• Non ci sono risultati.

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DALLE IMMAGINI AI MODELLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO MATEMATICO – L.S. NOMENTANO di ROMA

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

Scheda studente

Scheda 4.02 – Cubo – Costruzione di un modello virtuale Data: _____________Classe: ____________Gruppo: _________

Studenti:

1)_____________________________________ 2) ___________________________

3) _____________________________________ 4) ___________________________

Sia dato un piano p e due suoi punti A e B. Costruire con riga e compasso a partire da essi un modello virtuale di cubo avente come vertici A e B e una sua faccia contenuta nel piano p.

Nota. In GeoGebra 3D esiste il comando Cubo(A,B,p) che costruisce direttamente il cubo cercato, una volta che si siano definiti i punti A, B e un piano p passante per essi.

Per brevità useremo spesso questo comando, Chiediamo però di costruire una prima volta il nostro cubo senza usare il relativo comando.

Riferimenti

Documenti correlati

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

La tabella deve essere creata all’interno del foglio Excel e successivamente copiata all’interno del documento Word.. Il dettaglio (da riga 2 a 14) è in stile

In GeoGebra 3D esiste il comando Ottaedro(A,B,p) che, una volta che siano definiti i punti A, B e un piano passante per essi, costruisce direttamente l’ottaedro di

Tuttavia in GeoGebra 3D esiste il comando Icosaedro(A,B,p) che, una volta dati i punti A, B e un piano p passante per essi, costruisce l’icosaedro avente come spigolo AB

Tuttavia in GeoGebra 3D esiste il comando Dodecaedro(A,B,p) che, una volta dati i punti A, B e un piano p passante per essi, costruisce il dodecaedro avente come spigolo AB e

valutare la probabilità come rapporto tra il numero di elementi di un insieme rispetto a quelli di un altro ad uno in cui è contenuto.. In tali contesti non si dovrebbe

Se si tratta dello sviluppo di un cubo indica con un simbolo uguale le facce tra loro opposte

Si può costruire un cubo di spigolo 6 cm partendo da un foglio A42. Se