• Non ci sono risultati.

Utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura: influenza della qualità del suolo monitorata mediante parametri biologici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura: influenza della qualità del suolo monitorata mediante parametri biologici"

Copied!
58
0
0

Testo completo

(1)

SOMMARIO  

1.

 

INTRODUZIONE  

2

 

1.1   Produzione  dei  fanghi  di  depurazione  e  trattamento  delle  acque  reflue   4  

1.2   Trattamento  dei  fanghi  di  depurazione   8  

1.3   Utilizzazione  dei  fanghi  di  depurazione   14  

1.4   Inquadramento  normativo   17  

2.

 

SCOPO  DELLA  TESI  

21

 

3.

 

MATERIALI

 

E

 

METODI  

22

 

3.1     Piano  sperimentale  generale   22  

3.2     Determinazione  attività  enzimatiche  del  suolo   24  

3.2.1.     Deidrogenasi   24   3.2.2.     Catalasi   25   3.2.3     Ureasi   26   3.2.4     Fosfatasi   26   3.2.5    Proteasi   27   3.2.6     Arilsolfatasi   28  

3.3     Determinazione  biomassa  microbica   29  

3.4     Determinazione  degli  indici  biologici  del  suolo   30   3.5            Identificazione  e  caratterizzazione  microbica  (Biolog)   30  

3.6     Analisi  statistica  dei  dati  sperimentali   31  

4.

 

RISULTATI  E  DISCUSSIONE  

32

 

4.1   Attività  enzimatiche   32  

4.2     Biomassa  microbica  del  suolo   40  

4.3     Indici  biologici  del  suolo   41  

4.4   Test  di  valutazione  della  funzionalità  biologica  e  della  biodiversità  

(biolog)   48  

5.  CONCLUSIONI  

51

 

BIBLIOGRAFIA  

53

 

(2)

1.

INTRODUZIONE  

La   crescente   quantità   di   materiale   biologico,   prodotto   dalla   depurazione   dei   reflui   civili,   comporta   una   serie   di   problematiche   di   ordine   socio/economico   e   ambientale.  

I   fanghi   che   derivano   da   tali   processi,   spesso,   sono   considerati   dei   rifiuti   inquinanti,   ma   possono   essere   valutati   come   una   risorsa   potenzialmente   utile,   dato   l’elevato   contenuto   in   elementi   nutritivi   e   di   sostanza   organica.   Tali   sostanze   rientrano  nella  categoria  dei  “rifiuti  speciali”,  in  particolare  ai  “rifiuti  prodotti  durante   il  processo  di  trattamento  rifiuti”  o  “  rifiuti  speciali  secondari”.    

In  Italia,  secondo  l’Istituto  Superiore  per  la  Protezione  e  la  Ricerca  Ambientale   (ISPRA),   la   quantità   di   rifiuti   speciali   ammonta   a   121   milioni   di   tonnellate,   dato   in   aumento   del   6%   rispetto   agli   anni   precedenti,   imputabile   all’aumento   dei   rifiuti   speciali   non   pericolosi.   La   produzione   di   rifiuti   speciali   pericolosi,   rimane   invece   pressoché   invariata,   con   un     +0,3%   (corrispondente   a   circa   9   milioni   di   tonnellate)   rispetto  al  2015.    

A   livello   di   macroaree   geografiche,   i   valori   elevati   della   produzione   di   rifiuti   speciali  corrispondono,  al  nord  Italia  al  60%  circa  del  complessivo  nazionale  (quasi   78,2   milioni   di   tonnellate),   al   centro   Italia   al   17,9%   del   totale   (equivalenti   a   23,4   milioni  di  tonnellate)  e  al  sud  al  22,2%  (pari  a  circa  29  milioni  di  tonnellate)(Tabella   1).  

Analizzando   la   produzione   dei   rifiuti   speciali   non   pericolosi   per   attività   prodotta,  possiamo  notare  che  i  rifiuti  speciali  secondari  si  trovano  al  secondo  posto   (27,4%)   dopo   le   attività   di   costruzione   (Figura   1),   mentre   per   quanto   riguarda   la   produzione   di   rifiuti   speciali   pericolosi,   questa   ammonta   a   29,9%,   con   circa   2,6   milioni  di  tonnellate  (Figura  2)  (Aragona & D'alessandro, 2016).  Questo  comporta  un   notevole   costo   economico   per   quanto   concerne   la   gestione   e   soprattutto   lo   smaltimento,  stimato  approssimativamente  1  miliardo  di  Euro (Lanz , 2015).    

Attualmente   i   fanghi   di   depurazione   assumono   un   aspetto   rilevante   e   particolare   in   una   proiezione   moderna   di   sviluppo   sostenibile   e,   soprattutto,   di   salvaguardia  ambientale.    

       

(3)

             * Esclusi i rifiuti con CER non identificato  

Tabella  1.  Produzione  totale  dei  rifiuti  speciali  a  livello  regionale  (Fonte:  ISPRA).  

Figura  1.  Ripartizione  percentuale  della  produzione  dei  rifiuti  speciali  non  pericolosi  

per  attività  economica  (fonte:  ISPRA).  

Regione     Totale  RS  NP   Totale  RS  P   Totale  RS  *   %  RS  NP   %  RS  P   Tonnellate  

Piemonte   10.004.836   945.927   10.950.763   91,4   8,6  

Valle  d'Aosta   392.895   17.259   410.154   95,8   4,2  

Lombardia   26.305.229   2.859.451   29.164.680   90,2   9,8  

Trentino  Alto  Adige     3.950.683   88.800   4.039.483   97,8   2,2  

Veneto   13.189.206   925.537   14.114.743   93,4   6,6  

Friuli  Venezia  Giulia   3.026.638   194.565   3.221.203   94,0   6,0  

Liguria   2.515.954   142.586   2.658.540   94,6   5,4   Emilia  Romagna   12.747.212   876.759   13.623.971   93,6   6,4   Toscana   9.552.305   444.031   9.996.336   95,6   4,4   Umbria   2.062.914   141.254   2.204.168   93,6   6,4   Marche   2.592.295   124.980   2.717.275   95,4   4,6   Lazio   8.078.054   431.006   8.509.060   94,9   5,1   Abruzzo   2.338.747   95.351   2.434.098   96,1   3,9   Molise   320.385   35.120   355.505   90,1   9,9   Campania     6.124.378   332.018   6.456.396   94,9   5,1   Puglia   8.628.594   304.642   8.933.236   96,6   3,4   Basilicata   1.185.416   48.323   1.233.739   96,1   3,9   Calabria   1.483.430   123.166   1.606.596   92,3   7,7   Sicilia     4.878.496   431.746   5.310.242   91,9   8,1   Sardegna   2.332.395   277.935   2.610.330   89,4   10,6   Italia   121.710.062   8.840.456   130.550.518   93,2   6,8               Estrazione  

minerali,  0,80%   Agricoltura,  caccia,   silvicultura  e   pesca,   0,30%   Attività   manifatturiera,   20,50%   Energia  elettrica,  

gas,  vapore  e   aria,  2,50%   Acqua,  gestione   reti  fognarie,   3,50%   Costruzioni,   39,70%   Pubblica  amm.,   istruzione  e   sanità  ,  0,30%   Servizi,   commercio  e   traspoto,  5,00%   Trattamento   ri[iuti  e  attività  di  

risanamento  ,   27,40%  

(4)

 

Figura  2.  Ripartizione  percentuale  della  produzione  di  rifiuti  speciali  pericolosi  per  

attività  economica  (Fonte:  ISPRA).    

