• Non ci sono risultati.

LA MAIUSCOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA MAIUSCOLA "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA MAIUSCOLA

Ricorda: La maiuscola si usa quando si comincia una frase; dopo il

punto; dopo il punto esclamativo ed interrogativo; quando si scrivono i nomi propri; quando si inizia un discorso diretto.

 Leggi le frasi e metti la lettera maiuscola dove necessita.

ieri mattina ho fatto colazione coi biscotti ringo insieme a luisa.

a giuseppe piace molto leggere. gli ultimi libri che ha letto sono:

cappuccetto rosso, zorro e cenerentola.

a pasqua giovanni non può fare a meno di mangiare le uova di cioccolata. ogni mattina alla mamma dice: “ti prego, compramene uno!

ma che sia un uovo kinder”.

ogni natale tutti i bambini scrivono la lettera a gesù bambino per riceve i doni.

l’alunno alla maestra :”dopo il punto interrogativo va la maiuscola?” e la maestra risponde:”certo luigi! anche dopo il punto esclamativo!”

questa estate andrò in vacanza in sardegna, ma prima andrò a genova per riabbracciare i miei genitori. se sarò fortunato andrò anche in puglia per incontrare i miei parenti ed infine in sicilia per vedere il mio amico pino.

a carnevale tutta la mia famiglia si è mascherata. io mi sono mascherato da batman, mentre mio fratello marco da robin. la mia mamma da cleopatra e mio papà da giulio cesare.

il po è il fiume più lungo d’italia. dopo viene il fiume adige ed il tevere. Il po attraversa ben quattro regioni italiane: il Piemonte, la lombardia, l’emilia romagna ed il veneto.

dal negoziante pierino chiede: “quanto costa un sacchetto di patatine san carlo?” il negoziante risponde: “costa un euro!” e pierino: “allora me ne dia due perché la nonna maria ed il nonno giovanni mi hanno dato due euro di mancia”.

Riferimenti

Documenti correlati

In primavera nella fattoria sbocciano i fiori colorati durante l’estate il contadino miete il grano in autunno gli alberi perdono le foglie durante l’inverno un bianco manto di neve

¾ Leggi le seguenti frasi, correggile mettendo la maiuscola all’inizio dei nomi PROPRI di persone, animali, paesi e città e ricopia le frasi nel quadernone, naturalmente con

Leggi le frasi e trascrivi articoli, nomi, aggettivi e verbi nelle tabelle:.. Il gatto bianco di Maria dorme comodamente sul divano

Corso di Laurea in Informatica

2) Entrambi gli anelli iniziano a ruotare con velocità angolare ω=10 rad /s intorno al proprio asse in senso antiorario. Si calcolino le correnti elettriche ed i momenti

Qualcuno che ha letto superficialmente qualche testo sul calcolo delle probabilità o di statistica, potrebbe far riferimento alla cosiddetta Legge dei Grandi Numeri la quale dice

sempre con la lettera MAIUSCOLA ed indicano a quale persona, cosa o animale ci si riferisce (es. Gaia, Lombardia, Pluto)..  Sottolinea di blu tutti

Ricorda : Il punto esclamativo indica un’emozione di stupore, di rabbia ecc.; il punto interrogativo indica una domanda o un dubbio..  Inserisci nel testo il punto