• Non ci sono risultati.

Nota introduttiva a Incontri. "Il Piccolo Principe liberato"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nota introduttiva a Incontri. "Il Piccolo Principe liberato""

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

RiCOGNIZIONI

R

IVISTA DI

L

INGUE

,

L

ETTERATURE

E

C

ULTURE

M

ODERNE

(2)
(3)

RiCOGNIZIONI

R

IVISTA DI

L

INGUE

,

L

ETTERATURE

E

C

ULTURE

M

ODERNE

7 • 2017

(

1v

)

UNIVERSITÀ

DI TORINO

D

IPARTIMENTO DI

L

INGUE E

L

ETTERATURE STRANIERE E

C

ULTURE MODERNE

(4)

In copertina: suppositious, Pocket Watch Time Clock Bokeh Image #1, <a hre='http://allswalls.

(5)

RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne, 7 • 2017 (1v)

COMITATO DI DIREZIONE

Direttore responsabile

Paolo BERTINETTI (Università di Torino)

Direttore editoriale

Carla MARELLO (Università di Torino)

COMITATO DI REDAZIONE

Pierangela ADINOLFI (Università di Torino), Alberto BARACCO (Università di Torino),

Elisabetta BENIGNI (Università di Torino), María Felisa BERMEJO CALLEJA (Università di Torino),

Silvano CALVETTO (Università di Torino), Gianluca COCI (Università di Torino), Elisa CORINO (Università di Torino), Peggy KATELHOEN (Università di Torino), Massimo MAURIZIO (Università di Torino), Patricia KOTTELAT (Università di Torino), Enrico LUSSO (Università di Torino), Roberto MERLO (Università di Torino),

Alessandra MOLINO (Università di Torino), Daniela NELVA (Università di Torino), Matteo REI (Università di Torino)

SEGRETERIA DI REDAZIONE

Alberto BARACCO (Università di Torino), Gaia BERTONERI (Università di Torino), Elisa CORINO (Università di Torino), Roberto MERLO (Università di Torino), Daniela NELVA (Università di Torino), Barbara PAVETTO (Università di Torino), Matteo REI (Università di Torino)

COMITATO SCIENTIFICO

Ioana BOTH (Universitatea «Babeş-Bolyai», Cluj-Napoca), Suranjan DAS (Università di Calcutta), Salvador GUTIÉRREZ ORDÓÑEZ (Universidad de León), Andrea CAROSSO (Università di Torino), Emanuele CICCARELLA (Università di Torino),

Thierry FONTENELLE (Translation Center for the Bodies of the European Union, Luxembourg), Natal’ja Ju. GRJAKALOVA («Puškinskij Dom», Accademia delle Scienze di San Pietroburgo), Philip HORNE (University College, London), Krystyna JAWORSKA (Università di Torino), Ada LONNI (Università di Torino), Maria Grazia MARGARITO (Università di Torino), Fernando J.B. MARTINHO (Università di Lisbona), Francine MAZIÈRE (Université Paris 13), Riccardo MORELLO (Università di Torino), Francesco PANERO (Università di Torino), Virginia PULCINI (Università di Torino), Giovanni RONCO (Università di Torino),

Michael RUNDELL (Lexicography MasterClass), Elmar SCHAFROTH (Universität Düsseldorf), Mikołaj SOKOŁOWSKI (Instytut Badań Literackich Polskiej Akademii Nauk, Warszawa), Michelguglielmo TORRI (Università di Torino), Claudia Maria TRESSO (Università di Torino),

Jorge URRUTIA (Universidad «Carlos III», Madrid), Inuhiko YOMOTA (Kyoto University of Art & Design), François ZABBAL (Institut du Monde Arabe, Paris)

EDITORE

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne

Palazzo delle Facoltà Umanistiche Via Sant’Ottavio, 20, Torino

http://www.dipartimentolingue.unito.it/

CONTATTI

SITO WEB:http://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/index E-MAIL:ricognizioni.lingue@unito.it

(6)
(7)

RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne, 7• 2017 (1v)

SoMMARIO

CrOCEVIA • Durées courtes de vie dans la littérature / Short lifespan of

literature

Sous la direction de / Edited by Oana FOTACHE & Adrian TUDURACHI

9 Oana FOTACHE & Adrian TUDURACHI • Durées courtes de vie dans la littérature. Note

introductive

13 Liviu FRANGA • Horace – La quête d’un idéal poétique ou l’énigme du refus ?

23 Roxana PATRAȘ • The Birth of the Orator. A Situational Approach to “The Moment’s Glory” 39 Laura PAVEL • Avant-garde, arrière-garde et esthétique apocalyptique chez Ionesco

49 Magdalena RĂDUȚĂ • S’interroger sur le périssable. L’enquête littéraire de la dernière

décennie communiste et les enjeux d’un champ littéraire sous contrainte

57 Alex GOLDIȘ • A Possible Poetics of the Subversive Prose under Communist Regimes 65 Adrian TUDURACHI • Temporalités brèves dans la réflexion littéraire contemporaine

InCONTRI • Il Piccolo Principe “liberato”

A cura di Cristina TRINCHERO

81 Oriana BOZZARELLI, Bianca GAI, Cristina TRINCHERO • Nota introduttiva

83 Cristina TRINCHERO • Il Piccolo Principe, opera senza tempo. Per un bilancio della ricezione

critica del romanzo di Antoine de Saint-Exupéry ieri e oggi.