1.1 Produzione  dei  fanghi  di  depurazione  e  trattamento  delle  acque  reflue     I   fanghi   di   depurazione   sono   una   miscela   di   acqua,   sostanze   organiche   e   inorganiche   provenienti   da   insediamenti   esclusivamente   civili,   esclusivamente   produttivi   o   civili   e   produttivi,   i   quali   siano   sottoposti   a   trattamento   biologico,   chimico   o   termico   a   deposito   a   lungo   termine,   in   modo   da   ridurre   il   potere   fermentescibile  e  gli  inconvenienti  sanitari  (art.  2  D.Lgs.  27/01/1992,  n.99).  

Il  processo  di  produzione  dei  fanghi  prevede  l’uso  di  sistemi  impiantistici  che   simulano   il   naturale   andamento   di   depurazione   (in   particolare   quelli   biologici),   in   modo  da  ottenere  un  effluente,  acqua  chiarificata,  idoneo  per  l’immissione  nei  corpi   idrici.    

Pertanto,  in  qualsiasi  impianto  di  depurazione,  sono  distinguibili:  

• Una  “linea  acque”,  dove  si  concentrano  le  componenti  indesiderate  in  una  fase   liquida,  il  fango  di  supero;  

• Una   “linea   fango”,   in   cui   si   concentra   l’estratto   delle   fasi   precedenti   fino   allo   smaltimento  finale.    

Estrazione  

minerali,  0,30%   caccia,  silvicultura  Agricoltura,   e  pesca,  0,20%  

Attività   manifatturiera,  

39,00%  

Energia  elettrica,   gas,  vapore  e  aria,  

2,00%   Acqua,  gestione   reti  fognarie,   2,00%   Costruzioni,   4,00%   Pubblica  amm.,   istruzione  e   sanità  ,  1,90%   Servizi,   commercio   e  traspoto,   20,70%   Trattamento  

ri[iuti  e  attività  di   risanamento  ,  

(5)

Nella   Figura   3   sono   riportate,   in   maniera   schematica,   le   fasi   successive   che   interessano   le   acque   reflue   e   i   trattamenti   che   vengono   eseguiti   sui   fanghi   ottenuti   dalla  “linea  acqua”.    

                                                     

Figura  3.  Trattamenti  previsti  sulla  “linea  acqua”  e  sulla  “linea  fango”  di  un  impianto  

di  depurazione.     Acque  reflue  

Fasi  

preliminari  

Sedimentazione  

I  

Ossidazione  

biologica  

Sedimentazione  

II  

Trattamento  

finale  

Effluente  chiarificato   Riciclo  del   “fango  attivo”  

Ispessimento  

Stabilizzazione    

Smaltimento  fango  

“LINEA  ACQUA”  

“LINEA  FANGO”  

(6)

La   “linea   acqua”   inizia   con   i   trattamenti   preliminari   elencati   di   seguito,   in   ordine  di  esecuzione (Masotti & Verlicchi, 2009):    

1. Grigliatura:   ha   la   semplice   funzione   di   separare   meccanicamente   i   materiali   grossolani   (ciottoli,   pietrisco,   pezzi   di   vetro,   materiale   vegetale   grossolano,   ecc.)   tramite   barre   parallele,   in   genere   di   acciaio,   opportunamente   orientate   (solitamente  in  senso  verticale)  e  distanziate.  In  base  alla  distanza  tra  le  barre   vengono   classificate   in   grigliatura   grossolana,   fine   e   finissima.   In   seguito   il   materiale  grossolano  è  rimosso  meccanicamente  tramite  appositi  macchinari.   Lo   scopo   di   questo   trattamento   è   di   rimuovere   la   frazione   voluminosa   che   potrebbe  ostruire  le  successive  fasi  dell’impianto  o  addirittura  danneggiarle.     2. Dissabbiatura:   elimina   le   sabbie   e   le   particelle   con   caratteristiche   simili  

attraverso   apposite   apparecchiature,   dette   dissabbiatori.   Ne   esistono   diverse   tipologie   come   i   dissabbiatori   a   canale,   aerati   e   a   vortice,   secondo   la   metodologia   utilizzata.   Lo   scopo   è   eliminare   i   materiali   abrasivi   presenti   nei   liquami,  che  possono  provocare  fenomeni  erosivi  e  intasamenti  ai  macchinari   e   alle   tubazioni,   accumulo   sul   fondo   e   riduzione   della   capacità   utile   nelle   vasche.    

3. Disoleatura:  consiste  nella  rimozione  degli  oli  e  dei  grassi  presenti  nei  reflui.   Tali   processi   sfruttano   la   tendenza   dei   composti   ad   affiorare   in   superficie   e   flottare   nell’acqua,   dopo   di   che   sono   utilizzati   vari   sistemi   di   raccolta   e   allontanamento.   La   disoleatura   è   una   fase   importante   per   tutti   gli   impianti   depurativi,   poiché   le   sostanze   oleose   e   grasse   interferiscono   con   i   processi   biologici   ostacolando   l’assunzione   dei   nutrienti   e   la   respirazione   dei   microrganismi.    

4. Sollevamento:   tramite   l’ausilio   di   pompe,   il   liquame   viene   trasferito   nelle   vasche  di  sedimentazione,  in  cui  avverranno  le  successive  fasi  depurative.      

Dopo   i   trattamenti   preliminari,   inizia   il   processo   di   sedimentazione   o   decantazione   primaria   caratterizzata,   al   contrario   degli   altri   trattamenti,   da   bassi   costi  energetici  per  lo  sfruttamento  della  semplice  forza  di  gravità.  La  sedimentazione   si  effettua  in  vasche  realizzate  in  modo  da  facilitare  al  massimo  la  separazione  delle   particelle   dal   mezzo   liquido,   la   raccolta   delle   particelle,   la   loro   concentrazione   e   l’allontanamento  sottoforma  di  fango.    

(7)

caratterizzati   da   un   peso   specifico   maggiore   dell’acqua   e   distinguibili   in   particelle   granulose  o  fioccose.  Le  prime  manifestano  proprietà  inerti,  mentre  le  seconde  sono   in  grado  di  interagire  e  agglomerarsi.    

Il   procedimento   di   sedimentazione   delle   particelle   sfrutta   la   legge   di   Stokes,   quindi  è  facilmente  determinabile  sia  la  velocità  che  assumono  sia  il  tempo  necessario   a  farle  precipitare:  

       

Ove:    

v  è  la  velocità  di  sedimentazione  (cm/s);   R  è  il  raggio  delle  particelle  (mm);  

de  è  il  peso  specifico  delle  particelle  (1,40);  

di  è  il  peso  specifico  del  liquido  relativo  all’acqua  (1,0);   g  è  l’accelerazione  gravitazionale;  

V  è  la  viscosità  cinetica  del  liquido  (g/cms).    

Dal  primo  processo  di  sedimentazione  dei  liquami  grezzi  si  originano  i  fanghi   primari,  dall’aspetto  grigiastro,  maleodoranti  e  con  un  elevato  grado  di  putrescibilità.     Terminati  i  processi  di  tipo  fisico  ha  inizio  la  fase  più  importante  del  processo   depurativo,   cioè   quelli   di   tipo   biologico,   caratterizzati   da   un’elevata   diversità   di   microrganismi   (batteri   aerobi   e   anaerobi,   protozoi,   funghi,   ecc.)   adibiti   alla   biodegradazione   delle   sostanze   organiche   presenti   nel   liquame.   Tali   sostanze   possono   trovarsi   disciolte   o   sotto   forma   colloidale   nel   mezzo   liquido   e,   grazie   alla   presenza   dei   microrganismi,   saranno   assorbite   diventando   così   solidi   sospesi   sedimentabili   o   comunque   di   dimensioni   tali   da   poter   precipitare   nel   secondo   processo   di   sedimentazione,   oppure   essere   utilizzate   per   il   loro   metabolismo   diventando  materiale  biologico  inerte.    

