• Non ci sono risultati.

LICEO AMALDI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LICEO AMALDI"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

LICEO AMALDI

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

DIPARTIMENTO Lettere

DISCIPLINA Lingua, cultura e letteratura latina Storia e geografia

CLASSI

Primo biennio: indirizzi

scientifico, linguistico, scienze umane, classico

ANNO SCOLASTICO 2020-2021 RESPONSABILE DEL

DIPARTIMENTO Prof. Giovanni A. Caccia

1. Assi culturali e competenze

a. Asse culturale di riferimento

ASSE DEI LINGUAGGI X

ASSE MATEMATICO

ASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICO ASSE STORICO-SOCIALE

b. Tabella delle competenze di Asse

ASSE COMPETENZE COMPETENZE DI AREA

(PECUP LICEI)

ASSE DEI LINGUAGGI

a. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti diversi b. Leggere,

comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

c. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

d. Utilizzare una lingua per i principali scopi comunicativi ed operativi

1. Area metodologica

 Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi,

naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.

 Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

 Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

2. Area logico-argomentativa

 Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui.

 Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni.

(2)

e. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

f. Utilizzare e produrre testi multimediali

3. Area linguistica e comunicativa

 Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi.

 Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia ed il relativo contesto storico e culturale, anche internazionale.

 Curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

 Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche.

 Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare.

4. Area storico umanistica

 Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti della letteratura italiana ed europea.

c. Competenze trasversali di cittadinanza

COMPETENZA CONTRIBUTI DELLA DISCIPLINA

IMPARARE AD IMPARARE

Uso consapevole, ragionato ed efficace del dizionario della lingua latina.

Funzionalità ed efficacia dell’esercizio continuo della memoria.

PROGETTARE

Gradualità e rigore delle diverse fasi operative di una traduzione .

COMUNICARE

Il sistema della lingua. Aree semantiche ed etimologia

COLLABORARE E PARTECIPARE

Capire e rispettare, nella consapevolezza della comune radice latina, diversità ed affinità culturali e in particolare linguistiche nel contesto europeo

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

Sviluppo della coscienza storica, sociale e civica

RISOLVERE PROBLEMI

La riflessione metalinguistica. Il pensiero operatorio formale o ipotetico- deduttivo

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E

RELAZIONI

Individuare analogie e differenze tra le diverse lingue.

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Leggere in maniera attenta e rigorosa i dati di partenza per successive analisi ed interpretazioni testuali

(3)

2. Obiettivi disciplinari

a. Articolazione delle competenze in abilità e conoscenze

N. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

1

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

 Comprendere il messaggio sotteso a un testo, cogliendone le relazioni logiche

 Applicare le strategie dell’ascolto per elaborare appunti pertinenti e funzionali.

 Riflettere su funzioni e significati di tutte le parti del discorso, saperle riconoscere, classificare ed usare correttamente.

 Saper individuare il punto di vista dell’altro in contesti formali e informali.

 Principali strutture grammaticali della lingua latina

 Elementi di base delle funzioni della lingua latina

 Lessico specialistico essenziale

 Individuazione dei rapporti tra lingua latina e lingua italiana

2

Leggere,

comprendere e tradurre semplici testi.

 Riconoscere le principali strutture di un testo scritto

 Leggere in modo scorrevole e chiaro testi in lingua latina

 Usare il dizionario

 Operare scelte lessicali ed espressive consapevoli

 Strutture essenziali dei testi

 Fasi della traduzione:

pianificazione, stesura e revisione

3

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

 Riconoscere ed apprezzare elementi del patrimonio letterario, e archeologico.

 Comprendere eventi e personalità rilevanti della storia romana

 Cogliere elementi di persistenza della civiltà latina nel tessuto territoriale locale

 Elementi di storia della lingua

5

Utilizzare e produrre testi multimediali

 Sa eventualmente elaborare prodotti multimediali utilizzando risorse informatiche

 Conoscenze informatiche di base

b. Obiettivi disciplinari minimi (Soglia di sufficienza)

N. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

1

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale

Espone in modo semplice e corretto i contenuti richiesti

Conosce le principali strutture morfosintattiche

2

Leggere, comprendere semplici testi scritti.

