• Non ci sono risultati.

28- 40 TEST CORSO SICUREZZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "28- 40 TEST CORSO SICUREZZA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COGNOME – NOME – CLASSE _____________________________________________________________________ Test Finale corso sicurezza (rischio elettrico, rumore, vibrazioni, radiazioni, illuminazione, legionella)

1 Il rumore provoca sordità con

 esposizioni brevi (un giorno o una settimana)

 esposizioni prolungate nel tempo a bassa intensità (almeno un mese)  esposizioni brevi ma ad elevata intensità

2 Una fonte di rumore di 130 decibel è considerata

 molto forte  forte  media

3 L’intensità del rumore si misura in

 decibel db  watt W  joule J

4 I principale parametri microclimatici sono  la massa di aria presente nel locale  la temperatura dell’aria nel locale  la pressione dell’aria nel locale

5 Il benessere termico estivo per la maggior parte delle persone si ha nelle seguenti condizioni

 Ta = 24-25°C; UR = 40-60%  20-22°C; UR = 40-60%  24-25°C; UR = 60-80% 6 Nei locali deve essere garantito un ricambio di aria di

 almeno 0.5 volumi/ora  almeno 2 volumi/ora  almeno 1 volumi/ora

7 Un eccessivo utilizzo dei videoterminali può causare:  Tensione muscolare a livello delle spalle

 Problemi digestivi

 Riduzione della capacità visiva 8 Il flusso luminoso è:

 la quantità di energia luminosa emessa da una sorgente in una direzione (candela)  la quantità di energia luminosa emessa da una sorgente nell’unità di tempo (lumen)  è la grandezza che misura l’illuminamento (lux)

9 Per un utilizzo corretto di un videoterminale l’illuminazione ambiente deve essere almeno di  50-100 lux  300-500 lux  500-1000 lux

10 Il batterio della legionella trova prolifica soprattutto nel campo di temperatura  10- 30 °C  30- 50 °C  50- 70 °C

11 Il batterio della legionella si diffonde per

 inalazione  ingerimento  contatto cutaneo 12 Le sostanze mutagene sono

 sostanze o le miscele che, per inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, possono provocare il cancro  sostanze o le miscele che, per inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, produrre difetti genetici ereditari 13 L’indicazione di pericolo tramite la sigla H350 indica

 presenza di sostanze che possono causare il cancro

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studente, al termine del corso, avrà la capacità di utilizzare le conoscenze maturate sulla teoria e le tecniche dei test in maniera applicativa nei diversi ambiti della

“ G.S. Consenso : il sottoscritto acconsente all’utilizzo dei propri dati personali per le finalità e con le modalità sopra indicate, per lo svolgimento della manifestazione : 40

5) DI DARE ATTO altresì CHE si procederà alla pubblicazione del presente provvedimento ai sensi dell’art. 33, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito WEB

In conformità a tali disposizioni, il legislatore italiano ha disciplinato la figura del RLS quale soggetto che partecipa al processo di gestione della sicurezza del luogo di la-

solo nei casi previsti dalla norma solo se lo decide il datore di lavoro è

Il corso si propone inoltre di fornire i riferimenti teorici e concettuali connessi alla realizzazione di progetti educativi e formativi sulla base dei bisogni

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata

[r]