• Non ci sono risultati.

Corsi humanitas nov-dic 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corsi humanitas nov-dic 2012"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ULTRASUONI

IN ANESTESIA

LOCOREGIONALE

E NEGLI ACCESSI

VASCOLARI

Crediti ECM 40

Progetto sponsorizzato da:

www

.mater

domini.it

3 Edizioni

I: 5 - 9 NOVEMBRE 2012

II: 26 - 30 NOVEMBRE 2012

III: 10 - 14 DICEMBRE 2012

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

E’ stato richiesto l’accreditamento del corso al sistema regionale ECM-CPD.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Marta Galbiati - Tel. 0331.476343 - Fax 0331.476204 e-mail: [email protected]

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

Per informazioni circa gli hotels nei quali alloggiare, contattare la segreteria organizzativa.

SEDE

Aula Didattica Humanitas Mater Domini Via Gerenzano, 2 - 21053 Castellanza (VA) COME RAGGIUNGERE MATER DOMINI Dalla rete autostradale:

Autostrada A8 Milano-Laghi, provenienza da Milano: uscita Castellanza - alla rotonda girare a sinistra proseguire sulla Saronnese per Castellanza - sempre diritto superare 1 rotonda, poi successivamente 2 semafori. Alla prima rotonda svoltare a destra in Via Bettinelli. L'ingresso di Humanitas Mater Domini si trova dopo circa 200 mt. sulla destra. Provenienza da Varese: uscita Castellanza svoltare a destra proseguire su via Saronnese sempre diritto superare 2 semafori. Alla prima rotonda svoltare a destra in Via Bettinelli. L'ingresso di Humanitas Mater Domini si trova dopo circa 200 mt. sulla destra.

Con i mezzi pubblici - Per chi proviene da Milano e Varese Ferrovie Nord - Fermata di Castellanza.

E’ possibile avvalersi del servizio di autobus.

DIRETTORE SCIENTIFICO Dr. Giovanni Albano

Responsabile U.O. Anestesia e Rianimazione Humanitas Mater Domini

SCHEDA DI ADESIONE

ULTRASUONI IN ANESTESIA LOCOREGIONALE

E NEGLI ACCESSI VASCOLARI

Termine raccolta iscrizione: 20 ottobre 2012 MODALITA’ DI ISCRIZIONE

E’ richiesto l’invio della scheda di adesione attraverso una delle seguenti modalità:

1. on-line: www.materdomini.it

2. via fax al numero: 0331.476204

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 500,00 (IVA esclusa)

La quota comprende: Kit congressuale, coffee break e lunch

MODALITA’ DI PAGAMENTO Bonifico bancario:

Beneficiario: Istituto Clinico Mater Domini

N. conto: 100000000685 - Banca Intesa San Paolo Agen. di Castellanza IBAN: IT 71 B 03069 50121 1 00000000685

Causale: “Titolo dell’evento + nome e cognome del partecipante”

Per regolarizzare l’iscriz., copia del bonifico bancario deve essere inviata tramite fax 0331 476204

SELEZIONARE L’EDIZIONE DEL CORSO

□ 5 - 9 Novembre 2012 □ 26 - 30 Novembre 2012 □ 10 - 14 Dicembre 2012 □ 14 - 18 Gennaio 2013 □ 28 Gennaio - 1 Febbraio 2013

Nome e Cognome Data e luogo di nascita Codice Fiscale

Indirizzo per la corrispondenza Via

C.A.P. Città

Tel. E-mail

Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196)

L’Istituto Clinico Mater Domini - Via Gerenzano, 2 - 21053 Castellanza (VA) - in qualità di Titolare del trattamento, La informa che i dati personali da Lei forniti, saranno trattati per finalità connesse all’esecuzione degli adempimenti derivanti dalla Sua partecipazione al convegno, nonché per l’invio di comunicazioni inerenti l’attività medico-scientifica e di formazione di ICH. Potrà, in ogni momento, opporsi al predetto invio contattando la Direzione Sanitaria di ICH ai numeri sottoindicati.

Il trattamento dei dati avverrà mediante elaborazioni manuali o con strumenti informatici in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza. I Suoi dati verranno trattati da personale di ICH e potranno essere comunicati a eventuali soggetti terzi collaboranti con il Titolare del trattamento, ma solo per gli scopi sopra descritti. Il conferimento dei suoi dati è facoltativo, ma in mancanza di questo, Le sarà preclusa la partecipazione al convegno e l’ottenimento delle comunicazioni inerenti l’attività medico-scientifica e di formazione di ICH. La informiamo che ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 i soggetti cui si riferiscono i dati personali - così detti “interessati” - hanno diritto di ottenere, in qualunque momento, la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo, l’interessato ha diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 rivolgendosi alla Direzione Sanitaria di ICH (tel. 02/8224.2301 – fax 02/8224.2299).

(2)

I GIORNO

Registrazione dei partecipanti

8.00 - 8.45 Lezione. Regolazione dell’ecografo ed ottimizzazione dell’immagine, ergonomia

Giovanni Albano

8.45 - 9.30 Lezione. Imaging dei nervi periferici e strutture circostanti; tecniche di scansione

Giovanni Albano

9.30 - 13.30 Tirocinio nelle sale operatorie: blocchi nervosi ecoguidati nella pratica clinica.

