• Non ci sono risultati.

Progetto delle reti correttrici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progetto delle reti correttrici"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Progetto delle reti correttrici

• Si consideri il seguente sistema retroazionato:

- - R(s) - G(s) -

6

r e m y

• Le specifiche su cui si basa il progetto del regolatore R(s) riguardano:

– la precisione: gli errori a regime in risposta ai segnali tipici e il comportamento a regime in presenza di disturbi e di variazioni para- metriche;

– la stabilit`a (“comportamento dinamico soddisfacente”): massima sovraelongazione nella risposta al gradino, il picco di risonanza, i mar- gini di ampiezza e di fase e il coefficiente di smorzamento dei poli dominanti;

– velocit`a di risposta: il tempo di ritardo, il tempo di salita, il tempo di assestamento, la banda passante.

• Il primo parametro che si determina in fase di progetto, `e il numero h di integratori da inserire nel regolatore R(s):

R(s) = 1 sh

E necessario introdurre uno o pi´u poli nell’origine quando si vuole avere´ errori a regime nulli per ingressi a gradino, a rampa o a parabola. Il valore di h dipende anche dal numero di poli nell’orignine presenti all’interno della funzione G(s).

Un altro caso in cui ´e opportuno inserire un polo nell’origine nel regolatore R(s) ´e quando il sistema G(s) ´e di tipo zero ed ´e dominato da un ampio ritardo finito.

(2)

• Il secondo parametro di progetto che si determina all’interno del regolatore R(s) ´e la costante di guadagno K:

R(s) = K sh

Il valore di K viene scelto sufficientemente elevato da garantire errori a re- gime sufficientemente piccoli, oppure per rendere il sistema retroazionato pi´u robusto alle variazioni parametriche e ai disturbi esterni agenti sul si- stema. Con una opportuna scelta dei parametri h e K si riesce tipicamente a soddisfare tutte le specifiche di precisione.

• Nel caso in cui le specifiche di precisione siano soddisfatte dalla scelta del parametro h, il guadagno K pu´o essere scelto a piacere. In questo caso, tipicamente si utilizza il luogo delle radici applicato alla funzione

G(s)

sh per fare una scelta ottimale del parametro K in modo da garantire la stabilit´a del sistema retroazionato ed eventualmente il minimo tempo di assestamento alla risposta al gradino.

• Dopo aver soddisfatto le specifiche di precisione utilizzando i parametri h e K, accadde spesso che il sistema retroazionato sia instabile, oppure sia stabile ma con bassi margini di stabilit´a e quindi transitori iniziali insoddi- sfacenti. In questo caso all’interno del regolare R(s) si inserisce una rete correttrice C(s):

R(s) = KC(s) sh

e si utilizzano i gradi di libert´a in essa presenti per soddisfare le specifiche di stabilit´a ed, eventualmente, di velocit´a di risposta.

• La rete correttrice C(s) ha tipicamente una struttura dinamica del primo o del secondo ordine:

C(s) = 1 + τ1s

1 + τ2s, C(s) = (1 + τ1s) (1 + τ2s) 1 + τα2 s

1 + α τ1s

Si utilizzano tipicamente reti correttrici C(s) con guadagno statico unita- rio, C(0) = 1, per non influire sulle specifiche di precisione precedente- mente soddisfatte dalla scelta del parametro K.

(3)

Rete ritardatrice

La funzione di trasferimento di una rete ritardatrice `e:

G(s) = 1 + α τ s

1 + τ s ⇒ G(s) = 1 + τ1s

1 + τ2s dove α < 1 oppure ατ = τ1 < τ2 = τ . Diagrammi di Bode e Nyquist:

La rete attenua il modulo e ritarda la fase per tutte le pulsa- zioni finite. Il massimo ritardo di fase ϕm si ottiene in corrispondenza della pulsazione ωm, media geometrica delle pulsazioni 1/τ e 1/(α τ ):

ϕm = −arcsen 1 − α

1 + α, ωm = 1

τ √ α

(4)

Rete anticipatrice

La funzione di trasferimento di una rete anticipatrice `e:

G(s) = α¯ 1 + τ s

1 + α τ s ⇒ G(s) = 1 + τ1s

1 + τ2s dove α < 1 e τ = τ1 > τ2 = ατ . Diagrammi di Bode e Nyquist:

Nichols

1 1 α

(log)ω

1 1

α

Dopo aver compensato con un guadagno aggiuntivo 1/α l’attenuazione α a basse frequenze, si ottiene una rete che amplifica il modulo e anticipa la fase per tutte le pulsazioni finite. Il massimo anticipo di fase ϕm si ottiene in corrispondenza della pulsazione ωm:

ϕm = arcsen 1 − α

1 + α, ωm = 1

τ √ α

(5)

Rete a ritardo e anticipo

La funzione di trasferimento di una rete a ritardo e anticipo `e:

G(s) = (1 + τ1s) (1 + τ2s) 1 + τα2 s

1 + α τ1s

dove α < 1 e τ1 < τ2. Diagrammi frequenziali di Bode e Nyquist:

Nyquist

Questa rete attenua all’interno della banda frequenziale τα

2 < ω < ατ1

1. In corrispondenza della pulsazione ω = ωn la rete attenua di un fattore γ:

ωn = 1

√τ1τ2

, γ = τ1 + τ2

ατ1 + τα2

Per ω = ωn, l’attenuazione reale γ `e maggiore dell’attenuazione asintotica:

γ > α.