Sa analizzare i testi se adeguatamente guidato

Riconosce le strutture fondamentali della lingua.

3

Tradurre dal latino in italiano brevi testi in modo

sostanzialmente corretto

Usa adeguatamente il dizionario Si orienta sul testo, operando scelte lessicali generalmente adeguate.

Si orienta nelle fasi della traduzione e nel lessico di base.

4

Utilizzare gli strumenti

fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

Sa riconoscere ed apprezzare elementi del patrimonio letterario ed archeologico

Conosce elementi di civiltà e di vita quotidiana del mondo romano

5

Utilizzare e produrre testi multimediali

Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva

Possedere una conoscenza informatica di base.

(4)

3. Percorso didattico

Unità di apprendimento Indirizzo scientifico e classico

Sulla base della nuova situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid, tenendo conto delle indicazioni ministeriali e della dirigenza scolastica, il dipartimento, anche in ottemperanza al principio della libertà d’insegnamento, ritiene di dover adattare la programmazione delle UDA all’analisi delle situazioni contingenti emerse in ciascun gruppo classe. Per quanto riguarda la didattica digitale integrata, vi si farà ricorso, anche in modalità complementare, a partire dalle effettive necessità emerse presso il gruppo classe, adattando ad esso le attività e le tipologie di intervento a distanza.

N. UDA CONTENUTI CLASSE

1

Introduzione allo studio della lingua latina

Cenni sulla storia della lingua latina*

Elementi di fonetica L’alfabeto

Caso, genere e numero

Ripasso della morfosintassi italiana

Classe Prima

2

Il sostantivo Le cinque declinazioni, le loro particolarità e le eccezioni

Classe Prima

3

Il verbo il verbo sum e il modo indicativo delle quattro coniugazioni attive e passive Il modo imperativo di sum e delle quattro coniugazioni

Il modo congiuntivo di sum e delle quattro coniugazioni attive e passive

Classe Prima/Seconda

4

L’aggettivo Aggettivi della prima e seconda classe, comparativi e superlativi

Classe Prima/Seconda

5

La traduzione Ripasso dei principali complementi dell’analisi logica in italiano

La struttura della frase latina L’attributo e l’apposizione

I complementi di compagnia, unione, mezzo, luogo, tempo, modo,

causa,argomento,vantaggio,

svantaggio, limitazione, abbondanza, fine, materia, privazione.

I complementi predicativi

Classe Prima

6

Elementi di civiltà latina Letture e approfondimenti sulla civiltà latina**

Classe Prima

N. MODULO CONTENUTI CLASSE

1

Il pronome e l’aggettivo Personali, relativi, numerali, interrogativi, indefiniti

Classe Prima/Seconda

2

Il verbo Il gerundio, il gerundivo, l’infinito, il participio

I verbi deponenti

I verbi irregolari e la loro coniugazione

Classe Prima/Seconda

3

La sintassi del periodo Ripasso delle principali subordinate in italiano

 Il congiuntivo esortativo

 Le proposizioni finale, consecutiva, temporale, completiva, infinitiva.

Classe Prima/Seconda

(5)

 La costruzione perifrastica attiva

 La costruzione perifrastica passiva

4

La sintassi dei casi Nominativo, genitivo, dativo, accusativo, ablativo

Classe Seconda

5

Civiltà latina Letture e approfondimenti su aspetti significativi della civiltà latina**

Classe Seconda

* Argomento opzionale, oggetto di eventuale svolgimento nella Didattica digitale integrata.

** Argomento opzionale, oggetto di eventuale svolgimento nella Didattica digitale integrata. Tale UDA può essere anche utilizzata per la trattazione di un argomento di Educazione civica.