I   fattori   ambientali   svolgono   un   ruolo   fondamentale   sia   nella   cinetica   degradativa   sia   nel   metabolismo   microbico.   Ad   esempio   la   temperatura,   al   cui   crescere   si   riscontra   un   aumento   della   velocità   di   reazione,   influenzerà   la   permanenza   del   liquame   negli   impianti.   Anche   l’ossigeno   svolge   un   ruolo   chiave   garantendo   la   crescita   della   popolazione   microbica   e   favorendo   le   reazioni   di  

(8)

ossidazione.  

Le   tipologie   di   trattamenti   biologici   possono   essere   classificate   in   filtri   percolatori,  a  biomassa  adesa  e  a  biomassa  sospesa.  

Terminata   la   fase   ossidativa,   il   liquame   è   sottoposto   a   una   seconda   sedimentazione,   volta   a   far   precipitare   le   particelle   sedimentabili   formate   in   precedenza.  Da  qui  si  originano  i  fanghi  secondari  o  fanghi  attivi,  chiamati  in  tal  modo   per  l’elevato  contenuto  di  microrganismi  biologicamente  attivi,  i  quali  sono  in  parte   riutilizzati  come  starter  nella  fase  di  ossidazione  biologica  e  in  parte  inviati,  assieme   ai  fanghi  primari,  alla  sequenza  di  trattamenti  a  loro  destinati  nella  “linea  fango”.    

L’acqua  chiarificata  derivante  dalla  sedimentazione  secondaria  è  poi  destinata   al   trattamento   finale,   in   cui   subisce   processi   di   denitrificazione,   defosfatazione   e   disinfezione,  per  diminuire  rispettivamente  il  contenuto  di  nitrati,  fosfati  e  patogeni   entro  valori  previsti  dalla  legge  ed  essere  in  seguito  immessi  nell’ambiente.  

 

1.2 Trattamento  dei  fanghi  di  depurazione    

Come   premesso,   i   fanghi   primari   e   quelli   attivi   sono   destinati   a   una   serie   di   trattamenti,   chiamata   “linea   fango”,   rappresentati   schematicamente   nella   Figura   4,   eseguiti  separatamente  o,  in  alternativa,  realizzati  in  contemporanea  in  un  un’unica   vasca.  

In  generale  i  parametri  di  particolare  importanza  sono  il  contenuto  in  solidi,  i   quali  sono  in  parte  non  volatili  (o  minerali)  e  in  parte  volatili  (o  organiche),  il  tenore   in   acqua   e   il   peso   specifico,   leggermente   superiore   a   quello   del   mezzo.   I   fanghi   presentano   parametri   completamente   differenti   secondo   le   loro   caratteristiche,   le   quali  dipendono  dal  sistema  di  trattamento  depurativo  originario  e  dalla  tipologia  di   refluo  immesso  nel  sistema  depurativo.  

La   prima   fase,   chiamata   “ispessimento   dei   fanghi”,   ha   lo   scopo   di   diminuire   notevolmente  il  contenuto  di  umidità  del  fango  rispetto  allo  stato  iniziale,  formando  il   cosiddetto  fango  ispessito  o  fango  addensato.  Questo  comporta,  di  conseguenza,  una   riduzione   dei   costi   di   trasporto   del   prodotto   e   i   volumi   di   materiale   da   trattare.   L’acqua   allontanata   da   tale   processo   sarà   reimmessa   negli   impianti   depurativi   per   acquisire  la  qualità  idonea  per  essere  integrata  nei  bacini  idrici.    

   

(9)

                                                 

Figura  4.  Trattamenti  eseguiti  durante  la  “linea  fango”.  

 

Esistono  varie  tecniche  d’ispessimento,  tra  cui  la  flottazione,  la  centrifugazione   e  la  gravità,  la  più  utilizzata  per  i  costi  contenuti  di  gestione.  

L’attrezzatura   utilizzata   per   l’ispessimento   per   gravità   è   un   normale   sedimentatore,  il  quale  sfrutta  la  forza  di  gravità  per  far  precipitare  le  particelle  solide   contenute   nel   fango   e   la   rimozione   dell’acqua   da   chiarificare   dalla   parte   superiore   (Figura  5).    

Nel   fango   viene   insufflata   aria   per   mantenere   elevati   livelli   di   ossigeno,   in   modo    da  evitare  l’instaurarsi  di  processi  anaerobici.  Uno  svantaggio  di  questa  tecnica   sono   i   tempi   lunghi   di   sedimentazione.   Perciò   è   stata   sviluppata   una   tecnica   innovativa,   “l’ispessimento   continuo   per   gravità”,   il   quale   sfrutta   la   stessa   metodologia  ma  con  tempi  di  lavoro  sufficientemente  ridotti.  

     

Postispessimento  

Acqua   grezza  

Processo  

depurativo  

Fango  di   supero   Effluente   finale  

Ispessimento  

Stabilizzazione    

Disidratazione    

Smaltimento  finale    

(10)

                           

Figura  5.  Sedimentazione  discontinua  per  gravità.  

   

La  differenza  consiste  nell’attivazione  di  un  sistema  di  agitazione  lento  (5-­‐15   giri/h),   costituito   da   aste   metalliche   verticali   che   garantiscono   la   fuoriuscita   dell’acqua  e  delle  bolle  di  gas  inglobate  nei  fiocchi  e  nella  parte  inferiore,  delle  palette   raschiatrici   atte   a   convogliare   il   fango   verso   il   centro   della   vasca   (tramoggia   di   raccolta)  da  dove  poi  verrà  estratto  (Figura  6).  

 

Figura  6.  Ispessimento  continuo  a  gravità.  

(11)

Nella   fase   successiva,   detta   di   “stabilizzazione”,   continuano   i   processi   degradativi  e  assimilatori  della  sostanza  organica  da  parte  dei  microrganismi,  al  fine   di  rendere  i  componenti  stabili,  non  putrescibili  e  con  odore  non  sgradevole.    

Col  termine  di  stabilizzazione  si  intende  una  “stabilizzazione  tecnica”,  cioè  un   trattamento   capace   di   rendere   i   fanghi   facilmente   manipolabili   e   smaltibili   senza   causare  lo  sviluppo  di  odori  sgradevoli  e  senza  comportare  pericoli  per  il  personale   addetto   alle   lavorazioni.   Un   fango   si   considera   tecnicamente   stabilizzato   quando   il   consumo  di  ossigeno,  legato  alla  putrescibilità,  è  inferiore  a  0,1  kg  di  O2  al  giorno  per   ogni  kg  di  solidi  volatili  contenuti.    

Tale   risultato   è   raggiungibile   sia   per   via   biologica   che   per   via   chimica.   Nel   primo   caso   si   parla   di   digestione   del   fango,   in   cui   si   ha   l’inertizzazione   delle   componenti  per  via  aerobica,  sfruttando  l’azione  dei  microrganismi  aerobi  che  vivono   e  si  sviluppano  con  l’ossigeno  presente  nei  fanghi,  oppure  per  via  anaerobica.  

L’efficienza  nella  riduzione  del  contenuto  di  solidi  volatili  durante  la  digestione   del  fango  dipende  dal  tempo  di  permanenza  del  fango  nella  fase  di  digestione  (età  del   fango)  e  dalla  temperatura  di  esercizio  (Figura  7).  

