Con il patrocinio di
Con il contributo
Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio
Associazione Italiana Ingegneria Agraria
Con il patrocinio di
contributo di
Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali
GIORNATA DIMOSTRATIVA X DI RACCOLTA IN CONTINUO
DELLE OLIVE
L’impianto di Valenzano
4 Novembre 20
Centro Didattico-Sperimentale
«P. Martucci» Valenzano (Bari) S.P. per Casamassima km 3
Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio
Scienze e Territoriali
TRATIVA DI RACCOLTA IN CONTINUO
DELLE OLIVE
L’impianto di Valenzano
mbre 2015
Sperimentale
«P. Martucci» Valenzano (Bari)
per Casamassima km 3
La Giornata, giunta alla X edizione, si propone di illustrare le attività di sperimentazione condotte sulla olivicoltura superintensiva dai ricercatori del DiSAAT dell’Università di Bari.
Questo innovativo sistema colturale, che ormai affianca l’olivicoltura tradizionale ed intensiva in tutta Italia, consente un drastico abbattimento del fabbisogno della sempre più rara e costosa manodopera e, quindi, di ridurre notevolmente i costi di produzione dell’olio extravergine di oliva.
Nel corso della Giornata si potranno osservare portamento, vigoria, produttività e risposta alla raccolta meccanica in continuo di olivi di dieci anni di età appartenenti a ben 12 differenti cultivar italiane: Coratina, Leccino, Frantoio, Cima di Bitonto, Carolea, Maurino, Nociara, Peranzana, Fs-17, I/77, Don Carlo e Urano, a confronto con quelle di riferimento estere:
Arbequina, Arbosana e Koroneiki.
L’oliveto sperimentale è stato realizzato nel 2006 con sesto di impianto di 4,0 m x 1,5 m (1.667 alberi per ettaro) ed è entrato in produzione nel 2008, al terzo anno dalla messa a dimora; la raccolta 2015 è l’ottava consecutiva. La raccoglitrice-scavallatrice è una Gregoire modello G167.
Segreteria organizzativa DiSAAT-UNIBA Salvatore Camposeo
Simone Pascuzzi tel./fax 0805442982 [email protected]
[email protected] [email protected]
Programma
Ore 9,00 Interventi Giacomo Scarascia Mugnozza
Direttore del DiSAAT - Università di Bari
Salvatore Camposeo
Docente di Arboricoltura generale- Università di Bari
Simone Pascuzzi
Docente di Meccanica agraria - Università di Bari
Vanni Ferrari
Product Manager - Gregoire
Giuseppe Rutigliano
Manager Italia – Agromillora Iberia S.L.