• Non ci sono risultati.

CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CONTRATTO

PER L’IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO “FATTURA SEMPLICE”

ANCE Verona con sede legale in Verona, via Teatro Filarmonico 5, Codice Fiscale 80007990239 e Partita IVA 04052800234, per la quale interviene e firma il legale rappresentante il Presidente pro tempore Fortunato Serpelloni (di seguito indicata come ANCEVR, e collettivamente come Parte);

e

____________________, con sede in _________________, via ____________________, Codice Fiscale e Partita Iva ______________________, per la quale interviene e firma il legale rappresentante

______________________________________ , di seguito CLIENTE;

premesso che

• ANCE VERONA intende mettere a disposizione il servizio di fatturazione elettronica ai soggetti che operano con le Pubbliche Amministrazioni;

• in attuazione della normativa comunitaria (Direttiva 2010/45/UE), l’art.1, co. 209-214, della legge 244/2007 (legge Finanziaria 2008) prevede l’introduzione graduale:

• dell’obbligo di fatturazione, in forma elettronica, delle operazioni eseguite nei confronti di Pubbliche amministrazioni.

• del duplice divieto, da parte della P.A., di accettazione di fatture emesse in forma cartacea e di pagamento delle stesse;

In particolare, la fattura elettronica diventa obbligatoria:

• dal 6 giugno 2014, per le fatture emesse nei confronti dei Ministeri, delle Agenzie fiscali (ad es. l’Agenzia delle Entrate), e degli Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale;

• dal 31 marzo 2015, per le fatture emesse nei confronti delle altre P.A.(ad es. la Presidenza del Consiglio dei Ministri), ivi comprese le Amministrazioni locali (ad es. i comuni);

• ANCE VERONA ha individuato la società S.A.T.A. Srl come partner tecnico per l’erogazione del servizio;

• ANCE VERONA, per il tramite del proprio partner, rende disponibile una tecnologia (denominata HUB-PA) sviluppata da S.A.T.A. capace di generare documenti elettronici nel formato XML-PA e inviarli al Sistema di Interscambio (SDI) messo a punto da SOGEI;

(2)

• S.A.T.A. ha partecipato con successo alla fase di sperimentazione del SDI (Sistema di Interscambio) organizzata dalla stessa SOGEI, volta a verificare la correttezza e la completezza del dialogo fra HUB-PA e SDI nello scambio di fatture elettroniche;

• S.A.T.A. a sua volta si avvale della società UNIMATICA SPA per l’archiviazione e conservazione sostitutiva a norma delle fatture elettroniche nel formato FatturaPA, emesse attraverso la tecnologia HUB-PA.

IL CLIENTE DICHIARA

Di essere associato ad Ance Verona (Si/No)__________ e di voler usufruire del servizio:

Servizio Base

Servizio Pdf

Di essere socio aggregato di Ance Verona (vedi modulo per associarsi ad ANCE Verona) (Si/No)__________ e di voler usufruire del servizio:

Servizio Base

Servizio Pdf

Di autorizzare preventivamente ANCE VERONA all'emissione delle fatture e di dare il proprio consenso alle procedure di emissione adottate.

tutto ciò premesso tra le Parti si conviene e si stipula quanto segue:

1. Premesse e allegati

Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo.

2. Oggetto dell’accordo

Prestazione da parte di ANCE VERONA a favore del CLIENTE di Servizi di Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione e conservazione sostitutiva della fatturazione emessa, di cui alla normativa contenuta nel DM del 3/04/2013 n. 55;

Prestazione da parte di ANCE VERONA a favore del CLIENTE del servizio di assistenza per l’inserimento delle fatture nel sistema HUB-PA da parte del CLIENTE.

(3)

3 Attivazione del servizio

Il CLIENTE al fine dell’attivazione di uno dei servizi di fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva messi a disposizione, si obbliga ad inviare ad Ance Verona tramite la mail [email protected] la documentazione fornita da Ance Verona stessa, compilata e controfirmata dal cliente finale.

