Le migrazioni tra l’Italia e
l’America Latina ieri e
oggi
SEMINARIO
Mantova, Sala degli stemmi, via Frattini 60 Venerdì 23 Aprile 2004
9.30-17.30
con il contributo del Comune di Mantova
INCONTRO CON LE SCUOLE Mantova, Sala conferenze
Palazzo del plenipotenziario, via Sordello 43 Sabato 24 Aprile 2004
In collaborazione con il
Centro di educazione interculturale – Assessorato alle politiche sociali, giovanili e dell’immigrazione della Provincia di Mantova
VENERDÌ 23 APRILE
Mattina (9.30-13) Modera: ALFREDO SOMOZA
presidente dell’ICEI Saluti
GIANFRANCO BURCHIELLARO
sindaco di Mantova
Enti locali e politiche migratorie: l’esperienza della provincia di Mantova
FAUSTO BANZI
assessore alle Politiche sociali, giovanili e dell’immigrazione della Provincia di Mantova
Il significato del progetto FRANCO BORELLI
direttore dell’ICEI
Che cosa è stato fatto in Argentina IRINA MENDIARA
antropologa dell’Università di Buenos Aires Che cosa è stato fatto in Brasile
GIANNI CAPPELLOTTO Area Italia, MLAL
Che cosa è stato fatto in Italia GIAN CARLO COSTADONI
Attività in Italia, ICEI
Le migrazioni italiane EMILIO FRANZINA
professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Verona
Dibattito
Pomeriggio (14.30-17.30)
Modera: MARIA GATTI, presidente dell’ACRA Argentina: il paese dei sogni perduti LAURA PARIANI, scrittrice
Il mondo dell’associazionismo
DANIELE MARCONCINI, presidente dell’Associazione Mantovani nel mondo
Il ruolo degli Enti locali per una diversa politica della migrazione
MONICA PERUGINI, assessore alle politiche dell'Immigrazione del Comune di Mantova Tendenze e dinamiche in America Latina ALFREDO
SOMOZA, presidente dell’ICEI
Il problema dell'identità e il ruolo delle donne PINA SARDELLA, vicepresidente dell’ICEI
Tavola rotonda tra relatori e relatrici Dibattito
Conclusioni
MASSIMO CAMPEDELLI, presidente del MLAL
SABATO 24 APRILE
(9.30-12.30)Introduzione a cura del Centro di educazione interculturale
Percorsi didattici in scuole argentine
(Irina Mendiara, antropologa dell’Università di Buenos Aires)
Proiezione del filmato Fare e disfare l’America con dibattito introdotto da Pina Sardella (vicepresidente dell’ICEI)
Percorsi didattici in scuole di Milano Percorsi didattici in scuole di Mantova
“Le migrazioni tra l’Italia e l’America Latina ieri e oggi”. Progetto consortile di educazione allo sviluppo realizzato da ICEI (Istituto cooperazione economica internazionale), MLAL Progetto mondo e ACRA (Associazione di cooperazione rurale in Africa e America latina).
Il progetto si propone di consolidare, soprattutto tra le giovani generazioni, la memoria storica indispensabile sia a conoscere il passato sia a interpretare il presente.
L’incontro seminariale di Mantova è la sessione conclusiva di un seminario iniziato alla fine del 2003 con le sessioni di Buenos Aires e di Rio de Janeiro.
L’incontro con le scuole conclude tutta una serie di percorsi didattici effettuati sia in Argentina che in Italia.
Progetto cofinanziato dal Ministero degli affari esteri – Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo.
Per informazioni: ICEI Via Breda, 54 – 20126 Milano Tel. 02.25785763 02.27080796
[email protected] - www.icei.it