AVVISI AI NAVIGANTI
( P E R I O D I C O Q U A T T O R D I C I N A L E )
10 Mercoledì 19 maggio 2021
CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A
1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Abrogazione AA.NN.
SEZIONE B
1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI
4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI
6 - Avvisi per L'ELENCO FARI
SEZIONE C
1 – NAVAREA III Navigational Warnings
ABBREVIAZIONI E SIMBOLI
● - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti
NOTE
Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la
"Premessa agli Avvisi ai Naviganti".
Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I).
Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione.
I rilevamenti sono veri e contati da 000° a 360°; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni.
Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a:
Istituto Idrografico della Marina – Sezione Documentale – 16135 Genova Telefono 0102443281 – Telefax 010261400.
PEC: [email protected] – PEI: [email protected]
Direttore Responsabile Massimiliano Nannini
Italiano English
(T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice
(P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice
Inserire Insert
Cancellare Delete
Modificare Amend
Spostare … da x a y Move … from x to y
Modificare in x y Replace y with x
legenda legend
… congiungente i punti … joining positions
limite esistente existing limit
delimitato da bounded by
Limite N carta N border
Limite S carta S border
Limite E carta E border
Limite W carta W border
… centrato in x … centred on x
fondale depth
isobata depth contour
… all’interno della zona in 1) … within zone 1) above
talloncino accompanying block
miraglio topmark
Cancellare le righe 35 - 36 Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 ÷ 21 con Replace lines 8 to 21 with
Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert
Sostituire l’intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with
Sostituire la tabella con Replace table with
Inserire dopo la voce “Piloti” la voce “a” Insert after entry “Piloti” the new entry “a”
A1 - INDICE DEGLI AVVISI
AVVISI PER LE CARTE
Carta N° Correzione N° Avviso Correzione precedente
4 6
7
10.3 10.4
(6.5/2021)
5 10 10.3 (9.2/2021)
8 59 10.8 (9.6/2021)
9 32
33 34
10.8 10.9 10.10
(9.8/2021)
10 44
45
10.9 10.10
(4.5/2021)
13 28 10.13 (5.5/2021)
18 18 10.12 (9.11/2021)
19 2 10.11 (9.11/2021)
21 1 10.14
23 4 10.13 (5.5/2021)
31 2 10.17 (10.14/2020)
33 7 10.19 (5.11/2021)
34 5
6
10.19 10.23
(5.11/2021)
39 3 10.22 (7.12/2021)
40 18
19
10.3 10.4
(2.5/2021)
45 9
10
10.6 10.7
(8.10/2021)
46 25
26 27
10.5 10.6 10.7
(8.10/2021)
106 INT3360 11 10.2 (7.1/2021)
126 11 10.8 (9.7/2021)
127 48
49
10.9 10.10
(3.16/2021)
129 36
37
10.9 10.10
(26.7/2020)
138 INT3352 2 10.13 (23.9/2020)
145 3 10.15 (1.7/2020)
191 3 10.16 (16.13/2020)
199 5 10.18 (5.10/2021)
209 10 10.20 (3.12/2020)
Carta N° Correzione N° Avviso Correzione precedente
7013 1 10.3
7027 6 10.8 (9.6/2021)
7030 3
4
10.9 10.10
(24.5/2020)
7040 10 10.13 (23.8/2020)
7054 7 10.12 (9.11/2021)
7058 1 10.11
7085 1 10.17
7102 2 10.19 (5.11/2021)
7103 1 10.23
7114 12 10.22 (14.8/2020)
7123 1 10.7
7321 2 10.4 (14.2/2019)
7355 1 10.7
7356 1 10.7
7392 3 10.8 (9.6/2021)
7393 6 10.8 (9.6/2021)
7399 5 10.9 (24.5/2020)
7400 6 10.9 (15.6/2020)
7417 5 10.13 (23.9/2020)
AVVISI PER I PORTOLANI
Portolano P1, ed. 2017 ... 10.25 Portolano P5, ed. 2018 ... 10.26 Portolano P6, ed. 2015 ... 10.27-10.28 Portolano P7, ed. 2015 ... 10.29÷10.33
AVVISI PER I RADIOSERVIZI
Radioservizi Parte I, ed. 2017 ... 10.34÷10.40
AVVISI DI CARATTERE GENERALE
Negativo.
