L'elevata competizione nell'attuale sistema dell’economia dei saperi richiede la conoscenza dei diversi strumenti di tutela offerti dalla proprietà intellettuale volti alla protezione delle invenzioni e delle opere dell’ingegno. In tal contesto, il brevetto, seppur poco utilizzato in Italia rispetto ad altri Paesi, rappresenta il più importante tra gli strumenti messi a disposizione degli inventori al fine di trarre vantaggio dai risultati più innovativi della propria ricerca.
Nell'ambito di questo webinar, dopo aver introdotto alcune nozioni relative alla teoria dei beni giuridici, affronteremo da un punto di vista normativo la tematica della brevettabilità di un'opera, intrecciando la discussione con spunti e riflessioni pratiche sull'argomento.
RIFLESSIONI PRATICHE E GIURIDICHE IN TEMA DI BREVETTABILITÀ
R E L A T O R E :
D O T T . G I O V A N N I P R U N E D D U