L’età  del  fango  nella  fase  di  digestione  è  compresa  fra  15  e  40  giorni  mentre,   per  quanto  concerne  la  temperatura,  la  tendenza  è  quella  di  lavorare  fra  32  e  38  °C;   ciò   permette   di   ottenere   una   riduzione   dei   solidi   sospesi   volatili   del   40%   nella   digestione   aerobica   e   del   50%   nella   digestione   anaerobica,   valori   ottimali   per   considerare  un  fango  sufficientemente  stabilizzato.    

La   stabilizzazione   aerobica   si   svolge   in   maniera   simile   al   processo   a   fanghi   attivi,  attraverso  il  deposito  in  vasche  a  cui  viene  insufflata  aria  tramite  pompe  per   garantire   una   buona   ossigenazione.   Tecniche   innovative   di   stabilizzazione   aerobica   prevedono   l’insufflazione   di   ossigeno   puro   in   vasche   chiuse,   consentendo   di   raggiungere   concentrazioni   di   6   o   8   volte   superiori   a   quella   dell’aria,   per   la   realizzazione   di   un   efficace   depurazione   tramite   ossidazione.   Inoltre,   tali   tecniche   permettono  di  ottenere  un  fango  ben  stabilizzato  che,  per  essiccamento,  fornisce  un   prodotto  privo  di  odori  e  del  tutto  innocuo  dal  punto  di  vista  sanitario.    

   

(12)

 

Figura  7.  Relazione  tra  la  riduzione  dei  solidi  sospesi  e  il  prodotto  età  del  fango  per  la  

temperatura.  

La  digestione  anaerobica  del  fango  avviene  sfruttando  microrganismi  in  grado   di   svilupparsi   ed   accrescersi   in   ambienti   privi   di   ossigeno,   degradando   la   sostanza   organica   con   la   conseguente   produzione   di   una   miscela   gassosa   costituita   prevalentemente  da  metano  e  anidride  carbonica.  All’interno  del  bio-­‐digestore  (vasca   chiusa   superiormente)   avvengono   una   serie   di   complesse   reazioni   biochimiche   concatenate   che   possono   essere   riassunte   in   tre   fasi:   liquefazione,   fermentazione   acida   (acidificazione)   e   fermentazione   alcalina   (gassificazione).     Questa   tipologia   di   trattamento  permette  di  ottenere  un  sottoprodotto  il  biogas,  utile  per  la  produzione   di  energia  termica  impiegabile  nell’impianto  stesso  o  da  vendere  sul  mercato.    

A   seconda   del   contenuto   idrico   del   fango   ottenuto   nelle   fasi   precedenti,   può   seguire  una  ulteriore  fase  di  post-­‐ispessimento,  dove  si  incrementa  ulteriormente  il   contenuto  di  sostanze  solide  nei  fanghi  stabilizzati.    

La   fase   successiva   a   carico   del   fango   stabilizzato   è   il   “condizionamento”,   un   trattamento  preliminare  alla  disidratazione.  La  funzione  è  di  indebolire  le  interazioni   fra  le  particelle  (sia  dei  fiocchi  veri  e  propri  che  di  quelle  colloidali)  e  l’acqua  legata,   per   facilitarne   la   fuoriuscita.   Può   essere   condotta   per   via   chimica,   attraverso  

(13)

l’aggiunta   di   additivi   inorganici   o   organici,   o   per   via   termica.   La   prima   alternativa,   maggiormente   diffusa,   consiste   nell’aggiunta   di   additivi   FeCl3,   Ca(OH)2   in   grado   di   coagulare  le  particelle  colloidali  e  la  loro  successiva  flocculazione  con  riduzione  della   fase  finemente  dispersa.    

L’ultimo  processo  di  depurazione  è  la  “disidratazione”,  tesa  a  ridurre  il  peso  e   il   volume   dei   fanghi   tramite   la   separazione   della   componente   liquida,   al   fine   di   renderli  compatibili  con  lo  smaltimento  finale.  Ciò  permette  di  ottenere  un  prodotto   finale   palabile,   cioè   in   grado   di   essere   movimentato   con   mezzi   meccanici.   La   disidratazione  è  ottenibile  tramite  l’essiccamento,  oppure  con  la  centrifugazione  o  la   filtrazione.  L’essiccamento  sfrutta  il  naturale  passaggio  dell’acqua  allo  stato  di  vapore   e  la  rimozione  tramite  drenaggio  grazie  all’ausilio  di  appositi  letti  di  essiccamento.  La   diffusione   di   tale   trattamento   è   limitata   a   impianti   di   piccole   dimensioni,   data   l’elevata   richiesta   di   superficie   e   le   notevoli   spese   gestionali.   Nel   caso   della   centrifugazione   l’acqua   viene   rimossa   tramite   l’applicazione   della   forza   centrifuga   dovuta   alla   rotazione   di   una   coclea   centrale   (circa   5000   giri/minuto)   che   causa   l’addensamento   del   fango.       L’operazione   di   filtrazione   consiste   nel   passaggio   del   fango   attraverso   dei   filtri   in   grado   di   trattenere   la   parte   solida   e   far   passare   la   frazione  liquida.  

Terminata  la  sequenza  di  trattamenti  riservati  al  fango  in  uscita  dai  processi   depurativi   della   linea   acqua,   il   materiale   presenterà   le   caratteristiche   idonee   per   essere  destinato  alle  varie  tipologie  di  smaltimento  (Figura  8).    

                     

Figura  8.  Composizione  e  volume  del  fango  prima  e  dopo  il  trattamento  “linea  fango”.  

(14)

1.3 Utilizzazione  dei  fanghi  di  depurazione  

I   fanghi,   ottenuti   dai   processi   descritti   nella   linea   fanghi,   hanno   subito   un   notevole   cambiamento   delle   caratteristiche   sia   fisiche   che   chimiche,   tali   da   renderli   idonei  alle  successive  destinazioni.  

Le  varie  tipologie  di  utilizzazione  o  smaltimento  cui  può  andare  in  contro  un   fango  sono:  

• Incenerimento;   • In  discarica;  

• Spandimento  sul  suolo  adibito  a  uso  agricolo;   • Compostaggio;  

• Produzione  di  laterizi,  asfalti  e  calcestruzzi.    

L’incenerimento   dei   reflui   provenienti   dagli   impianti   depurativi   prevede   la   combustione  completa  del  rifiuto  di  scarto  al  fine  di  produrre  energia  sotto  forma  di   calore   (teleriscaldamento)   o   energia   elettrica.   Tale   processo,   però,   produce   un   effluente  gassoso,  ceneri  e  polveri  potenzialmente  inquinanti.      

Anche   l’immissione   in   discarica   dei   fanghi,   regolamentata   dal   D.lgs.   36/03   e   D.M.  3  agosto  2005,  comporta  una  serie  di  problemi  legati  alla  composizione  chimica   del   prodotto,   l’impiego   di   superficie   di   terreno   da   destinare   all’accumulo   di   rifiuti   pericolosi,  l’impatto  ambientale  e  i  notevoli  costi  di  gestione.  

Una   valida   alternativa   può   essere   l’impiego   dei   fanghi   di   depurazione   in   ambito   agricolo,   come   tali   o   previo   essiccamento,   oppure   tramite   un   precedente   compostaggio  con  altri  residui  organici,  in  modo  da  ridurre  i  quantitativi  destinati  in   discarica   o   agli   inceneritori.   Il   recupero   in   agricoltura,   oltre   a   contenere   l’impatto   ambientale  dovuto  all’impiego  di  tali  sostanze,  se  vengono  rispettati  i  limiti  imposti   dall’apposita   normativa,   comporta   minori   spese   rispetto   alle   altre   tipologie   di   smaltimento,   come   confermato   da   stime   condotte   da   Hall   (2000)   riportate   nella   Tabella  2.            