Lo svolgimento del programma e la sua suddivisione tra classe prima e seconda dipendono dal manuale adottato, dal profilo della classe e dalle esigenze didattiche. In particolare la sintassi dei casi può essere suddivisa tra la classe seconda e la classe terza. Si rimanda a questo proposito alle programmazioni didattiche individuali.

Unità di apprendimento Indirizzo linguistico

Sulla base della nuova situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid, tenendo conto delle indicazioni ministeriali e della dirigenza scolastica, il dipartimento, anche in ottemperanza al principio della libertà d’insegnamento, ritiene di adattare la programmazione delle UDA all’analisi delle situazioni contingenti emerse in ciascun gruppo classe. Per quanto riguarda la didattica digitale integrata, vi si farà ricorso, anche in modalità complementare, a partire dalle effettive necessità emerse presso il gruppo classe, adattando ad esso le attività e le tipologie di intervento a distanza.

N. UDA CONTENUTI CLASSE

1 Introduzione allo studio della lingua latina

Il latino, radice comune delle lingue romanze Regole di pronuncia ed evoluzione fonetica dal latino all’italiano*

Caso, genere e numero Ripasso della sintassi italiana

Classe Prima

2 Morfologia nominale La prima declinazione particolarità

Classe Prima

3 Morfologia verbale il verbo sum e l’indicativo presente delle quattro coniugazioni attive

Classe Prima

4 Avviamento alla traduzione costruzione della frase latina congiunzioni, negazioni

aggettivi della I classe (forma femminile)

Classe Prima

5 Morfologia verbale imperativo del verbo sum e delle quattro coniugazioni attive

Classe Prima

6 Avviamento alla traduzione ripasso dei complementi nell’analisi logica italiana

compagnia e unione, mezzo, luogo

Classe Prima

7 Morfologia nominale 2^ declinazione, con relative particolarità Classe Prima 8 Morfologia verbale Indicativo imperfetto del verbo sum e delle 4

coniugazioni attive

Classe Prima

9 Morfologia nominale Aggettivi della prima classe

Concordanza morfologica tra sostantivo e aggettivo

Classe Prima

(6)

10 Avviamento alla traduzione Ripasso delle funzioni di attributo e apposizione in italiano

Attributo e apposizione in latino I predicativi in latino

Classe Prima

11 Morfologia verbale Indicativo futuro semplice del verbo sum e delle quattro coniugazioni attive

Classe Prima

12 Avviamento alla traduzione Complementi di tempo, modo, causa e fine, materia

Classe Prima

13 Morfologia nominale 3^ declinazione, primo, secondo e terzo gruppo

Classe Prima

14 Morfologia verbale Indicativo perfetto del verbo sum e delle quattro coniugazioni attive

Il paradigma verbale

Classe Prima

15 Morfologia nominale Aggettivi della seconda classe, a tre, a due e a una terminazione

Classe Prima

16 Avviamento alla traduzione Complementi di argomento, vantaggio e svantaggio, limitazione, abbondanza e privazione

Classe

Prima/Seconda

17 Morfologia verbale Indicativo piuccheperfetto del verbo sum e delle 4 coniugazioni attive

Classe

Prima/Seconda

N. MODULO CONTENUTI CLASSE

1 Morfologia nominale IV declinazione, con sue particolarità Classe Prima/Seconda 2 Morfologia verbale Indicativo futuro anteriore di sum e

delle quattro coniugazioni attive

Classe Prima/Seconda

3 Morfologia nominale V declinazione e sue particolarità Classe Prima/Seconda 4 Morfologia nominale Il grado comparativo degli aggettivi e il

secondo termine di paragone Comparazione tra due aggettivi e particolarità

Classe Seconda

5 Morfologia nominale Il grado superlativo degli aggettivi Superlativo relativo e complemento partitivo

Classe Seconda

6 Morfologia nominale Formazione dell’avverbio e suoi gradi Classe Seconda 7 Morfologia nominale Pronomi: personali, dimostrativi e

relativi

Cenni sui numerali, interrogativi, indefiniti

Classe Seconda

8 Morfologia verbale Congiuntivo presente e imperfetto del verbo sum e delle quattro coniugazioni attive

Classe Seconda

9 Elementi di sintassi Congiuntivo esortativo e proposizione finale

Classe Seconda

10 Elementi di sintassi Proposizioni consecutive, temporali, infinitiva

Classe Seconda

11 Elementi di sintassi Participio futuro e costruzione perifrastica attiva

Classe Seconda 12 Civiltà e letteratura Percorsi di civiltà e letteratura latina** Classe Seconda

* Argomento opzionale, oggetto di eventuale svolgimento nella Didattica digitale integrata.

