PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Reg.delib.n.
309
Prot. n.VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O:
Progetti in materia di promozione della famiglia ed integrazione con le politiche scolastiche e del lavoro, già finanziati ai sensi dell'articolo 7 della legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 23.
Determinazione delle percentuali di finanziamento e dei relativi importi da riconoscere per il triennio 2011/2013
Il giorno 25 Febbraio 2011 ad ore 10:05 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita
LA GIUNTA PROVINCIALE
sotto la presidenza del
PRESIDENTE LORENZO DELLAI
Presenti: VICE PRESIDENTE ALBERTO PACHER
ASSESSORI MARTA DALMASO
MAURO GILMOZZI
LIA GIOVANAZZI BELTRAMI TIZIANO MELLARINI
ALESSANDRO OLIVI UGO ROSSI
Assenti: FRANCO PANIZZA
Assiste: LA DIRIGENTE PATRIZIA GENTILE
Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta
Il Relatore comunica:
la legge provinciale n° 23 di data 21 dicembre 2007 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2008 e pluriennale 2008-2010 della Provincia Autonoma di Trento (legge finanziaria 2008)” prevede all’art. 7 l’Istituzione del Fondo per la famiglia e il relativo comma 2 prevede che tale fondo possa essere utilizzato per interventi a favore della famiglia che riguardano:
a) le politiche tariffarie nei servizi scolastici e nei servizi alla prima infanzia, da attuare tenendo conto della condizione economica del nucleo familiare e del numero dei suoi componenti;
b) le politiche di conciliazione dei tempi famiglia – lavoro;
c) le politiche di promozione della famiglia e delle associazioni di famiglie;
d) le politiche di sostegno al reddito;
e) le politiche tariffarie relative ai servizi di prima necessità (acqua, gas, ecc.);
f) altri interventi individuati dalla Giunta provinciale con propria deliberazione.
Con deliberazione n. 1501 di data 13 giugno 2008, la Giunta Provinciale, in applicazione dell’articolo 7 della citata L.P. n. 23/2007, ha approvato i criteri e le modalità per la presentazione, l’esame ed il finanziamento di progetti in materia di promozione della famiglia e di integrazione con le politiche scolastiche e del lavoro.
Con deliberazione n. 2936/2008 la Giunta provinciale ha infine approvato quindici progetti, che sono stati finanziati fino al 31 dicembre 2010. Questi progetti sono stati oggetto di un processo di valutazione finale multicriteria e multistakeolders, che ha portato all’elaborazione della graduatoria finale approvata dalla Giunta provinciale con deliberazione n. 2984 di data 23 dicembre 2010.
Sulla base dei giudizi valutativi espressi e della graduatoria finale si rende ora necessario determinare le percentuali di finanziamento e gli importi da assegnare ad alcuni progetti per il triennio 2011/2013. Per quanto riguarda l’anno 2011 il finanziamento avrà decorrenza dal giorno 1° marzo.
In considerazione della particolare congiuntura economica che ha imposto alle strutture provinciali di rivedere le modalità di finanziamento dei servizi e delle progettualità in essere secondo logiche di razionalizzazione delle spese e di contenimento dei costi, pur mantenendo la qualità dei servizi erogati, il relatore propone quanto segue.
Le nuove modalità di finanziamento dei progetti saranno attivate secondo i seguenti criteri:
a) riduzione della spesa ammessa per ogni singolo progetto da 30.000,00 euro annui a 25.000,00 euro;
b) introduzione di una percentuale di finanziamento del progetto differenziata secondo gli esiti della valutazione di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 2984 di data 23 dicembre 2010;
c) focalizzazione dei finanziamenti sui progetti che rispondono completamente alle finalità del bando iniziale adottato dalla Giunta provinciale con deliberazione n.
1501 di data 13 giugno 2008, con esclusione quindi dei progetti che operano non sul campo del benessere familiare e della conciliazione famiglia-lavoro e/o
famiglia/scuola, e sulla base dei pronunciamenti operati dalla specifica commissione di valutazione istituita dalla giunta provinciale con deliberazione n. 1622 di data 20 giugno 2008.
Partendo da una spesa ammissibile annua (12 mesi) per progetto pari ad euro 25.000, 00.=, si propone di finanziare i seguenti progetti in graduatoria secondo le percentuali di finanziamento e gli importi per singolo progetto di seguito individuati:
progetto progettista comune/comunità di valle
percentuale di finanziamento
importo da assegnare anno 2011
importo da assegnare anno 2012
importo da assegnare anno 2013 Free way Alto
Garda
Fondazione famiglia materna
Alto Garda e
Ledro 80% 16.667,00
euro
20.000,00 euro
20.000,00 euro Giochi di
cortile
Comprensorio Vallagarina
Vallagarina
80% 16.667,00 euro
20.000euro 20.000 euro
Reti e comunità
locale Comunità di Primiero
Primiero
80% 1616.667,00euro2020.000 euro 2020.000,00 euro Centro per le
famiglie – Valle
dei Laghi Comune di Lasino
Valle dei Laghi
80%
16.667,00 euro
20.000 euro 20.000 euro
Mary Poppins
ACLI – sezione provinciale di Trento
Comune di Trento
80% 16.667,00 euro
20.000 euro 20.000 euro
Comunità attive – spazi di incontro bambini – giovani e famiglie
Cooperativa sociale Progetto 92
Valle di Sole
80%
16.667,00 euro
20.000 euro 20.000 euro
Periscopio:
Centro di aiuto allo studio
Associazione di promozione sociale Periscopio
Comune di
Rovereto 80%
16.667,00 euro
20.000 euro 20.000 euro
Libera..mente
Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino
Valsugana e
Tesino 80% 16.667,00
euro
20.000 euro 20.000 euro
Piccoli corpi crescono
Società cooperativa AM.IC.A.
