• Non ci sono risultati.

QUADRI ORARI ISTITUTI PROFESSIONALI Allegato 3 E e)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUADRI ORARI ISTITUTI PROFESSIONALI Allegato 3 E e)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

QUADRI ORARI ISTITUTI PROFESSIONALI

Allegato 3 E

e) Indirizzo “Gestione delle acque e risanamento ambientale”

BIENNIO Area generale comune a tutti gli indirizzi

ASSI CULTURALI Monte ore Biennio

Insegnamenti Monte ore di rifeirmento

Asse dei linguaggi 462 ore Italiano Inglese

264

198

Asse matematico 264 ore Matematica 264

Asse storico sociale 264 ore Storia, Geografia, Diritto e economia

132

132

Scienze motorie 132 ore Scienze motorie 132

RC o attività alternative

66 ore RC o attività alternative 66

Totale ore Area generale

1.188 ore 1188

Area di indirizzo

Asse scientifico, tecnologico e professionale

924 ore Scienze integrate 264

TIC 132

Laboratori tecnologici ed esercitazioni 264/297 Tecnologie delle risorse idriche e geologiche 264/297 di cui in compresenza

con ITP

396 ore

Totale Area di Indirizzo

924 ore 924

TOTALE BIENNIO 2.112 ore Di cui:

Personalizzazione degli apprendimenti

264 ore

(2)

2

TRIENNIO (TERZO, QUARTO E QUINTO ANNO)

Area generale comune a tutti gli indirizzi (462 ore annuali, corrispondenti a 14 ore settimanali) Area generale comune a tutti gli indirizzi

Assi culturali Insegnamenti Monte ore

3 anno

Monte ore 4 anno

Monte ore 5 anno

Asse dei linguaggi Lingua italiana 132 132 132

Lingua inglese 66 66 66

Asse storico sociale

Storia 66 66 66

Asse matematico Matematica 99 99 99

Scienze motorie 66 66 66

IRC o attività alternative 33 33 33

Totale ore Area generale 462 462 462

AREA DI INDIRIZZO

(594 ore annuali corrispondenti a 18 ore settimanali)

Area di indirizzo

Assi culturali Insegnamenti 3 anno 4 anno 5 anno

Asse scientifico tecnologico e professionale

Tecnologie delle risorse idriche e geologiche

132 - 165 132 - 165 132 - 165 Chimica applicata alla gestione delle

risorse idriche e risanamento ambientale

132-165 132-165 132-165

Microbiologia applicata alla gestione e risanamento ambientale

99 -132 99 -132 99 -132 Tecniche di gestione e controllo delle

reti ed impianti civili ed industriali

165 – 198 165 - 198 165 - 198

Totale area di indirizzo 594 594 594

di cui in compresenza 891

Riferimenti

Documenti correlati

L'attività didattica in laboratorio ca,alteîizza I'area di indirizzo dei percorsi degli istituti professionali; le ore indicate con asterisco sono riferite solo

c) prevedere, nel rispetto del principio di sussidiarietà, che le deliberazioni del consiglio di indirizzo degli ITS possano essere adot- tate con voti di diverso peso ponderale

• 3° e 4° anno: + 30% di flessibilità degli orari dell’area di indirizzo (per articolare opzioni legate al mondo del lavoro, delle professioni, del territorio). •5° anno: + 35%

[r]

: i collegamenti che nella sequenza orari non riportano il pallino bianco sotto ogni variazione del "numero treno", non sono garantiti in caso di sciopero; per

L'accertamento preliminare dei livelli di competenza raggiunti dagli alunni nel corso del biennio (mediante i consueti strumenti oggettivi di rilevazione, test di ingresso ecc.)

La situazione migliora nella degenza ordinaria in area medica dove la Sardegna si posiziona con un valore inferiore a livello del Network delle Regioni – MeS

• Allegato A: Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per gli