Tabella  2.  Relazione  tra  costi  e  tipologia  di  impiego.  

Tipologia  di  utilizzazione     Costo  (€/t  SS)  

Spandimento  su  suolo  agricolo     150  -­‐  400   Smaltimento  in  discarica   200  -­‐  600   Essiccamento  termico   300  -­‐  800   Incenerimento   450  -­‐  800  

(15)

I  fanghi  di  depurazione  sono  caratterizzati  dal  possedere  un  elevato  contenuto   di   macronutrienti,   micronutrienti   e   sostanza   organica   utile   alle   varie   componenti   biologiche  del  terreno.  Inoltre  l’elevato  contenuto  di  sostanza  organica  permette  un   aumento  della  riserva  di  carbonio  nel  suolo,  mitigando  le  conseguenze  causate  dai  gas   serra,   preserva   dall’erosione   e   dalla   desertificazione   causate   dall’intensificazione   delle  pratiche  agricole.      

La   frazione   organica   svolge   un   ruolo   fondamentale   nel   mantenimento   delle   proprietà   fisico-­‐chimiche,   in   particolare   la   densità,   la   porosità   e   la   ritenzione   dell’acqua  (Ramulu, 2002),  caratteristiche  che  si  riflettono  sulla  popolazione  microbica   e   le   proprietà   enzimatiche   del   terreno.   Infatti,   Henis   (1986)   sostiene   che   ci   sia   una   stretta   relazione   tra   livello   di   microrganismi   e   contenuto   di   sostanza   organica,   e   la   loro  attività  appare  favorita  proprio  da  quest’ultima  (Saviozzi et al., 1999).    

L’attività  microbica,  pure  cosi  come  gli  enzimi  a  essa  associati,  svolge  un  ruolo   importante   nell’habitat   suolo,   poiché   responsabili   di   numerosi   processi   metabolici   che   coinvolgono   gli   elementi   dei   cicli   biogeochimici.   Tali   proprietà   biochimiche   possono   essere   utilizzate   come   indicatori   della   qualità   dei   suoli,   essendo   molto   sensibili   alle   alterazioni   dovute   alla   gestione   delle   pratiche   agricole   al   pari   delle   proprietà  fisiche  e  chimiche  (Nannipieri et al., 2002)  (Tabella  3).  

               

Tabella  3.  Enzima  e  corrispettivo  indicatore  di  attività  microbica.  

 

 Inoltre,  sono  responsabili  della  mineralizzazione  della  sostanza  organica,  nella   formazione   di   humus   e   la   solubilizzazione   di   elementi,   come   il   fosforo,   rendendoli   disponibili  e  assimilabili  dalle  piante.  Di  conseguenza  l’apporto  di  sostanza  organica   al   terreno   determina   una   serie   d’interazioni   dirette   o   indirette   tra   suolo,   pianta   e   microflora,   mantenendo   o   addirittura   incrementando   la   qualità   dei   suoli   stessi.  

Enzima     Reazione  enzimatica   Indicatore  di  attività  microbica    

Deidrogenasi   Sistema  trasporto  elettroni   Ciclo  carbonio   β-­‐glucosidasi   Idrolisi  cellobiosio   Ciclo  carbonio  

Ureasi   Idrolisi  urea   Ciclo  azoto  

Fosfatasi   Rilascio  PO42-­‐   Ciclo  fosforo   Arilsolfatasi   Rilascio  SO42-­‐   Ciclo  zolfo    

(16)

Concettualmente,   la   qualità   del   suolo   è   definita   come   la   capacità   di   sostenere   la   produttività   biologica,   mantenere   la   qualità   dell’ambiente   e   promuovere   la   salute   delle  piante  e  degli  animali  (Doran & Parkin, 1994).    

Oltre  a  favorire  la  proliferazione  della  microflora  presente  nel  suolo,  l’aggiunta   dei   fanghi   di   depurazione   comporta   l’immissione   di   microrganismi   utili   sviluppatisi   nei  processi  depurativi,  che  andranno  a  incrementare  gli  effetti  positivi  legati  appunto   alla  qualità.    

L’utilizzo   dei   fanghi   non   possiede   unicamente   proprietà   ammendanti   ma   anche   correttive,   legate   alla   presenza   di   acidi   umici,   e   concimanti,   apportando   elementi  minerali  d’importanza  primaria  per  la  nutrizione  vegetale.  La  composizione   chimica  dei  fanghi  è  molto  eterogenea,  legata  soprattutto  all’origine  del  materiale  di   partenza,  ma  in  generale  presentano  sia  macronutrienti  (N,  P  e  K)  che  micronutrienti   (Mg2+,  Ca2+,  ecc.).    Secondo  prove  condotte  da  Sabey  (1980),  la  composizione  chimica   del   fango   è   caratterizzata   da   valori   compresi   tra   0,1   %   e   17,6%   per   l’azoto,   0,1%   e   14,3%  per  il  fosforo  e  0,02%  e  2,6  %  per  il  potassio.  Solo  una  piccola  frazione  di  tali   nutrienti  è  in  forma  inorganica,  quindi  prontamente  utilizzabile  dalle  piante,  mentre   la   restante   si   trova   in   una   forma   stabilizzata   e   rilasciata   gradualmente   durante   i   processi   di   mineralizzazione.     Grazie   alle   caratteristiche   concimanti   dei   fanghi   sono   stati   riscontrati,   da   molti   autori,   aumenti   sostanziali   della   produzione.   Ad   esempio,   Özyazici   (2013)   ha   ottenuto   su   frumento   tenero   incrementi   del   21%   con   una   distribuzione   di   20   t/ha   di   fango.   L’incremento   della   dose,   però,   ha   provocato   un   aumento  della  quantità  di  biomassa  vegetale  a  discapito  della  produzione  granellare.   Risultati  simili  sono  stati  riscontrati  da  Al  Zoubi  et  al.  (2008)  su  prove  condotte  con   mais,   che   riportano   aumenti   della   produzione   di   granella   del   18   e   del   71%   tramite   applicazioni   pari   a   17   e   34   t/ha   di   fango   rispetto   alla   concimazione   minerale.   Le   evidenze  sperimentali  promettono  dei  buoni  risultati  con  l’utilizzo  dei  fanghi,  tuttavia   l’impiego   in   agricoltura,   comporta   molteplici   limitazioni   legate   principalmente   alla   presenza   di   metalli   pesanti.   L’applicazione   per   periodi   prolungati   dei   fanghi   può   causare   accumuli   di   tali   elementi   e   quindi   potenziali   rischi   per   l’ambiente   e   per   la   salute  umana  a  causa  del  loro  ingresso  nella  catena  alimentare.    

La  concentrazione  dei  metalli  pesanti  nei  fanghi  di  depurazione  dipende  da  più   fattori,   fra   cui   l’origine   del   fango,   le   fasi   di   trattamento   sottoposte   al   fango   e   dalla   tipologia   di   depurazione   delle   acque   reflue   (Hue & Ranjith, 1994).   In   generale,   l’applicazione   di   limitati   quantitativi   di   metalli   pesanti   svolge   effetti   positivi   sulla  

(17)

quantità   di   biomassa   microbica,   sul   contenuto   di   sostanza   organica   e   sull’attività   microbica,   mentre   dosi   eccessive   determinano   effetti   opposti   (Knight et al., 1997).   Inoltre,  prove  condotte  da  McGrath  et  al.  (1994)  hanno  evidenziato  una  diminuzione   della   fissazione   dell’azoto   atmosferico   da   parte   dei   batteri   azotofissatori   e   una   diminuzione  nella  colonizzazione  radicale  dei  funghi  arbuscolari  micorrizici,  dovuta   alla  presenza  di  elevate  concentrazioni  di  tali  elementi.    

