• Non ci sono risultati.

Capitolo 8 Interazione nei gruppi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capitolo 8 Interazione nei gruppi"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

Capitolo 8

Interazione nei gruppi

(2)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(3)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(4)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(5)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(6)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(7)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(8)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(9)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

(10)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

• Il gruppo polarizza le decisioni

• Quando si riesce a negoziare, invece, si ottiene una de-polarizzazione

• Pensiero di gruppo (Janis) spesso i gruppi si preoccupano più di raggiungere il

consenso piuttosto che prendere la

decisione giusta

(11)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

Quali sono le cause del pensiero di gruppo?

(12)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

Come combattere il pensiero di gruppo?

• Evitare l’isolamento del gruppo magari contattando esperti esterni che possano

facilitare le comunicazioni delle opinioni anche dei dissidenti

• Favorire il conflitto per valorizzare le differenze magari istituendo una figura tipo “avvocato del diavolo”

• Ridurre al minimo l’intervento del leader per

facilitare la formulazione esplicita delle opinioni

senza che il capo possa esercitare pressioni

interne

(13)

Psicologia sociale

David G. Myers Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl

• Gruppi con leadership autoritaria sono più soggetti al “pensiero di gruppo” e mostrano processi decisionali scadenti”

• Gruppi con membri predisposti al conformismo raggiungono risultati scarsi con processi

decisionali difettosi

• Moscovici: modello genetico (minoranza attiva) vs funzionalista (influenza maggioranza).

Comportamenti: Investimento, autonomia,

coerenza equità, flessibilità come assenza di rigidità

• Film: “Il signore delle mosche”

Riferimenti

Documenti correlati

Diakonia Onlus Caritas Diocesana Vicentina Via Chiesa, 44 Malo

in tutto il continente l’attuazione delle «Agende 21» previste nella Dichiarazio- ne di Rio: un’occasione per riallineare in- torno alla sfida dello sviluppo sostenibile il

Esegui l’incrocio di una donna di gruppo sanguigno AB con un uomo di gruppo sanguigno A, il cui padre era di gruppo 0. Indica gli appaiamenti

Esercizio 1.4 Dimostrare che GL(n, C) `e connesso, dimostrando prima che se X `e una matrice complessa invertibile, allora esiste una matrice Y in- vertibile tale che Y XY −1

Dal diagramma di Dynkin possiamo ricavare la matrice di Cartan e quindi i sistemi di radici ridotti sono completamente determinati (a meno di isomorfismi) dai loro diagrammi di

• Gruppi elettrogeni azionati da motore a quattro tempi, per potenze dell'ordine di 1-6 kW.. Gruppi di questo genere vengono spesso utilizzati in residenze situate in

L’ordine di un sottogruppo divide l’ordine del gruppo, dunque esistono solo di ordine 2,4,8 I sottogruppi di ordine 2 sono tutti e soli quelli generati da un elemento di ordine

This study seems to suggest that an external magnetic field might be required to accelerate the development of the instability and observe a shock formation in this configuration