• Non ci sono risultati.

dell’importo di Iva esclusa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dell’importo di Iva esclusa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BOLOGNA,05/11/2020 RELAZIONE

Oggetto: Lavori urgenti per il ripristino del funzionamento dell’impianto di riscaldamento a servizio della sede, stabile ad uso istituzionale sito in Via Cesare Costa 29/31, Modena.

CIG: Z092D1DE3C

A seguito di segnalazioni della sede di Modena risalenti al mese di dicembre 2019, inerenti il ripetuto blocco dell’impianto di riscaldamento della sede, la Cter ha effettuato i necessari accertamenti rilevando la necessità di procedere al ripristino del funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Il Rup nella relazione n. 121 del 10/06/2020 attestando le condizioni d’urgenza dell’esecuzione dei lavori, dettata dalla necessità di ripristinare il regolare funzionamento dell’impianto di riscaldamento nello stabile in oggetto, comunica di aver convocato la ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l, che aveva dato la propria disponibilità ad intervenire immediatamente, affidandole l’intervento di ripristino dell’impianto di riscaldamento.

Al termine dei lavori la ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l ha inviato in data 09/06/2020 il conto consuntivo, per l’importo di € 3.200,00 Iva esclusa.

Nella relazione n. 121/2020 il Rup ha certificato la congruità della spesa a consuntivo e la regolare esecuzione dei lavori eseguiti, autorizzando il pagamento alla ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l. dell’importo di € 3.200,00 Iva esclusa.

Ciò premesso:

considerato che il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;

viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del d. lgs. 50/2016, aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 636 del 10/07/2019;

considerata l’urgenza di eseguire i lavori in oggetto, allo scopo di ripristinare le condizioni di temperatura adeguate alla stagione invernale nell’edificio in oggetto, il Rup ha ritenuto opportuno procedere mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del d. lgs. 50/2016 s.m.i., alla ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l., senza consultare altre ditte;

visto che il Rup nella relazione n. 121/2020, ha dichiarato di avere scelto la ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l. in deroga al principio di rotazione delle ditte motivata dalla necessità di reperire con urgenza una ditta disponibile ad intervenire immediatamente tenendo anche conto che la ditta ha dimostrato di operare con professionalità e a prezzi concorrenziali;

visto che la ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l., è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, auto dichiarati dalla Ditta con presentazione di autocertificazione in data 04/11/2020, coincidente con DGUE del 30/09/2020 presentato per altro affidamento, verificati positivamente con lettere di richiesta del 12/10/2020, compreso il Certificato del Casellario Giudiziale e del Certificato delle Sanzioni Amministrative dipendenti da reato rilasciato per altro affidamento dal Tribunale competente in data 27/05/2020 ancora in corso di validità, compresa la regolarità contributiva attestata da Durc del 26/10/2020, la verifica nel casellario ANAC del 04/11/2020, la verifica dell’insussistenza di procedure concorsuali attestata da visura della C.C.I.A.A. del 04/11/2020;

visto che il Rup nella relazione n. 121/2020 ha dichiarato che si è avvalso della facoltà di esonerare la ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l. dalla presentazione della garanzia per la corretta esecuzione del contratto, in quanto i lavori sono stati già eseguiti;

visto che il Rup nella relazione n. 121/2020 ha attestato la congruità della spesa di € 3.200,00 Iva esclusa per quantità e qualità dei lavori eseguiti, riferendosi al prezzario in vigore per la regione Emilia Romagna;

visto il provvedimento in oggetto comporta una spesa totale quantificata in euro 3.904,00 Iva inclusa e risulta in linea con la programmazione di spesa della pertinente posta di budget che la spesa rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente attribuiti a questa Direzione regionale per il 2020 sulla voce contabile U.1.03.02.09.008 anche a seguito di ulteriore assegnazione con variazione di bilancio in corso di approvazione e attualmente in fase contabile R12, e che pur eccedendo il limite di spesa come individuato

Pagina 1di 2

(2)

decreto legge n. 34/2020 (valore medio del triennio 2016-2018), si può procedere all’impegno come da istruzioni con lettera del 25/06/2020 prot. 4469, nella quale la Direzione Centrale Programmazione, Bilancio e Controllo autorizza l’impegno oltre tale limite di spesa ma entro il budget già assegnato, al netto degli impegni di spesa connessi al contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19.

visto quanto sopra premesso si propone:

di approvare l’affidamento diretto del lavoro in oggetto, come disposto urgentemente dal Rup ai sensi dell’art.

36, c. 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. alla ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l., per l’importo contrattuale di € 3.200,00 oltre l’Iva pari a € 704,00;

di autorizzare l’impegno della spesa e il pagamento alla ditta Termoidraulica di Boni e Zini s.r.l. dell’importo di

€ 3.904,00 Iva compresa, da imputare contabilmente come di seguito:

prodotto 117 001 003 - voce piano dei conti U.1.03.02.09.008 (Lavori di manutenzione ordinaria impianti immobili istituzionali) - IS_00192 - pari a € 3.904,00;

Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma: 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2 e 5.2.

L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% del valore dell’immobile in oggetto, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L. n. 78 del 31/05/2010.

Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal d.p.r. 06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.

Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni impianto di riscaldamento centralizzato deve essere individuato un responsabile dell’esercizio e della manutenzione; esso deve apporre la sua firma sul libretto di

Considerato che la suddetta convenzione è terminata il giorno 8/4/2018 e che la nuova convenzione “Carburanti extrarete e gasolio da riscaldamento 10” è stata aggiudicata, ma non

VISTO il parere favorevole espresso dal Dirigente Responsabile dell’Unità di Direzione “Gestione Risor- se” in ordine alla regolarità contabile della proposta di cui alla

Il Concedente assicura al soggetto gestore un contributo annuo di € 11.700,00, invariabile per l'intera durata della concessione, per far fronte alle spese per i servizi erogati

Tua applicherà per tutta la durata del contratto un canone fisso mensile ovvero una rata mensile, come di seguito riportato, per la fornitura di energia elettrica, omnicomprensivo

La delibera di archiviazione viene approvata con 7 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Parolin, Longo, Bertani, Ratto, Pasotti) e 7 voti contrari (Bozzato,

viene approvata all’unanimità dei presenti con 10 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Parolin, Longo, Bertani, Bozzato, Contini, La Via, Marabelli, Ratto) (delibera

Il servizio di cassa di cui alla presente convenzione ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria dell’Istituto e, in