• Non ci sono risultati.

Vergleich verschiedener Versionen des Gedichtes) Animationskurzfilm: Kater Il docente Claudia Wendelin

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vergleich verschiedener Versionen des Gedichtes) Animationskurzfilm: Kater Il docente Claudia Wendelin"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA SVOLTO DI CONVERSAZIONE DI TEDESCO A.S. 2020/2021

Classe: 4 A linguistico Docente: Claudia Wendelin

Lied von “Jeden Tag Silvester”: Dein Glück Adjektive: Komparativ und Superlativ

Geschichte Deutschlands nach dem 2. Weltkrieg das geteilte Deutschland

Referate: Fluchtversuche aus der DDR Lied von Peter Heppner: Wir sind wir Film: Das Leben der Anderen

Stolpersteine

Video von Prag: Film Noir

Passiv: Rezepte von Wiener Schnitzel und Pfannkuchen Referate: Rezepte

Spiel mit dem Konjunktiv II

J. W. von Goethe: “Gefunden” ( Vergleich verschiedener Versionen des Gedichtes) Animationskurzfilm: Kater

Il docente

Claudia Wendelin

Riferimenti

Documenti correlati

Due anni fa con il Rettore Manfredi, anche su sollecitazione dell’allora Garante regionale delle persone private della libertà personale Adriana Tocco, abbiamo deciso

I documenti qui presentati (in lingua russa e da me tradotti) si possono dividere in due categorie: nella prima rientrano le lettere scritte da Varga a Ežov (prima presidente

La legge regionale 32/2002 attribuisce a un unico documento programmatorio integrato e inter- settoriale la definizione delle strategie regionali (attraverso

Complete pathological response in a patient with multiple liver metastases from colon cancer treated with Folfox-6 chemotherapy plus bevacizumab: a case report.. Norma

Gene silencing of endothelial vWF prevents Ang II-induced O2− production, peroxynitrite levels, NOX expression and NADPH oxidase activity.. As shown in Fig. 4A,B, the increase of O2−

Certo, non tradire la necessità del riconoscimento dell’altro costitui- sce uno dei compiti più complessi, anche per una società evoluta: pro- prio la necessità di distinguersi

La ripresa dell’episodio nel secondo libro, che avviene per mezzo della coesione testuale (“Tu conosci quegli alberi di noce, sotto i quali sono stato a sedere con Lotte”, Goethe