• Non ci sono risultati.

Studio della componente rurale ed agroambientale del Piano di Governo del Territorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio della componente rurale ed agroambientale del Piano di Governo del Territorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

No Window

Studio della componente rurale ed agroambientale del Piano di Governo del Territorio

8 - Carta della capacità d'uso dei suoli

1:30.000

Associazione temporanea di professionisti:

dott.agr. Enrico Antignati (capogruppo) dott.agr. Amanda Ballaré

dott.agr. Federico Blumer dott.agr. Mario Carminati dott.agr. Stefano Ferri dott.agr. Massimo Ranghetti Consulenti:

dott.nat. Giovanna Angelucci

Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12

Data:

Tavola:

dicembre 2008

Città di Treviglio

Provincia di Bergamo

Scala:

Legenda

II s II ws III s III ws IV s

Riferimenti

Documenti correlati

che l’area di cui al piano attuativo in oggetto ha una superficie totale territoriale di mq 12.802,68, e che, nel Piano di Governo del Territorio, approvato con deliberazione

− con delibera di Consiglio comunale n. 29 del 29 aprile 2015, è stata definitivamente approvata la «Variante al Piano di Gover- no del Territorio (PGT) n. 5 relativa al Piano

Miriam Mastinu Conflitti e governo del territorio. Analisi di scenari futuri tra dispute territoriali e nuove voci progettuali.. L’analisi del caso studio proposto si è svolta

Lo studio di questa lunga vicenda mi permise di fare una prima ricostruzione della genesi del comune rurale e della formazione dei suoi caratteri definitivi

Come nella prima fase della gestione delle rinnovate leggi di governo del territorio tosca- no vi è stata difficoltà ad interagire con i nuovi concetti proposti che sono stati per

Partendo da questa rivoluzione copernicana nella definizione del paesaggio e assumendo come caso di studio il Piano Pae- saggistico della Toscana, il convegno si interroga sul modo

d) gli impianti di trattamento di acque reflue, qualora sia dimostrata l'impossibilità della loro localizzazione al di fuori delle aree a pericolosità idraulica,

04/11/2014 - Le nuove "Norme per il governo del territorio", cioè la nuova legge urbanistica, approvata mercoledì 29 ottobre dal Consiglio regionale dopo nove