AVVISI PER I CATALOGHI
Catalogo I.I.3001, ed. 2021 ... 10.41÷10.48
AVVISI PER ELENCO FARI
Elenco Fari I.I.3134, ed. 2017 ... 10.49
NAVAREA III Navigational Warnings
0425/21 BLACK SEA - RUSSIA0428/21 BLACK SEA - RUSSIA 0429/21 BLACK SEA - RUSSIA 0432/21 BLACK SEA - TURKEY 0435/21 BLACK SEA - RUSSIA 0436/21 BLACK SEA - RUSSIA 0437/21 BLACK SEA - RUSSIA 0438/21 BLACK SEA - RUSSIA 0439/21 AZOV SEA
0441/21 WESTERN MEDITERRANEAN SEA 0443/21 TYRRHENIAN SEA
0446/21 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0447/21 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0450/21 SW EGEAN SEA - MYRTOO SEA
0451/21 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA NORTH COAST 0456/21 WESTERN MEDITERRANEAN SEA
0457/21 CENTRAL MEDITERRANEAN SEA 0459/21 BLACK SEA
0460/21 BLACK SEA
0461/21 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0462/21 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS
0463/21 EASTERN MEDITERRANEAN SEA AND AEGEAN SEA
A2 - COMUNICAZIONI E VARIE
E' in corso di distribuzione la nuova edizione tecnica della seguente carta nautica:
8 (Da Anzio a Capo Circeo e Isole Pontine)
NOTA: la nuova edizione tecnica si è resa necessaria per il solo aggiornamento della simbologia ed è stata emanata in aderenza al Paragrafo A-401.2 lettera c) della Pubblicazione S-4 Ed. 2018.
Sono in corso di distribuzione le nuove edizioni delle seguenti carte nautiche:
32 (Da Manfredonia al Lago di Lesina, Isole Tremiti e Pianosa)
272 (Rada e Porto di Catania)
431 INT 303 (Mare di Alboran e Mar Balear)
Sono state promulgate le nuove edizioni delle seguenti carte nautiche:
54 INT 3361 (Porto di Genova - Foglio Ovest)
55 INT 3362 (Porto di Genova - Foglio Est)
È stata promulgata la nuova edizione tecnica della seguente carta nautica:
322 (Golfi di Olbia e degli Aranci - Isola di Tavolara e Molara - Porto di Golfo Aranci)
NOTA: la nuova edizione tecnica si è resa necessaria per il solo aggiornamento della simbologia e cambio datum orizzontale in WGS 84 ed è stata emanata in aderenza al Paragrafo A-401.2 lettera c) della Pubblicazione S-4 Ed. 2018.
Sono state promulgate le seguenti nuove edizioni delle Carte Nautiche in Kit:
7017 (Da Marina di Grosseto a Talamone)
7115 (Da Grado a Trieste)
7123 (Da Marina di Capitana a Capo di Pula)
7533 (Da Port.lo di Aurisina a Trieste)
7534 (Litorale di Trieste)
A3 - ABROGAZIONE AA.NN.
I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono abrogati e pertanto devono essere distrutti:
Portolano P1, pag. 122 23.12/2020 Scheda 2049/2020
Portolano P1, pag. 126 18.12/2020 Scheda 1597/2020
Portolano P1, pag. 198 3.24/2021 Scheda 287/2021
Portolano P3, pag. 192 15.9/2019 Scheda 1037/2019
Portolano P7, pag. 100 26.30/2020 Scheda 1004/2021
B1 - AVVISI PER LE CARTE
MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA (ISOLE BALEARI)
10.1 - 19-V-2021
Valencia - Fondale - Isobata
1) Cancellare il fondale "840" circa in 39°25.0'N - 000°57.0'E.
2) Cancellare l'isobata che circoscrive il fondale in 1).
(SHOM, 20 30 77) Carta 360 INT300 (95)
(Scheda 1428/2020)
MAR LIGURE - ITALIA
●
10.2 - 19-V-2021 Genova - Talloncino
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
Carta 106 INT3360 (11)
(Scheda 478/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA
●
10.3 - 19-V-2021
Marciana Marina - Fondale - Isobata
1) Inserire un fondale (INT I - 10) 47 in 42°49.20'N - 010°11.58'E.
2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 50 m a circoscrivere il fondale in 1).