** Argomento opzionale, oggetto di eventuale svolgimento nella Didattica digitale integrata. Tale UDA può essere anche utilizzata per la trattazione di un argomento di Educazione civica.

Lo svolgimento del programma e la sua suddivisione tra classe prima e seconda

dipendono dal manuale adottato, dal profilo della classe e dalle esigenze didattiche. Si

rimanda a questo proposito alle programmazioni didattiche individuali.

(7)

Unità di apprendimento Indirizzo delle scienze umane

Sulla base della nuova situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid, tenendo conto delle indicazioni ministeriali e della dirigenza scolastica, il dipartimento, anche in ottemperanza al principio della libertà di insegnamento, ritiene di adattare la programmazione delle UDA all’analisi delle situazioni contingenti emerse in ciascun gruppo classe. Per quanto riguarda la didattica digitale integrata, vi si farà ricorso, anche in modalità complementare, a partire dalle effettive necessità emerse presso il gruppo classe, adattando ad esso le attività e le tipologie di intervento a distanza.

N. UDA CONTENUTI CLASSE

1 Introduzione allo studio della lingua latina

Cenni sulla storia della lingua latina*

Elementi di fonetica*

L’alfabeto

Caso, genere e numero

Ripasso della morfosintassi italiana

Classe Prima

2 Il sostantivo Le cinque declinazioni, le loro particolarità e le eccezioni Classe Prima 3 Il verbo Il verbo sum e il modo indicativo delle 4 coniugazioni

attive e passive

Il modo imperativo di sum e delle quattro coniugazioni

Classe Prima

4 L’aggettivo Aggettivi della prima e seconda classe, comparativi e superlativo

Classe

Prima/Seconda 5 La traduzione Ripasso dei principali complementi dell’analisi logica in

italiano

La struttura della frase latina L’attributo e l’apposizione

I complementi di compagnia, unione, mezzo, luogo, tempo,modo,causa,argomento,vantaggio, svantaggio, limitazione, abbondanza, fine, materia, privazione I complementi predicativi

Classe Prima

6 Elementi di civiltà latina Letture e approfondimenti sulla civiltà latina, con particolare attenzione al mondo della scuola e dell’educazione**

Classe Prima

N. MODULO CONTENUTI CLASSE

1 Il pronome e l’aggettivo Personali, relativi, numerali, interrogativi, indefiniti Classe Seconda 2 Il verbo Il modo congiuntivo delle quattro coniugazione attive e

passive

Il gerundio e il gerundivo L’infinito

Il participio

Cenni sui principali verbi irregolari

Classe Seconda

3 La sintassi del periodo Ripasso delle principali subordinate in italiano Il congiuntivo esortativo

La finale La consecutiva La temporale L’infinitiva Le completive La perifrastica attiva La perifrastica passiva

Classe Seconda

4 La sintassi dei casi Cenni sulla sintassi dei casi, in particolare sul nominativo Classe Seconda 5 Civiltà latina Letture e approfondimenti su aspetti significativi della

civiltà latina**

Classe Seconda

(8)

*

Argomento opzionale, oggetto di eventuale svolgimento nella Didattica digitale integrata.

** Argomento opzionale, oggetto di eventuale svolgimento nella Didattica digitale integrata. Tale UDA può essere utilizzata per la trattazione di un argomento di Educazione civica.

