• Non ci sono risultati.

Sull’origine dello stile di Manerius: il contributo del "Commento ai Salmi" del canonico e magister Cotta di Vercelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sull’origine dello stile di Manerius: il contributo del "Commento ai Salmi" del canonico e magister Cotta di Vercelli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Alla Commissione Ricerca del Senato Accademico

Si richiede di derogare a quanto previsto dall'art. 4.1.b del Regolamento di Ateneo sull'accesso aperto per il prodotto a causa di:

[X] presenza di immagini su cui insistano diritti esclusivi, qualora le immagini costituiscano parte essenziale e imprescindibile delle pubblicazioni di ambito storico artistico e archeologico

In fede,

Riferimenti

Documenti correlati

Le immagini tratte dagli originali di Leonardo, sono state incise in legno e sono in bianco e nero.. Pur non essendo così belle come gli originali, queste immagini contribuirono

Sono cinque poliedri così chiamati perché sono stati descritti nel Timeo intorno al 360 avanti Cristo dal filosofo greco Platone. Euclide ha scritto gli Elementi , suddivisi in

Troncare al tetraedro il vertice A ad una distanza d vuol dire tagliare il tetraedro con il piano p’ e eliminare tutti punti del tetraedro che si trovano

Modifiche alle circoscrizioni territoriali dei Länder sono state fatte, ma in deroga all’art. Nella Legge Fondamentale sono state infatti inserite due norme derogatorie, che

RNAi: RNA interference; miRNA: micro RNA; siRNA: small interfering RNA; ncRNA: non-coding RNA; DTPA: diethylenetriaminepentaacetic acid; EPR: enhanced permeability and retention

Optimization and energy values relevant to species bearing a localized charge (in particular Fe 1+ and ) were calculated by using the Constrained Density Functional Theory

According to the European Commission today Mediterranean RES-E exchanges are still hampered by a lack of common qualification of generation facility and charging principles for

Institute of Nuclear and Particle Physics (INPP), NCSR Demokritos, Aghia Paraskevi, Greece 46 National and Kapodistrian University of Athens, Athens,