Matteo Parrinello 13.30 - 14.30 Lunch

14.30 - 16.30 Tirocinio nelle sale operatorie: blocchi nervosi ecoguidati nella pratica clinica

Matteo Parrinello

16.30 - 18.00 Presentazione interattiva. Tecniche di needling: manipolazione e controllo dell’ago

Matteo Parrinello

II GIORNO

Registrazione dei partecipanti

8.00 - 8.45 Lezione. Arto superiore: sonoanatomia chiave e blocchi base

Giuseppe Mariconda

8.45 - 9.30 Lezione. Imaging dei nervi periferici e strutture circostanti; tecniche di scansione

Giuseppe Mariconda

9.30 - 13.30 Tirocinio nelle sale operatorie: blocchi nervosi ecoguidati nella pratica clinica

Marco Fondi 13.30 - 14.30 Lunch

14.30 - 16.30 Tirocinio nelle sale operatorie: blocchi nervosi ecoguidati nella pratica clinica

Marco Fondi

16.30 - 18.00 Presentazione interattiva: tecniche di needling: manipolazione e controllo dell’ago

Marco Fondi

III GIORNO

Registrazione dei partecipanti

8.00 - 8.45 Lezione. Arto Inferiore: sonoanatomia chiave e blocchi base

Marco Fondi

8.45 - 9.30 Lezione. Imaging dei nervi periferici e strutture circostanti, tecniche di scansione

Marco Fondi

9.30 - 13.30 Tirocinio nelle sale operatorie: blocchi nervosi ecoguidati nella pratica clinica

Giovanni Albano 13.30 - 14.30 Lunch

14.30 - 16.30 Tirocinio nelle sale operatorie: blocchi nervosi ecoguidati nella pratica clinica

Matteo Parrinello

16.30 - 18.00 Presentazione interattiva: tecniche di needling: manipolazione e controllo dell’ago

Matteo Parrinello

IV GIORNO

Registrazione dei partecipanti

8.00 - 9.30 Lettura. Accessi vascolari ecoguidati centrali e periferici: indicazioni, tecniche, materiali, complicanze

Nicoletta Gelao

9.30 - 13.30 Tirocinio in emodinamica e nei reparti

Giovanni Albano, Davide Ghioldi 13.30 - 14.30 Lunch

14.30 - 17.00 Discussione

Giovanni Albano, Davide Ghioldi

V GIORNO

Registrazione dei partecipanti

8.00 - 9.30 Lettura. Tronco e colonna vertebrale: sonoanatomia and blocchi base

Samantha Nadalin

9.30 - 12.00 Tirocinio su procedure di terapia antalgica eco guidate

Marco Fondi, Samantha Nadalin 12.00 - 13.00 Conclusione dei lavori e test di

apprendimento

Sono state definite le date delle edizioni dell’anno 2013

che avranno lo stesso programma e per le quali sono già aperte le iscrizioni:

• 14 - 18 Gennaio 2013

• 28 Gennaio - 1 Febbraio 2013

PROGRAMMA

Il corso è rivolto medici anestesisti per un massimo di 5 partecipanti per edizione.

Il corso, articolato in 5 giornate nelle sale operatorie di Humanitas Mater Domini, è un tirocinio pratico-clinico nel-l’imaging sonografico dei nervi, nei blocchi locoregionali ecoguidati e nelle tecniche di accesso vascolare sotto guida sonografica.

Una reale full immersion nella pratica clinica delle proce-dure anestesiologiche ecoguidate ed è organizzato per for-nire un’alternanza di brevi letture propedeutiche sulle nozioni di base, presentazioni mirate, dimostrazioni interat-tive della sonoanatomia regionale, insieme ad un intenso tirocinio nelle sale operatorie osservando ed assistendo l’ef-fettuazione dei blocchi ecoguidati nel paziente reale e nella reale attività clinica. Una giornata verrà interamente dedi-cata all'argomento del posizionamento ecoguidato degli accessi vascolari con lezioni frontali e corposa parte pratica, al fine di fornire un panorama il più possibile completo delle strategie, delle indicazioni e delle tecniche su questo tema di sempre maggiore attualità.

Marco Giuseppe Fondi

U.O. Anestesia e Rianimazione – Humanitas Mater Domini Matteo Parrinello

U.O. Anestesia e Rianimazione – Humanitas Mater Domini

Giovanni Albano

Resp. U.O. Anestesia e Rianimazione – Humanitas Mater Domini

Nicoletta Gelao

U.O. Anestesia e Rianimazione – Humanitas Mater Domini Giuseppe Mariconda

U.O. Anestesia e Rianimazione – Humanitas Mater Domini Samantha Nadalin

U.O. Anestesia e Rianimazione – Humanitas Mater Domini Davide Ghioldi

Coordinatore Terapia Intensiva – Humanitas Mater Domini

SCOPI E OBIETTIVI

DIRETTORI DEL CORSO

Riferimenti

Documenti correlati

Liliana Frusteri, Inail – Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale Luciano Di Donato, Inail – Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,

[r]

“Progetto di riqualificazione del sito industriale ex-Scaini ai fini della produzione di energia elettrica con due impianti fotovoltaici da 6,3 MWp, potenza

Il peso delle uova più leggere è 126 mentre ciascuna di quelle più pesanti pesa

o 5 punti ma non assegnazione del quesito, se viene data una sola risposta esatta o 0 punti se una delle soluzioni fornite è sbagliata. • quesito numero 12: SONO RICHIESTE

Con il presente articolo gli AA cercano di tracciare un iter esaustivo relativamente al- la diagnosi della incontinenza urinaria fem- minile. Viene sottolineato come

Chi ha superato l’esame dovrà iscriversi on‐line al primo appello di maggio specificando in nota “solo verbalizzazione” per verbalizzare il voto sul libretto elettronico. Chi non

Programma della I sessione dei seminari di formazione sull’Anti-discriminazione 19-20 ottobre 2007.. Sala delle Carte Geografiche, via Napoli 36