Tale documentazione comprende:

- il presente contratto per il servizio di fatturazione elettronica stipulato tra ANCE e cliente finale con l’indicazione del servizio di fatturazione scelto dal CLIENTE;

- la delega PEC del cliente a S.A.T.A. per il conferimento del mandato per la presentazione della fatturazione telematica;

- la delega del cliente ad Unimatica S.p.a. per il conferimento del mandato per l’archiviazione della fatturazione telematica presentata alla PA.

- la scheda di registrazione “cedente_prestatore” da utilizzare al momento dell’attivazione e per comunicare eventuali variazioni dei dati in essa inseriti inizialmente.

4 Funzionamento del servizio

ANCE VERONA mette a disposizione la tecnologia HUB-PA con la quale il CLIENTE inserisce le fatture destinate alla PA e ne segue il percorso completo attraverso un cruscotto di monitoraggio che mostra i loro cambiamenti di stato e le notifiche ricevute dal SDI. Al CLIENTE verrà prestato il servizio scelto dallo stesso nelle premesse del presente contratto.

I servizi messi a disposizione sono:

• Servizio Base

• Servizio Pdf

Funzionamento Servizio Base

La fase di funzionamento a regime si articola nelle seguenti attività:

• Il cliente inserisce i dati per la fatturazione direttamente in un Data Entry attraverso il sistema HUB PA, anche avvalendosi del servizio di assistenza telefonica di Ance Verona;

• HUB-PA traduce i dati inseriti in file XML-PA, inserendovi come allegati eventuali documenti associati;

• i file XML-PA vengono firmati digitalmente dal sistema;

• HUB-PA invia ciascuna fattura XML-PA firmata a SDI su canale FTP sicuro, già accreditato da SOGEI, e intercetta le dovute notifiche, sia di presa in carico che di accettazione/rifiuto, rendendole tutte disponibili nel cruscotto di monitoraggio, dove le fatture restano al massimo 60 gg dall’invio a SDI;

(4)

• dal cruscotto le fatture possono essere visualizzate in forma sintetica, in forma dettagliata (con il formato di visualizzazione SDI o in originale) e scaricate in locale;

• HUB-PA invia la fattura XML-PA firmata in conservazione sostitutiva nel momento in cui riceve la notifica di “Avvenuta consegna alla PA” o “Impossibilità di consegna alla PA”.

Per la gestione della firma digitale della fattura elettronica e la conservazione sostitutiva HUB-PA utilizza le funzionalità messe a disposizione da UNIMATICA, il cui costo è incluso nel prezzo di listino e per la quale il CLIENTE non deve fare alcuna operazione.

Funzionamento Servizio PDF

Il CLIENTE carica una o più fatture originali, normalmente in forma di PDF vettoriali, da trasmettere alle PA.

• Il servizio HUB-PA estrae i contenuti dai documenti originali e genera le corrispondenti fatture elettroniche nel formato XML-PA .

• Dalla prima fattura caricata dall’Utente viene ricavato il modello (template) che servirà a facilitare l’elaborazione delle successive fatture emesse dallo stesso Utente. Eventuali fatture non conformi ai requisiti sono bloccate e restituite all’Utente con opportune informazioni diagnostiche poiché La FatturaPA richiede che i suoi campi siano compilati nel rispetto delle regole stabilite nel DM 55.

• I file XML-PA vengono firmati digitalmente dal sistema;

• HUB-PA invia ciascuna fattura XML-PA firmata a SDI su canale FTP sicuro, già accreditato da SOGEI, e intercetta le dovute notifiche, sia di presa in carico che di accettazione/rifiuto, rendendole tutte disponibili nel cruscotto di monitoraggio, dove le fatture restano al massimo 60 gg dall’invio a SDI;

• Dal cruscotto le fatture possono essere visualizzate in forma sintetica, in forma dettagliata (con il formato di visualizzazione SDI o in originale) e scaricate in locale;

• HUB-PA invia la fattura XML-PA firmata in conservazione sostitutiva nel momento in cui riceve la notifica di “Avvenuta consegna alla PA” o “Impossibilità di consegna alla PA”.