(6)

Calcolo delle reti correttrici

Facendo l’ipotesi di corrente nulla fornita al carico, la funzione di trasferimen- to G(s) delle reti correttrici pu`o essere determinata utilizzando le impedenze complesse e la regola del partitore di tensione.

1) Rete ritardatrice: 2) Rete anticipatrice: 3) Rete ritardo-anticipo:

1) Rete ritardatrice:

G(s) = R2 + C s1

R1 + R2 + C s1 = 1 + R2C s

1 + (R1+R2) C s = 1 + α τ s 1 + τ s in cui si `e posto τ := (R1 + R2) C α := RR2

1+R2 < 1.

2) Rete anticipatrice:

G(s) = R2

R2 + 1

(1/R1) + C s

= R2(1 + R1C s)

R1 + R2 + R1R2C s = α 1 + τ s 1 + α τ s in cui si `e posto τ := R1C α := RR2

1+R2 < 1 . 3) Rete ritardo-anticipo:

G(s) =

R2 + 1 C2s R2 + 1

C2s + 1

(1/R1) + C1s

= (1 + τ1s) (1 + τ2s) (1 + τ1s) (1 + τ2s) + τ12s in cui si `e posto τ1:= R1C1, τ2:= R2C2, τ12:= R1C2.

(7)

Diagrammi di bode delle reti correttrici del primo ordine

Rete ritardatrice:

10-3 10-2 10-1 100 101 102

-30 -20 -10 0 10

10-3 10-2 10-1 100 101 102

-90 -45 0

Diagramma dei moduli

Diagramma delle fasi

Ampiezza[db]Fase[gradi]

Pulsazione ω [rad/s]

τ1 τ2

Effetto stabilizzante: attenuazione alle alte frequenze (anche molto ampia).

Rete anticipatrice:

10-3 10-2 10-1 100 101 102

-10 0 10 20 30

10-3 10-2 10-1 100 101 102

0

Diagramma dei moduli

Diagramma delle fasi

qualitativa

Ampiezza[db] Fase[gradi]

Pulsazione ω [rad/s]

τ1 τ2

Effetto stabilizzante: anticipo di fase nella zona centrale (di ampiezza limitata).

(8)

Azione stabilizzante di una rete ritardatrice

• Una rete ritardatrice attenua e sfasa a tutte la pulsazioni.

C(s) = 1 + τ1s

1 + τ2s con τ1 < τ2.

• Azione stabilizzante di una rete ritardatrice `e essenzialmente data dall’at- tenuazione alle alte pulsazioni.

• Esempio di sintesi sul piano di Nyquist:

−5 −4 −3 −2 −1 0 1 2

−5

−4

−3

−2

−1 0

0.7 0.8

0.9 1

1.1 1.2

1.3 1.4

0.2 0.3

0.4 0.5

0.6 0.7

0.8 0.911.1 2.3

• L’attenuazione alle alte frequenze ha come effetto negativo la riduzione della banda passante del sistema.

• Nell’esempio riportato sopra, il sistema senza rete correttrice ha larghezza di banda ωf = 2.3, quello con rete correttrice ωf = 0.8. Il sistema retroazionato avr`a un tempo di salita pi`u lungo.

• Un vantaggio della rete ritardatrice rispetto a quella anticipatrice `e la sua capacit`a di poter stabilizzare anche sistemi con margini di fase fortemente negativi.

(9)

Azione stabilizzante di una rete anticipatrice

• Una rete anticipatrice amplifica e anticipa a tutte la pulsazioni C(s) = 1 + τ1s

1 + τ2s con τ1 > τ2.

• Azione stabilizzante di una rete anticipatrice `e essenzialmente data dal- l’anticipo di fase.

• Esempio di sintesi sul piano di Nyquist:

−3 −2.5 −2 −1.5 −1 −0.5 0 0.5 1

−2.5

−2

−1.5

−1

−0.5 0 0.5

1.2

1.5

1.8 2.1

2.4

2.7 33.3

1.5 1.8

2.1 2.4

2.7 3

3.3

M=0.71

S=24.5%

delle

• L’azione amplificatrice ha come effetto positivo l’allargamento della banda passante.

• Nell’esempio riportato sopra, il sistema senza rete correttrice ha larghezza di banda ωf = 2.3, quello con rete correttrice ωf = 3.

• Il massimo anticipo di fase ϕm che pu`o essere fornito da una rete an- ticipatrice `e ϕm = π2, per cui una rete anticipatrice pu`o essere utilizzata solamente per migliorare il transitorio di sistemi gi`a stabili o per stabilizzare sistemi con margini di fase negativi ma piccoli.