93 Oriana BOZZARELLI • Le libertà de Il Piccolo Principe. Storie ordinarie di business in

pubblico dominio

105 Bianca GAI • Cosa si può creare con le opere in pubblico dominio? Riusi digitali liberi del Petit Prince

115 Federica POGLIANO • Il Piccolo Principe liberato: nuove traduzioni in ambiente «puntozero».

(8)

6

RiCOGNIZIONI 7 • 2017 (1v)

SoMMARIO

ItINERARI

127 Isabella GUARINO • Il dizionario bilingue: uno strumento in più per l’apprendimento

dell’italiano L2. Analisi del Dizionario Shogakukan Giapponese-Italiano

151 Giulia PINTA • Il matrimonio contadino russo e il suo rituale

161 Geoffrey WILLIAMS • Mapping a dictionary. Using Atlas ti and XML to analyse a late XVIIth

century dictionary

SeGNALI

183 Rosa María RODRÍGUEZ ABELLA • [recensione di] G. BAZZOCCHI e R. TONIN (a c. di),

Mi traduci una storia? Riflessioni sulla traduzione per l'infanzia e per ragazzi, Bologna, Bononia University Press, 2015

(9)

InCONTRI

IL PICCOLO PRINCIPE “LIBERATO”

(10)
(11)

RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne, 7• 2017 (1v)

NOTA INTRODUTTIVA

Oriana BOZZARELLI, Bianca GAI, Cristina TRINCHERO

Nel 2016 Antoine de Saint-Exupéry entra in pubblico dominio in Italia e, con lui, una delle

opere letterarie in assoluto più note, lette, rilette e tradotte nel mondo, Le Petit Prince. In un anno

che ha visto Torino, nelle sedi dell’Università degli Studi e delle Biblioteche civiche, ergersi a

scenario dinamico per discussioni e sperimentazioni attorno alle possibilità e alle problematiche

del Pubblico Dominio, sia con finalità divulgative presso il grande pubblico generico dei “lettori”,

sia con approfondimenti mirati, destinati agli “addetti ai lavori” (studiosi e studenti di ogni ordine

e grado, bibliotecari, librai, editori), l’ingresso di questo testo immortale delle lettere francesi ha

costituito l’argomento di un seminario, Il Piccolo Principe liberato, ma non per tutti. Svoltasi il

20 aprile 2016 presso la Biblioteca centrale di Ingegneria del Politecnico e coordinato dal Progetto

bibliotecario urbano sul Pubblico Dominio, questa iniziativa interistituzionale ha stimolato un

bilancio sulla ricezione dell’autore e sulla sua opera, passando in rassegna la stratificazione di

interpretazioni critiche date a Le Petit Prince e inaugurando un’indagine su reali e potenziali

riletture, rivisitazioni, rielaborazioni e riusi anche in ambiente digitale.

Il presente quartetto di articoli racchiude un percorso tra riflessioni critiche, modalità di

approccio attuali e innovative all’analisi del testo di Saint-Exupéry e della sua traduzione, e i riusi

puntozero

de Le Petit Prince, beneficiando delle formazioni e delle competenze diverse e

complementari delle autrici. In particolare, Cristina Trinchero esplora l’evoluzione della

bibliografia critica attorno a Saint-Exupéry e a Le Petit Prince in sede italiana e francese,

interrogandosi sulle ragioni del recente rinvigorire delle interpretazioni e delle indagini di taglio

storico-documentale attorno allo scrittore e alla sua opera. Oriana Bozzarelli riflette sul “caso

Piccolo Principe

” e sulle dinamiche che si dipanano tra lo scientifico-artistico e l’economico

generate dal potenziale offerto dall’inserimento di un’opera in pubblico dominio. Bianca Gai

guarda alla contemporaneità intermediale e discute sui riusi in sede digitale. Federica Pogliano

mette a frutto gli esiti di una dissertazione di laurea in Mediazione linguistica sulle traduzioni

italiane de Il Piccolo Principe testando lo strumento digitale di Wikisource quale sede per la

discussione partecipativa attorno alle diverse soluzioni traduttive proposte nel tempo.

Riferimenti

Documenti correlati

Il vero scopo della risoluzione è quello di condannare l’Unione Sovietica nel tentativo di cancellare con un colpo di spugna dal quadro gene- rale il suo ruolo determinante

Nel prototipo aggressivo eterodiretto, all’intenzionalità, quale volontà consapevole di arrecare un danno altrui, deve fare seguito l’azione coerentemente orientata

Some generic examples can be Thomas Jefferson and Benjamin Franklin’s interest for continental cooking in the process of “unbe- coming British”¹, or the well-known appropriation

By multivariable analysis, after adjusting for donor/recipient kinship, increasing donor age and peripheral blood stem cell graft were associated with a higher risk of grade 2 to

Più articolata l’opinione di Brown, a giudizio del quale l’attitudine è il con- vincimento che lo studente ha della cultura di cui la lingua straniera studiata è partecipe, e

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, Saint-Exupéry si arruola prima nell’aviazione militare francese e poi, dopo un periodo di ricovero in ospedale a New York, torna

Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione delle Nazioni Unite sulle immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro beni, fatta a New York il 2

&#34;C'era una volta un piccolo principe che viveva su di un pianeta poco più grande di lui e aveva bisogno di un amico...&#34;.. Per coloro che comprendono la vita, sarebbe