• Per la gestione della firma digitale della fattura elettronica e la conservazione sostitutiva HUB-PA utilizza le funzionalità messe a disposizione da UNIMATICA, il cui costo è incluso nel prezzo di listino e per la quale il CLIENTE non deve fare alcuna operazione.

5 Responsabilità

• ANCE VERONA attraverso SATA si assume il solo obbligo di integrità della traduzione dalla versione originale del documento, che viene inclusa come allegato nel file XML-PA per consentire in qualunque momento una verifica di merito della traduzione.

• La responsabilità della correttezza dei dati inseriti nel sistema è del CLIENTE, compreso l’aggiornamento di tutti i dati forniti inizialmente con la scheda “cedente_prestatore”.

(5)

• Nel caso in cui il CLIENTE invii in conservazione digitale solo le fatture indirizzate alla PA, è responsabilità dello stesso utilizzare un apposito sezionale IVA per le sole fatture conservate in elettronico.

• Siccome il numero della fattura è preso da HUB-PA direttamente dal documento originale ovvero è inserito direttamente dal CLIENTE, il CLIENTE è l’unico responsabile della unicità e della consequenzialità della numerazione delle fatture da inviare in conservazione.

6 Durata dell’accordo

• II presente accordo entra in vigore alla data della sua sottoscrizione da parte dei rappresentanti legali di entrambe le Parti, e ha una durata di 1 anno, il rinnovo dell’accordo è tacito salvo disdetta comunicata a mezzo raccomandata a.r. o PEC almeno 6 mesi prima della scadenza.

7 Corrispettivo economico

Il CLIENTE, a fronte del servizio prestato da ANCE, si impegna a pagare alla stessa il corrispettivo determinato come segue:

Servizio Base

Attivazione del servizio, creazione dell’istanza virtuale dedicata di HUB-PA per il CLIENTE:

• Gratuita per gli associati Ance Verona

• Gratuita per i soci aggregati Ance Verona

• 50 Euro + IVA per i non associati Ance Verona

Funzionamento a regime:

• Abbonamento annuale:

• 15 Euro + IVA per gli associati Ance Verona

• 25 Euro + IVA per i soci aggregati Ance Verona

• 25 Euro + IVA per i non associati Ance Verona

• emissione fatture da parte del CLIENTE:

• 2,00 Euro + IVA per fattura per gli associati Ance Verona

• 2,50 Euro + IVA per i soci aggregati Ance Verona

• 2,50 Euro + IVA per fattura per i non associati Ance Verona Servizio PDF

(6)

• Gratuita per gli Associati Ance Verona

• Gratuita per i soci aggregati Ance Verona

• Euro 50 + IVA per i non associati

Realizzazione dei template delle fatture PDF una tantum per ogni modello di fattura:

• 200,00 Euro + IVA per gli associati Ance Verona

• 250,00 Euro + IVA per i soci aggregati Ance Verona

• 250,00 Euro + IVA per i non associati Ance Verona

Funzionamento a regime:

• Abbonamento annuale

• 15 Euro + IVA per gli associati Ance Verona

• 25 Euro + IVA per i soci aggregati Ance Verona

• 25 Euro + IVA per i non associati Ance Verona

• Emissione fatture dal CLIENTE in Formato PDF:

• 3,00 Euro + IVA per fattura per gli associati Ance Verona

• 3,60 Euro + IVA per i soci aggregati Ance Verona

• 3,60 Euro + IVA per fattura per i non associati.

8 Fatturazione e pagamenti

Il corrispettivo dell’attivazione del servizio dovrà essere versato alla stipula del contratto, alla ricezione del pagamento sarà emessa fattura. Per il funzionamento a regime, il corrispettivo maturato (transazioni + eventuale creazione di template) è calcolato su base trimestrale e verrà comunicato da Ance Verona. Il CLIENTE entro 15 giorni dalla suddetta comunicazione dovrà versare il conguaglio dovuto. Il mancato versamento è causa di risoluzione del contratto.