Carte 4 (6) - 5 (10) - 40 (18) - 7013 (2021-1)
(Scheda 776/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA
●
10.4 - 19-V-2021
Isola Capraia - Fondale - Isobata Carta 7321
Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 100 m a circoscrivere il fondale in 43°00.66'N - 009°50.64'E.
Carte 4 - 40 - 7012
1) Inserire un fondale (INT I - 10) 100 in 43°00.66'N - 009°50.64'E.
2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 100 m a circoscrivere il fondale in 1).
Carte 909 INT3300 - 913 INT3310
1) Inserire un fondale (INT I - 10) 100 in 43°00.7'N - 009°50.6'E.
2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 100 m a circoscrivere il fondale in 1).
Carte 4 (7) - 40 (19) - 909 INT3300 (9) - 913 INT3310 (7) - 7012 (2021-1) - 7321 (2021-2)
(Scheda 795/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA)
●
10.5 - 19-V-2021
Cagliari - Linea di pericolo
Cancellare la linea di pericolo che circoscrive i fondali circa in:
a) 39°11.59'N - 009°12.25'E, "109";
b) 39°11.35'N - 009°11.75'E, "111";
c) 39°12.06'N - 009°12.35'E, "93".
Carta 46 (25)
(Scheda 803/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA)
●
10.6 - 19-V-2021
Cagliari - Legenda - Avvertenza Carta 45
1) Inserire nelle "AVVERTENZE":
6 Punti di approccio - Per la regolamentazione dei punti di approccio, consultare il Portolano.
2) Inserire la legenda v. Avv. 6 nei punti in:
a) 39°10.00'N - 009°07.50'E;
b) 39°09.50'N - 009°06.20'E;
c) 39°03.83'N - 009°06.06'E.
Carta 46
1) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
4 Punti di approccio
Per la regolamentazione dei punti di approccio, consultare il Portolano.
4 Approach points
For regulations of the approach points, see Sailing Directions.
2) Inserire la legenda v. Avv. 4 - see Note 4 nei punti in:
a) 39°10.00'N - 009°07.50'E;
b) 39°09.50'N - 009°06.20'E;
c) 39°03.83'N - 009°06.06'E.
Carte 45 (9) - 46 (26)
(Scheda 921/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA)
●
10.7 - 19-V-2021
Cagliari - Condotta sottomarina - Divieti - Boa Carta 299
1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti:
a) 39°10.07'N - 009°02.06'E, costa;
b) 39°09.85'N - 009°02.45'E;
ed i punti:
c) punto in 1 b);
d) 39°09.85'N - 009°02.49'E;
ed i punti:
e) punto in 1 b);
f) 39°09.82'N - 009°02.46'E.
2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della condotta in 1).
3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21.1) e attività subacquea vietata (INT N - 21.2) all'interno dell'area in 2).
4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Q.Y.7s3M munita di miraglio a "X" in 39°09.83'N - 009°02.47'E.
Carte 7355 - 7356
1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 39°10.07'N - 009°02.06'E, costa;
b) 39°09.85'N - 009°02.45'E;
ed i punti:
c) punto in 1 b);
d) 39°09.85'N - 009°02.49'E;
ed i punti:
e) punto in 1 b);
f) 39°09.82'N - 009°02.46'E.
2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.05 M da ogni punto della condotta in 1).
3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21.1) e attività subacquea vietata (INT N - 21.2) all'interno dell'area in 2).
4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Q.Y.7s3M munita di miraglio a "X" in 39°09.83'N - 009°02.47'E.
Carte 45 - 46 - 7123
1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 39°10.07'N - 009°02.06'E, costa;
b) 39°09.85'N - 009°02.45'E.
2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Q.Y.7s3M munita di miraglio a "X" in 39°09.83'N - 009°02.47'E.
Carte 45 (10) - 46 (27) - 299 (2021-1) - 7123 (2021-1) - 7355 (2021-1) - 7356 (2021-1)
(Scheda 407/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA
●
10.8 - 19-V-2021
Isola di Ponza - Area regolamentata - Zona di tutela archeologica Carta 126
1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 500 m centrato in 40°54.43'N - 012°55.27'E.
2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 500 m centrato in 40°54.87'N - 012°56.17'E.
3) Inserire un simbolo di zona di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21.1), attività subacquea vietata (INT N - 21.2) e la legenda Sosta vietata - Stopping prohibited all'interno delle zone in 1) e 2).
