Giornata della Cura
TRA ETICA DELLA CURA
E CURA DELLA TERRA
sabato 29 giugno 2019
ore 9.30 - 18.00
Matha Gitananda Ashram
ingresso libero su prenotazione
O r g a n i z z at o d a l l' U n i o n e I n d u i s ta I ta l i a n a - S a n ata n a D h a r m a S a m g h a
i n c o l l a b o r a z i o n e c o n l’ A m b a s c i ata d e l l’ I n d i a a R o m a
e i l M at h a G i ta n a n d a A s h r a m d i A lta r e ( S V )
Matha Gitananda Ashram | Altare - SV - Italy
tel 019/584692 | [email protected] | www.gitanandashram.it
Embassy of India, Rome
UNIONE INDUISTA ITALIANA SANATANA DHARMA
" N o i r i s p e c c h i a m o i l m o n d o .
S e p o t e s s i m o c a m b i a r e n o i
s t e s s i , c a m b i e r e b b e r o a n c h e
l e t e n d e n z e n e l m o n d o ."
M a h at m a G a n d h i , W o r l d T o m o r r o w, 19 2 6
Embassy of India, Rome
UNIONE INDUISTA ITALIANA SANATANA DHARMA SAMGHA
ore 9.30 Visita al roseto di Ayappa ore 10.30 Saluti inaugurali e
interventi:
Paramahamsa Svami Yogananda Ghiri, Mahant del Matha Gitananda
Ashram, fondatore e Presidente onorario dell’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha
Svamini Ma Uma Shakti, monaca
induista del monastero Matha Gitananda Ashram
Alberto Pelissero, Professore
ordinario di indologia e lingua
sanscrita all’Università degli Studi di Torino
Yogacharya Dr. Ananada Balayogi Bhavanani, Direttore del Centro per
l’educazione e ricerca di yoga terapia (CYTER), e professore di yoga terapia presso la Sri Balaji Vidyapeeth
University di Pondicherry
Grazia Francescato, ambientalista,
giornalista e scrittrice
Claudio Paravati, Direttore di
Confronti
Paolo Marin, agronomo,
coordinatore del progetto 8xmille “Agro-ecologia” Ist. penitenziario di Alessandria
ore 13.00 Arti al tempio “Sri Lalita
Maha Tripurasundari”
ore 15.30 Cerimonia di Piantumazione
degli alberi generosamente donati alle comunità induiste dall’Ambascia-ta dell’India a Roma alla presenza di:
S.E. Reenat Sandhu, Ambasciatrice
dell’India a Roma
*Dr. George Benoy, Console Generale dell’India a Milano
Pinuccia Caracchi, Professoressa
ordinaria di lingua e letteratura Hindi, Università degli Studi di Torino
Rappresentanti delle comunità
dell’India, dello Sri Lanka e delle Mauritius presenti in Italia
ore 17.00 Coffee break
ore 17.30 Interludio artistico e
conclusioni