• Non ci sono risultati.

Verifica di Storia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verifica di Storia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Verifica di Storia

(Risorgimento)

Nome e cognome Classe Data

1. Con il Risorgimento i territori italiani ottengono nuovamente l'unità che mancava dal:

(A) Medioevo (B) caduta dell'Impero romano (C) Rinascimento (D) Umanesimo (E) Settecento 2. I moti rivoluzionari avvengono negli anni:

(A) 1820-21, 1830-31, 1838 (B) 1815, 1830-31, 1838 (C) 1820-21, 1830-31, 1848 (D) 1820-21, 1830-31, 1866 (E) 1820-21, 1830- 31, 1859

3. Le guerre d'Indipendenza avvengono negli anni:

(A) 1821, 1832, 1848 (B) 1838, 1859, 1870 (C) 1848, 1859, 1866 (D) 1848, 1859, 1870 (E) 1848, 1866, 1870 4. Nella prima guerra d'Indipendenza il Piemonte ottiene le vittorie di:

(A) Custoza e Pastrengo (B) Novara e Pastrengo (C) Lissa e Custoza (D) Novara e Goito (E) Goito e Patrengo 5. Al termine della prima guerra d'Indipendenza il Piemonte ottiene:

(A) la Liguria (B) la Lombardia (C) il Veneto (D) il Trentino (E) nessun territorio 6. Camillo Benso conte di Cavour era primo ministro del governo di:

(A) Regno delle due Sicilie (B) Regno di Sardegna (C) Lombardia (D) Ducato di Parma (E) Gran Ducato di Toscana 7. Nella guerra di Crimea Cavour fece alleare il Piemonte con:

(A) Francia e Austria (B) Austria e Gran Bretagna (C) Francia e Gran Bretagna (D) Gran Bretagna e Prussia (E) Prussia e Turchia 8. Al termine della seconda guerra d'Indipendenza il Piemonte ottiene:

(A) la Liguria (B) la Lombardia (C) il Veneto (D) il Trentino (E) la Sicilia 9. Nella terza guerra d'Indipendenza il Piemonte si allea con:

(A) Austria (B) Prussia (C) Russia (D) Gran Bretagna (E) Francia 10. Nella terza guerra d'Indipendenza il Piemonte viene sconfitto a:

(A) Lissa e Custoza (B) Custoza e Novara (C) Novara e Pastrengo (D) Pastrengo e Goito (E) Goito e Villafranca 11. Al termine della terza guerra d'Indipendenza il Piemonte ottiene:

(A) la Liguria (B) la Lombardia (C) il Veneto (D) il Trentino (E) la Sicilia 12. Garibaldi salpa da:

(A) Teano (B) Villafranca (C) La Spezia (D) Quarto (E) Calatafimi 13. Garibaldi sbarca a:

(A) Teano (B) Villafranca (C) La Spezia (D) Quarto (E) Calatafimi 14. Garibaldi viene fermato da Vittorio Emanuele II a:

(A) Teano (B) Villafranca (C) La Spezia (D) Quarto (E) Calatafimi 15. L'unità d'Italia si realizza tra il:

(A) 1848-1851 (B) 1859-1861 (C) 1861-1866 (D) 1866-1870 (E) dopo il 1870 16. Roma viene annessa al Regno d'Italia nel:

(A) 1848 (B) 1859 (C) 1861 (D) 1866 (E) 1870 17. La breccia di Porta Pia avviene il:

(A) 24 maggio (B) 8 settembre (C) 20 settembre (D) 25 aprile (E) 2 giugno 18. Le Terre irredente verranno annesse al Regno d'Italia:

(A) nel 1859 (B) 1861 (C) 1870 (D) al termine della prima guerra mondiale (E) al termine della seconda guerra mondiale

(2)

Colora la risposta che ritieni esatta. Esempio:

Se vuoi correggere una risposta scrivi No vicino a quella sbagliata:

Punteggio ………. / 18 VOTO ……….………

1 1 1

2 1 2

3 1 3

4 1 4

5 1 5

6 1 6

7 1 7

8 1 8

9

1 0

Nome Classe Data

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

POMERIGGIO Aperto alle viste dalle – alle NEI MESI DI DICEMBRE, GENNAIO, FEBBRAIO APERTO SOLO PER GRUPPI SU PRENOTAZIONE. APERTURA STRAORDINARIA DOMENICA

Bardonecchia. Milano Torino Ancona Cuneo Brescia. Varese Abbiategrasso Oristano Torino. Varese Milano Oristano Torino Busto Arsizio 'l'orino Ancona Alba Brescia

SU taluni raggruppamenti delle cifre. indica un numero inferiore all'unità e la lineetta - la notizia negativa.. Popolazione presente, temporaneamente assente e

napoletane), ed infatti quando il nuovo governo di Torino bandì le aste per gli appalti dei servizi postali marittimi sovvenzionati necessari per collegare Genova al Mezzogiorno e

If we accept this as a provisional hypothesis, we may accept the rather strange assumption of Luhmann’s systems theory that society is not composed of

We show here that a competitive equilibrium exists where investors do not trade spot in period 1, investor 1 only sells one contract and investor 2 does not sell a repo contract

the standard case of symmetric countries with a zero international investment position, when no assets or liabilities are held at steady state, with our case of interest -the model