• Non ci sono risultati.

S4 il Monitor Istruzioni Operative

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "S4 il Monitor Istruzioni Operative"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

S4 il Monitor Istruzioni Operative

INTRODUZIONE

Il vogatore WR S4 Performance Monitor è stato creato per bilanciare un alto e sofisticato livello tecnico con l’agevole uso da parte del consumatore.

Il vogatore WR S4 Monitor consiste di 6 informazioni e finestre programmabili, 6 Pulsanti per Selezione Rapida e 3 Pulsanti per navigare.

Il vogatore WR S4 con finestre dimostrative include;

Intensità – mostra l’intensità dell’esercizio in varie unità Frequenza Vogata – mostra il numero di vogate per minuto

Frequenza Cardiaca – indica il numero di battiti cardiaci per minuto (facoltativo) Barra delle Zone – mostra la posizione relativa a zone di lavoro predefinite.

Durata – indica la durata dell’esercizio, in termini di tempo.

Distanza – mostra la distanza coperta nelle varie unità.

I bottoni di QuickSelect di S4 di WaterRower includono;

Su ed il Ripristino- accende lo S4 il monitor e sulla presa, ripristina il monitor L’unità Regolando- altera le unità per l’intensità e la distanza

La zona Regolando- regola le zone per la sbarra di zona

L’esercizio fisico Programma il Montaggio- regola il tipo di esercizio fisico ed i parametri Il Richiamo di Programma immagazzinato- ricorda i montaggi di esercizio fisico storici Le Funzioni avanzate- accede a delle caratteristiche numerose avanzate

I bottoni di Navigazione di S4 di WaterRower includono;

OK- sceglie il montaggio

Su il Rotolo- scorre l’unità/selezione su Giù il Rotolo- scorre l’unità/selezione giù

(2)

FINESTRE DI INFORMAZIONE Finestra Intensità

La finestra Intensità del vogatore WR S4 Monitor mostra velocità (o velocità media) in unità o m/s (metri/secondi), mph (miglia per ora), /500m (minuti per 500 metri), /2km (minuti per 2 chilometri). Inoltre indica la potenza in Watts, e il consumo di calorie cal/hr (calorie bruciate per ora). Le unità possono essere cambiate (vedi sezione Impostazione Unità più avanti nel manuale). Le zone possono essere impostate per zone di allenamento. (vedi la sezione Impostazione Zone più avanti nel manuale).

Finestra della Frequenza Vogate

La Finestra della Frequenza Vogate del vogatore WR S4 Monitor indica la frequenza delle vogate (numero delle vogate fatte per minuto) nelle unità vogate/min. (vogata per minuto). Le zone possono essere impostate per Frequenza vogata per Zone di allenamento (vedi la sezione Impostazioone Zone più avanti nel manuale)

Finestra Frequenza Cardiaca

La Finestra Frequenza Cardiaca mostra la frequenza cardiaca ( disponibile quando il servizio facoltativo per la frequenza cardiaca è operativo) in unità di battiti/min.

(battiti per minuto). Le zone possono essere impostate per, Frequenza cardiaca a seconda delle Zone di allenamento (vedi impostazione Zone in questo manuale).

Finestra Barra delle Zone

La finestra Barra delle Zone indica la posizione sotto, entro e sopra le impostazioni Zone Programmate. Le zone possono essere impostate per intensità, frequenza vogate e frequenza cardiaca (vedi Impostazione Zone più avanti nel Manuale).

Finestra Durata

La finestra Durata indica il tempo impiegato (o tempo che deve essere impiegato in un determinato esercizio) in unità di ore, minuti, secondi e decimi di secondo.

La finestra Durata può essere programmata inoltre per mostrare il tempo rimasto (vedi Impostazioni Ersercizi – Durata Esercizi più avanti nel Manuale).

Finestra Distanza

La finestra Distanza indica la distanza percorsa (o distanza che deve essere percorsa in un esercizio di distanza). Le unità possono essere impostate in metri, miglia, km (chilometri) o vogate (vedi Impostazione Unità più avanti nel Manuale). La finestra Distanza può essere programmata per indicare la distanza rimanente (vedi Impostazione Ersercizi - Esercizi Distanza nel manuale).

