• Non ci sono risultati.

Nel solco di Camillo Cavour

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel solco di Camillo Cavour"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nel solco di Camillo Cavour

Evocazioni storiche e artistiche dal Castello di Santena

della Fondazione Cavour

Giovedì 14 marzo 2019

, ore 17.30

Palazzo Lascaris - Sala Viglione

via Alfieri 15, Torino

Intervengono

Nino Boeti, presidente del Consiglio regionale del Piemonte

Nerio Nesi, presidente della Fondazione Cavour

Pierangelo Gentile, ricercatore dell’Università di Torino e curatore della mostra

Ingresso fino ad esaurimento posti

15 MARZO - 11 APRILE 2019

Galleria Carla Spagnuolo

Orari: lunedì-venerdi 9-17

Ingresso gratuito

i

R.S.V.P. [email protected]

www. cr.piemonte.it

Il 17 marzo ricorre l’anniversario dell’Unità d’Italia che ricorda la nascita dello Stato italiano avvenuta nel 1861. Per celebrare questa importante ricorrenza il Consiglio regionale, in collaborazione con la Fondazione Cavour, inaugura una mostra che racconta attraverso dipinti e immagini la storia personale e politica di Camillo Cavour e della sua famiglia. In occasione dell’inaugurazione della mostra verrà presentata la riapertura straordinaria della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino organizzata dal 15 al 17 marzo 2019 dal Museo Nazionale del Risorgimento con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte.

Riferimenti

Documenti correlati

E così la cerimonia dell’inaugu- razione della Banca dell’Isola vide la presenza solo delle autorità locali, il Prefetto Borri, il Podestà Bonino, oltre al direttore generale, che

· che il Comune di Sogliano Cavour è titolare di un progetto SPRAR (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati), ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno

Orologio solare posto sulla pavimentazione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma... Principio di funzionamento dell’orologio solare presente nella Basilica

TaJi sono le opere, destinate a portare il benefizio della irrigazione sull' agro Casalese; il che si fece e si va compiendo per mezzo di una nuova deri- vazione, che

Ora addizionando questo valore con quello già detto degli altri Canali che appartene- vano alla Compagnia del Canale Cavour, e solo eccettuandone quello di

4 - Interventi di ristrutturazione degli impianti di Mazzé sulla Dora Baltea – 3° stralcio funzionale – Ricostruzione della traversa nei comuni di Mazzè e Villareggia

Perciò, capovolgendo il titolo di un saggio di Ezio Bonfanti, Emblematica della tecnica 3 , potremmo dire che il Ca- nale esprime un’emblematica dell’architettura della Terra, nella

Segue il piano nobil e molto elevato coperto Ila volte a pa d ig lio ne , a hotte con testa Ili pnd ìglione e da v òlte della forma dianzi descritta, le' q uali so- ven to