Processo Risorse Umane e Strumentali
Al Direttore Regionale
Oggetto: affidamento mediante procedura ai sensi dell’art.36, co.2, lett. a), del D.lgs. 50/2016, affidamento servizio di ritiro, lavaggio e stiratura camici dei CML di Potenza, Matera, Lagonegro e Melfi, biennio 2021/2022, mediante trattativa privata su piattaforma di “acquisti in rete” CIG ZE8303C21E – TD 1577714/1586478/1591267
Come noto in data 31 dicembre u.s. è scaduto il contratto sottoscritto per il triennio 2018/2020, concernente il servizio di cui trattasi. Di conseguenza, considerato il permanere della necessità di dover assicurare il predetto servizio presso tutti i CML della struttura INAIL di Basilicata, si è, dunque, reso necessario attivare la procedura per affidamento servizio di ritiro, lavaggio e stiratura camici del CML di Potenza, Matera, Lagonegro e Melfi.
Al riguardo per l’esecuzione del servizio sono state utilizzati i seguenti parametri:
a) Quantità stimate mensili suddivise per tipologia e CML:
Sede Potenza Sede Matera Sede Lagonegro Sede Melfi
Camici 30 36 5 5
Lenzuola 5 0 7 0
Asciugamani 2 0 3 0
TOTALE 37 36 15 5
b) TERMINI E MODALITA’ Di ESECUZIONE: la biancheria dovrà essere ritirata, lavata, stirata e riconsegnata, da parte della ditta affidataria, entro il 5 di ogni mese presso i rispettivi CML delle Sedi Inail di Basilicata:
- Inail di Viale Marconi, Potenza;
- Inail di Matera, Via Appulo Lucana, Matera;
- Inail di Melfi, Via Foggia, Melfi;
- Inail di Lagonegro, Via Napoli, Lagonegro.
Tutto ciò premesso:
- Richiamato l’art.36. co.2, lett. a), del D.Lgs.n.50/2016, in materia di affidamento diretto, il quale avviene nel rispetto dei principi enunciati dall’art.
30, comma 1, d.lgs. 50/2016 di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, legalità e trasparenza, proporzionalità, pubblicità, nonché principio di rotazione, viste le Linee Guida
Classificazione della DR Basilicata Processo: Risorse Umane e Strumentali
Macro attività: Affidamenti Attività: Forniture
Tipologia: relazione del Responsabile Sub-Processo
n°4 dell’ANAC, di attuazione del D.lgs. n.50/2016, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n°1097 del 26/10/2016;
- Visto quanto disposto dall’art.8 e succ. del Capo II (disposizioni per l’acquisizione di forniture e servizi), Sezione I (affidamento di servizi e forniture di importo inferiore a € 40.000,00) della determina del Presidente n°65 dell’8/02/2018, recante il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art.36 d.lgs.
n.50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate”;
- Dato atto che la procedura in parola comporta una spesa inferiore alle soglie indicate dall’art.1, comma 2, lett. a) del D.L. 76 del 16/07/2020, convertito con L.n.120 dell’11/09/2020 (affidamento diretto per lavori di importo inferiore ad € 150.000 e per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore ad € 75.000);
- Dato atto che per il presente affidamento si applicano le procedure di cui all’art.1, comma 1, del D.L. 76 del 16/07/2020, convertito con L.n.120 dell’11/09/2020 (determina a contrarre o altro atto di avvio del procedimento equivalente sia adottato entro il 31 dicembre 2021);
si propone di affidare tramite “trattativa diretta con unico operatore economico”, attraverso un confronto concorrenziale nazionale delle offerte pubblicate all'interno del Me.Pa.
La trattativa in parola si è articolata nei seguenti passaggi:
1- Per la scelta della ditta si è tenuto conto del possesso della peculiarità del mercato di riferimento il quale presenta criticità nell’offerta di operatori del settore accreditati;
2- La ditta in questione, alla data odierna, è l’unica operatrice del territorio lucano presente in piattaforma “acquisiti in rete” che adotta un tariffario non difforme dai valori applicati per le annualità precedenti ed allineato con i prezzi praticati dalla concorrenza;
3- Considerata la difficoltà nel reperire ditte del settore si è ritenuto calibrare il nuovo servizio su un arco temporale ridotto ad un biennio, anche in attesa di ulteriori accreditamenti, evitando scadenze più brevi che avrebbero potuto generare difficoltà logistiche anche nella qualità del servizio;
La ditta individuata è la Lavab Sas di Bisignani Antonella & C., Contrada Verneta, Snc, Lagonegro, la quale effettua l’intervento in questione secondo le seguenti tariffe:
Trattativa Diretta n.1591267
Servizio di lavanderia per i CML INAIL di Basilicata
Per il servizio di lavanderia dei camici: € 4,50, cadauno, oltre Iva;
Per il servizio di lavanderia delle lenzuola: € 1,50 cadauno, oltre Iva;
Per il servizio di lavanderia asciugamani: € 1,00 cadauno, oltre Iva.
Lavanderia biennio 2021/2022 fabb. Mensile
stimato Fabb. Annuale
stimato Importo Iva Importo annuale Importo biennale
camici 76 912 € 4,50 € 5,49 € 5.006,88 € 10.013,76
lenzuola 12 144 € 1,50 € 1,83 € 263,52 € 527,04
asciugamani 5 60 € 1,00 € 1,22 € 73,20 € 146,40
TOTALE € 5.343,60 € 10.687,20
Totale della somma presumibile da impegnare per l’annualità 2021 € 5.343,60, Iva inclusa. Totale complessivo presunto per il biennio 2021/2022 € 10.687,20, Iva inclusa.
Alla luce di quanto sopra rappresentato, visto quanto agli atti, si propone di affidare il servizio di cui trattasi, previo espletamento dei riscontri e delle verifiche del caso, nonché il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art.80 del D.lgs. 50/2016, alla ditta in parola per gli importi stimati sopra esplicitati.
Ai sensi dell’art.1, comma 4, del D.L. 76 del 16/07/2020 convertito con L.n.120 dell’11/09/2020, non sono state richieste le garanzie provvisorie.
La spesa biennale, suddivisa per le singole annualità 2021/2022, graverà sul LIVELLO IV - U.1.03.02.13 “Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente”, Livello V - .002 “Servizi di pulizia e lavanderia” LIVELLO VI -.01 – “Servizi di pulizia e lavanderia” sia nella fase di competenza che di cassa nell’ambito del proprio esercizio di riferimento.
Potenza, lì 04/02/2021
F.TO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Dott. Giuseppe Giacomino