ISTITUTO “E. D’ARBOREA” CAGLIARI
CLASSE 3^ C Linguistico Prof. Mario Mundula Programma di Scienze motorie e sportive – anno scolastico 2020/21
Esercizi per il miglioramento della funzione cardio - respiratoria e circolatoria
·
Attività a regime aerobico, ricerca graduale dell'aumento di resistenza·
Corsa in ambiente naturale con durata e ritmi crescenti·
Corsa intervallata·
Lavoro con funicelle·
Esercizi con la respirazione toracica ed addominaleEsercizi per rafforzare la potenza muscolare
·
Esercizi a carico naturale in coppia e in gruppo·
Esercizi con sovraccarichi lievi e mediEsercizi per lo sviluppo della mobilità articolare
·
Esercizi a corpo libero e con attrezzi, con esecuzioni ripetute·
Esercizi di agilità al suolo, di media difficoltà·
Esercizi per il rilassamento globale e segmentario·
Stretching: modalità di esecuzione e progressione generaleEsercizi per il miglioramento della velocità
·
Esercizi di prontezza e destrezza con l'utilizzo di attrezzi da diverse posizioni·
Percorsi di livello medioEsercizi di coordinazione generale
·
Esercizi di combinazione di gesti motori con diverse parti del corpo·
Esercizi di esecuzione di gesti su rappresentazione mentale·
Combinazione di saltelli con la funicella, anche con progressione inventata (ampliato in DAD)Organizzazione spazio temporale
·
Esercizi per organizzare il proprio movimento in spazi delimitati e situazioni·
Esercizi di riproduzione di azioni motorie e gesti sportiviServizi per l'apprendimento dei fondamentali di squadra delle attività sportive trattate
·
Esercizi per il riscaldamento specifico delle discipline sportive·
Esercizi per apprendere i fondamentali individuali degli sport di squadraAvviamento alla pratica sportiva
(Ampliati entrambi in DDI)· Pallavolo: fondamentali individuali e regolamento
· Pallacanestro: fondamentali individuali e regolamento Teoria:
Il riscaldamento muscolare.
Cenni di anatomia e fisiologia.
L'apprendimento e il controllo motorio Il controllo della postura e della salute
Capacità condizionale: forza, velocità, resistenza e flessibilità Il linguaggio ginnico applicato all'esercizio
Educazione Civica
Durante l'anno scolastico sono stati trattati i seguenti argomenti:
Il FAIR PLAY sia nello sport che nella vita comune
Educazione stradale modi di comportamento quando si è pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti