• Non ci sono risultati.

Ritrovare le parole per districare i pensieri. L’itinerario poetico di Antonio Calabrese.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ritrovare le parole per districare i pensieri. L’itinerario poetico di Antonio Calabrese."

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Antonio Ca

labr

ese

Le par

ole ritr

ov

ate

Poesie in napoletano

Con tr aduzione in italiano a f ronte

ital

ic

© 2017 I talic, Ancona T

utti i diritti riser

vati

ISBN

(3)

5

Ritr

ov

ar

e le par

ole per districar

e i pensieri. L’itiner ario poetico di A ntonio C alabr ese D iego P oli Str anier a giunge a noi, risv egliatrice, la v

oce che gli umani for

ma

Hölderlin, “

Alla sorgente del D

anubio ”. Commentar e un ’attività poetica non è mai un compito facile, soprattutto se il discorso, emblematico, allusiv o e interior e, dell ’au -tor e si è dilatato per uno spazio di tr ent ’anni. H o voluto porr e in esergo quei versi di Hölderlin per ché la voce del cuor e, la par ola della mente e il linguaggio della natura div engono i pr otagonisti del cam mino che per terra , mar e e cielo Antonio Calabr ese ci invi -ta, con Lui, a per corr er e o ci fa, attrav erso Lui, “più semplicemen -te ” v eder

e negli occhi incantati d

’una bimba. Il vitale battito del cuor e pr ende voce nel ticchettio dell ’uomo-poeta; voce posseduta, ma a Lui pr e-esistente nel momento aur o-rale dell ’inv enzione, quando la par ola si è mossa da lontano verso la cosa, per raffigurarla nel simbolo fono-grafico, nel tentativ o di renderla per noi fr uibile. Ideazione, realizzazione del far e poetico, ma anche suo rapido dissolvimento, secondo la metaforica imma -gine d’un vascello che, dopo il veloce veleggiar e, attracca e getta l’ancora. Q ue st e fa si s on o ch ia re a d A nt on io c he l e ra pp re se nt a co n un m ir ab ile s pu nt o in te rp re ta tiv o ri gu ar do a lla o rg an ic ità e m ut ab ili tà , ri ca va to d al la p oe tic a or az ia na a tt ra ve rs o la r iv is ita zi on e di D an te (« ch é l’u so d ’i m or ta li è co m e fr on da / i n ra m o, c he s en v a e al tr a vè ne » “P ar ad is o” X xv i) . D ue o cc as io ni G li of fr on o qu es ta p os si bi li-a M aria

(4)

7 6 tà . Q ua nd o le p ar ol e, c om e fr on de a l v en to e gu ag lia te a d ac in i, co n-ch ig lie , p es ce tt i, vi no , c al da rr os te , f ru tt i d i m ar e, li be ra no il c uo re d a og ni p es an te zz a, « ’E sc ri vo st i p ar ol e / e so ng o fr on ne ô v ie nt o» / ‘L e sc ri vo q ue st e pa ro le / e s on o fr on de a l v en to ’; 1 e q ua nd o la la bi lit à de l m at er ia le l in gu is tic o no n so dd is fa i l de si de ri o di c om un ic ar e: «P ar ol e, s em pe u na s ci or ta . / C hi ’e s ap e ch el le ju st e? / C hi ’e c èr ne m m ie zz ’ a c ie nt o? / C hi ’e n te nn e pr im m a ca ’o v ie nt o? / g ià fr on ne se cc he s’ ‘e p or ta » / ‘P ar ol e, s em pr e un a so rt e. / C hi le s a qu el le g iu -st e? / C hi le s ce gl ie tr a ce nt o? C hi le c om pr en de p ri m a ch e il ve nt o, gi à fo gl ie s ec ch e le p or ti? ’. 2 Il linguaggio della natura. Ancora una volta Antonio è in accor -do con Hölderlin il quale av ev a dichiarato che «molto si tr ov a, e il più nella natura» (“La primav era ”). Forse baster ebbe pensar e alla for tuna del vocabolo-tema «cocciola» / ‘conchiglia ’ in cui conviv e una pluralità di valori che si scambiano il senso alimentato dalla cristallizzazione nell ’organico che trasfigura gli schemi, gli strati, le

spirali in nitida iconicità o in pura astratte

zza. Antonio si colloca nel solco della tanto raffinat a quanto bizzarra poesia dell ’esistenza cr eaturale tratteggiata da G iacomo Z anella e da Carlo O ssola nella quale il reper to fossile dà principio a un pr

e-zioso giacimento poetico

. L’ ac ca de re d el la p ar ol a po et ic a è po te nz a vi ta le d el l’e sp ri m er si su lla s ce na d el la s to ri a pe r m os tr ar e ch e, s en za a tt ar da rs i ne l-la m er av ig lia e n el s og no , ne ss un a co sa p er m an e do ve l a pa ro la m an ca . I versi sulla natura pongono domande sull ’inizio attrav ersato dalle antiche par ole strappate al silenzio, rese veritier e dalla lor o ader enza alle cose e quindi per esser e state disv elate nel contenuto più autentico . U n inizio che non ha inizio, per ché è ovunque e in nessun luogo . P er ché si abbia poesia, bisogna che il linguaggio già sia là! Antonio si dimostra poeta per ché sa esprimer e quello che c’era senza esser ci e sa restituir e lo stupor e per le cose sottratte alla distrazione dell ’abitudine. La raccolta complessiv a del discorso poetico in dialetto, che da Cocciole , del 1989, ha por tato A piede scauz e, del 1998, e a T ra scuo -glie e nuv ole , del 2011, è accompagnata dalla versione che Antonio 1 “’E scriv o sti par ole ”, Cocciole. 2 “F uie pe t ’ ’e dicer e ’e pr essa ”, A piede scauz e. ha reso in italiano, o meglio, dalla scrittura ripensata dall ’uomo-poeta nella S ua lingua nativ a. D omenico Silv estri ha fornito un ’ineguagliabile illustrazione, nel commento posto in appendice, delle quaranta poesie contenute in T ra scuoglie e nuv ole . D a questo c’è molto da imparar e su Anto -nio, il quale riesce, per ripr ender e il verso nel milanese di Franco Loi, «vèss òm e vèss puèta», a ‘esser uomo ed esser poeta ’ (“ Aria de la memoria ”, Isman ). L’ultimo componimento della raccolta (“ Aggio sceriato c’‘ a pommece ”) pone, non a caso, l’interr ogativ o sulla Sua persona e sull ’ar duo lav or o di riconoscerLa: «E st ’anema chi ’a sceréa, / chi ne sape ’o culor e? / Cenner e, pommece, cenner e / e ancora nun vene for e» / ’E quest ’anima chi la leviga, / chi ne conosce il color e? / Cener e, pomice, cener

e / e ancora non viene fuori

’. Silv estri sottolinea la piene zza nell ’ar te deriv ante da una gio vi -ne zza interior e pr olungata, che ancora appar e sdoppiata nel foglio so vrascritto con i Suoi versi, quale manifesto umano e poetico in cui Antonio ha modulato in dissolv enza il pensier o riposto e ispi -rato . Nella conce zione ciclica delle Sue cr eazioni, E gli si è, con que -sto finale, riagganciato alla primigenia delle Sue liriche, quando, nell ’intrapr ender e il “gioco poetico ”, av ev a lanciato la dichiarazione pr ogrammatica, «v oglio scerià c ’ ’a pommece / tr uv ata nterr ’ âr ena » / ‘v oglio lisciar con pomice / tr ov ata sulla spiaggia ’, cui, da autenti -co poeta augusteo tecnicamente capace di per fe zionar e l’opera con il limae labor e di risemantizzarla attrav erso la callida iunctur a, terrà fede. C om in ci av a da q ue l m om en to il S uo so gn o, a llo rq ua nd o, sd ra ia -to su gl i s co gl i, si im m er ge va , n el l’i m pe gn o di u na p au sa d i o ti um , a n-zi ch é ne l m ar e, n ei v er si , s cr iv en do li un o do po l’ al tr o, si no a ri us ci re , in q ue l m ag ic o sc en ar io , a fa rl i s ci vo la re n el c uo re d el l’A m at a. 3 Tuttavia, se è pr udente rammentar e con N ietzsche che «glori -fica re l’origine […] fa ogni volta cr eder e che al principio di tutte le cose si tr ovi il più per fetto e il più essenziale» (“U mano, tr oppo uma no ”), Antonio sfugge al dilemma per aggrapparsi alla vòlta del firm amento, «E m ’aggi ’ ârravuglia ’ cu ’e stelle ncielo» / ‘E voglio farmi gr oviglio lassù con le stelle in cielo ’, 4 e, da quell ’O ltranza, 3 “ V

oglio passà nu juorno

”, Cocciole.

4 “

Trasenno autunno

”,

Tra scuoglie e nuv

(5)

9 8 manifestarsi uomo-poeta allor quando i Suoi versi: «S ongo ’a vita che passa, / sta vita arravugliata / addó niente te lassa, / addó tutto â spar tata / turnarrà n’ata vota / pe l’ur demo arricietto / nfunno a nu mar e antico / nzino a chi te facette» / ‘S ono la vita che passa, / questa vita aggr ovigliata, / do ve nulla ora ti lascia, / do ve ogni cosa accantonata, / tornerà di nuo vo / per l’ultima requie / in fondo a un mar e antico, / nel gr embo di chi ti fece ’. 5 I l viluppo della vita, nel labirinto della coscienza, si relaziona con l’intr eccio delle volute stellari. Le par ole vengono meno nell ’attrav ersar e il nome in riferimen -to a ciascuna delle cose che si intende “tradurr e”. La par ole, come me zzi poetici, sono pr escelte per la sonorità mirata a un effetto spe -cifico che, oltr epassando il senso comune, vada a intagliar e l’inde -finito, a stilizzarlo come significato del suono e a stratificarlo nelle div erse alte zz e della sensibilità. Sussister ebbe, altrimenti, il rischio della interscambiabilità: «scagnav emo l’ammor e cu ’e ppar ole» / ‘confondev amo l ’amor e con le par ole ’. 6 N el la e te ro ge ne ità r is pe tt o al la v oc e st ra ni er a, l ’e go d el l’u om o-po et a è de fin ito d al tu c he st ab ili sc e la c on di zi on e pe r r ag io na re su lla vi ta , e la d is cu ss io ne a tt or no a lla v ita s i p on e co m e co m un ic ab ili tà : «s ov en te a llo ra c hi i nt er ro gò i l su o cu or e / di ce d i qu el la v ita c he ge ne ra p ar ol e» (H öl de rl in “ La p ri m av er a” ). La par ola è il corpo poetico d’una cosa il cui sussurr o è la de -scrizione strappata dalla pagina del silenzio . Essa lascia alle spalle il pr oprio sé, per continuar e a scorgerlo nel retr ovisor e, pur per un br ev e istante ancora. Q uesta è l’affannosa ricer ca della rintrac -ciabilità nel nome, mirata a riconoscer e in ogni sillaba il riflesso dell ’infinito, in modo che il molteplice delle appar enz e possa es -ser e ricondotto all ’unicità e il trascorr er e del tempo sia ripor tato all ’eterno pr esente. Per poter culminar e ne «’a via senza nomme» / ‘la via senza nome ’, do ve è destinato a concludersi il flusso dei ricor di, «Q uanno me ne vaco / chi s’allicor da ’e me? / ‘Q uando me ne vado / chi si ricor da di me?’, finito “aggr ovigliato ” nella maglie d’una r ete: «’a r

ezza arravugliata» / ‘la r

ete aggr ovigliata ’. 7 In una sconfinata espansione del lógos , le relazioni fra le par ole 5 “S ongo sbatter e ’e cor e”,

Tra scuoglie e nuv

ole.

6 “‘

A prima pr

eta ca ncucciaie ’a guaglione

”, A piede scauz e. 7 “Q uanno me ne v aco ”,

Tra scuoglie e nuv

ole. sono liberate dalla consecutività cr onologica e, in parallelo con la lor o pluralità e ambiguità verso i nomi venuti dalle cose, sono cari -cate della funzione essenziale della connettività, sul piano del mec -canismo sintattico e su quello ontologico: «S ti vier ze songo rimma, / respir o d’‘ e ppar ole, / una doppo, una primma» / ‘Q uesti versi sono rima, / r espir o delle par ole, / una d

opo, una prima

’. 8 D en tr o la p ar ol a ap er ta , A nt on io s i d is pe rd e e, q ua si a s eg ui re da p re ss o l’i ns eg na m en to im pa rt it o da S oc ra te , p re fe ri sc e ce rc ar e il va lo re d el le c os e at te ne nd os i a es se a nz ic hé g ua rd ar e ai l or o no m i. Se s on o le l ac ri m e ch e «R es ta no m po nt ’â p en na / s en za tr uv à pa ro le » / ‘R es ta no i n pu nt a di p en na / s en za t ro va re p ar o-le ’, 9 l’ im m ag in e si d ila ta n el li ng ua gg io u ni ve rs al e in c ui a pp ro da og ni e sp re ss io ne s en ti m en ta le d el l’u om o e de lla n at ur a: « O nn e, vi en to , r is ac ca / v oc e se nz a pa ro le » / ‘O nd e, v en to , r is ac ca / v oc i se nz a pa ro le ”. 10 A ccanto alla cer te zza del possesso cognitiv o aleggia sempr e l’alea della incomunicabilità nel liminar e del mondo che ciascuno si rap -pr esenta sulla linea della pr opria battigia: «l ’orme d‘ e pier e scauz e / ncopp ’â vattigia nfosa / sparì sott ’â risacca / che cancella ogne cosa» / ‘le orme dei piedi scalzi / sulla battigia bagnata / sparir e sotto la risa

cca / e ogni cosa è cancellata

’. 11 L’alito vitale di Antonio congiunge i componimenti all ’interno d’un ciclo che li giustappone. L’intensità con cui è ripr oposto il tema dell ’inquietitudine generata dalla lingua si estende per una serie consecutiv a di poesie che pr ov er emo ora a seguir e «par ola pe par ola» / ‘par ola per par ola ’, 12 o, per dirla con la piena maturità espr essiv a di Antonio, «pede catapede» / ‘passo dopo passo ’, fino a notar e l’identificazione con l’orma stessa del tracciato e, per tanto, a scopr ir e di esser

e «a piede scauz

e» / ‘ a piedi scalzi ’. 13 A fr onte del mar e riflesso nello specchio, viene meno il riv erber o d’un qualsiasi significato nel sogno, e nella legger ezza d’una car ezza accennata sul volto riposa una br ezza che soffia senza mormorio; del pari, i versi scritti sul foglio si riv elano par ole senza risposta, 8 “S ongo sbatter e ’e cor e”,

Tra scuoglie e nuv

ole.

9 “N

a canna s

’è seccata

”,

Tra scuoglie e nuv

ole.

10 “Só addev

entate muniglia

”,

Tra scuoglie e nuv

ole. 11 “‘O calor e ’e na mano ”, Cocciole. 12 “ V

oglio passà nu juorno

”, Cocciole.

13 “E niente jarrà per

duto

”, A piede scauz

(6)

11 10 per ché l’inchiostr o con cui sono stati vergati è risucchiato dalla ru

-vidità della car

ta. 14 L’invito è ad agir e sulla nostra esistenza nella dimensione del ri -cor do, per conformar e la supposta eternità della ripr oduzione nella re-impr essione del concepimento come lógos sper matikós , in modo che il testo poetico ne serbi traccia, pur contenendo significati ora -mai non più riconosciuti: «S’è ngialluta ’a car ta / d’ ’e vier ze ’e tanno, / restano ’e ppar ole, / sempe lloco stanno . / M a nun songo ’e stesse, / è cagnato ’o senz o. / Tanno penzav o janco, ogge nir o penz o» / ‘S i è ingiallita la car ta / dei versi di un tempo lontano, / restano le par ole, per sempr e là do ve stanno . / M a non sono le stesse, / è cambiato il senso . / U na volta pensav o bianco, / oggi ner o io penso ’. 15 Le par ole, nel contemplarsi, si pongono come mer e refer enzia -lità di se stesse, sì da istituir e un pr oceder e linguistico basato sui reali per cepiti in concorr enza con lo stile poetico da cui la realtà è descritta. Pe r qu es to il r is ch io è s em pr e in a gg ua to , e a lla r es is te nz a al la no m in az io ne d el v er so c he t oc ca a l po et a og gi a ff ro nt ar e, c or ri -sp on de la d if fic ol tà a vu ta , i n gi ov en tù , a c av ar e du e so ld i d a un ’a l-tr a bo cc a, q ue lla d el s al va da na io : «N u vi er zo c he n un m e vè ne , / m ’a bb ru sc ia ’o c er ev ie llo . E â a nt ra sa tt a ’o r ic or do / ’e q ua nn o pa ss av o l’o re , / gu ag lio ne , pe r fà a sc ì fo re / m ez a lir a, d ui e so rd e / d’ ’ a vo cc a d’ ’ o ca ru si el lo » / ‘U n ve rs o ch e no n m i vi en e, / i l ce rv el lo m i a rd e. / E , d ’im pr ov vi so , i l r ic or do / d i q ua nd o ra ga zz o pa ss av o / le o re p er c av ar fu or i / m ez za li ra , d ue so ld i / d al la b oc ca de l s al va da na io ’. 16 In opposizione alla soggettiv azione, le cose tentano di sottrarsi al trattamento dir etto dell ’indagine, pr ov ando a occultarsi nel mi -ster o che resta, pur restando relazionate alla str uttura oggettiv a – la

lingua è, quindi, conoscenza e la lingua è oggettiv

azione. A questo pr oposito Antonio, ispirato dai versi di Carlo B etocchi («la verità che viv e / nei cuori non si scriv e / che misteriosamente» “D i mattina ”), ci porge una composizione, mar tellata per dicianno -ve volte con la frase «l ’aggio scritta» / ‘l’ho scritta ’, intrisa di meta -14 P ensieri pr esi dalla successione di: “C untr ora senza tiempo, “Lieggio m ’accar ez -za ”, “Ncopp

’a sta car

ta rasposa

”,

Tra scuoglie e nuv

ole.

15 “S’è ngialluta ’a car

ta

”,

Tra scuoglie e nuv

ole. 16 “N u vier zo che nun me v ene ”,

Tra scuoglie e nuv

ole. fisica esistenziale che, dopo essersi estesa per sei quar tine, lascia in sospeso il d iscorso con un «, né …». 17 Pur consapev ole che «forse ’e ppar ole / per darranno ’a via» / ‘forse le mie par ole / smarriranno la via ’, Antonio non si scoraggia, per ché sa che il cer car e ha un senso se conduce al ritr ov amento di

chi, pur celandosi, è vicino

. Così, anche se al fondo di ogni par ola potr ebbe attender ci il morso d’un pagur o, «Cer cale sti par ole / dint ’ ’ô cafuor chio d’‘ o cor e / addò annascuso ancora / mozz eca ’o rancefellone» / ‘Cer -cale queste par ole / nel buio anfratto del cuor e / do ve nascosto ancora / mor de il ranciofellone ’, 18 e nonostante si possa assister e alla dissolv enza del pensier o-espr essione, le par ole si palesano an -che all ’impr ovviso, come conchiglie sulla sabbia, traspor tate dalle onde marine, come sommo vimenti delle onde sonor e uscite dalla bocca del desiderio: «‘E ppar ole d’‘ o mar e, / cocciole nterr ’âr ena. / Arriv aieno cu ll’onne, / s’‘ e pur taie l’acqua chiena. / ’E ppar ole ’e sta vocca / quanno stongo cu tico . / Sulo cheste mo cerno, / sulo cheste m ’astipo» / ‘Le par ole del mar e, / conchiglie sulla spiaggia. / Arriv ano con le onde, / l ’alta mar ea se le por ta. / Le par ole di questa bocca / quando sono con te. / Solo queste ora scelgo, / solo queste conser vo ’. 19 L’impiego ammir ev ole dei vocaboli-tema, div enuti Leitmotiv e di elementi fissi d’un immaginario in gravitazione attorno a una natura umanizzata, è ben rappr esentato nei versi culminanti in «ncantato ’a sta criatura / (nennella scior e cocciola) / accar ezzata ’a D io» / ‘incantato da questa cr eatura / (bambina, fior e, conchiglia) / accar ezzata da D io ’. 20 In una visione panteistica, la ‘cr eatura-bam -bina ’ si pone come ‘cr eatura-fior e’ e al contempo come ‘cr eatura-conchiglia ’. R ic or re nt i n el le tr e ra cc ol te ri to rn an o i v oc ab ol i-te m a: « an ci ne » / ‘r ic ci ’, «a ri llo » / ‘ gr ill o’ , « au ci el le » / ‘ uc ce lli ’, «c oc ci ol a» / ‘c on ch ig lia ’, «g av in a» / ‘g ab bi an o’ , «n uv ol e» / ‘n uv ol e’ , «o nn e» / ‘o nd e’ , «o st re -ch e» / ‘o st ri ch e’ , «p al um m o» / ‘c ol om bo ’, «p ur po » / ‘p ol po ’, «r ef o-la » / ‘a lit o di v en to , b re zz a’ , « sc iu re » / ‘fi or i’, « sc um m a» / ‘s ch iu m a’ , 17 “L

’aggio scritta senza penna

”,

Tra scuoglie e nuv

ole.

18 “Cer

cale sti par

ole ”, A piede scauz e. 19 “‘E ppar ole ch ’aspiette ”,

Tra scuoglie e nuv

ole.

20 “F

risco ancora ’e r

usata

”, A piede scauz

(7)

13 12 «s cu og lie » / ‘sc og li’ , « so le » / ‘so le ’. A cc an to a q ue st i, si t ro va no a ltr e es pr es si on i vi nc ol an ti, q ua li «a lli co rd à» / ‘ ri co rd ar e’ , «a rr av ug lià » / ‘a gg ro vi gl ia re ’ op pu re « gl iu om m er o» / ‘ gr ov ig lio ’ e il su o an to ni -m o «s gr av ug lià » / ‘d ip an ar e’ , «a rr ic ie tt o» / ‘ ri po so , qu ie te ’, «c or e» / ‘c uo re , an im o, m en te ’, «s ce ri at o» / ‘ le vi ga to , lu ci da to ’, «s ta gg io -ne » / ‘e st at e’ , «u oc ch ie » / ‘o cc hi ’. C i so no p oi l e on to lo gi e le ss ic al i pa rt ec ip i d’ un a m ed es im a sp ec ia liz za zi on e: « ac qu a ch ie na » / ‘a lta m ar ea ’, «a re na » / ‘sp ia gg ia ’ , « as su m m à» / ‘a vv ic in ar si d el t em po ra le (t ru bb éa )’, « (s )a nn ar ià » / ‘so lle va r( si ) al v en to ’, «fi er ro » / ‘à nc or a’ , «f ra gn e» / ‘f ra ng e’ , «n te rr ’â m ar in a, n te rr ’â re na » / ‘s ul la s pi ag gi a’ , «r ez za » / ‘ re te ’, «r im m e» / ‘re m i’, « sc an ag lià » / ‘ sc an da gl ia re ’, «s is cà » / ‘fi sc hi ar e’ , « st ra cq ua tu ra » / ‘in te rv al lo d i s er en o tr a du e ac qu az zo ni ’ «v at tig ia » / ‘b at tig ia ’, «v el e» / ‘v el e’ , « vi en to » / ‘v en to ’. Si tratta d’una ricognizione condotta in superficie su un mate -riale poetico che si offr e ai per corsi dell ’ermeneutica secondo quella consapev ole zza da Antonio espr essa da: «’E ppar ole d’‘ a luce, / ’a luce d ’ ’e ppar

ole» / ‘Le par

ole della luce, / la luce delle par

ole ’. 21 Lo sgomento dell ’inconoscibile dav anti alle singole cose raccolte nel flusso della narrazione riflette sul mondo collocato su un palco -scenico allestito per ascoltarle quando ri-sorgono dalla dilatazione del tempo . La poesia interpella ciascuna di esse, per soffermarsi sul confr

onto con le identità emerse di ciasuna.

Talv olta scabr o ed essenziale, Antonio afferma la supr emazia cr omatica, le luminescenz e, l’intensità e le linee d’ombra sulla per -ce zione poetica, mentr e ammira le variazioni e le frammentazioni

nello specchio dell

’espansione dell ’azzurr o. D icev a G illes D eleuz e che i capolav ori della letteratura si con -cedono sempr e in una specie di lingua che appar e straniera rispetto alla lingua in cui sono scritti (“C ritique et clinique ”). Antonio fa fiorir e le frasi anche quando esse sembrano av er esaurito le lor o possibilità, in vir tù d’un pensar e che si inerpica per i luoghi scoscesi in cui potrà dimorar e l’alterità di quell ’uomo incantato che ama esser e viandante per i sentieri avv olti nelle radici della malinconia. D a qui deriv a quel sentimento del distacco ev ocato dall ’incanto dell ’aria odor

osa del mar

e e avv er tito come br ucior e nel cuor e. In tal maniera, la sua par ola non è una cosa fra le cose e, fattasi for te di questo stato di nomadismo, non sarà mai pienamente affer -rabile. Antonio è come G ozzano, «V iaggio con le rondini stamane 21 “’E ppar ole d ’ ’a luce ”,

Tra scuoglie e nuv

ole. … / D ov e andrà? - D ov e andrò! N on so … V iaggio, / vïaggio per fuggir e altr o viaggio» (“S ignorina Felicita ovv er o la Felicità”, Col-loqui ), rassegnato a descriv er e un mondo in cui le par ole abbiano con le cose una corrisp ondenza univ oca. E le stesse poesie sono in un cammino dir etto verso qualche cosa (P aul Celan, “La verità della poesia ”). In questo spargersi del verbo poetico per le div erse plaghe, tor -na alla mente il confr onto con la tragica domanda di Hölderlin, «P er ché i poeti nel tempo della po ver tà?», riguar do alla finzione, che a pochi è permesso compr ender e. L’elev azione di Antonio al sublime dello stato poetico è tale da pr omuo ve in ciascuno di noi esperienz e simili alla Sua. A me por ta alla mente il “C risto velato ”, la scultura marmor ea scolp ita da G iuseppe Sanmar tino per la Cap -pella S ansev er o di N apoli, quale estasiante epifania della fragilità, fra le cui pieghe morbide traspar e l’abbandono del corpo . M i piace inoltr e pensar e che Antonio ne sia stato, in modo più o meno con -sapev ole, sedotto e abbia riconosciuto in quel corpo la maschera per la par ola. L’illusione cui si è, in definitiv a, ricondotti è che le immagini siano le cose, nel tentativ o di cer car e di porr e la poesia come la

fondazione iniziante (al pari della

Stiftung di H eidegger). N el policr omo canz onier e di Antonio, la lingua è misurata fra il familiar e e il colto in una sapiente mistione fra l’eco pr ov eniente dai tr e aspetti car dine della poesia di Salv ator e D i G iacomo, il co -lor e, la melodia, l

’azione scenica, con i vissuti che il poeta Antonio

ha tratto dalla piazza e dal vicolo, dal salotto e dalla marina.

Il dialetto si per fe ziona nella sintesi lirica che ricer ca i caratteri immor tali della tradizione napoletana ben oltr e i limiti della tea -tralità, dell ’aneddotica, del verismo . Il testo permette di coglier e le specificità d’una voce personale all ’interno della visione “par teno -pea ” della vita, mo vimentando un ’impr esa intellettuale che coin -volge con il me zz o di magnifici versi ricchi di cr eatività e d’una umanità espr essiv a, per div enir e passione per le cose da cui siamo attorniati. Antonio compone con un tratteggio pittorico che sconfi na in un felice impr essionismo e intr oduce alla cr epuscolar e contempla

-zione della natura.

Par ole e immagini si intr ecciano per sollecitar e la nostra fantasia,

(8)

15 14 nell ’alluder e a volti, pallidi o terragni o angelici, o ai volti stellari della pur ezza, alle nuv ole purpur ee o alla luminosità della infuocata dilatazione spaziale; oppur e nel ricor dar ci lo spicchio ultimo del sole tramontato che por ta il pr ecipizio dell ’ombra, mentr e la notte che tutto avv olge scende impr ovvisa e pietrificante. La finitudine del viv er e ascende alla religiosità pura, mentr e le Sue vibrazioni discendono da un ar chetipo sentimentale. Sembra di osser var e la pittura paesaggistica napoletana, pur ché, anziché ai pittori della Scuola di Posillipo, si pensi al lor o pr ede -cessor e, Jakob Philipp H acker t, per il quale qualunque paesaggio è

uno stato dell

’anima, e ogni filo d

’erba possiede una

storia. La medesima par ola si tr ov a spesso ripetuta per analogia di pen -sier o, e la sele zione del lessico mostra talv olta un Antonio racco -glitor e per abbozzi e per classificazioni, tesaurizzator e di mo venz e antiche par tecipi della categoria del rar efatto, secondo un modulo

caratterizzato dalla raffinate

zza. La dialogicità che ne deriv a determina l’incontr o con la realtà adattata al linguaggio che è pr oprio di quella dimensione. Al mon -do dell ’esistente, quale a una conclusione d’una cosmogonia, An -tonio per viene attrav erso il filtr o che fa capolino sin dalla stagione dei primi lav ori, quando la Sua poetica affiorav a dalla discontinuità e dalle frattur e, per arriv ar e a mettersi in chiar o con la no vità del Suo linguaggio . La meravigliosa avv entura della conquista della lingua, che ha impegnato l’umanità e ha lasciato un tracciato in ognuno di noi, coinv olge nella comunione-comunicazione (Alain B entolila, “La par ola contr o la barbarie ”), per dissolv er e il regno diafano d’un mondo altrimenti muto, e per acquisir e il giudizio sull ’esser ci nel

mondo dopo essersi liberati del non-per

tinente e dell ’appar ente. La lingua consegna il pr esente, richiama gli oggetti passati e pr oietta il panorama della pr ossimità futura. La lingua non va ab -bandonata alla banda larga del nulla. Antonio, come uomo abi -tuato alla cultura scientifica, è andato a tr ov ar e un punto di fuga nascosto che gli fornisse un luogo pr ospettico privilegiato, do ve poter disporr e l’oggetto prima di impegnarsi, come uomo-poeta, a descriv erlo verbalmente. F isso permane l’insegnamento dell ’aristo -telica commisurazione. M a, come è già stato notato, un pr oblema si costituisce attor -no alla dir ezione della vettorialità lingua-mondo nell ’elaborazione dell ’enunciato, per ciò che concerne la dipendenza dalla convin -zione cir ca il riconoscimento della corrispondenza fra soggetto e oggetto, e per ciò che riguar da la for za sociale e intersoggettiv a di cogenza d ’una asser zione. Intenzionalismo e pragmatismo sono conv ergenti e div ergen -ti nell ’analisi trascendentale e semiotica delle condizioni di ogni lingua ggio (Karl-O tto A pel, “T ransformation der Philosophie ”), e dietr o a ciascuno degli snodi c’è il rischio di un ’ambiv alenza poetica

cui ci si sottrae attrav

erso la metafora e il paradosso

. N e deriv a che la poesia resta aper ta al dibattito e, nel conser var e la posizione di medietà fra narrazione (mýthos ) e riflessione (lóg os ), ripr opone l’argomentazione di Socrate sv olta, nel “F edone ”, sulla sogli a della vita, allor quando gli si palesò il convincimento che del filosofar e non r

esterà che letteratura.

Comp ito della scrittura è, allora, d’illuminar e le omologie na -scoste, e mai banali, fra quanto è racchiuso nella realtà e quanto nelle cose. La no vità di Antonio risiede nella pr ossimità alla tradizione rappr esentata da D i G iacomo il quale, al realismo di Fer dinando R usso, ha pr eferito la cura del lirismo musicale come espr essività dell ’intimismo . Rispetto al modello di riferimento, all ’interno della pr oduzione neodialettale napoletana, la Sua poesia si colloca a pie -no diritto accanto ai poemi concepiti da M ichele So vente, A chille Serrao, M ariano Bàino, Salv ator e D i N atale. Antonio ha contribu -ito, per tanto, alle più recenti trasformazioni rispetto ai moduli a cav alier e fra il tar do O ttocento e il primo N ov ecento, quando, pur con elementi di continuità, si pr ese la decisione di differ enziarsi dalla letter atura napoletana umanistico-rinascimentale e dell ’acca -demia r inascimentale e illumi nistica. In contrapposizione alla ripetitività manifestata sul piano dei temi etici della miseria sociale e all ’attar darsi sul piano estetico della componente canora del linguaggio, la “contestazione ” neodialetta -le innesta la scelta in fav or e del dialetto sul recuper o, psichico, di aspetti altrimenti celati della identità e, storico, di memorie sedi

-mentate nella trasmissione d

’un saper e. Il fascino del dialetto assunto a lingua del far e poetico è pr oprio nello sta tuto di lingua “etnica ” e, al contempo, esclusiv a, strappata alla dimensione dell ’oralità. Le scelte lessicali sono quindi assapo

(9)

