• Non ci sono risultati.

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DALLE IMMAGINI AI MODELLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO MATEMATICO – L.S. NOMENTANO di ROMA

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

Scheda studente

Scheda 4.05 – Dodecaedro – Costruzione di un modello virtuale Data: _____________Classe: ____________Gruppo: _________

Studenti:

1)_____________________________________ 2) ___________________________

3) _____________________________________ 4) ___________________________

Costruire per conto proprio con riga e compasso un modello virtuale di dodecaedro non è semplice e richiede molto tempo.

Tuttavia in GeoGebra 3D esiste il comando Dodecaedro(A,B,p) che, una volta dati i punti A, B e un piano p passante per essi, costruisce il dodecaedro avente come spigolo AB e avente una faccia contenente lo spigolo AB sul piano p.

Riferimenti

Documenti correlati

X is the amount won or lost and Y is the outcome of the

Il punto di sosp ensione Q del cerchio  e situato ad una distanza pari.. ad R=2 dal centro C; si indichi invece con d la distanza tra

L'estremo B scorre senza attrito sull'asse x, mentre l'asta. ruota lib eramente attorno

valutare la probabilità come rapporto tra il numero di elementi di un insieme rispetto a quelli di un altro ad uno in cui è contenuto.. In tali contesti non si dovrebbe

Verificato che questo valore di h è 4, con riferimento ad esso secare la piramide con un piano parallelo alla base ABC e, proiettato ortogonalmente il triangolo sezione sulla

Il dado è truccato in modo che la faccia contrassegnata dal numero 3 si presenti con una probabilità p doppia rispetto a ciascun’altra faccia. Determinare il valore di p in

Scrivere l’equazione del fascio di rette passanti per il punto C e determinare la retta del fascio che taglia ulteriormente la parabola in un punto dell’arco CB tale

In particolare s non è un numero primo (altrimenti s sarebbe fattorizzabile nel prodotto di numeri primi, con 1 solo fattore) quindi s ha un divisore non banale b, con b1,bs.