Lo svolgimento del programma e la sua suddivisione tra classe prima e seconda dipendono dal manuale adottato, dal profilo della classe e dalle esigenze didattiche. In particolare la sintassi dei casi e alcuni argomenti della sintassi del periodo possono essere suddivisi tra la classe seconda e terza. Si rimanda a questo proposito alle programmazioni didattiche individuali.

4. Strategie didattiche

a. Metodologie didattiche

Lezione frontale X

Lezione dialogata X

Ricerca individuale X

Lavoro di gruppo X

Esercizi X

Realizzazione di eventuali progetti X Didattica digitale integrata,

eventualmente anche a distanza

X

b. Strumenti didattici

X: solo se e quando disponibili

5. Criteri e strumenti di valutazione

a. Tipologia e numero delle prove di verifica (tale indicazione potrà essere passibile di modifiche, in quanto dipenderà dall’evoluzione della situazione epidemiologica nel corso dell’a.s.)

Tipologia N° minimo

(1° periodo)

N° minimo (2° periodo)

N° minimo totale annuale

Interrogazioni orali individuali / Prove scritte (traduzioni / prove strutturate o

semistrutturate)

2 3 5

Libro/i di testo X

Altri testi X

Dispense X

Biblioteca X

LIM X

Strumenti informatici X

Videoproiettore X

DVD X

Piattaforme digitali per la didattica X

(9)

b. Criteri della valutazione finale

Parametri valutativi comuni

Livello Impegno e

partecipazione

Conoscenze Competenze Abilità

Livello 1 Voto: 1-3 Giudizio:

decisamente negativo

Non rispetta gli impegni, si distrae in classe.

Isolate e disorganizzate.

Non sa applicare le scarse conoscenze acquisite; si esprime in maniera disorganica;

non partecipa al dialogo educativo.

Non è capace di effettuare alcuna analisi né di sintetizzare le conoscenze acquisite.

Livello 2

Voto: 4 Giudizio:

gravemente insufficiente

Discontinuo nel rispetto degli impegni e nel livello di attenzione e

partecipazione.

Frammentarie e superficiali.

Commette gravi errori nell’applicazione delle conoscenze; si esprime in maniera approssimativa.

Anche se guidato, effettua analisi e sintesi solo parziali e imprecise.

Livello 3 Voto: 5 Giudizio:

insufficiente

Impegno non costante;

partecipazione passiva

Incomplete e superficiali.

Commette errori nell’applicazione delle conoscenze; si esprime in modo schematico e non sempre corretto.

Effettua analisi e sintesi incomplete e generiche. Se guidato e sollecitato effettua valutazioni parziali.

Livello 4 Voto: 6 Giudizio:

Sufficiente

Assolve in maniera accettabile agli impegni e partecipa alle lezioni, anche se talvolta in modo poco attivo o con

un’attenzione discontinua

Essenziali. Applica le conoscenze acquisite ed esegue compiti semplici senza errori gravi. Espone in maniera semplice ma chiara.

Guidato e sollecitato effettua analisi e sintesi essenziali e valutazioni semplici ma adeguate.

Livello 5 Voto:7 Giudizio:

Discreto

Impegno continuo e partecipazione costante.

Ordinate e parzialmente approfondite.

Esegue compiti

essenziali, sa applicare conoscenze e

procedure senza gravi errori. Usa

parzialmente anche i linguaggi settoriali.

Effettua analisi e sintesi nel

complesso coerenti e valutazioni adeguate.

Livello 6 Voto: 8 Giudizio:

Buono

Impegno consapevole e costante, partecipazione positiva.

Complete, organiche, approfondite.

Esegue compiti complessi e sa applicare correttamente conoscenze e

procedure. Si esprime in maniera efficace e pertinente.

Effettua analisi e sintesi complete.

Effettua valutazioni autonome e pertinenti.

Livello 7

Voto: 9-10 Giudizio:

Ottimo – Eccellente.

Impegno assiduo, consapevole e responsabile;

partecipazione propositiva e stimolante.

Complete, organiche, approfondite, criticamente rielaborate.

