• Non ci sono risultati.

ISTITUTO “E. D’ARBOREA” CAGLIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO “E. D’ARBOREA” CAGLIARI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO “E. D’ARBOREA” CAGLIARI

CLASSE 3^ C Linguistico Prof. Mario Mundula Programma di Scienze motorie e sportive – anno scolastico 2020/21

Esercizi per il miglioramento della funzione cardio - respiratoria e circolatoria

·

Attività a regime aerobico, ricerca graduale dell'aumento di resistenza

·

Corsa in ambiente naturale con durata e ritmi crescenti

·

Corsa intervallata

·

Lavoro con funicelle

·

Esercizi con la respirazione toracica ed addominale

Esercizi per rafforzare la potenza muscolare

·

Esercizi a carico naturale in coppia e in gruppo

·

Esercizi con sovraccarichi lievi e medi

Esercizi per lo sviluppo della mobilità articolare

·

Esercizi a corpo libero e con attrezzi, con esecuzioni ripetute

·

Esercizi di agilità al suolo, di media difficoltà

·

Esercizi per il rilassamento globale e segmentario

·

Stretching: modalità di esecuzione e progressione generale

Esercizi per il miglioramento della velocità

·

Esercizi di prontezza e destrezza con l'utilizzo di attrezzi da diverse posizioni

·

Percorsi di livello medio

Esercizi di coordinazione generale

·

Esercizi di combinazione di gesti motori con diverse parti del corpo

·

Esercizi di esecuzione di gesti su rappresentazione mentale

·

Combinazione di saltelli con la funicella, anche con progressione inventata (ampliato in DAD)

(2)

Organizzazione spazio temporale

·

Esercizi per organizzare il proprio movimento in spazi delimitati e situazioni

·

Esercizi di riproduzione di azioni motorie e gesti sportivi

Servizi per l'apprendimento dei fondamentali di squadra delle attività sportive trattate

·

Esercizi per il riscaldamento specifico delle discipline sportive

·

Esercizi per apprendere i fondamentali individuali degli sport di squadra

Avviamento alla pratica sportiva

(Ampliati entrambi in DDI)

· Pallavolo: fondamentali individuali e regolamento

· Pallacanestro: fondamentali individuali e regolamento Teoria:

Il riscaldamento muscolare.

Cenni di anatomia e fisiologia.

L'apprendimento e il controllo motorio Il controllo della postura e della salute

Capacità condizionale: forza, velocità, resistenza e flessibilità Il linguaggio ginnico applicato all'esercizio

Educazione Civica

Durante l'anno scolastico sono stati trattati i seguenti argomenti:

Il FAIR PLAY sia nello sport che nella vita comune

Educazione stradale modi di comportamento quando si è pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti

Testo utilizzato:

: “Corpo libero” di Fiorini, Coretti e Boschi – Edizione Mariotti

L’INSEGNANTE

Riferimenti

Documenti correlati

VILLAZZANO 6 VIRTUS ALTOGARDA A 7 VIRTUS ALTOGARDA B 8 BASKET PERGINE 9 US BRUNICO 10 PIANI BOLZANO 11 TRENTINO BASKET 12 BRESSANONE BRIXEN 13 S.MARCO ROVERETO. Data Ora

Fondamentali di squadra degli sport praticati. Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo

Per prima affiliazione si intende la prima visita in assoluto dell’atleta richiesta per qualsiasi sport, tutte le successive anche per sport diversi sono da considerarsi rinnovi..

Il presente documento è stato redatto da US ACLI al fine di fornire indicazioni e azioni pratiche che possano accompagnare la ripresa delle attività sportive a seguito del

Parchi e piste ciclabili sono vissuti come più sicuri: 1 italiano su 4 pratica attività fisica / sportiva nel verde pubblico. Attuali

non saprei non ho intenzione di fare sport nel 2021 aspetterei che la campagna di vaccinazione contro il Covid sia portata a termine aspetterei di esserrmi vaccinato

Il presente documento è stato redatto da US ACLI al fine di fornire indicazioni e azioni pratiche che possano accompagnare la ripresa delle attività sportive a seguito del

1 I tassi sono calcolati con riferimento alle persone che dichiarano di praticare sport in modo continuativo, sport in modo saltuario, di praticare solo qualche attività fisica e di