• Non ci sono risultati.

Problema N°. 26

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema N°. 26"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Problema N°. 26

Un condensatore è formato da due lastre quadrate metalliche, parallele, di superficie S 1000 cm2, distanti inizialmente 0 0.2215 cm, caricate mediante una d.d.p. V0 1000 Volt.

Una volta caricato, il condensatore viene isolato dalla batterai e una delle due lastre viene allontanata, con moto uniforme, mediante una macchina, mantenendosi sempre parallela a sé stessa (la macchina è isolata elettricamente dall’armatura a cui è collegata). Sapendo che la macchina fornisce una potenza P 0.02 W e che il moto dura per un tempo t1 0.01 s, trovare la d.d.p. tra le armature del condensatore al termine dello spostamento.

Soluzione

Riferimenti

Documenti correlati

viene avanti e non fa male, con i sacchi pien di zeppi di coriandoli e confetti, di burlette e di sberleffi, di dispetti,. di vestiti a fogge strane, di lucenti durlindane,

Ad ogni istante la direzione del vettore velocità è tangente

Entra in scena un personaggio cattivo = antagonista che crea un problema.. Il protagonista deve lottare con l’antagonista per risolvere

● Il moto di un oggetto che cade sulla superficie della Terra è uniformemente accelerato verso il centro della Terra?. ● Il moto della luna è (circa)

DALLA CHIESA - OMEGNA LABORATORIO DI FISICA.. Allievo

Se i valori aumentati sono tali per cui nel problema originale della partizione l’unica soluzione possibile ` e una con due insiemi di uguale cardinalit` a, la trasformazione

Ø Guida rettilinea a cuscino d’aria, carrello per la guida, due fototraguardi, metro, cronometro elettronico collegato ai fototraguardi, filo, pesetto, piattello fermapeso..

Dal secondo principio della dinamica, abbiamo F=ma, e per un moto circolare uniforme a=v 2 /R e centripeta. Per avere un moto circolare uniforme, ci vuole quindi una forza