di una prudente valutazione della sostenibilità del debito esistente, la Sezione sollecita l’Ente ad un attento e scrupoloso monitoraggio

Se è pur vero che il principio contabile sopra riportato stabilisce nell’esempio 5 che spetta al Comune “individuare le categorie di entrate stanziate che possono

Come anticipato in premessa il comune di Bressana Bottarone ha superato i limiti dei parametri di deficitarietà strutturale relativi al volume dei residui attivi e alla

A seguito dell’esame della relazione dell’Organo di revisione del Comune di Savona relativa allo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale (PRFP)