-17 16 rate e gustate e ne consegue la fr equenza di lemmi ar caici e colti, caduti in disuso . L’impiego dello str umento linguistico diviene responsabile dell ’autonomia conoscitiv a di Antonio poeta, accettato nella pie -na consapev ole zza formale, a fr onte del pr ocesso, già affermato, di italianizzazione e, in atto, di globalizzazione. Esso si dimostra utile a soddisfar e le esigenz e operativ e dettate dal recuper o di valori antr opologici altrimenti relegati nel banale dello ster eotipo e nel cano vaccio della identità delle battute e della medesima gestualità viscerale. Il pr esunto fine consolatorio del dialetto viene nettamente re -spinto, per puntar e inv ece sulla cr eatività e sulla sperimentazione, nel solco del dibattito sul postmoderno criti co e sulla relazione con l’eter ogeneo, accettando la tensione indotta dal pluriculturalismo

come componente essenziale della sv

olta. La temperie attuale vissuta con densità esistenziale dai poeti ne -odialettali è sottolineata da una serie di condizioni indiziali che si riassumono in un itinerario nella dialettofonia poetica iniziatosi in età av anzata, o comunque sia sviluppatosi come un compor tamen -to secondario, pr ov ocato dallo scontr o con accadimenti esterni che

hanno pesantemente inter

ferito sulla vita.

In Serrao si registra il trauma della per dita paterna attrav erso cui, come per una fessura (‘a canniatur a che ricor da ’a senga di An -tonio), penetra un nuo vo flusso . S i instaura un ’ader enza fra piacer e e angoscia, costantemente accompagnata da un senso di estraneità rispetto alle miniatur e cesellate nei versi, in una poesia il cui effetto è sconv olgente, per ché, priv a di pr ecedenti o di riscontri ricono -scibili, ricr ea il linguaggio nell ’intimo, sospinge la sintassi a esiti di estr ema concentrazione e anche di segr eta armonia ed equilibrio (L uigi Bonaffini, “A chille Serrao e la poesia neodialettale napole -tana ”). In Bàino la crisi identitaria do vuta alla massmedialità si riflette in una neodialettalità contraddistinta, sulla str uttura por tante del dialetto, dall ’intr eccio di contaminazioni, calchi, neologismi, gio -chi v erbali. In D i N atale l’angoscia della solitudine è sapientemente ricom -posta nel dialetto che par tecipa delle figur e del simbolismo er edita

-to dalla sua francofonia.

Per So vente la dialettofonia è quella, marginale, di Cappella di M onte di Pr ocida, e per Serrao è quella, dura e legnosa, di Caiv ano . Il medesimo tratto si ritr ov a in Antonio il quale, più che all ’im -pulso dei quar tieri storici par tenopei, ubbidisce al parlato dell ’ar ea costiera. So vente sfugge alla perifericità trattando la lingua nell ’uni -sono in cui confluiscono dialetto, italiano e latino, ripr oponendo i tria cor da di latino, osco e gr eco cari al pater E nnio . Caratteri del neodialetto si ritr ov ano altr ov e in Italia. Come nel milanese, urbano, “mutante ” e contaminato, di Franco Loi, o come nel lucano tursitano di Albino Pierr o; ambedue sono, per div erse ragioni, “estranei ” a quelle realtà linguistiche che, recuperate attra -verso la scrittura, tr ov ano nel secondo la ragione della scelta nella per dita della madr e e nel primo l’adesione culturale al contesto so -ciale. Le affinità fra questi A utori sono traspar enti. Loi ha sostenuto che «senza che lo sapessi, av ev o il milanese dentr o» e, ancora, che «è il milanese che usa me»: sono affermazioni che potr ebber o esser e

attribuite, senza modificazione alcuna, ad Antonio

. A d Antonio è successo di acceder e al dialetto come alla lingua gelosamente endofasica delle suggestiv e atmosfer e legate al ricor -do e alle memorie del passato, rivisitate alla luce dell ’esperienza di vita: «N isciuno chiù m ’‘e dice sti par ole / che sentev o ‘a guaglione, radecate / cu radeche che sguigliano int ’ô cor e / comm ’ a gramme -gna sott ’â petturata» / ‘N essuno più mi dice le par ole / che udiv o da ragazz o, radicate / con radici che germinano nel cuor e / come

gramigna sotto un parapetto

’. 22 Il cammino è a ritr oso, sv olto in un dialetto acquisito attrav erso un ’accurata ricer ca dialettale languidamente pr oblematica, condot -ta, guar dando e intuendo, nella ecologia linguistico-ambientale dei luoghi della Sua città e del Suo mar e, indagati con l’obiettiv o di

costituirsi uno stile strati

ficato, attr ezzato su div ersi liv elli. Per questo, ad esempio, sono riv elatrici le conser vazioni di int er vocalico (<pede> e non <per e> anche se nel primo Cocciole si tr ov a <pier e>) e di -o in finale assoluto di par ola (<viento> e non <<viente>). L’operazione di Antonio è scientifica, in quanto, all ’analisi con -dotta sui dati e all ’intr ospe zione dei sentimenti, si associa una ne -cessità antr opologica per un er udito recuper o d’una cultura i cui 22 “N isciuno chiù m

’‘e dice sti par

ole

”, A piede scauz

(10)

18 bagliori sono avv er titi nella reminiscenza. E gli, infatti, rimane un intellettuale che segue le mo venz e d’un vernacolo che attrav ersa tutti gli strati sociali, a par tir e, in epoca borbonica, dall ’uso pr esso la cor te. Per raggiunger e la piene zza del risultato, Antonio si è tr ov ato ad avv enturarsi in un territorio linguistico agli ini zi poco fam iliar e, disorientante per l’impr ovvisa scomparsa degli usuali punti di rife -rimento nel tracciato abituale, e come tale rassicurante, della con -tinuità lessicale. È suggestiv o immaginar e Antonio mentr e, inter es -sato agli ambienti dialettofoni, comincia a registrar e le impr essioni oggetto della Sua osser vazione: con la penna è pr onto alla trascri-zione del parlato e con la matita si appunta lo schizz o. L ’attenzione per il documento div enta lo str umento utile a una ricostr uzione linguistica, antr opologica e memoriale. Antonio riesce in tal modo a ottener e effetti di color e mesco -lati alla più aer ea musicalità, in una lingua che non è forgiata per il ritratto verista quanto, piuttosto, è meditata per eriger e, con le risorse foniche che sono quelle radicate nel pr ofondo della comu -nità, lo squisito edificio d’una poesia for temente originale, dolce, raffinata e mar cata da intensità espr essionistica: «E npietto nu gulìo / ’e tr uvà par ole, / sgravuglià penzier e» / ‘E in petto un desiderio / di tr ov ar e par ole / dipanar e pensieri ’. 23 L’animo pensoso di Antonio Calabr ese illustra schegge sonor e, barlumi d’una età dai contorni fiabeschi, spe zz oni onirici, oggetti elementari, per trasformar e tutto in una manifestazione di energia vitale. La Sua responsabilità cr eativ a si è spinta aldilà di facili cano -ni, per sugellar e con la Sua personalità uno stile poetico esor cizzato da qualsiasi tradizione logora e ripetitiv a o appesantita dall ’eccesso di ermetismo . L’impenetrabilità che traspar e è quella che alberga nella poesia heideggerianamente intesa come la casa dell ’esser e, vi -vendo nella quale l’uomo trae l’esistenza (M ar tin H eidegger , “S e-gnavia ”). I pensatori e i poeti sono i custodi di questa dimora, e non

c’è dubbio che Antonio è uno di lor

o. 23 “P ede catapede ”, A piede scauz e. Cocciole Conchiglie

(11)

