• Non ci sono risultati.

Insegnamento: CHIRURGIA GENERALE (MED/18) CFU

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Insegnamento: CHIRURGIA GENERALE (MED/18) CFU"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Insegnamento: CHIRURGIA GENERALE (MED/18)

CFU:1 Docente: Prof. Gennaro Quarto

1. Struttura della Sala Operatoria 2. Strumentario chirurgico

• Strumentario chirurgico in chirurgia generale

• Strumentario chirurgico in chirurgia oftalmica 3. Materiali di Sutura

• Materiali di Sutura in chirurgia generale

• Materiali di sutura in chirurgia oftalmica 4. Tecniche di Sutura

5. Infezioni in Chirurgia

6. Profilassi delle Infezioni in Chirurgia 7. Shock

8. Manifestazioni oftalmiche nelle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI)

TESTO CONSIGLIATO: W. Craus - La Chirurgia nelle Professioni Sanitarie - Casa Editrice Idelson-Gnocchi, Napoli, 2005 - Volume Unico

Riferimenti

Documenti correlati

inospitale dello stomaco: lo stomaco è protetto dal suo stesso succo gastrico, da uno spesso strato di muco che ricopre la mucosa gastrica, e l'Hp approfitta di questa

I risultati delle prove di ammissione saranno pubblicati per affissione (entro il termine comunicato dalla commissione al termine della prova) all’Albo Ufficiale del

Borsa di studio della WHO per un soggiorno di studio presso la Divisione di Chirurgia Oncologica del National Cancer Center Hospital East, Kashiwa, Tokyo.

165/2001, per la formazione di una graduatoria biennale per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici specializzati in CHIRURGIA GENERALE da destinare

Per RISCHIO CLINICO si intende l’eventualità per un paziente di subire un danno come conseguenza di un errore. Il nostro obiettivo è ottenere un’assistenza più sicura, riducendo

Craus - La Chirurgia nelle Professioni Sanitarie - Casa Editrice Idelson-Gnocchi, Napoli, 2005 - Volume Unico. MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO: prova finale scritta

[r]

L’errore di fondo nell’impostazione del pensiero della metafisica e nella storia della metafisica stessa risiederebbe nel considerare l’essere a partire dall’ente, la