(3)

Finestra Programma

La finestra Programma aiuta l’utilizzatore a spostarsi fra la serie di Funzioni Avanzate. La sezione Funzioni Avanzate include: immagazzinare e recuperare il programma manuale di allenamento, durata progettata per esercizi di distanza, distanza progettata per esercizi di durata, analisi avanzata per la frequenza cardiaca, porporzione potenziamento/recupero, pronostici sui 2km, volume della vasca, distanza totale vogata e Versione delle impostazioni fornite dalla ditta. (vedi Impostazioni Funzioni Avanzate nel manuale).

UNITÀ INTENSITÀ

Indica le Unità che possono essere cambiate utilizzando il pulsante “Unità”. Le unità vengono scorse in sequenza: intensità – intensità media – distanza – intensità – ecc.

Unità intensità

Scorrete la finestra Intensità utilizzando il pulsante “unità” (le cifre dell’unità intensità appariranno di seguito a “Intensità” e la freccia unità d’intensità).

Scorrete fino all’unità di intensità desiderata (m/s, mph, /500m,/2km, watts o cal/hr) utilizzando i pulsanti a freccia. Una volta che l’unità desiderata è illuminata premete “OK” e lo schermo ritornerà al modo “Pronto”.

Unità di Intensità Media

Scorrete fino alla finestra di Intensità Media usando il pulsante “Unità”.

(le cifre dell’unità intensità media appariranno di seguito a “Intensità media” e la freccia unità d’intensità).

Scorrete fino all’unità di intensità desiderata (m/s, mph, /500m,/2km, watts o cal/hr) utilizzando i pulsanti a freccia. Una volta che l’unità desiderata è illuminata premete “OK” e lo schermo ritornerà al modo “Pronto”.

Unità Distanza

Scorrete fino alla finestra Distanza usando il pulsante “Unità”.

(le cifre dell’unità Distanza appariranno di seguito a “Intensità media” e la freccia unità d’intensità).

Scorrete fino all’unità Distanza desiderata (metri, miglia, km o vogate) utilizzando i pulsanti a freccia. Una volta che l’unità desiderata è illuminata premete “OK” e lo schermo ritornerà al modo “Pronto”.

IMPOSTAZIONE ZONE

Impostazione Zone permette all’utente di impostare più in su (HI) o più in giù (LO) i limiti per la frequenza cardiaca, d’intensità e di vogate. Quando la zona programmata con limite LO viene violata la freccia sulla Barra Zone lampeggerà indicando LO e verrà emesso un segnale acustico a bassa frequenza.

Quando la zona programmata con limite HI viene violata la freccia sulla Barra Zone lampeggerà indicando HI e verrà emesso un segnale acustico ad alta frequenza.

Quando operate fra il limite della zona alta e di quella bassa la posizione in questa scala verrà indicata dalle Barre Zone divisionali.

Impostazione Zona Frequenza Cardiaca

Scorrete fino alla finestra Frequenza Cardiaca con il Pulsante “Zones” (le cifre dell’unità di frequenza cardiaca più alta appariranno di seguito alla freccia e la Barra Zona lampeggerà, fino a scorrere verso l’alto HI).

Scorrete fino alla Frequenza cardiaca desiderata fino al limite massimo utilizzando il Pulsante-freccia.

(4)

Una volta raggiunto il limite desiderato premere “OK” (le cifre della frequenza cardiaca più bassa appariranno accompagnate dalla Freccia Frequenza cardiaca e la Barra Zone lampeggerà scorrendo verso il basso fino a LO). Scorrete fino al limite più basso desiderato e premete “OK” e lo schermo ritornerà alla modalità Pronto.

Impostazione Zona di Intensità

Scorrere fino alla finestra Intensità usando il pulsante “Zone” (le cifre dell’unità d’intensità più alta appariranno insieme alla Freccia “Intensità” e la barra Zone lampeggerà scorrendo in su fino a HI)

Scorrete fino al limite di Intensità più alto che desiderate usando il pulsante con la freccia.

Una volta raggiunto il limite desiderato premere “OK” (le cifre della frequenza cardiaca più bassa appariranno accompagnate dalla Freccia Intensità e la Barra Zone lampeggerà scorrendo verso il basso fino a LO). Scorrete fino al limite più basso desiderato e premete “OK” e lo schermo ritornerà alla modalità Pronto.

Impostazione Zona di Frequenza Vogata

Scorrere fino alla finestra Intensità usando il pulsante “Zone” (le cifre dell’unità Frequenza Vogate più alta appariranno insieme alla Freccia “Frequenza Vogate”

e la barra Zone lampeggerà scorrendo in su fino a HI)

Scorrete fino al limite di Frequenza Vogata più alto che desiderate usando il pulsante con la freccia.