La  presenza  dei  metalli  pesanti  non  è  l’unico  problema  per  l’utilizzo  dei  fanghi   in  agricoltura,  ma  necessita  di  una  particolare  considerazione  anche  il  contenuto  di   agenti   patogeni   presenti   nel   materiale   organico.   Sebbene   durante   le   fasi   di   trattamento   dei   fanghi   si   verifichi   un   decremento   notevole   della   carica   batterica   e   virale,  sia  nella  digestione  aerobica  che  in  quella  anaerobica,  non  si  raggiunge  mai  la   completa   inattivazione.   A   tal   proposito   il   Decreto   Legislativo   99   del   27/01/1992   indica   le   colture   più   adatte   a   ricevere   i   fanghi   per   diminuire   il   rischio   di   contaminazione   dei   prodotti   e   ridurre   al   minimo   il   pericolo   per   la   salute   umana,   imponendo  i  quantitativi  massimi  applicabili  sui  suoli  in  grado  di  accettare  il  fango.     1.4 Inquadramento  normativo  

In  Italia  l’utilizzo  nei  suoli  agricoli  dei  fanghi  derivanti  dalla  depurazione  delle   acque  reflue  domestiche  o  industriali  è  disciplinato  dal  D.  Lgs.  27  gennaio  1992  n.  99,   in   attuazione   della   direttiva   86/278/CEE,   regolandone   l’applicazione   in   modo   da   evitare  effetti  nocivi  sul  suolo,  sulla  vegetazione,  sugli  animali  e  l’uomo  (Art.  1).    

Il  decreto  descrive  le  condizioni  di  ammissione  all’utilizzo  in  agricoltura  solo   se  ricorrono  le  seguenti  condizioni  (Art.  3):  

• Sono  stati  sottoposti  a  trattamento;  

• Sono   idonei   a   produrre   un   effetto   concimante   e/o   ammendante   e   correttivo  del  terreno;  

• Qualora  le  concentrazione  di  uno  o  più  metalli  pesanti  del  terreno  e  del   fango  non  superino  i  valori  limite  (Tabella  4).  

       

(18)

                   

Tabella  4.  Valori  limite  dei  metalli  pesanti  imposti  dal  D.Lgs.  n.99  27  gennaio  1992.  

Sui  terreni  destinati  all’utilizzazione  dei  fanghi  è  inoltre  richiesta  l’esecuzione   di  un  test  rapido,  (test  di  Bartlett  e  James)  volto  all’identificazione  della  capacità  del   suolo  di  ossidare  il  Cr  III  a  Cr  VI.  I  terreni  che  producono  quantità  uguali  o  superiori  a  1   μM  di  Cr  VI  non  possono  ricevere  fanghi  contenenti  il  metallo.      

I   fanghi   impiegati   in   agricoltura   devono   inoltre   presentare   caratteristiche   agronomiche  e  microbiologiche  secondo  i  valori  riportati  nella  Tabella  5.  

           

Tabella  5.  Valori  limite  delle  caratteristiche  del  fango  imposti  dal  D.Lgs.  n.99  del  27  

gennaio  1992.    

Il   comma   4   dell’articolo   3   recita:   “I  fanghi  possono  essere  applicati  su  e/o  nei   terreni   in   dosi   non   superiori   a   15   t/ha   di   sostanza   secca   nel   triennio,   purchè   i   suoli   presentino  le  seguenti  caratteristiche:  CSC  superiore  a  15  meq/100g  e  pH  compreso  tra   6,0  e  7,5.  In  caso  i  terreni  presentino  pH  inferiore  a  6  e  CSC  inferiore  a  15,  per  tenere   conto  dell’aumentata  mobilità  dei  metalli  pesanti  e  del  loro  maggiore  assorbimento  da  

Metallo  pesante    

Valori  limite  (mg/kg  SS)  

Suolo  agricolo   Fango  di  depurazione    

Cadmio   1,5   20   Mercurio   1   10   Nichel   75   300   Piombo   100   750   Rame   100   1000   Zinco   300   2500  

Caratteristiche  del  fango   Valori  limite  

Carbonio  organico  %  SS  (min.)   20   Fosforo  totale  (P)  %  SS  (min.)   0,4   Azoto  totale  %  SS  (min.)   1,5   Salmonelle  MPN/g  SS  (max.)   10  

(19)

parte  delle  colture  sono  diminuiti  del  50%  i  quantitativi  di  fango.  Nel  caso  in  cui  il  pH   sia  superiore  a  7,5  si  possono  aumentare  i  quantitativi  di  fango  utilizzato  del  50%”.    

L’articolo   4   (comma   1-­‐3)   impone   i   divieti   stabiliti   dalla   normativa   se   i   materiali   non   rispettano   i   parametri   descritti   nell’articolo   3     e   i   terreni   soggetti   a   sversamento  si  trovano  nelle  seguenti  condizioni:  

• Allagati,  soggetti  a  esondazione  e/o  inondazioni  naturali,  acquitrinosi  o   con  falda  acquifera  affiorante,  o  con  frane  in  atto;  

• Con  pendii  maggiori  del  15%  per  fanghi  con  contenuto  in  SS  inferiore   al  30%;  

• Destinati  a  pascolo,  a  prato  pascolo,  a  foraggiere;  

• Destinati  all’orticoltura  e  alla  frutticoltura  i  cui  prodotti  sono  a  diretto   contatto  con  il  terreno;    

• Quando  è  in  atto  una  coltura,  ad  eccezione  delle  coltivazioni  arboree.   Il   comma   4   vieta   l’applicazione   di   fanghi   liquidi   con   la   tecnica   della   irrigazione   a   pioggia,  sia  per  i  fanghi  tal  quali  che  per  quelli  diluiti  con  acqua.    

Nei   successivi   articoli   vengono   specificate   le   competenze   dello   Stato,   delle   Regioni   e   delle   Province   (articoli   5-­‐6-­‐7),   le   autorizzazioni   per   le   attività   di   raccolta,   trasporto,   stoccaggio   e   condizionamento   (articolo   8)   e   l’autorizzazione   allo   spandimento  nei  suoli  agricoli  (articolo  9).  L’articolo  12  prescrive  le  norme  tecniche   di  gestione  del  materiale  fino  all’applicazione  in  pieno  campo,  precisando  (comma  6)   che   l’utilizzo   dei   fanghi   deve   seguire   le   buone   pratiche   agricole   che   prevedono   l’interramento   immediato     mediante   una   lavorazione   del   terreno.   In   ogni   caso   l’applicazione   dei   fanghi   deve   essere   sospesa   durante   o   subito   dopo   abbondanti   precipitazioni.    

I   produttori   e   gli   utilizzatori   devono   registrare   i   quantitativi   smaltiti   e   impiegati,  come  annotato  negli  articoli  14–15,  in  un  apposito  registro.  Nel  caso  non   siano   rispettate   le   limitazioni   imposte   dal   Decreto   Legislativo   n   .99   27/01/1992   il   trasgressore  sarà  punito  come  indicato  nell’articolo  16.      