Alta Valsugana e
Bersntol 80% 16.667,00
euro
20.000 euro 20.000 euro
La famiglia al
centro APPM
Alta Valsugana e
Bersntol 50% 10.417,00
euro
12.500 euro 12.500 euro
Aiutamoci a
studiare Comune di Cavalese
Val di Fiemme
50% 10.417,00 euro
12.500 euro 12.500 euro
I finanziamenti sopra citati saranno liquidati annualmente nel modo seguente:
- 1° quota pari al 50% del finanziamento concesso, previa presentazione di una relazione progettuale che descrive le attività relative all’anno di riferimento e della dichiarazione di inizio delle attività;
- saldo secondo le modalità previste dal D.P.G.P. 5 giugno 2000, n. 9- 27/Leg., dietro compilazione di apposita modulistica predisposta dalla competente struttura provinciale entro il 31 marzo successivo all’anno di riferimento per il finanziamento.
Tutto ciò premesso,
LA GIUNTA PROVINCIALE - udita e condivisa la relazione;
- vista la legge provinciale n° 23 di data 21 dicembre 2007 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2008 e pluriennale 2008-2010 della Provincia Autonoma di Trento (legge finanziaria 2008)”;
- visto il D.P.G.P. 5 giugno 2000, n. 9-27/Leg.;
- vista la Deliberazione della Giunta provinciale n. 1501 di data 13 giugno 2008;
- vista la Deliberazione della Giunta provinciale n. 2936 di data 7 novembre 2008.;
- vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 2984 di data 23 dicembre 2010;
- vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 108 di data 26 gennaio 2009 relativa all’individuazione dell’incarico speciale “Coordinamento politiche familiari e di sostegno alla natalità;
- vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1622 di data 20 giugno 2008;
- vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 247 di data 17 febbraio 2011;
- richiamati e condivisi i criteri di valutazione e di assegnazione delle risorse finanziarie esplicitati nelle premesse della presente delibazione;
- visto l’articolo 55 della legge provinciale 14 settembre 1979, n.7 e s.m.;
a voti unanimi, espressi nelle forme di legge
DELIBERA
1) di determinare, per le motivazioni espresse in premessa, le percentuali di finanziamento ed i relativi importi da riconoscere per il triennio 2011/2013 ai progetti di promozione della famiglia e di integrazione con le politiche scolastiche e del lavoro, secondo gli esiti della valutazione multi criteria e multistakeholder già adottati dalla giunta provinciale con deliberazione n. 2984 di data 23 dicembre 2010 nel modo seguente:
PROGETTO PROGETTISTA COMUNE/COMUNIT A’ DI VALLE
PERCENTUAL E DI FINANZIAME
NTO
IMPORTO DA ASSEGNARE
anno 2011
IMPORTO DA ASSEGNARE
anno 2012
IMPORTO DA ASSEGNARE
anno 2013 Free way Alto
Garda
Fondazione famiglia materna
Alto Garda e Ledro
80% 16.667,00 euro 20.000,00 euro
20.000,00 euro Giochi di
cortile
Comprensorio Vallagarina
Vallagarina
80% 16.667,00 euro 20.000,00
euro 20.000 euro Reti e comunità
locale
Comunità di Primiero
Primiero
80% 16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro Centro per le
famiglie – Valle
dei Laghi Comune di Lasino
Valle dei Laghi
80% 16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro
Mary Poppins
ACLI – sezione provinciale di Trento
Comune di Trento
80% 16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro Comunità attive
– spazi di incontro bambini – giovani e famiglie
Cooperativa sociale Progetto 92
Valle di Sole
80% 16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro
Periscopio:
Centro di aiuto allo studio
Associazione di promozione sociale Periscopio
Comune di
Rovereto 80%
16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro
Libera..mente
Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino
Valsugana e Tesino
80%
16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro
Piccoli corpi crescono
Società cooperativa AM.IC.A.
Alta Valsugana e
Bersntol 80% 16.667,00 euro 20.000 euro 20.000 euro La famiglia al
centro APPM
Alta Valsugana e
Bersntol 50% 10.417,00 euro 12.500 euro 12.500 euro Aiutamoci a
studiare Comune di Cavalese
Val di Fiemme
50% 10.417,00 euro 12.500 euro 12.500 euro
2) di approvare le modalità di liquidazione dei finanziamenti secondo quanto indicato nella premessa del presente provvedimento;
3) di stabilire che, per quanto riguarda l’anno 2011, l’erogazione del finanziamento ai progetti elencati al precedente punto 1) avrà decorrenza dal 1° marzo 2011;
4) di stabilire che l’erogazione del finanziamento ai progetti elencati al precedente punto 1) per gli anni 2012 e 2013 è subordinata all’esito positivo del processo di valutazione multicriteria e multistakeholders secondo il modello “V@luta”, che verrà messo in atto entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento;
5) di dare atto che alla spesa complessiva pari ad euro 580.837,00 derivante dall’adozione del presente provvedimento, si fa fronte mediante imputazione al capitolo 402030-001 del bilancio 2011 per euro 170.837,00, ed ai corrispondenti capitoli dei bilanci 2012 per euro 205.000,00.= e bilancio 2013 per euro 205.000,00.
ANP - PP