• Non ci sono risultati.

VARIAZIONI COMPOSIZIONALI DELLE ARGILLE DELLA SEZIONE DI VALLE DI MANCHE (CALABRIA) DEL MIS 19 (PLEISTOCENE MEDIO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VARIAZIONI COMPOSIZIONALI DELLE ARGILLE DELLA SEZIONE DI VALLE DI MANCHE (CALABRIA) DEL MIS 19 (PLEISTOCENE MEDIO)"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Geoscienze

VARIAZIONI COMPOSIZIONALI DELLE ARGILLE

DELLA SEZIONE DI VALLE DI MANCHE (CALABRIA)

DEL MIS 19 (PLEISTOCENE MEDIO)

Relatore: Dott. Luca Capraro Laureando: Stefano Baldo

Correlatore: Dott. Fabio Tateo Matricola: 1093988

(2)
(3)
(4)

MIS 21

MIS 20

MIS 19

MIS 18

(5)
(6)

SCOPI DELLA TESI

(7)

MATERIALI E METODI

• 27 campioni polverizzati in mortaio di agata • Diluizione al 10% con ossido di zinco

(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)

CONCLUSIONI

• Carrier di background è la calcite ( pioggia pelagica)

• Nel sapropel il carrier principale è la OM autigena

• Il picco di 10Be è associato a probabile

dilavamento di suoli  influsso di OM vegetale da terra?

Riferimenti

Documenti correlati

G32 Parete di forma aperta a vernice nera Argilla molto depurata; 5YR7/6 G33 Parete di forma aperta a vernice nera Argilla depurara e poco porosa; 5YR7/6 G34 Parete di

L’unica importante differenza che si nota tra gli spettri XRD del nanocomposito ottenuto per miscelazione nel fuso (curva c) e per stampaggio delle polveri (curva e)

I risultati degli studi biostratigrafici condotti in questa occasione hanno consentito sia la datazione all’Oligoce- ne superiore dei depositi argillosi lignitiferi emersi nello

Particolare, attenzione viene prestata al monitoraggio di ogni attività di formazione sulle tematiche della trasparenza rivolte ai dirigenti di livello non

• I valori mediani delle distribuzioni log-normali delle permeabilità misurate in laboratorio sono di un ordine di grandezza inferiore rispetto al valore mediano

E’ da notare che il record costruito sulla base dei campioni raccolti alla sezione “Vrichetta” era molto lacunoso, specialmente nella parte immediatamente superiore al

Technology-based evolution of liver surgery: evolving scenarios in training, techniques and oncology Scientific Coordinators: Matteo Serenari, Francesca Ratti. Chairman:

L’aumento della concentrazione di sali nel fluido, unito alla modalità di distribuzione delle cariche sulle particelle di argilla, provoca un aumento della forza elettrica