I pagamenti dovranno essere effettutati a mezzo Bonifico Bancario sul conto corrente Intestato ad:

ANCE Verona acceso presso Unicredit Banca Spa, Codice iban:

IT29F0200811705000060010756, P.l. 04052800234 C.F. 80007990239.

9 Clausola risolutiva espressa

Il presente contratto potrà essere risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c. all’insindacabile determinazione di ANCE in caso di ritardo nel pagamento da parte del cliente di almeno 60 giorni oltre i termini stabiliti.

(7)

In caso di risoluzione del presente contratto il CLIENTE dovrà pagare ad ANCE quanto dovuto fino al momento della risoluzione, oltre agli interessi moratori così come previsti per decorrenza e saggio dal D.Lgs. 231/2002 e oltre al risarcimento del danno ulteriore.

In caso di risoluzione è comunque garantita la conservazione sostitutiva per i documenti emessi sino alla data di notifica di risoluzione.

10 Riservatezza e Privacy

Salvo differenti accordi tra ANCE VERONA e il CLIENTE, entrambe le Parti si obbligano a mantenere riservato il presente accordo.

11 Tutela della privacy – d.lgs. 196/2003 – informativa e richiesta di consenso

Ance Verona, ai sensi ed in conformità con l’art. 13, D.Lgs. 196/2003, informa che i dati raccolti sono destinati ad essere trattati esclusivamente per la gestione del presente servizio e potranno essere comunicati esclusivamente a SATA per le attività di sua competenza, sempre nell’ambito del servizio stesso; i dati saranno trattati su supporti informatici e cartacei dai dipendenti appositamente incaricati. Con la sottoscrizione della presente, l’interessato esprime libero consenso ai trattamenti indicati. Titolare del trattamento è Ance Verona Costruttori Edili, via Teatro Filarmonico n. 5, Verona, Tel. 045.594764, fax 045.8010650, [email protected], [email protected]. Il titolare dei dati può in ogni tempo esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, rivolgendosi ad Ance Verona. Fanno eccezione le comunicazioni richieste per legge nel qual caso, tuttavia, le Parti faranno ogni miglior sforzo per consultarsi preventivamente al fine di concordare natura, contenuto e modalità di tali eventuali comunicazioni.

12 Controversie

Per qualunque controversia dovesse insorgere tra le Parti in ordine al presente accordo comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione sarà competente il foro di Verona in via esclusiva. Il presente accordo è soggetto alla legge italiana.

DATA____________

IL CLIENTE __________________

(Timbro e firma)

ANCE VERONA __________________

Ai sensi degli arti. 1341 e 1342 c.c., il CLIENTE dichiara di approvare specificamente i seguenti articoli: 5 Responsabilità; 6 Durata dell’accordo; 9 Clausola risolutiva espressa; 12 Controversie.

DATA____________

Riferimenti

Documenti correlati

– sanzione formale pari ad euro 250 per ogni errore – necessità di rielaborazione della liquidazione locale necessità di rielaborazione della liquidazione locale

In via presuntiva il legislatore ha stabilito che l’emissione della fattura non potrà comunque essere successiva al momento della sua consegna o spedizione

I fornitori di Amministrazioni pubbliche e di quelle autonome sono tenuti a gestire le fatture, nelle fasi di emissione, trasmissione e conservazione, esclusivamente con

j) Va inserito, se mancante, il codice ISO della valuta nella tabella valute estere.. In tal caso esso sarà riportato sulla fattura elettronica e potrà servire per ricevere

DocFly Fatturazione PA, in una soluzione unica, garantisce i servizi di emissione, trasmissione verso la Pubblica Amministrazione e conservazione della fattura elettronica

Riguardo all’annotazione delle fatture emesse, la Circolare chiarisce che, alla luce del mutato quadro tecnico e normativo, la data riportata nel campo “Data” della sezione

La normativa di riferimento è contenuta al comma 209, dell’art. 244), dispone che “Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle

Conservazione a norma, tramite il servizio dedicato, di tutte le fatture del ciclo attivo e passivo, delle ricevute e delle notifiche, ma anche dei registri IVA, del libro