Una volta raggiunto il limite desiderato premere “OK” (le cifre della frequenza vogate più basse appariranno accompagnate dalla Freccia Frequenza Cardiaca e la Barra Zone lampeggerà scorrendo verso il basso fino a LO). Scorrete fino al limite più basso desiderato e premete “OK” e lo schermo ritornerà alla modalità Pronto

IMPOSTAZIONE PROGRAMMI ALLENAMENTO

Il vogatore WR S4 Monitor vi permette di programmare manualmente gli esercizi;

distanza, durata e intervallo d’allenamento (elabora periodi sia di distanza che di durata separati da periodi di riposo). A completamento del vostro allenamento ven- gono mostrate anche statistiche.

Impostazione Distanza di Allenamento

Scorrete la Finestra Distanza usando il pulsante “programmi di allenamento” (le cifre della Distanza appariranno assieme alla “distanza” e alle frecce delle unità di distanza, la freccia “Allenamento” lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso l’alto). Scorrete fino alla distanza di allenamento desiderata usando i pulsanti Freccia.

Una volta raggiunta la distanza di allenamento premere “ok” ed il monitor ritornerà nel modo Pronto. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente

(5)

Impostazioni Durata dell’allenamento.

Scorrete la Finestra Distanza usando il pulsante “programmi di allenamento” (le cifre della Durata appariranno assieme alla “durata” e alle frecce delle unità di distanza, la freccia “Allenamento” lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso l’alto). Scorrete fino alla durata di allenamento desiderata usando i pulsanti Freccia.

Una volta raggiunta la durata di allenamento raggiunta premere “ok” ed il monitor ritornerà nel modo Pronto. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso le impostazioni della distanza di allenamento.

Impostazioni di Distanza dell’allenamento.

Scorrete la finestra del programma di allenamento dell’Intervallo di distanza usando il pulsante “programmi allenamento” (le cifre della Distanza appariranno assieme alla distanza e le Frecce Unità di Distanza; gli indicatori del programma, dell’intervallo e del lavoro lampeggeranno e la Barra a Zone scorrerà in su fino ad HI. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma

Definendo la prima sessione di lavoro). Scorrete fino alla prima distanza di allenamentousando il pulsante a freccia.

Una volta raggiunto il limite desiderato premere “OK” (le cifre della durata appariranno accompagnate dalla Freccia “Durata”, esercizio, intervallo, e pausa lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma definendo la prima pausa della sessione.

Scorrete fino alla prima durata della pausa dell’allenamento utilizzando i pulsanti a Freccie.

Una volta raggiunta la prima pausa della durata dell’allenamento premere

“OK” (le cifre della distanza e delle Frecce delle unità di distanza, dell’esercizio, dell’intervallo e dell’allenamento lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso l’alto fino a HI). Il numero 2 apparirà nella finestra del programma

definendo la seconda sessione di lavoro.

Una volta raggiunto il limite desiderato premere “OK” (le cifre della durata appariranno accompagnate dalla Freccia “Durata”, esercizio, intervallo, e pausa lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 2 appa- rirà nella finestra del programma definendo la seconda pausa della sessione).

Scorrete fino alla prima durata della pausa dell’allenamento utilizzando i pulsanti a Freccie.

Continua così fino al raggiungimento del numero totale di parti di allenamento.

Premere OK due volte per terminare la sequenza. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso l’intervallo di distanza delle Impostazioni degli esercizi.

(6)

Impostazione della durata dell’intervallo

Scorrete la Finestra Durata dell’intervallo dell’esercizio usando il pulsante

“programmi di allenamento” (le cifre della Durata appariranno assieme alle frecce della Durata, alla freccia “Allenamento”, “intervallo” e “lavoro” lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso l’alto fino a HI. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma definendo la prima sessione di lavoro ). Scorrete fino alla durata di allenamento desiderata usando i pulsanti Freccia.

Una volta raggiunto il limite desiderato premere “OK” (le cifre della durata appariranno accompagnate dalla Freccia “Durata”, esercizio, intervallo, e pausa lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma definendo la prima pausa della sessione.

Scorrete fino alla prima durata della pausa dell’allenamento utilizzando i pulsanti a Freccie.

Una volta raggiunta la durata della pausa desiderata premere “OK” (le cifre della durata appariranno accompagnate dalle Frecce “Durata”, “esercizio”, “intervallo”, e “pausa” lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a HI. Il numero 2 apparirà nella finestra del programma definendo la seconda pausa della sessione). Scorrete fino alla prima durata dell’allenamento utilizzando i pulsanti a Frecce.