Carte 7392 - 7393
1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato in 40°54.43'N - 012°55.27'E.
2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato in 40°54.87'N - 012°56.17'E.
3) Inserire un simbolo di zona di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21.1), attività subacquea vietata (INT N - 21.2) e la legenda Sosta vietata all'interno delle zone in 1) e 2).
Carte 8 - 9 - 7027
1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato in 40°54.43'N - 012°55.27'E.
2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato in 40°54.87'N - 012°56.17'E.
Carte 8 (59) - 9 (32) - 126 (11) - 7027 (6) - 7392 (3) - 7393 (6)
(Scheda 780/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA
●
10.9 - 19-V-2021 Bacoli - Boa
Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.1s4M munita di miraglio a "X" in 40°49.24'N - 014°02.37'E.
Carte 9 (33) - 10 (44) - 127 (48) - 129 (2021-36) - 7030 (2021-3) - 7399 (2021-5) - 7400 (2021-6)
(Scheda 686/2021)
MAR TIRRENO - ITALIA
●
10.10 - 19-V-2021
Lacco Ameno - Strutture di protezione - Segnalamento luminoso - Talloncino Carta 129
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
Carta 127
1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i seguenti punti:
a) 40°45.16'N - 013°53.46'E (costa);
b) 40°45.20'N - 013°53.50'E;
c) 40°45.17'N - 013°53.67'E.
2) Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.G.4s10m8M in 1c).
Carte 9 - 10 - 7030
Inserire un simbolo di segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.G.4s10m8M in 40°45.17'N - 013°53.67'E.
Carte 9 (34) - 10 (45) - 127 (49) - 129 (37) - 7030 (4)
(Scheda 438/2021)
STRETTO DI SICILIA - ITALIA
●
10.11 - 19-V-2021
Porto Empedocle - Legenda
Inserire la legenda Ru in prossimità della torre circa in 37°21.88'N - 013°19.49'E.
Carte 19 (2) - 7058 (2021-1)
(Scheda 507/2021)
STRETTO DI SICILIA - ITALIA
●
10.12 - 19-V-2021 Tre Fontane - Relitti Carta 181) Modificare in un relitto (INT K - 26) 30 Wk il relitto circa in 37°33.45'N - 012°46.42'E.
2) Cancellare il divieto di ingresso all'interno della zona regolamentata centrata nel punto in 1).
3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1), di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona in 2).
4) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze della zona in 2).
Carta 7054
1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 30 Wk il relitto circa in 37°33.45'N - 012°46.42'E.
2) Cancellare il divieto di ingresso all'interno della zona regolamentata centrata nel punto in 1).
3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1), di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona in 2).
4) Inserire la legenda v. Port nelle immediate vicinanze della zona in 2).
Carte 18 (18) - 7054 (7)
(Scheda 766/2021)
MARE IONIO - ITALIA (SICILIA)
●
10.13 - 19-V-2021
Punta Mazzone - Limite di zona regolamentata Carta 138 INT3352
1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.23'N - 015°39.14'E;
b) 38°16.62'N - 015°39.46'E;
c) 38°16.85'N - 015°37.85'E;
d) 38°16.54'N - 015°37.76'E.
e) punto in a).
2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona in 1).
3) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 1).
Carta 7417
1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.23'N - 015°39.14'E;
b) 38°16.62'N - 015°39.46'E;
c) 38°16.85'N - 015°37.85'E;
d) 38°16.54'N - 015°37.76'E.
e) punto in a).
2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona in 1).
3) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1).
Carte 13 - 23 - 7040
Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.23'N - 015°39.14'E;
b) 38°16.62'N - 015°39.46'E;
c) 38°16.85'N - 015°37.85'E;
d) 38°16.54'N - 015°37.76'E.
e) punto in a).
Carte 13 (28) - 23 (4) - 138 INT3352 (2021-2) - 7040 (2021-10) - 7417 (2021-5)
(Scheda 914/2021)
MARE IONIO - ITALIA
●
10.14 - 19-V-2021
Capo Passero - Ostruzione - Fondale
1) Cancellare l'ostruzione "207" e la relativa legenda "Obstn" circa in 36°42.09'N - 015°09.31'E.
2) Inserire un fondale (INT I - 10) 207 nel punto in 1).
