PREPARAZIONE OLIMPIADI (LICEO ROITI 05-11-2014)
Testo completo
(1) n = p a 11
Conoscendo la fattorizzazione in primi è facile trovare l’MCD di due numeri a, b. Possiamo sempre scrivere a = p a 11
Allora (a, b) = p c 11
Invece il minor comune multiplo (mcm) è p d 11
Un’altra cosa interessante: se n = p a 11
Adesso sia n = p a 11
(1 + p 1 + ... + p a 11
otteniamo P p c 11
σ(p a ii
(p a ii
(x + y + z) 3 − x 3 − y 3 − z 3 = 3x 2 y + 3xy 2 + 3x 2 z + 6xyz + 3y 2 z + 3xz 2 + 3yz 2
Documenti correlati
COLORA IL PIEDE DESTRO DEI BAMBINI DI BLU, IL PIEDE SINISTRO DI ROSSO (RICORDATI CHE LE LORO DESTRA E SINISTRA SONO!. INVERTITE RISPETTO
Alle spalle del sistema dunare (nella vasta area della Colmate d’Arnino), sempre in entrambi i periodi di misura, sono state altresì individuate tre zone di
[r]
Il teorema fondamentale dell’aritmetica (TFA) afferma che ogni intero n > 1 si scrive in modo unico (a meno dell’ordine dei fattori) come un prodotto di numeri primi.. Questo
40(m-1)+b+500 nel caso delle femmine. Trascuriamo i casi di persone aventi lo stesso numero di patente, etc. Determiniamo la data di nascita e il sesso dei titolari di pa-
[r]
Analizzando crisi e ruolo delle élite fino alla globalizzazione di cui prendere i benefici senza pagarne i costi.. E con uno sguardo
SCRIVI I SEGUENTI NUMERI IN CIFRA (evidenzia la parola che ti aiuta a capire il periodo (5 punti). settantatremiliardiquindicimilionitrecentomilaseicentodue