Esegue compiti complessi, applica correttamente conoscenze e procedure in contesti pluridisciplinari. Si esprime in maniera appropriata, usando un lessico ricco e ben articolato.

Coglie gli elementi di un insieme, stabilisce relazioni, organizza le conoscenze e le procedure autonomamente.

Effettua valutazioni complete,

approfondite e critiche.

(10)

Criterio

Livello individuale di acquisizione di conoscenze X

Livello individuale di acquisizione di abilità X

Livello individuale di acquisizione di competenze X

Progressi compiuti rispetto al livello di partenza X

Impegno X

Interesse X

Partecipazione X

Capacità di interagire sia in presenza sia a distanza e di gestire il carico di lavoro

X

6. Recupero e valorizzazione delle eccellenze

a. Modalità del recupero curricolare (eventualmente tramite didattica a distanza)

Ripresa delle conoscenze essenziali X

Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata X

Percorsi graduati per il recupero di abilità X

Esercitazioni per migliorare il metodo di studio X

Esercitazioni aggiuntive in classe X

Esercitazioni aggiuntive a casa X

Peer Education (educazione tra pari) X

Classe rovesciata

X

b. Modalità del recupero extra-curricolare (in presenza o tramite didattica digitale integrata, anche a distanza)

Ripresa delle conoscenze essenziali X

Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata X

Percorsi graduati per il recupero di abilità X

Esercitazioni per migliorare il metodo di studio X Sportello didattico individuale o per piccoli gruppi X Corso di recupero per piccoli gruppi omogenei X Attività didattiche su piattaforma e-learning X

c. Modalità di recupero dei debiti formativi

Prove X Tipologia della prova

Prova scritta X Tema di versione dal Latino / Prova semi-strutturata Approfondimento

orale X Colloquio comprendente la discussione e la correzione della prova scritta

Tali modalità possono essere soggette a variazioni, sulla base di indicazioni ministeriali,

come già è avvenuto con il P.A.I.

(11)

d. Modalità di valorizzazione delle eccellenze

Partecipazione a gare, olimpiadi e concorsi X Corsi di approfondimento

Esercitazioni aggiuntive in classe Esercitazioni aggiuntive a casa

Attività in classe per gruppi di livello X Attività didattiche su piattaforma e-learning X

L’eventuale partecipazione di studenti a tali attività è subordinata alle norme di prevenzione e contenimento del Covid.

7. Progetti, osservazioni e proposte.

ARGOMENTO PROGETTI / OSSERVAZIONI / PROPOSTE

OSSERVAZIONI:

VOTO UNICO NELLA PAGELLA TRIMESTRALE

Già deliberato dal collegio dei docenti

PROGETTI Si rimanda alle programmazioni individuali e alla progettazione presentata nel PTOF

Riferimenti

Documenti correlati

- Valore indicato nell’ISEE CORRENTE che i soggetti richiedenti il beneficio avranno cura di allegare all’atto di presentazione della domanda e che non dovrà essere

Sulla base della nuova situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid, tenendo conto delle indicazioni ministeriali e della dirigenza scolastica, il dipartimento,

I movimenti degli alunni saranno limitati il più possibile e si ridurranno agli ingressi e alle uscite, alla ricreazione, all’accesso alla palestra, all’accesso ai bagni, a quello

Anche nel settore vitivinicolo, nonostante le difficoltà, si punta all’eccellenza dei propri prodotti come ha affermato il presidente della Federazione regionale di

Vista la situazione di emergenza creatasi a causa della diffusione dell’infezione da Coronavirus COVID-19, è necessario approvvigionarsi con urgenza di prodotto igienizzante per

Si ringraziano tutti per la collaborazione e per la sensibilità di fronte a queste emergenze umanitarie. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

"Nella valutazione dei contrapposti interessi, nell'attuale situazione emergenziale, a fronte di una compressione di alcune libertà individuali deve essere accordata prevalenza

Gli scaffali sono identificati da un codice numerico univoco per ciascuna categoria farmacoterapeutica ed i cassetti da un codice numerico univoco per ciascuno scaffale. Il