Carta 21 (2021-1)
(Scheda 532/2021)
MARE IONIO - ITALIA
●
10.15 - 19-V-2021
Villa San Giovanni - Divieti
1) RIQUADRO VILLA SAN GIOVANNI
Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti di coordinate:
a) 38°13.680'N - 015°38.019'E, costa;
b) 38°13.775'N - 015°38.070'E, barriera soffolta.
2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions centrato in 38°13.700'N - 015°38.070'E.
Carta 145 (2021-3)
(Scheda 773/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.16 - 19-V-2021 Brindisi - Avvertenze
1) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES":
5 Brindisi – Linea di Costa (2021)
Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato relativamente alla linea di costa presso le località Caprarelle e Isola Grande. Per ulteriori dettagli sullo stato dei luoghi contattare l'Autorità Marittima competente. Seguirà aggiornamento grafico.
5 Brindisi – Coast Line (2021)
Substantial changes have occurred regarding the coastline in the areas of Caprarelle and Isola Grande. Fur further details, regarding actual situation, contact the competent Maritime Authority. NM block to follow.
2) Inserire la legenda v. Avv - see Note nei punti:
a) 40°39.030'N - 017°57.250'E;
b) 40°39.240'N - 017°59.940'E.
Carta 191 (2021-3)
(Scheda 963/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.17 - 19-V-2021
Santo Spirito - Boa ondametrica Carte 31 - 7085
Cancellare la boa ondametrica e le relative caratteristiche circa in 41°14.26'N - 016°46.13'E.
Carta 921
Cancellare la boa ondametrica e le relative caratteristiche circa in 41°14.3'N - 016°46.1'E.
Carte 31 (2021-2) - 921 INT3404 (3) - 7085 (2021-1)
(Scheda 804/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.18 - 19-V-2021
Manfredonia - Ostruzione - Fondali
1) Cancellare l'ostruzione in 41°37.083'N - 015°57.008'E.
2) Inserire un fondale (INT I - 10) 105 in 1).
3) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 98 Obstn il fondale "104" in 41°36.800'N - 015°57.007'E.
4) Modificare in 101 il fondale "106" in 41°36.813'N - 015°56.928'E.
5) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 95 Obstn il fondale "104" in 41°36.882'N - 015°57.013'E.
6) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 10 Obstn il fondale "106" in 41°36.957'N - 015°57.064'E.
7) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 95 Obstn il fondale "103" in 41°36.995'N - 015°56.867'E.
8) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 97 Obstn il fondale "103" in 41°37.039'N - 015°56.941'E.
9) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 95 Obstn il fondale "102" in 41°37.135'N - 015°56.869'E.
Carta 199 (5)
(Scheda 775/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.19 - 19-V-2021 Pescara - Relitti Carta 33
Modificare in un relitto (INT K - 26) 25 Wk il relitto circa in 42°27.47'N - 014°21.60'E.
Carte 34 - 7102
1) Inserire il battente d'acqua (90) al fondo sporco circa in 42°30.18'N - 014°30.02'E.
2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 25 Wk il relitto circa in 42°27.47'N - 014°21.60'E.
3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 62 Wk il relitto circa in 42°28.76'N - 014°24.53'E.
Carta 922
1) Inserire il battente d'acqua (90) al fondo sporco circa in 42°30.2'N - 014°30.0'E.
2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 25 Wk il relitto circa in 42°27.5'N - 014°21.6'E.
3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 62 Wk il relitto circa in 42°28.8'N - 014°24.5'E.
Carte 33 (7) - 34 (5) - 922 INT3406 (6) - 7102 (2)
(Scheda 722/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.20 - 19-V-2021
Ancona - Fondali - Avvertenza
1) Modificare in 62 il fondale "73" in 43°37.121'N - 013°29.080'E.
2) Modificare in 74 il fondale "86" in 43°37.216'N - 013°29.171'E.
3) Modificare in 67 il fondale "79" in 43°37.152'N - 013°29.150'E.
4) Modificare in 58 il fondale "71" in 43°37.092'N - 013°29.155'E.
5) Modificare in 69 il fondale "84" in 43°37.232'N - 013°29.252'E.
6) Modificare in 53 il fondale "64" in 43°37.021'N - 013°29.148'E.
