• Non ci sono risultati.

Serie 17

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Serie 17"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Matematica 3 Nome:

Serie 17 Da consegnare entro il:

………

1. Il carburante che viene usato per i motori a due tempi (motoscooter, tosaerba, motoseghe, ecc.) è una miscela di olio e benzina. (Si dice che una miscela ha la concentrazione del 3% se in 100 parti di miscela vi sono 3 parti di olio e 97 parti di benzina.)

Se a 6 litri di benzina aggiungiamo 2 decilitri di olio, otteniamo 6,2 litri di miscela di quale concentrazione? (Approssima a meno di un

centesimo).

2. Un antiquario confida a un amico di aver avuto una giornata

economicamente negativa: ha venduto due articoli allo stesso prezzo di 12000 Fr ma, mentre sul primo ha realizzato un guadagno del 20%, sul secondo ha avuto una perdita del 20% rispetto ai prezzi da lui pagati per acquistarli. L’amico gli obietta che in fondo la giornata può essere considerata in pareggio ma non in passivo in quanto quello che ha perso su un articolo è compensato da quello che ha guadagnato sull’altro. Chi dei due ha ragione?

3. Un lingotto di ottone di 1,5 dm 3 ha la massa di 12,750 kg.

Qual è il rapporto tra le masse di Cu e di Zn che lo compongono?

4. Numeri astronomici.

Sulla base di questi dati:

velocità della luce nel vuoto: 2,99792458  10 8 m/s distanza media Sole-Terra: 1,496  10 11 m

Calcola:

a) Quanti minuti impiega la luce per giungere sulla Terra.

b) Quanti km corrispondono a un anno-luce, cioè la distanza percorsa dalla luce in un anno.

5. La nonna regala 140 Fr ai nipoti dicendo: "Tu Ava, che sei la più grande avrai il doppio di Berto; tu Carmela, che sei la più piccola, avrai la metà di quello che riceve Berto." Quanto riceve ognuno di loro?

6. Estrazione da radice.

a) Scomponi il numero 216 in fattori primi.

b) Grazie a quanto visto al punto a) calcola

3

216 ' 000

7. Estrai da radice tutti i fattori che puoi:

a) 50 a

2

b

(2)

b) 72 x

3

y

2

c) 80 a

5

b

6

c

3

d) 98 xy

4

z

7

e)

3

24 c b

3 4

f)

3

54 a

3

b

5

c

6

8. La superficie laterale di una piramide quadrangolare regolare retta ha l’area di 20 7 3 m 2 . Calcola il volume della piramide, sapendo che l’apotema misura 5 3 m (lavora mantenendo la massima precisione nei calcoli)

9. La diagonale di un prisma quadrangolare regolare misura 344 cm.

L’area di base di 72 cm 2 . Calcola l’area della sua superficie laterale.

Riferimenti

Documenti correlati

Guarda la lista a sinistra e indica le cose più importanti che, secondo te, una città deve avere8. Confronta le tue risposte con

Entrati nel mondo del lavoro con più lauree e master dei propri genitori, ma nella recessione, con le retribuzioni ai minimi.. Sono anche quelli cui si deve lo sviluppo del

generazione «post» = post eventi importanti e che si racconta in un post (riferimento

Io ho questa certezza, vi posso parlare con questa certezza del cuore di ognuno di voi, del cuore di ognuno di noi, perché la mia storia, come la storia di tanti di voi che

Webinar di presentazione dell'indagine “Inventario di una scuola che verrà” promossa dall’IRPPS (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali)-CNR/L@b-ed

L’incremento del numero di individui che necessitano di pranzare fuori casa, con poco tempo a disposizione, spesso si scontra con l’offerta, di piatti calorici, ricchi in

"Uno sguardo al futuro - strumenti e strategie per acquisire consapevolezza su di sé e sul proprio spazio nel

«sia nella giurisprudenza penale che in quella amministrativa, è consolidato il c.d. principio della responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti. Ciò comporta