Una volta raggiunta la durata del primo esercizio premere “OK” (le cifre della durata appariranno accompagnate dalle Frecce “Durata”, “esercizio”, “intervallo”, e “pausa” lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 2 apparirà nella finestra del programma definendo la seconda pausa della sessione.

Continua così fino al raggiungimento del numero totale di parti di allenamento.

Premere OK due volte per terminare la sequenza. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso l’intervallo di distanza delle Impostazioni degli esercizi.

ARCHIVIARE PROGRAMMI

Il vogatore WR S4 Monitor comprende un sistema di memorizzazione che registra automaticamente le ultime 9 impostazioni di programmi. I programmi possono essere consultati (e selezionati) usando il sistema Anteprima del modello S4 Monitor.

Recuperare Programmi archiviati.

Scorrete attraverso le impostazioni archiviate di allenamenti usando il pulsante

“programma archiviato”. La sequenza storica degli allenamenti dal (1 a 9) apparirà nella finastra del programma. L’anteprima del modello S4 Monitor mostrerà automaticamente le impostazioni degli esercizi. Quando l’esercizio che desiderate viene illuminato premete Ok per selezionarlo.

(7)

IMPOSTAZIONI AVANZATE

Il monitor del vogatore WR S4 offre molte funzioni avanzate accessibili usando il pulsante

“programmi Avanzati”.

Programma Avanzato 1 – Memorizzazione Impostazioni di Esercizi

In aggiunta alla possibilità di memorizzazione automatica descritta prima, il WR S4 Monitor permette di memorizzare manualmente le Impostazioni degli Esercizi.

Questo è particolarmente utile se S4 è utilizzato da numerosi utenti ed i Programmi auto-memorizzati vengono scritti sopra, annullando i precedenti.

Scorrete attraverso le vostre Opzioni dei Programmi Avanzati utilizzando il pulsante

“Avanzato”. Quando il “Programma Avanzato 1” si illumina, premete Ok. Scorrete fino alla posizione dell’esercizio memorizzato desiderato(da 1 a 9) usando le Chiavi Scroll.

Premere Ok quando raggiungete la posizione memorizzata. Le vostre impostazioni sono memorizzate nella posizione selezionata e possono essere riecuperate usando il modo Funzioni Avanzate 2 (vedi sotto).

Programma Avanzato 2 – Recupero Impostazioni Esercizi.

In aggiunta al vantaggio dell’auto-memoria descritto sopra, il vogatore WR S4 Monitor permette di memorizzare manualmente impostazioni degli esercizi (vedi sopra).

Scorrere attraverso le Opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante “Avanzato”.

Quando il Programma Avanzato “2” si illumina, premere Ok. Scorrete fino alla posizione dell’esercizio memorizzato desiderato(da 1 a 9) usando le Chiavi di Scorrimento. Ogni posizione dell’impostazione di esercizio memorizzata scorrerà attraverso le impostazioni di esercizio per assistere la selezione. Premere Ok quando raggiungete la posizione memorizzata. Le vostre impostazioni sono memorizzate nella posizione selezionata e verranno caricate nel programma.

Programma Avanzato 3 – Durata prevista

Il WR S4 Monitor vi permette di vedere la durata prevista durante un esercizio di Distanza. La Durata prevista è il tempo progettato per una data distanza alla velocità attuale. La durata prevista è mostrata al posto della durata per 2 secondi ogni 10, deve essere selezionata immediatamente prima dell’esercizio ed è presente solo per quel dato esercizio

Scorrete attraverso le vostre opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante

“Avanzati”. Quando il Programma “3” è illuminato, premere Ok. L’opzione durata prevista è così selezionata.

Programma Avanzato 4 – Distanza Prevista

Il vogatore WR S4 Monitor permette di vedere la vostra distanza progettata durante un sercizio di resistenza. La distanza prevista è la distanza predefinita per un dato esercizio di resistenza data l’intensità attuale. La distanza prevista è mostrata al posto della distanza per 2 secondi ogni 10, deve essere selezionata immediatamente prima dell’esercizio ed è presente solo per quel dato esercizio.

Scorrete attraverso le vostre opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante

“Avanzati”. Quando il Programma “4” è illuminato, premere Ok. L’opzione distanza prevista è così selezionata.

