PROGRAMMA
Chairman: Dott. Riccardo Bernardini
Segretario dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
09:15 - 09:30 Introduzione del Dott. Giancarlo Marenco Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Saluti istituzionali: Dott. Alberto Cirio
Presidente della Regione Piemonte (partecipazione da confermare) Dott. Luigi Genesio Icardi
Assessore alla Sanità della Regione Piemonte (partecipazione da confermare)
09:30 - 10:00 Prof. Michele Liuzzi
Professore a contratto di Psicologia di Cure primarie, Dipartimento di Psicologia, Università di Torino
Le principali sfide della psicologia di Cure primarie: efficacia clinica, efficienza sanitaria, innovazione scientifica
10:00 - 10:30 Dott. David Lazzari
Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi
La Psicologia di Cure Primarie: esperienze ed evidenze
(in collegamento)
10:30 - 11:00 Dott.ssa Silvana Faccio
Responsabile Struttura Semplice Psicologia della Salute Adulti, Azienda Sanitaria Locale TO4
L'esperienza del Servizio di Psicologia dell’ASL TO4, dalle Cure Primarie al progetto “Assistenza psicologica nell’ambito delle Cure Primarie per l'emergenza COVID-19” (in risposta al Bando “Insieme tutto andrà bene” della Fondazione Compagnia di San Paolo)
11:00 - 11:30 Pausa
11:30 - 12:00 Prof.ssa Claudia Chiavarino
Vicepreside e Responsabile della Ricerca Universitaria, Istituto Universitario Salesiano Torino IUSTO “Rebaudengo”
Ricerca e formazione in ambito di Psicologia di Cure Primarie: il ruolo delle università
PROGRAMMA
Chairman: Dott. Giancarlo Marenco
Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte Saluti istituzionali:
9:15 – 9:30
Dott. Fabrizio Manca
Direttore Ufficio Scolastico Regionale Dott.ssa Elena Chiorino
Assessora all'Istruzione della Regione Piemonte (partecipazione da confermare)
9:30 - 9:50
Dott. Giuseppe Virciglio
Dirigente Psicologo, ASL Città di Torino
Il come del declinarsi della Psicologia nel prendersi cura delle fragilità nel contesto scolastico per una migliore qualità di vita
09:50 – 10:10
Dott.ssa Alessandra Aragno Giudice Tribunale di Torino
Le nuove responsabilità ai tempi del Covid. I principi generali per una corretta interpretazione delle normative.
10:10 - 10:30
Prof.ssa Pierangela Dagna
Dirigente USR con funzioni Ispettive e Dirigente Ufficio IV USR
Dedicarsi per far funzionare la scuola nelle prassi quotidiane: la tutela delle interazioni e lo scenario normativo
10:30 - 10:50
Discussione tra i relatori e domande dei partecipanti 10:50 - 11:10
Prof.ssa Lorenza Patriarca Dirigente Scolastico
La scuola Si-Cura, ripensare gli spazi e il modello didattico per tornare a scuola in sicurezza.
11:10 - 11:30
Prof.ssa Caterina Aiassa
Docente Secondaria di II° grado e Psicologa Psicoterapeuta
Vissuti degli studenti tra scuola in Remoto e scuola in Presenza.
11:30 - 11:50
Dott.ssa Caterina Di Chio
Psicologa Psicoterapeuta, già maestra
Imparare a gestire il conflitto tra allievi (litigare con metodo) per contribuire alla gestione dinamica della sicurezza.
