• Non ci sono risultati.

N C H3 C H3 CH CH CH CH CH N CH3 CH3 N C H3 C H3 CH CH CH CH CH N CH3 CH3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "N C H3 C H3 CH CH CH CH CH N CH3 CH3 N C H3 C H3 CH CH CH CH CH N CH3 CH3"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

www.pianetachimica.it

43 IChO - Soluzioni preliminari dei Problemi Preparatori

Problema 22 Particle in a box: cyanine dyes and polyenes

a) Le forme limite di risonanza di cianina, pinacianolo e dicarbocianina sono:

N C H3

C H3

CH CH CH N CH3

CH3

N C H3

C H3

CH CH CH N

CH3

CH3

.. ..

+ +

N C H3

C H3

CH CH CH CH CH N CH3

CH3 N

C H3

C H3

CH CH CH CH CH N CH3

CH3

..

+ .. +

N C H3

C H3

CH CH CH CH CH CH CH N CH3

CH3 N

C H3

C H3

CH CH CH CH CH CH CH N CH3

CH3

..

..

+ +

b) Il numero di elettroni delocalizzati è:

cianina = 6, pinacianolo = 8, dicarbocianina = 10 (cioè si conta anche il doppietto dell'azoto)

c) Si applica la relazione

λmax

h c E =

cianina : J

m s s m

J

E 9 19

1 8

34 3,784 10

10 525

10 998 , 10 2

626 ,

6

= ⋅

⋅ ⋅

=

pinacianolo : J

m s s m

J

E 9 19

1 8

34 3,283 10

10 605

10 998 , 10 2

626 ,

6

= ⋅

⋅ ⋅

=

dicarbocianina : J

m s s m

J

E 9 19

1 8

34 2,818 10

10 705

10 998 , 10 2

626 ,

6

= ⋅

⋅ ⋅

=

d) Si applica le relazione data nel testo del problema utilizzando gli N trovati al punto b) e i ∆E trovati al punto c) :

) 1 8 (

) 1 8 (

2 2

2 +

= ∆

⇒ +

=

N

E m L h

mL N E h

Per la cianina:

pm J m

kg s

L J 7 1,056 10 1056

10 784 , 3 10

109 , 9 8

) 10 626 , 6

( 9

19 31

2

34 ⋅ = ⋅ =

=

Analogamente si trova per pinacianolo L = 1133 pm e per dicarbocianina L = 1223 pm

(2)

www.pianetachimica.it

43 IChO - Soluzioni preliminari dei Problemi Preparatori

e) Nel 1,3-butadiene e nel 1,3,5-esatriene ci sono rispettivamente 2 e 3 doppi legami coniugati, quindi applicando la formula si trova che L vale:

L1,3-butadiene = 560 pm L1,3,5-esatriene = 840 pm

f) Si calcola ∆E applicando nuovamente la formula ( 1)

8 2

2 +

=

N

mL

E h con i valori di L calcolati al punto precedente e con N che vale 4 per il butadiene e 6 per l'esatriene.

Da questo posso calcolare la lunghezza d'onda di assorbimento (e quindi la frequenza) utilizzando la formula

E hc

= ∆

λ .

I valori risultanti sono:

1,3-butadiene : ∆E = 9, 61 · 10−19 J λ = 208 nm ν = 1, 44 · 1015 Hz 1,3,5-esatriene : ∆E = 5, 98 · 10−19 J λ = 332 nm ν = 9, 03 · 1014 Hz

Soluzione proposta da Andrea Magro

Ex allievo dell’ ITIS Natta – Padova

Riferimenti

Documenti correlati

Me, insiem sa i mi’ cumpagn, quant s’ pudéva, a gémmi a pasè ‘l temp a chèsa de Mimino. Un amich nostre che, insièm sa tutta la faméja, el ce ospitèva

(6p) In sol.ne acida, l’acido nitroso (HONO) reagisce con vari composti aromatici analogamente all’acido nitrico.. Scrivere l’equazione di

[r]

Si calcoli la composizione della miscela in uscita (frazioni molari) e si stimi la temperatura adiabatica (5).. si risolve con procedimento standard.. si risolve con

Si tratta di funzioni periodiche, di periodo 2π, quindi possiamo ridurci a studiare la questione sull’intervallo

Sulla semiretta (−∞, 0) la funzione data coincide con la funzione composta di due funzioni derivabili ed ` e quindi (continua e) derivabile. Sulla semiretta (0, +∞) la funzione

Istituzioni di Matematiche (CH-CI-MT). III o foglio

- ad adeguare e/o ridurre le aree occupate in ampliamento, a semplice richiesta degli organi di vigilanza e controllo, prestando fin da subito acquiescenza alle determinazioni