• Non ci sono risultati.

Analisi e interventi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e interventi"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

Bollettino ADAPT n. 29/2018               

Analisi e interventi

Lavoro, i grandi temi scomparsi dal dibattito Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi

Blockchain, persona e mercato del lavoro

Emmanuele Massagli

Il reato di somministrazione fraudolenta Pierluigi Rausei

Tra i vecchi arnesi l’art. 8. Una possibile via per superare le criticità del decreto dignità

Marco Menegotto

Occupati e disoccupati – Luglio 2018. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat

Francesco Seghezzi

Gli ITS: un’opportunità per giovani, imprese e territori

Alessia Battaglia

Il ruolo dell’HR nel processo di trasformazione digitale

Valentina De Lorenzo, Francesca Rapino Storie di azione e contrattazione collettiva – Il rinnovo dell’integrativo Oerlikon Graziano. Un nuovo paradigma di relazioni industriali Nicoletta Oliveti 

Criticità e prospettive delle attività gratuite e volontarie svolte da detenuti e internati (working paper ADAPT)

Vincenzo Lamonaca

Il mio canto libero – L’art. 8 è vivo e lotta insieme a noi!

Maurizio Sacconi

Politically (in)correct – Pensioni: "Gesù, fate luce"

Giuliano Cazzola

Documenti

 

Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese Legge 9 agosto 2018, n. 96

Focus

Occupati per tipologia contrattuale ISTAT

Video

Giovani e lavoro: Futuro e opportunità Rimini Meeting 2018

Eventi

Professionalità, contratto e contrattazione nel solco dell’innovazione sociale

(2)

 

Verifiche periodiche: adottato l'elenco deisoggetti abilitati Decreto direttoriale 10 agosto 2018, n. 72

 

Decreto di approvazione dell’Avviso pubblico per l’individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un’offerta formativa in Apprendistato

Regione Sicilia, 7 agosto 2018

 

Richiedenti e titolari di protezione

internazionale – Chiarimenti accesso ai servizi e alle misure di politica attiva

Circolare congiunta Ministero del lavoro, Anpal, 29 agosto 2018

 

Chiarimenti sui contratti di rete Circolare Ministero dello sviluppo economico, 30 luglio 2018

 

Fondo di solidarietà per la riconversione eriqualificazione professionale del personale delcredito Messaggio Inps, n. 3157/2018

 

Regioni: chiusura delle autorizzazioni di Cassaintegrazione in deroga Messaggio Inps, n. 3156/2018

 

Osservatorio sul precariato (gennaio-giugno 2018) Report mensile Inps, 30 agosto 2018

 

Cassa Integrazione Guadagni e Disoccupazione(agosto 2018) Report mensile Inps, 30 agosto 2018

 

Occupati e disoccupati (luglio 2018) Nota mensile Istat, 31 agosto 2018

 

Euro area unemployment (luglio 2018) Eurostat, 31 agosto 2018

 

Posti vacanti nelle imprese dell’industria e deiservizi – stime preliminari Istat, 9 agosto 2018

Relazioni industriali

 

Ryanair: siglato primo contratto piloti Ansa

 

Nullità del CCAL tra ANPAC e Ryanair edillegittimità della consultazione certificata

Filt-Cgil, Uiltrasporti, 30 agosto 2018

Studi e ricerche

 

L'economia italiana in breve Banca d’Italia, n. 136/2018

 

Increasing retirement age, workplace trainingand labor market outcomes

F. Berton et al., INAPP Paper, n. 12/2018

2º Congreso Mundial CIELO Laboral 2018 Montevideo, 12 ottobre 2018

Pubblicazioni

Sergio Marchionne, l'eredità della sfida

globale

Bollettino speciale ADAPT, n. 2/2018

(3)

 

New technologies and the transition toformality: The trend towards e–formality

ILO, Employment Working Paper, n. 247/2018

 

Are long working hours in Japan becominginvisible? Examining the effects of ICT-based“Spatial Flexibility” on workloads

Tomohiro Takami, Japan Labor Issues, Vol. 2/2018

 

Apprenticeship schemes in Europeancountries: a cross-nation overview

Cedefop, 16 agosto 2018

Percorsi di lettura

 

Rassegna di giurisprudenza e di dottrina Consulenti del Lavoro, Sintesi n. 8/2018

 

Methodological and Practical Handbook forEuropean Dual Learning Mobility

EuroDuaLE, 31 agosto 2018

Rassegna

 

Per un nuovo umanesimo del lavoro Stefano Zamagni, Il Sole 24 Ore

 

Le ragioni della manifattura e il dialogo con iterritori Stefano Micelli, Il Sole 24 Ore

 

Economia, la ripresa si è fermata a Genova Dario Di Vico, Il Sole 24 Ore

 

Sergio Barozzi ucciso dal calabrone. Il ricordodell’amico Pietro Ichino: "L’avvocato del lavoroche prendeva su di sé l’ansia dei clienti"

Pietro Ichino, Corriere della Sera

 

Lavoro, quei finti stage che nascondono losfruttamento Rosaria Amato, la Repubblica

 

Università, è boom per Ingegneria. Crollano gliimmatricolati nel settore giuridico Salvo Intravaia, la Repubblica

 

Riforma della dirigenza: la Bongiorno riparte dove la Madia era stata fermata dalla Corte Costituzionale, con rotazione ed incarichi brevi Luigi Oliveri, luigioliveri.blogspot.com

 

Back2basics: Gig Economy Stefano Epifani, ingenium-magazine.it

 

Formazione, la scuola ridotta a circo dellacompetizione

Angélique Del Rey, Avvenire

 

CDD : le gouvernement oscille entreencadrement et assouplissement

Florence Mehrez, actuel-rh.fr

 

It’s not technology that’s disrupting our jobs

WEC n. 7/2018

Relaciones Laborales y Derecho del Empleo Volumen 6, núm. 3, 2018

Diritto delle Relazioni Industriali

(4)

Louis Hyman, The New York Times

 

Workers’ rights, Silicon Valley-Style T. Misra, S. Holder, citylab.com

Podcast

Lavoro e legge di stabilità Emmanuele Massagli a

Radio Radicale Le ipotesi in parlamento

sulla "mini" flat tax per le partite Iva Giovanna Pistore a

Radio Radicale Il decreto dignità e

gli effetti nel pubblico impiego Giovanni Piglialarmi a Radio Radicale Garanzia Giovani Michele Tiraboschi a Radio Radicale

Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>

Perchè lo hai ricevuto?   Cancella la tua iscrizione  |  Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.

Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi

Riferimenti

Documenti correlati

Distribuzione diretta farmaci: il Servizio è situato al primo piano, vicino all’Anatomia Patologica, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, di un accordo volto a impedire la pesca non regolamentata nelle acque d'altura del

3) In una terza fase, (fra 15 anni) che l'intero primo piano sia liberato dalle automobili, che occuperanno unicamente il secondo piano. Tale operazione

98/2011, convertito dalla legge n.111/2011, che ha autorizzato la suddetta società di gestione del risparmio a promuovere la costituzione di uno o più fondi comuni di investimento

di approvare lo schema di Convenzione tra l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro

MESE DI AGOSTO 2018..

0024586 del 02/08/2018 ha trasmesso, a seguito della conclusione lavori della Commissione di Valutazione del 26 luglio 2018, l’elenco delle domande ritenute idonee presentate

Altra patologia Cardiocircolatoria Neurologica