PROGRAMMA
Chairman: Dott. Giancarlo Marenco
Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte Saluti istituzionali:
9:15 - 9:30
Dott. Alberto Cirio
Presidente della Regione Piemonte (partecipazione da confermare) Dott. Luigi Genesio Icardi
Assessore alla Sanità della Regione Piemonte (partecipazione da confermare)
9:30 - 10:00
Prof.ssa Georgia Zara
Professoressa Associata di Psicologia sociale UniTO, Vice Presidente dell’Ordine Regionale degli Psicologi
Rilevazione del malessere psicologico ed emotivo del personale sanitario: risultati preliminari e prospettive future
10:00 - 10:30
Prof. Carlo Albera
Direttore SC Pneumologia CAOU, Città della Salute e della Scienza Torino
Dott.ssa Chiara Chiappero
Medico Chirurgo, specializzanda in malattie dell’apparato respiratorio
Emergenza Covid-19: Superata l’acuzie tutto finito?
10:30 - 11:00
Prof. Lorys Castelli
Professore Associato di Psicologia Clinica, UniTO
Covid-19 survivors: esiti psicologici a breve e medio termine. Un progetto multidisciplinare
11:00 - 11:30
Dott.ssa Patrizia Colombari
Direttore SC Psicologia, ASL Vercelli
In ascolto da remoto. Gli interventi dello Psicologo durante l’emergenza sanitaria del Coronavirus
11:30 - 12:00
Dott.ssa Emanuela Pignata
Psicologa Psicoterapeuta, ASL CN 1
La solitudine dei numeri primi: breviario di speranza e superpoteri
12:00 - 12:30
Dott.ssa Amanda Clinton
Senior Director Office of International Affairs American Psychological Association
A Leadership Model for Applying Psychological Science to Global Issues
(in collegamento)
12:30 - 13:00
Discussione tra i relatori e domande dei partecipanti
LUNEDÌ 5 OTTOBRE 2020
10.00 • 11.00
Presentazione delle attività relative alla Giornata
Nazionale della Psicologia
Dott. Giancarlo Marenco
Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte Prof.ssa Georgia Zara
Vice Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte Dott. Riccardo Bernardini
Segretario dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte Dott. Andrea Lazzara
Tesoriere dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte Dott. Riccardo Falcetta
Medico Chirurgo, Specialista in Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale Prof. Alessandro Zennaro
Direttore del Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino (in collegamento)
Dott. Fabrizio Manca
Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Piemonte
GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
Il Diritto alla Salute
Psicologica
5 • 1 0 O T T O B R E 2 0 2 0
CONFERENZA STAMPA
Ordine Psicologi del Piemonte
via San Quintino, 44 • 10121, Torino
MARTEDÌ 6 OTTOBRE 2020
09.15 • 13.00
La Psicologia di Cure Primarie per la promozione
della salute mentale e del benessere delle
comunità: esperienze empiriche, organizzative,
di ricerca e di formazione in Piemonte
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Villino Raby • Corso Francia, 8 • 10143, Torino
12:00 - 12:30 Dott. Roberto Venesia
Segretario Regionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale FIMMG
La Psicologia di Cure Primarie: il punto di vista del Medico di famiglia
(in collegamento) 12:30 - 13:00
Discussione tra i relatori e domande dei partecipanti
GIOVEDÌ 8 OTTOBRE 2020
09.15 • 13.00
La Scuola e la Psicologia ai tempi del Covid-19: la
complessità della gestione delle emozioni alla
ripresa della scuola
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Villino Raby • Corso Francia, 8 • 10143, Torino
11:50 - 12:10
Prof.ssa Anna Maria Re
Dipartimento di Psicologia UniTO
L'apprendimento da remoto nello sviluppo tipico e atipico
VENERDÌ 9 OTTOBRE 2020
09.15 • 13.00
L’assistenza psicologica negli Ospedali e nelle
Aziende sanitarie nell’emergenza Covid-19
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Villino Raby • Corso Francia, 8 • 10143, Torino
12:10 - 12:30
Dott.ssa Sofia Massia
Psicologa Psicoterapeuta Area G, Docente a contratto UniTO
CovidTime: il ruolo dello Psicologo scolastico tra prassi, fobie e opportunità
12:30 - 13:00
Discussione tra i relatori e domande dei partecipanti