• Non ci sono risultati.

Foglio di esercizi 5 - CATENE DI MARKOV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Foglio di esercizi 5 - CATENE DI MARKOV"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di Economia A.A. 2012-13

Elementi di Calcolo delle Probabilit´ a

Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario Docente: Roy Cerqueti

Foglio di esercizi 5 - CATENE DI MARKOV

Considero le catene di Markov rappresentate dalle seguenti matrici di transizione. Esse sono a due o tre stati, e gli spazi degli stati sono S = {a, b} e S = {c, d, e}:

P1=





0.4 0.1 0.5

0 0 1

0.1 0.1 0.8



 P2=

0.4 0.6 0.3 0.7

 P3=





1/7 2/7 4/7 1/2 1/8 3/8 9/10 0 1/10





P4=

1/9 8/9

1 0

 P5=

0.3 0.7 0.2 0.8

 P6=





2/3 1/3 0 1/2 1/2 0

0 0 1





1. Rappresentare le catene con un grafo.

2. Calcolare P (X2= a | X0= b) (per le catene a due stati) e P (X2= d | X0= e) (per le catene a tre stati).

3. Calcolare P (X3= b | X0= b) (per le catene a due stati) e P (X3= c | X0= e) (per le catene a tre stati).

4. Calcolare P (X36= a | X0= b) (per le catene a due stati) e P (X36= c | X0= e) (per le catene a tre stati).

5. Calcolare le proabilit´a stabilizzate delle catene.

1

(2)

6. Calcolare P (Ta(b)= 3) (per le catene a due stati) e P (Td(e)= 2) (per le catene a tre stati).

7. Supponiamo di aver definito le probabilit´a iniziali della catena come segue:

• catene a due stati:

P (X0= a) = 1/3; P (X0= b) = 1/3;

• catene a tre stati:

P (X0= c) = 1/6; P (X0= d) = 1/6 P (X0= e) = 2/3.

Calcolare P (X3= b | X16= b) (per le catene a due stati) e P (X3= c | X26= e) (per le catene a tre stati).

2

Riferimenti

Documenti correlati

L’ipernatriemia può derivare dall’uso di soluzioni di citrato di sodio ad elevata concentrazione (ipertoniche per ciò che riguarda il contenuto di sodio) e può

produce un’ampia gamma di prodotti speciali che distribuisce in Italia e all’estero attraverso le aziende del Gruppo Mondial e la rete di distribuzione a esse collegata.. La

Hypothesis: in view of the human security lens on post-conflict development, and, specifically, the emphasis on the process, it can be hypothesised that an MSPs, which by

[r]

9- Collega ogni abaco al numero corrispondente:. 10- Completa le seguenti

Commentare i risultati dell’esercizio precedente nell’ottica della teoria dell’utilit´a attesa.. Considero le catene di Markov rappresentate dalle seguenti matrici

Il lupo in Cansiglio, e nell’arco alpino anche gli altri grandi carnivori come lince ed orso, pur presentando la necessità di adeguate misure di gestione, migliorano la

Tali catene di Jordan si dicono linearmente indipendenti.. Forme normali