• Non ci sono risultati.

STUDIO DEL PROGETTO DI OTTIMIZZAZIONE FLUIDODINAMICA DELLA DERIVA DI UNA BARCA A VELA IN AMBIENTE MODE FRONTIER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "STUDIO DEL PROGETTO DI OTTIMIZZAZIONE FLUIDODINAMICA DELLA DERIVA DI UNA BARCA A VELA IN AMBIENTE MODE FRONTIER"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA’ DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE

TESI DI LAUREA SPECIALISTICA

Studio del progetto di ottimizzazione fluidodinamica della deriva di una barca a vela in ambiente Mode Frontier®

Relatori:

Prof. Ing. Giovanni Lombardi Ing. Marco Maganzi

Ing. Nuri David

ANNO ACCADEMICO 2009 FACOLTA’ DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE

TESI DI LAUREA SPECIALISTICA

Studio del progetto di ottimizzazione fluidodinamica della deriva di una barca a vela in ambiente Mode Frontier®

Prof. Ing. Giovanni Lombardi

ANNO ACCADEMICO 2009-2010

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Studio del progetto di ottimizzazione fluidodinamica della deriva di una barca a vela in ambiente Mode Frontier®

Candidato: Teresa Spadafora

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo una breve storia della Coppa America, attraverso le principali innovazioni tecnologiche che si sono susseguite nel corso delle varie edizioni, il Capitolo 1

Ovvero, l'energia immagazzinata delle batterie (Eb=Whb) più quella prodotta dei pannelli solari in Ns ore di sole giornaliere (Ep=Wp*Ns), deve coprire l'energia assorbita dalle

Società di consulenza focalizzata sullo sviluppo delle persone attraverso approcci alternativi come il coaching in barca vela grazie ai 12 anni di esperienza della Fondatrice nel

[r]

An- che se in teoria, ogni tipo di accoppiamento è possibile tra i due modelli, generalmente per- ché a livello clinico solo certe quantità emati- che sono misurabili, il modello

Sono state descritte, in seguito, le grandezze fondamentali che vengono utilizzate in letteratura per valutare le performance dei diversi prototipi di

Navigheremo nell’Arcipelago della Maddalena e approfondiremo la conoscenza del mare con la nostra biologa marina, sempre a bordo con noi, supportata dagli esperti di One

Dopo aver determinato le prestazioni dell’imbarcazione viene sviluppato il processo di ottimizzazione del profilo della lama con il software modeFRONTIER TM 3.2, che gestisce