• Non ci sono risultati.

Analisi e interventi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e interventi"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

Bollettino ADAPT n. 9/2018       

Analisi e interventi

Elezioni, la trasformazione che ancora non capiamo

Francesco Seghezzi

Il lavoro cambia, anche nei programmi elettorali Francesco Nespoli, Francesco Seghezzi

Nasce il primo CCNL Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo

Pietro Rizzi, Andrea Stoccoro

Telefoni aziendali e controllo dei lavoratori: Il Provvedimento n. 3/2018 del Garante  Enrico Angelo Pititto

Occupati e disoccupati – Gennaio 2018. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat Francesco Seghezzi

Sardegna: una proposta per cambiare le regole sui tirocini 

Marco Contu

Politically (in)correct – Il canto del cigno Giuliano Cazzola

Il mio canto libero – Pluralismo contrattuale e tutele inderogabili

Maurizio Sacconi

Documenti

 

Autonomia, firmato accordo preliminare traGoverno e Regione Veneto Presidenza del Consiglio dei ministri,

Regione Veneto, 28 febbraio 2018

 

Protocollo d'intesa per la promozione

dell'occupazione giovanile nell'ambito del piano "Garanzia Giovani"

Comunicato stampa, Ministero del lavoro, ANPAL, Confimi Industria, 1 marzo 2018

 

Esonero contributivo per le nuove assunzioni digiovani con contratto di lavoro a tempoindeterminato

Circolare Inps, n. 40/2018

Focus

Intensità di lavori routinari OECD

Eventi

(2)

 

Piano straordinario 2018 reclutamentoricercatori

Miur, 28 febbraio 2018

 

Dichiarazione congiunta sulla revisione delladirettiva relativa al distacco dei lavoratori Commissione europea, 28 febbraio 2018

 

Conti economici trimestrali - IV trim. 2017 Istat, 2 marzo 2018

 

Occupati e disoccupati (gennaio 2018) Nota mensile Istat, 1 marzo 2018

 

Euro area unemployment (gennaio 2018) Eurostat, 1 marzo 2018

 

Specificazione delle lavorazioni “gravose” Ministro del lavoro, decreto 5 febbraio 2018

 

Polo unico di tutela della malattia Inps, Statistiche in breve, 27 febbraio 2018

 

Denunce di infortuni e malattie professionali:sintesi dell’andamento dei dati – rilevazioni digennaio 2018

Inail, 27 febbraio 2018

Relazioni Industriali

 

Contenuti e indirizzi delle relazioni industriali edella contrattazione collettiva di Confindustria eCgil, Cisl, Uil

Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, 28 febbraio 2018

 

Embraco: verbale di incontro su sospensione licenziamenti

Embraco, Ministero dello sviluppo economico, Ministero del lavoro, Regione Piemonte, Invitalia, Amma Torino, OO.SS., 2 marzo 2018

Studi e ricerche

 

La gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento

C. Bauco et al., Fondazione Nazionale dei Commercialisti, 27 febbraio 2018

 

The impact of new technologies on the labourmarket and the social economy European Parliament, 1 marzo 2018

 

Antitrust remedies for labor market power S. Naidu et al., SSRN, 23 febbraio 2018

 

Etude nationale sur le CDI intérimaire – Premierbilan sur sa mise en oeuvre et ses effets

OIR, 19 febbraio 2018

 

Job quality in the platform economy ILO, Issue Brief n. 5/2018

Roma, 21 mar. 2018

Premi

Premio Marco Biagi 2018 Ministero del lavoro, ADAPT

Il Lavoro tra le righe Consulenti del Lavoro

Video

Job Training in an Era of Increasing Automation

National Press Foundation

Pubblicazioni

Teoria e pratica dei contratti di lavoro

(3)

Percorsi di lettura

 

Nasce il nuovo CCNL per i dipendenti dellaRistorazione Collettiva Angem News, n. 2/2018

 

Rassegna di giurisprudenza e di dottrina Consulenti del Lavoro, Sintesi n. 2/2018

 

Idea Diffusa Inserto Cgil, gen-feb 2018

Rassegna

 

Svolta Confindustria-sindacati. “Basta dumpingcontrattuale” Rosaria Amato, la Repubblica

 

Le proposte dei partiti su welfare aziendale econtrattazione F. Razetti, V. Santoni, secondowelfare.it

 

La rivincita delle parti sociali sulle parole dellapolitica Alberto Orioli, Il Sole 24 Ore

 

Occhiali, la fusione Luxottica-Essilor trasformaBelluno Kati Mandurino, Il Sole 24 Ore

 

I terzisti dallo stipendio dimezzato Cristina Casadei, Il Sole 24 Ore

 

Il divario di genere rimane al 20%, tra i più altinell'Ue Maurizio Del Conte, Corriere della Sera

 

Produttività troppo bassa? Diamo più valore allavoro Sabino Cassese, Corriere della Sera

 

Il pensiero slow per uscire dal vuoto dellapolitica Andrea Ferrazzi, andreaferrazzi.it

 

Corporate America is suppressing wages formany workers A. B. Krueger, E. Posner, The New York Times

 

Why Amazon pays some of its workers to quit Alana Semuels, theatlantic.com

Podcast

 

Le proposte sul lavoro e i programmi dei partiti Francesco Nespoli a Radio Radicale

 

I dati sull’osservatorio INPS sul precariato Michele Tiraboschi a Radio Radicale

Elezioni 2018: il lavoro nei programmi dei partiti

a cura di E. Massagli, F. Nespoli, F. Seghezzi

Fondata sul lavoro. La comunicazione politica

e sindacale del lavoro che cambia

F. Nespoli

(4)

Giurisprudenza

 

La clausola di rinvio dinamico al contratto collettivo fra autonomia privata, libertà di impresa e libertà sindacale

Corte di Giustizia dell’Unione europea, 27 aprile 2017

Noticias CIELO No. 2/2018

Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>

Perchè lo hai ricevuto?   Cancella la tua iscrizione  |  Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.

Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi

Riferimenti

Documenti correlati

Si rammenta che i contratti part-time in essere, di durata minima biennale, si intendono automaticamente prorogati di anno in anno; prima della scadenza naturale

E ancora, la domanda forse più intrigante: se come sembra a vincere le elezioni o ad essere centrale in un governo di larghe intese si trovasse il redivivo e

1) trasmissione tramite PEC-ID: la domanda di partecipazione e i documenti a corredo, richiesti dal bando o dall’avviso di selezione, possono essere trasmessi mediante la

MESE DI MARZO 2018..

3. questa Direzione, sulla base di quanto sopra esposto, ritiene di procedere mediante indagine di mercato previa consultazione di cinque operatori economici individuati

La circostanza secondo cui l’allontanamento sarebbe stato solo temporaneo e necessitato (l’aver accompagnato la figlia in bagno), oltre a non aver rilievo probatorio (risulta solo

Aversa (Roma) Ruolo dell’obesità nella patogenesi delle malattie dell’apparato riproduttivo femminile.

Si informa la cittadinanza che, al fine di consentire il regolare svolgimento delle operazioni di scrutinio e di raccolta e trasmissione dei risultati in occasione delle elezioni