• Non ci sono risultati.

Echosid

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Echosid"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IdA

Pubbliredazionale

254 Ingegneria dell’Ambiente Vol. 5 n. 3/2018

L’azienda mette la sua esperienza, ormai da tempo consolidata, nella progettazione e costru-zione degli impianti a disposicostru-zione del cliente che deve risolvere problemi di inquinamento e protezione dell’ambiente. Echosid srl interviene su tutto il territorio nazionale.

Tra i più importanti clienti annovera: Hera S.p.A. – Bologna; Acque Bresciane (già AOB2 S.p.A.); ASA S.p.A. – Livorno; Amiacque s.r.l. – Milano; CAP Holding S.p.A. – Milano; Lario Reti Holding S.p.A. – Lecco; Padania Acque S.p.A. – Cremona; Marche Multiservizi S.p.A. – Pesaro; Comune di Ferrara; Nuove Acque S.p.A. – Arezzo; Metropolitana Milanese S.p.A.;

Aset Servizi S.p.A. – Fano; Acquedotto Pugliese S.p.A. – Bari; Acque Venete S.p.A. – Monselice (PD) – Monselice (PD); Talete S.p.A. – Viterbo; Cordar S.p.A. – Biella; Acque Vicentine S.p.A. – Vicenza; Azienda Multiservizi Valenzana S.p.A. – Valenza (AL); Acqua Novara VCO S.p.A. – Novara; CADF S.p.A. – Codigoro; Azienda Servizi Integrati S.p.A. – Jesolo (VE); Consorzio della Bonifica della Romagna – Ra-venna; Comune di Adria (RO); Acque Veronesi – Verona; Verbano S.p.A. – Varese; Acegas Aps Amga S.p.A. – Trieste.

Gli impianti di trattamento a servizio delle fo-gnature urbane sono stati costruiti seguendo lo

(2)

255 Ingegneria dell’Ambiente Vol. 5 n. 3/2018

IdA

Pubbliredazionale

schema di processo tradizionale, con la linea di liquami composta da pretrattamenti, ossida-zione, ricircolo, sedimentazione finale, tratta-menti terziari, disinfezione e la linea fanghi composta da inspessimento, stabilizzazione e disidratazione. Nell’arco degli anni sono stati utilizzate tutte le tecnologie che l’evoluzione tecnica ha messo a disposizione. Parallela-mente agli interventi di tutela ambientale nel-l’ambito della depurazione dei liquami, la nostra società ha sviluppato la propria attività anche nel settore della potabilizzazione delle acque. L’origine delle acque e la conoscenza delle caratteristiche chimiche e batteriologiche delle stesse, comparate alle caratteristiche ri-chieste per il loro utilizzo ad uso potabile, com-pongono gli elementi di base per definire i necessari cicli di trattamento.

Echosid Ingegneria e Impianti S.r.l.

Via Ravalli 12 – 44124 Gaibanella (FE); unità locale di Milano: viale Molise, 69 – 20137 Milano

Tel. +39 0532.762223, Fax +39 0532.711703. E-mail: [email protected]; www.echosid.com.

Riferimenti

Documenti correlati

Dichiara di aver preso visione del regolamento recante le norme per l’organizzazione ed il funzionamento della Commissione comunale per le pari opportunità tra uomo e

19 3 ) □ di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di altri operatori economici che si trovano, nei suoi confronti, in una

Tale campo, come la relativa nota e tabella, compaiono solo in caso di modifica del programma (13) La somma è calcolata al netto dell'importo degli acquisti ricompresi

DI approvare il Certificato di Regolare Esecuzione dei lavori di “Intervento di sistemazione delle opere civili con ristrutturazione e adeguamento dei sistemi elettrici

L’esecuzione delle opere si è svolta con regolarità, in conformità del progetto, salvo lievi modifiche entro i limiti dei poteri discrezionali della Direzione Lavori e

a) al creare collegamenti tra i Veronesi emigrati e le loro famiglie favorendo, tra loro, sempre più frequenti contatti nei modi più opportuni, anche con l’ausilio della

b) relativamente agli indici di natura economica, i medesimi devono, per tutti gli immobili, essere riferiti ai redditi catastali rivalutati. Il contributo di

L’assicurazione comprende la responsabilità civile derivante all’Assicurato ai sensi di legge per i danni cagionati a terzi, ivi compreso l’acquirente, causati dalle cose