Il vetro
Il vetro è un materiale nato nel 3.000 a.C. in Medio Oriente, duro e nel contempo fragile, in genere trasparente, ottenuto dalla fusione della sabbia o silice, oppure dalla fusione del vetro riciclato.
Proprietà del vetro
Fragilità che oggi è molto limitata dalla temperatura. Trasparenza
Brillantezza e lucidità superficiale Inattaccabile dagli acidi
Durezza
Cattivo conduttore di calore e di corrente Resistente agli agenti atmosferici
Ottimo conduttore di luce da farne fibre ottiche usate nelle telecomunicazioni perché in grado di trasmettere notevoli quantità di informazioni, proprio come i cavi elettrici.
Per fabbricare il vetro occorrono:
Sabbia silicea.
Fondenti che servono per migliorare la fusibilità: carbonato di calcio, solfato di sodio e potassio.
Stabilizzanti che ne aumentano la resistenza, la trasparenza e la luminosità: ossido di calcio e ossido di piombo.
Affinanti che ne aumentano la purezza eliminando le bolle di gas che si formano nella lavorazione: anidride arseniosa e solfato di sodio.
Rottami di vetro ottenuti dal riciclaggio del vetro usato mediante la raccolta differenziata. Coloranti se si vogliono produrre vetri colorati.
Produzione del vetro
Le materie prime sopra elencate vengono mescolate e fuse fino a 1.500°C.. La massa fusa viene sottoposta a quattro tipi di lavorazione diversa per dare origine a prodotti diversi:
Laminatura per ottenere lastre di vetro
Soffiatura per produrre bicchieri, bottiglie, lampadine, ecc.
Stampaggio per ottenere lenti, bicchieri dozzinali, ecc.
Filatura per fare la lana di vetro usata in costruzione come isolante termico.
Tutte le fasi possono essere accompagnate dalla tempratura che consiste nel raffreddare bruscamente il prodotto ancora molto caldo. Tale operazione conferisce al vetro una maggior resistenza.
Vetri speciali
Il cristallo che contiene un’alta percentuale di ossido di piombo. E’ molto brillante e duro e percosso, emette un caratteristico suono.
Vetro semiconduttore che è usato per la fabbricazione delle moderne telecamere.
Il biovetro per produrre protesi da applicare all’uomo.
Il vetro intelligente che è usato nelle costruzioni di abitazioni, controlla la temperatura e
l’illuminazione degli ambienti interni, quindi assorbe il calore del sole e lo riflette all’interno dell’abitazione.