I  fanghi  di  depurazione  tal  quali,  secondo  il  D.Lgs.  n.  75  del  29  aprile  2010,   non   sono   considerati   né   concime,   né   come   matrice   organica   per   la   preparazione   di   concimi   organo-­‐minerali.   Il   17   settembre   2013   è   stata   compiuta   una   modifica   del   decreto   in   cui   appare   che   i   fanghi   siano   utilizzabili   per   la   preparazione   di   un   “Ammendante  torboso  composto”  e  di  un  “Ammendante  compostato  con  fanghi”,  in   cui   il   prodotto   finale   presenti   determinate   caratteristiche   chimiche   (umidità  

(20)

massima   del   50%,   pH   6-­‐8,8,   carbonio   organico   minimo   sulla   sostanza   secca   pari   al   20%,  C/N  massimo  di  25,  contenuto  massimo  di  fanghi  del  35%  di  sostanza  secca).  In   alternativa,   può   essere   utilizzato   per   la   produzione   di   correttivi   quali   il   gesso   di   defecazione  (titolo  minimo  sul  secco  CaO:20%,  SO3:15%)  e  il  carbonato  di  calcio  di   defecazione  (titolo  minimo  sul  secco  CaO:28%).  

 

                                                                           

(21)

2.

SCOPO  DELLA  TESI  

L’applicazione   in   agricoltura   dei   fanghi   di   depurazione,   provenienti   dal   trattamento   delle   acque   reflue,   eseguita   nel   rispetto   delle   limitazioni   imposte   dalle   normative,   rappresenta   una   valida   possibilità   di   smaltimento   del   rifiuto   mitigando,   così  gli  impatti  ambientali  dovuti  alle  altre  eventuali  destinazioni.  

E’   ormai   accertato   che   sono   molti   gli   effetti   positivi   indotti   dal   loro   sversamento   sui   terreni   agricoli,   soprattutto   grazie   a   un   potere   fertilizzante   tale   da   poter  ridurre  i  costi  d’investimento  degli  agricoltori  sull’acquisto  dei  concimi.    

Sono  tuttavia  necessari  ulteriori  studi  volti  a  valutare  gli  effetti  complessivi   dei  fanghi  sull’ecosistema  suolo,  quali  l’influenza  sulle  attività  enzimatiche,  i  fenomeni   di  accumulo  e  disponibilità  dei  metalli  pesanti,  la  possibile  contaminazione  da  parte   degli   agenti   patogeni,   la   mineralizzazione   della   sostanza   organica   con   conseguente   rilascio  di  elementi  eutrofizzanti,  l’andamento  della  popolazione  microbica.    

La  presente  tesi  si  propone  di  valutare  gli  effetti  indotti  dall’applicazione  di   due   dosi   di   fanghi   di   depurazione   mediante   il   monitoraggio   di   alcuni   aspetti   dell’attività   biologica   del   suolo.   Saranno   pertanto   esaminati   gli   andamenti   delle   attività  di  alcuni  tra  i  principali  enzimi.  

Saranno  inoltre  seguite  l’attività  e  la  biodiversità  della  biomassa  microbica  e   valutato   l’impatto   dei   fanghi   di   depurazione   sulla   qualità   del   suolo   attraverso   indicatori  di  natura  biologica.  

 

 

 

 

 

                     

(22)

3. MATERIALI

 

E

 

METODI  

 

3.1     Piano  sperimentale  generale  

La  sperimentazione  è  stata  condotta  al  Centro  Interdipartimentale  di  Ricerche   Agro-­‐ambientali   Enrico   Avanzi,   situato   a   una   distanza   di   4   km   dal   mare   (43°   40’   N,   10°  19’  E)  e  a  1  metro  sopra  il  livello  del  mare.  

Sono  state  eseguite  quattro  tesi  di  sperimentazione:  

a) Controllo   (C),   terreno   tal   quale   senza   aggiunta   né   di   azoto   minerale  né  di  sostanza  organica;    

b) Concimazione  azotata  a  base  di  urea  (U),  alla  dose  ottimale  della   produzione  di  frumento  (equivalente  a  120  kg  N/ha);  

c) Dose  bassa  di  fango  di  depurazione  (D1),  equivalente  a  22,5  q/ha   di  sostanza  secca;  

d) Dose  elevata  di  fango  di  depurazione  (D2),  equivalente  a  45  q/ha   di  sostanza  secca.    

Le   dosi   applicate   D1   e   D2   rispettano   i   quantitativi   dettati   dal   DL.   99   27/01/1992,  GU  Supplemento  15/02/1992.    

Le   tesi   sono   state   condotte   in   24   vasi   costituiti   in   PVC,   i   quali   sono   stati   riempiti  rispettivamente  con  35  kg  di  terreno.  

Nella  seguente  Tabella  6  sono  riportate  le  caratteristiche  principali  del  terreno   utilizzato  nella  sperimentazione.  

                         

Tabella  6.  Caratteristiche  del  suolo.  

Parametri   Suolo   Sabbia  (%)   54,9   Limo  (%)   33,5   Argilla  (%)   11,6   pH   8,1   TOC  (g/kg)   5   N  totale  (g/kg)   0,7   P  assimilabile  (mg/kg)   4,4   K  scambiabile  (mg/kg)   69,3   CSC  (cmol(+)/kg)   10,3  

(23)

 

Nella  seguente  Tabella  7  è  riportata  la  composizione  del  fango  di  depurazione   utilizzato  nella  sperimentazione.    

                                       

Tabella  7.  Caratteristiche  del  fango  di  depurazione.  

 

Dopo  l’aggiunta  dei  fanghi  è  seguita  una  miscelazione  del  suolo,  allo  scopo  di   rendere  il  substrato  omogeneo.    

La   concimazione   a   base   di   urea   è   stata   eseguita   tramite   due   applicazioni:   la   prima  con  una  dose  di  20  kg  N/ha,  mentre  la  seconda  dai  restanti  100  kg  N/ha.  

Le  analisi  sono  state  effettuate  in  sei  prelievi  temporali  distinti:  all’inizio  (T0),   a  21  giorni  (T1),  a  41  giorni  (T2),  a  55  giorni  (T3),  a  80  giorni  (T4)  e  a  120  giorni  (T5)   dal  trattamento.    

Parametri       Fango  di  

depurazione  

pH   6,4  

Carbonio  organico  totale  (TOC)  (g/kg)   38,5  

N  totale  (%)   7,94  

P  totale  (%)   1,2  

Frazione  umificata  (g/kg)   1,87  

Composti  fenolici  totali  (g/kg)   0,6  

Cr  VI  (mg/kg)   <  1   As  (mg/kg)   <  5,0   Cd  (mg/kg)   <  2,0   Cr  III  (mg/kg)   16   Hg  (mg/kg)   <  0,1   Ni  (mg/kg)   25   Pb  (mg/kg)   12,5   Cu  (mg/kg)   72,4   Zn  (mg/kg)   185,1  

(24)

3.2     Determinazione  attività  enzimatiche  del  suolo   3.2.1.     Deidrogenasi  

La   metodica   seguita   per   la   determinazione   dell’attività   deidrogenasica   del   terreno  prevede  il  dosaggio  colorimetrico  del  2,3,5  trifenilformazano  (TPF)  prodotto   dalla   riduzione   del   cloruro   di   2,3,5   trifeniltetrazolio   (TTC)   (Casida et al., 1964)   da   parte  della  biomassa  microbica  presente  nel  campione  (Figura  9).  