(10)

Stabilizzazione mediante riduzione del guadagno

• Diagrammi di Bode:

100 101 102 103

-40 -20 0 20 40

100 101 102 103

-270 -225 -180 -135 -90 -45 0

Mϕ

Mα

Diagramma dei moduli

Diagramma delle fasi

Ampiezza[db]Fase[gradi]

Pulsazione ω [rad/s]

G(s) = (1+s 40

10)(1+100s )2 G(s)

G(s)/6

• Diagrammi di Nichols:

-270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

1.81 3.92.7 6.85.6 108.2 12 1815 2722 3933 47 56 68 82 100 120 150 180 220 270 330 390 470

1 2.71.8 5.63.9 8.26.8 1210 1815 2722 3933 47 56 68 82 100 120 150 180 220 270 330 390

Mϕ Mα

Diagramma

Diagramma di Nichols

Ampiezza[db]

Fase [gradi]

G(s)

G(s)/6

• Intervento sconsigliabile, in quanto i sistemi in retroazione funzionano tan- to meglio, come prontezza e insensibilit`a ai disturbi, quanto pi`u elevato `e il guadagno di anello.

(11)

Stabilizzazione mediante rete ritardatrice

• Diagrammi di Bode:

100 101 102 103

-40 -20 0 20 40

100 101 102 103

-270 -225 -180 -135 -90 -45 0

Diagramma dei moduli

Diagramma delle fasi

Ampiezza[db]Fase[gradi]

Pulsazione ω [rad/s]

G(s) = (1+s 40

10)(1+100s )2 C(s)G(s)

C(s)

G(s) C(s)G(s)

C(s)

• Diagrammi di Nyquist e di Nichols:

-8 -6 -4 -2 0 2 4

-8 -7 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1

A

B

39 47

56 68

82 100

120

6.8 8.2 10 12 15 18 22 27 33 47

Diagramma di Nyquist

Imag

Real

-270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

A

B

1.81 3.92.7 6.85.6 108.2 12 1815 2722 3933 5647 68 82 100 120 150 180 220 270 330 390 470 560

1.21 1.81.5 2.72.2 3.3 4.7 6.8 10 15 22 27 3933 47 56 68 82 100 120 150 180 220 270

Mϕ Mα

Diagramma di Nichols

Ampiezza[db]

Fase [gradi]

G(s)

C(s)G(s)

Si usa per stabilizzare sistemi che abbiamo un margine di fase fortemente negativo (per esempio gli amplificatori operazionali). L’inconveniente principale `e la riduzione della banda passante: risposta transitoria meno pronta e neutralizzazione meno efficace dei disturbi ad alta frequenza.

(12)

Stabilizzazione mediante rete anticipatrice

• Diagrammi di Bode:

100 101 102 103 104

-40 -20 0 20 40

100 101 102 103 104

-270 -225 -180 -135 -90 -45 0 45 90

Diagramma dei moduli

Diagramma delle fasi

Ampiezza[db]Fase[gradi]

Pulsazione ω [rad/s]

G(s) =s(1+s100

10)(1+100s ) C(s)G(s)

C(s)

C(s)G(s) G(s)

C(s)

• Diagrammi di Nyquist e di Nichols:

-3 -2.5 -2 -1.5 -1 -0.5 0 0.5 1

-2 -1.5 -1 -0.5 0 0.5 1

A

B 18

22 27

33 39 47 56

33 39

47 56

68 82

100

Diagramma di Nyquist

Imag

Real G(s)

C(s)G(s)

-270 -225 -180 -135 -90 -45

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

A

B 2.2 3.3 5.64.7 6.8 8.2 10 12 15 18 22 27 33 39 47 56 68 82 100 120 150 180

2.2 3.3 4.7 6.8 10 15 22 33 47 56 68 82 100 120 150 180 220 270

Diagramma di Nichols

Ampiezza[db]

Fase [gradi]

G(s)

C(s)G(s)

La rete anticipatrice ha l’effetto di aumentare sia il margine di fase (diminuzione dell’overshoot) che il guadagno alle alte frequenze (la risposta pi`u pronta perch`e aumenta la banda passante).

Riferimenti

Documenti correlati

Dato un sistema lineare non omogeneo compatibile, le sue soluzioni possono essere ottenute sommando alle soluzioni del sistema lineare omogeneo associato una

Poich´ e ` e richiesto un errore a regime finito e non nullo in risposta alla rampa parabolica, il sistema deve essere di “tipo due” e quindi occorre aggiungere un secondo

IL PROGETTO DEI REGOLATORI... IL PROGETTO

Determinare inoltre per quale valore ¯ a del parametro a il sistema retroazionato presenta il minimo tempo si assestamento.. Scegliere il valore della pulsazione ω che si ritiene pi`

[r]

s h per fare una scelta ottimale del parametro K in modo da garantire la stabilit´a del sistema retroazionato ed eventualmente il minimo tempo di assestamento alla risposta al

[r]

Dal momento che, esiste una corrispondenza tra le aree del piano complesso occupate dai poli e le specifiche temporali della risposta al gradino, viene scelto considerando