21 20 1 Voglio passar e un gior no di ozio a M ergellina

o steso sugli scogli di fr

onte alla G aiola là do ve cielo , mar e, sole, v entate fr esche

sono una cosa sola. E là, sdr

aiato al sole,

quanti v

ersi ho già scritto

,

par

ola per par

ola,

voglio lisciar con pomice trov

ata sulla spiaggia

dentr

o l

’erba di mar

e.

Solo così leggendomi non tor

cer

ai la bocca.

Solo così, chissà, questi miei quattr

o v

ersi,

par

ola per par

ola, ma senza far ti un gr affio , sciv

olano nel tuo cuor

e.

1 Voglio passà nu juorno jettato a M

argellina, o stiso ncopp ’ ê scuoglie faccefr onte â G aiola

addó ca cielo, mar

e,

sole, friscura ’e viento song

’ una cosa sola.

E lloco, ô sole stiso, qua

nta vi er ze aggio scritto, par ola pe par ola, voglio scerià c ’ ’a pommece tr uv ata nterr ’ âr ena mmie z’ a ll ’ ev

era ’e mar

e.

Sulo accussì liggenneme nun farraie ’o musso stuor

to

.

Sulo accussì - chi sa? - sti quatto vier

ze mieie,

par

ola pe par

ola,

senza te fa nu scippo, te sciuliarranno ncor

(12)

23

22

2 La v

edi quelle pesca

che pende un po ’ dal r amo? Succosa, v ellutata, ride e scher za col sole. Sembr

a che stia aspettando

, se solo scuoto un po le fr onde tr emer anno , e me la tr ov o in mano . Ah, quante v olte io dico a chi sembr a che aspetti, e inv ece se mi accosto ride, scher za, mi scaccia: - P

iccola pesca mia,

sentimi, dammi r

etta,

lo v

edi che sei pr

onta per star tr a le mie br accia? -2 Du r eife P omer anz e, Du süsse P omer anz e,

Ich schüttle, fühl, ich schüttle, O fall in meinen Schoss!

G

oethe

’A v

ide chella per

zeca ca pennuléa d ’ ’o ramo? Z ucosa, avv ellutata, rir e e pazzéa c ’ ’o sole. Par e ca sta aspettanno,

si sulo tuculéo, ’e ffr

onne tr emarranno, m ’ ’a tr uv arraggio mmano . Ah, quanta v ote i ’ dico a chi par e c ’aspetta, e inv ece, si m ’accosto, rir e, pazzéa, me scaccia: - Ah, per zechella mia, sienteme, damme r etta, ’o vi ’ ca sì ammatura pe me cad é int ’ ê braccia?

(13)

-25

24

3 Viviamola, M

aria, la vita nostr

a

amandoci di più di tutti gli altri, senza dar r

etta a quelli che ci scr

utano

,

senza dar r

etta a chi dintor

no mor

mor

a.

P

ieni di luce e sole questi gior

ni

passer

anno e noi pur

e passer emo . N on tor na gio

ventù insieme agli anni,

non tor

na con i fiori a primav

er

a.

U

n bacio dammi, poi dammene un altr

o,

poi cento

, mille ed altri mille ancor

a, per la r abbia di chi, se ci v edrà felici, tanto ar dor e invidiando do vrà str uggersi. 3 V iv

amus mea Lesbia atque amemus

Catullo

Campammela, M

arì, sta vita nosta

vulennece chiù bene ’e tuttequante senza dà cunto a chi ce tene mente, senza dà cunto a chi murmuléa attuor

no

.

Sti juorne chine ’e luce, chine ’e sole, passarranno; nuie p

ur

e imm

’ ’a passa.

N

un torna ’a giuv

entù nziemme cu ll

’ anne,

nun torna nziemm

’ ê sciur e a primmav era. D amme nu v aso, po dammenne n ’ato, po ci ento, mille e n

’ati mille ancora,

p’arraggia ’e chi v

edennece felice

s’ha da str

ujer

e p

(14)

27

26

4 Noi che ci amiamo - e passano gior

nate

senza v

eder

ci mai, senza par

lar

ci

-noi che ci amiamo - anime incatenate, pensieri r

attristati e messi in car

cer

e

da una passione e dagli altri ignor

ati - M aria, per ché non ritor niamo a dar ci

baci a migliaia, dolci, appassionati, come una v

olta , senza più lasciar

ci? F ugge il tempo . F uggendo si tr ascina solo i ricor di e lascia dietr o il r esto; e, pur

e se lontana, è già vicina

la fine estr

ema. E noi, con tutto questo

,

chiudiamo gli occhi al sole la mattina al sole che a morir fa così pr

esto

.

4 Nuie ca ce amammo - e passano ’e gghiurnate senza maie ce v

edé, senza parlar

ce

-nuie ca ce amammo - cor

e ncatenate, penzier e appecundr ute dint ’ ô car cer e

’e sta passione ca nun sanno l

’ ate -

M

ari

’, pecché nun imm

’ ’a turnà a dar

ce migliar e ’e v ase doce, ap passiunate comm ’ a na v

ota, senza chi

ù lassar

ce?

’O tiempo fuje. F

ujenno se trascina

sulo ’e ricor

de e la

ssa ar

eto ’o riesto;

e pur

e si è luntana s

’av

vicina

’a fine ’e tutto

. E nuie cu tutto chesto

nz errammo l ’uocchie ô sole d ’ ’a matina ô sole c ’ a

murì fa accussì priesto

(15)

29 28 5 Str adina un po ’ difficoltosa, un ’inferriata, un balcone. M ese di maggio , qualche r osa in mezz

o agli alberi di limone.

U

na lucer

tola, spav

entata

un tenue r

aggio di sole a terr

a.

Sul pr

ecipizio della gr

adinata

una manina che mi afferr

a

for

te il br

accio e più lo stringe,

e un cielo che si tocca e un bacio che ti spegne le par

ole sulla bocca.