Programma Avanzato 5 – Proporzione

Il vogatore WR S4 Monitor permette di vedere il rapporto fra la potenza e la fase di recupero della vogata. La proporzione del recupero è mostrata al posto dell’intensità per 2 secondi ogni 10, deve essere selezionata immediatamente prima dell’esercizio e vale solo per quel dato esercizio.

Scorrete attraverso le opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante “Avanzati”

quando il programma “5” si illumina, premere Ok. L’opzione della proporzione recupero : potenza è selezionata.

(8)

Programma Avanzato 6 – Analisi Avanzata della Frequenza Cardiaca

Il vogatore WR S4 Monitor permette l’ Analisi Avanzata della Frequenza Cardiaca.

L’opzione è disponibile solo durante la zona Frequenza Cardiaca degli esercizi e deve essere usata seguendo l’esercizio.

Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante “Avanzati”.

Quando il programma avanzato “6” si illumina, premere Ok. La statistica della frequenza cardiaca verrà mostrata:

(a) Massima (apice) Frequenza Cardiaca – il massimo della frequenza cardiaca raggiunta

(b)Tempo impiegato per raggiungere la Zona della frequenza cardiaca desiderata – il tempo impiegato per raggiungere la Zona della frequenza cardiaca HI impostata

(c)Tempo impiegato nella Zona della Frequenza Cardiaca desiderata – il tempo speso fra la Zona della Frequenza Cardiaca impostata HI e la Frequenza Cardiaca impostata LO

(d)Tempo impiegato sotto la zona della Frequenza Cardiaca desiderata – il tempo impiegato sotto le impostazioni LO della zona della Frequenza Cardiaca

Programma Avanzato 7 - Pronostico

Il vogatore WR S4 Monitor permette di vedere il vostro Pronostico (la percentuale di un tempo definito in 2 km.) L’opzione è disponibile solo durante gli esercizi di 2km.

Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante “Avanzati”.

Quando il programma avanzato “7” si illumina, premere Ok. Inserite il tempo previsto per 2km nella finestra Intensità usando il pulsante Scroll. Premere Ok quando l’obiettivo dei 2 km. è raggiunto.

(c)

(d) (a)

(b)

(9)

Programma Avanzato 8 – Volume Vasca

Il vogatore WR S4 Monitor permette di inserire il volume dell’Acqua nella vasca. Il volume della Vasca è necessario nel calcolo della potenza (Watts).

Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante “Avanzati”.

Quando il programma avanzato “8” si illumina, premere Ok. Inserite il volume della vasca nella finestra Intensità usando il pulsante Scroll. Premere Ok quando raggiungete il volume desiderato.

Programma Avanzato 9 – Versione software della Ditta/ Distanza totale della Macchina Il vogatore WR S4 Monitor può mostrare la Versione software della Ditta (versione del software che detta le funzioni al Monitor) e la distanza totale che la macchina ha compiuto.

Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante “Avanzati”.

Quando il programma avanzato “9” si illumina, premere Ok. La distanza totale (in chilometri) percorsa nella vita del vogatore e la Versione del software della ditta verrà indicata.

Se lei sperimenta uni problemi col suo S4 il monitor non esita per favore per contattare il nostro ufficio o visita il nostro sito web di servizio in linea a

www.waterrowerservice.com.

Riferimenti

Documenti correlati

b) fra due periti nominati uno dalla Società ed uno dal Contraente con apposito atto unico. I due periti dovranno nominarne un terzo quando si verifichi disaccordo fra loro ed

Procedura negoziata per fornitura di stampante 3D a polveri polimeriche con servizio di manutenzione e consumabili per l’Area Ricerca del Centro Protesi INAIL di Vigorso di

trasmettendo alla Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione tutti gli atti e documenti della gara ai fini dei successivi adempimenti. Qualora nessuna offerta risulti

All’esito delle operazioni di cui sopra l’ufficio o il Rup, qualora vi sia stata verifica di congruità delle offerte anomale, formulerà per ogni lotto la proposta

Oggetto:impegno di spesa relativo alla proroga del servizio di manutenzione specialistica sul sistema di rivelazione incendio e antintrusione installato presso

Valutazione globale dell’esperienza di servizio civile e delle competenze acquisite attraverso la partecipazione alle attività di progetto, mediante:. Compilazione di schede

Docente Corsi di Formazione per Counselor e Operatore Olistico e di corsi accreditati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e

Per qualsiasi ragione si addivenga alla risoluzione del contratto, la Ditta aggiudicataria, oltre all’immediata perdita della cauzione a titolo di penale, sarà tenuta