Inizialmente  sono  pesati  300  mg  di  terreno  cui  è  aggiunto  0,3  mL  di  soluzione   tampone  tris-­‐maleato  0,1  M  pH  7,0  e  0,075  mL  di  soluzione  TTC  3%  in  una  provetta.   Dopo  aver  agitato  per  alcuni  secondi,  sono  posti  in  stufa  alla  temperatura  di  37  °C  ad   incubare  per  24  ore.    

 

 

Figura  9.  Reazione  ossidoriduttiva  del  TTC  a  TPF  per  opera  della  deidrogenasi.  

 

Al   termine   del   periodo   d’incubazione   si   aggiungono   6   mL   di   metanolo   e   si   estrae   in   agitatore   a   120   colpi   al   minuto   per   circa   10’.   In   seguito   si   filtra   con   filtri   Whatman   n°42,   si   pone   l’estratto   in   cuvetta   e   si   procede   con   la   lettura   allo   spettrofotometro  alla  lunghezza  d’onda  di  488  nm.    

La  curva  di  taratura  è  realizzata  con  un  solo  punto  alla  concentrazione  di  10   ppm   di   TTF   in   quanto   si   è   osservato   che   nell’intervallo   preso   in   considerazione   l’assorbanza  dei  campioni  è  direttamente  proporzionale  alla  loro  concentrazione.    

I   valori   ottenuti   dallo   spettrofotometro   sono   espressi   in   ppm   del   campione;   moltiplicando  per  la  quantità  di  liquido  usata  otterremo  la  quantità  di  TTF  prodotta  

(25)

da  300  mg  di  terreno  in  24  ore.  Quest’ultima  divisa  per  la  quantità  di  terreno  secco   effettivamente   usata   e   per   24   otterremo   la   quantità,   espressa   in   µg   per   grammo   di   terreno  secco  per  ora  (µg  TTF  /g  *  h).  

3.2.2.     Catalasi    

Il  metodo  si  basa  sulla  determinazione  volumetrica  dell’ossigeno  liberato  dopo   incubazione   del   suolo   con  

perossido   d’idrogeno   per   3   minuti  (Beck, 1971).  

Inizialmente  si  pongono  10  g  di   terreno  umido  o  secco  in  una   beuta  da  250  mL,  cui  sono   aggiunti  20  mL  tampone   fosfato  pH  6,8,  dopo  di  che  si   agita  e  si  attendono  30’.    Per   ogni  campione  sono  preparati  i   controlli  con  l’aggiunta  di  una   soluzione  di  sodio  azide  al   6,5%,  ad  azione  battericida,  e  

20  mL  di  tampone  fosfato.                                                                                            

Al  termine  del  periodo  di                                                          Figura  10.  Apparecchio  di  Scheibler.   incubazione,  si  pipettano  5  mL    

di  perossido  d’idrogeno  (H2O2)  al  3%  nel  becker  dello  strumento  di  Scheibler  (Figura   10)  e  si  pone  all’interno  della  beuta.  Poi  si  agita  la  beuta  per  3  minuti,  in  modo  tale  da   far   sviluppare   l’ossigeno   dalla   reazione,   e   si   legge   il   valore   nella   scala   tarata   del   calcimetro.    

Per   la   determinazione   dell’ossigeno   potenzialmente   presente   si   aggiungono,  

sempre  in  una  beuta  da  250  mL,  0.5  g  di  biossido  di  manganese  (MnO2)  e  20  mL  di                                     carbonato   di   sodio   (Na2CO3)   al   10%.   In   seguito   si   segue   il   procedimento   in  

precedenza  descritto.  L’ossigeno  che  si  svilupperà  da  questa  reazione  è  considerato  il   100%.  

Infine,  con  il  seguente  calcolo,  si  determina  l’attività  della  catalasi  espressa  in   O2   %/3   min.   g-­‐1   di   terreno:   differenza   tra   il   volume   in   mL   di   O2   sviluppatosi   dal   campione   e   quello   del   controllo,   diviso   il   prodotto   tra   il   volume   in   mL   di   O2  

(26)

potenzialmente  presente  e  il  peso  secco  del  campione  analizzato.    

3.2.3     Ureasi    

Il   metodo   si   basa   sulla   lettura   allo   spettrofotometro   dell’azoto   ammoniacale   che  si  produce  dalla  reazione  tra  urea  e  enzima  presenti  nel  campione  (Hoffmann & Teicher, 1961).  

Inizialmente   si   mettono   10   g   di   suolo   in   un   matraccio   da   100   mL,   dopo   si   aggiunge  1,5  mL  di  toluene  e  si  aspetta  per  15’.  Al  termine  si  addizionano  10  mL  di   soluzione  di  urea  al  10%  e  20  mL  di  tampone  citrato  pH  6,7,  allo  scopo  di  stabilire  le   condizioni  migliori  per  l’azione  dell’enzima.    

Per  ciascun  campione  si  prepara  un  controllo  con  acqua  distillata  al  posto  della   soluzione  di  urea.    

Una  volta  completata  la  fase  preparatoria  si  miscela,  si  tappa  e  si  mantiene  in     incubazione   a   37   °C   per   3   h.   Alla   scadenza   del   periodo   di   incubazione   si   porta   a   volume  il  matraccio  con  acqua  deionizzata  alla  temperatura  di  circa  38°C,  si  miscela  e   si  filtra  immediatamente  con  filtri  veloci  (Whatman  n°  41).  In  seguito,  si  preleva  1  mL   di  filtrato,  si  pone  in  un  matraccio  da  50  mL  cui  si  aggiungono  9  mL  di  acqua,  4  mL  di   soluzione  sodio  fenato  al  12,5%  e  3  mL  di  soluzione  sodio  ipoclorito.  Si  attendono  20’   per  ottenere  il  massimo  sviluppo  del  colore,  si  porta  a  volume  con  acqua  deionizzata  e   si  effettua  la  lettura  allo  spettrofotometro  a  630  nm  entro  1  h.  

I   risultati   sono   moltiplicati   per   10   per   avere   l’azoto   formato   dall’attività   ureasica  in  3  h  per  grammo  di  terreno  (µg  N-­‐NH4+/g  *3h).    

3.2.4     Fosfatasi    

La   procedura   di   analisi   si   basa   sull’idrolisi   del   p-­‐nitrofenilfosfato   aggiunto   al   campione   che   rilascia   p-­‐nitrofenolo,   dosabile   colorimetricamente   (Tabatabai   M.A.,   Bremner  J.M.,  1969)  (Figura  11).    

Riferimenti

Documenti correlati

Polytechnic University of Bari, Department of Civil Engineering and Architecture, Italy Polytechnic University of Tirana, Faculty of Architecture and Urban Planning.

Tartaglia addressed his work to these readers using a strongly evocative language and an approach rich in metaphors in which the readers can easily recognize the surrounding

La ricerca getta le basi di una rappresentazione evo- lutiva dei luoghi, per consegnare agli empolesi del presente e del futuro una prova testimoniale dei cambiamenti

Contemporaneamente è stato avviato di un progetto pilota, nell’ambito delle attività di ARPA Piemonte per il CTN Neb, Task 07.02.04b“Sperimentazione attraverso casi studio

In una ricerca ecotossicologica sono potenziali bioindicatori di un danno chimico arrecato agli organismi, anche le differenti risposte omeostatiche (McCarthy e Shugart, 1990,

Questa tesi, in particolare, ha come oggetto l’analisi di alcuni parametri biologici del suolo, quali il carbonio e l'azoto della biomassa e due attività enzimatiche (FDA e

[r]

La diversa gestione degli appezzamenti nell'azienda Vallevecchia non ha contribuito ad un significativo miglioramento per i parametri oggetto di studio come mostrato per il carbonio