E poi un altr

o. Due che sono?

U na dolcezza di fr utto di mar e assapor o se te lo dono . Str adina di M ar echiar o, str adina un po ’ difficoltosa, un ’inferriata, un balcone. M ese di maggio . Q ualche r osa in mezz

o agli alberi di limone.

5 Stradulella ntr

uppecosa,

na nferriata, nu bar

cone.

M

ese ’e maggio, quacche r

osa mmzie z’ a ll ’ arber e ’e limone. N a lacer ta appaurata,

nu felillo ’e sole nterra. P’ ’o sgarr

upo d ’ ’a gradiata na manella che m ’afferra for te ’o v raccio e chiù s ’ ’o str egne, e nu cielo ca se tocca, e nu v aso ca te stuta na par ola mpont ’ â v occa. E po n ’ato . D

uie che songo?

N a duce zza ’e fr utt ’ ’e mar e assapor o si t ’ ’o dongo . Stradulella ’e M ar echiar o, stradulella ntr uppecosa, na nferriata, nu bar cone. M

ese ’e maggio, quacche r

osa

mmie

z’ a ll

’ arber

(16)

31

30

6 Per questa str

ada, piena di sole

- v

ento di mar

e nei capelli,

donne, fiori, belle figliole, risate e grida di bambinelli - camminiamo piano piano senza dir mai una par

ola,

andiamo

, mano nella mano

, ma io sono solo , tu sei sola. E ppur e noi av ev amo in mente di r accontar ci tante cose;

come il tempo in un niente cambia tutto ciò che dispose! Ora guar

diamo - e tu ti incanti -

le onde smosse, le bar

che a mar e, o un uccello che tr a tanti, or a si v

ede, poi scompar

e; or a i nostri sogni se ne v anno senza poter li più fer mar e,

ah, chi sa se tor

ner

anno

,

cuor

e mio

, chi lo può appur

ar

e…

E per la str

ada piena di sole

- v

ento di mar

e nei capelli,

donne, fiori, belle figliole, risate e grida di bambinelli - camminiamo piano piano senza dir mai una par

ola,

andiamo

, mano nella mano

,

ma io sono solo

, tu sei sola.

6 Pe sta strata chiena ’e sole - vient

’ ’e mar

e int

’ ê capille,

sciur

e, femmene, figliole,

risa e strille ’e picceri

lle

-cammenammo chiano chiano senza maie di

’ na par

ola,

cammenammo mano mmano, ma i

’ sto sulo, tu staie sola.

E tenev

emo p

’ ’a mente

e ce di

’ ccà tanta cose,

comme ’o riempo dint

’ a niente

cagna tutto, cóse, scóse! Mo guar

dammo - e tu te ncante -

l’ onne smosse, ’e vv

ar che a mar e, o n ’auciello mmie z’ a tante ca se v ede po scumpar e; mo fuj

enno ’e suonne v

anno

senza chiù ’e puté fermà, ah, chi sa si turnarranno, cor

e mio, chi sa, chi sa…

E p

’ ’a strata chiena ’e sole

- vient ’ ’e mar e int ’ ê capille, sciur e, femmene, figliole,

risa e strille ’e picceri

lle

-cammenammo chiano chiano senza maie di

’ na par

ola,

cammenammo mano mmnano, ma i

(17)

33

32

7 L’ultimo fr

esco di maggio

che sta mor

endo , il cielo più chiar o e più celeste, e questa allegr a campagna che ha mutato il v estito e ride v er de al sole, mi v edono di mattina andar solo , senza fr etta per questa str ada di N apoli. Smuo ve una br ezza legger a sul par apetto la r

ada erba sottile,

e sale da M ergellina, passando tr a gli alberi, di fr utta acerba un ar oma, e odor e di scogli, di mar e. E io v ado , a passo lento ,

le mani in tasca, per questa str

ada di N

apoli.

E forse chi mi v

ede

s’accorge che sono liber

o da ogni pensier o, nel cuor e felice e sv apor ata la testa. 7 L’ur

demo frisco ’e maggio

ca sta mur

enno, ’o ci

elo

chiù chiar

o e chiù celeste,

e sta campagna allera ca s

’ ’è cagnata ’a v este e rir e v er de ô sole, me v

edeno ’e matina

jì sulo, senza pr

essa,

pe chesta strata ’e N

apule. Smo ve n ’arietta fina qua cche felillo d ’ev era pe copp ’ â petturata, e saglie ’a M argelli na passanno mmie z’ a ll ’ arber e, nu senz o ’e fr utta acev era, n’addor

e ’e scuoglie, ’e mar

e.

E i

’ v

aco chiano chiano,

cu ’e mmane di

nt

’ â sacca,

pe chesta strata ’e N

apule.

E forse chi me v

ede

s’addona ca nun tengo nient

’ ’a penzà, felice

c’ ’o cor

(18)

35 34 8 Mi mangiai la gio vinezza, er a tener a, er a dolce. Con me c ’eri tu. F

u un morso a una per

coca,*

a una pesca matur

a. Che sapor e! Durò poco , ma il pr ofumo ancor a dur a. * P er coca:

pesca gialla, pescacotogna.

8 Me magnaie ’a giuv

entù,

era

tennera, era doce.

Nziemme a me ce stiv e tu. Fuie nu muor zo a na per coca, a na per zeca ammatura. Che sapor e! D uraie poco, ma ’o pr ufummo ancor a dura.

Riferimenti

Documenti correlati

Spesso il nostro atteggiamento parla prima e più delle nostre parole. Dietro ogni grande uomo c’è sempre una

d) gli impianti di trattamento di acque reflue, qualora sia dimostrata l'impossibilità della loro localizzazione al di fuori delle aree a pericolosità idraulica,

Nella consapevolezza che le prestazioni e i livelli essenziali e omogenei rappresentano uno degli aspetti prioritari del sistema integrato degli interventi e dei

6 operatori amministrativi specializzati, (Rafforzamento servizio sociale prof.le, Sportello per orientamento e inclusione socio-lavorativa, Sportello mediazione

2) l'individuazione dei servizi indivisibili e l'indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta. Il consiglio comunale

9.3 CARTA DI MICROZONAZIONE SISMICA - LIVELLO 2 AI SENSI DEGLI ICMS 2018 E DEI CRITERI REGIONALI (D.G.R. 9/2616/2011) (Modificato da STUDIO MOPS 2015) Tenuto conto dei risultati

Le sperimentazioni si basano sulla realizzazione dei progetti personalizzati accompagnati dalle Unità di valutazione integrata, che operano a livello di Ambito

Che meraviglia accompagnare i bambini fin là, raccogliere le loro prime parole scritte, poi i loro pensieri grandi, i loro versi sorprendenti e guidarli a scoprire la grande