7) Modificare in 159 il fondale "171" in 43°38.021'N - 013°30.200'E.
8) Modificare in 16 il fondale "171" in 43°37.996'N - 013°30.304'E.
9) Modificare in 72 il fondale "82" in 43°37.169'N - 013°29.266'E.
10) Modificare in 73 il fondale "83" in 43°37.181'N - 013°29.365'E.
11) Modificare in 76 il fondale "85" in 43°37.243'N - 013°29.338'E.
12) Modificare in 76 il fondale "85" in 43°37.278'N - 013°29.397'E.
13) Modificare in 76 il fondale "84" in 43°37.323'N - 013°29.453'E.
14) Modificare in 58 il fondale "67" in 43°37.056'N - 013°29.081'E.
15) Modificare in 74 il fondale "81" in 43°37.195'N - 013°29.092'E.
16) Sostituire l'avvertenza "1 Fondali" - "1 Depths" nelle AVVERTENZE- NOTE/CAUTIONS- NOTES con:
1 Fondali
I fondali all’interno del porto hanno subito variazioni. Per la situazione aggiornata contattare l’Autorità Marittima competente.
1 Depths
Changes to the charted depths have occurred in the harbour. For the updated situation, contact the competent Maritime Authority.
Carta 209 (2021-10)
(Scheda 752/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.21 - 19-V-2021 Venezia - Meda
Modificare in Fl(3)Y.10s6m5M la caratteristica della meda in 45°25.614'N - 012°22.477'E.
Carte 226 (2021-3) - 224 (2021-1)
(Scheda 797/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.22 - 19-V-2021
Monfalcone - Mede - Talloncino Carta 39
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
Carta 7114
1) Inserire una meda luminosa laterale dritta G (INT Q - 130.1) munita i miraglio in:
a) 45°41.58'N - 013°15.23'E;
b) 45°41.03'N - 013°15.08'E.
2) Inserire una meda luminosa laterale sinistra R (INT Q - 130.1) munita di miraglio in:
a) 45°41.82'N - 013°15.07'E;
b) 45°41.35'N - 013°15.22'E.
Carte 39 (3) - 7114 (2021-12)
(Scheda 624/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.23 - 19-V-2021 Pineto - Piattaforme Carte 34 - 7103
Modificare in VIVIANA la legenda "VIVIANA 1BIS" della piattaforma circa in 42°39.46'N - 014°09.19'E.
Carta 922
Modificare in VIVIANA la legenda "VIVIANA 1BIS" della piattaforma circa in 42°39.5'N - 014°09.2'E.
Carte 34 (6) - 922 INT3406 (7) - 7103 (2021-1)
(Scheda 699/2021)
MAR MEDITERRANEO
10.24 - 19-V-2021 Tunisia - Relitto
Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 35°00.0'N - 011°22.0'E.
(SHOM, 21 16 143) Carta 946 (90)
(Scheda 830/2021)
B2 - AVVISI PER I PORTOLANI
MAR LIGURE - ITALIA
●
10.25 - 19-V-2021 Genova - Pianetto
Al presente fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "GENOVA - MARINA FIERA DI GENOVA PORTICCIOLO 2021" in sostituzione di quello esistente.
Portolano P1, ed. 2017, pag. 119
(Scheda 292/2021)
MARE IONIO - ITALIA
●
10.26 - 19-V-2021
Villa San Giovanni - Divieti - Informazioni portuali Inserire dopo la riga 15:
«Divieti - Lo specchio acqueo prospiciente l'imboccatura del porto di Croce Rossa e delimitato dai punti a mare di coordinate geografiche (WGS 84):
a) 38°13.680'N - 015°38.019'E, b) 38°13.775'N - 015°38.070'E,
è interdetto alla sosta, all'ancoraggio, alla navigazione a vela e quella superiore a 3 nodi, alla pesca, alla balneazione, alle attività subacquee e ad ogni altra attività che intralci le manovre di ingresso/uscita dal porto. In caso di pericolo e necessità, le unità che cercano rifugio, dovranno richiedere immediato ausilio al soggetto gestore/concessionario che provvederà ad attuare la soluzione più idonea a fronteggiare l'emergenza.».
Portolano P5, ed. 2018, pag. 101
(Scheda 773/2021)
STRETTO DI SICILIA - ITALIA
●
10.27 - 19-V-2021 Tre Fontane - Relitti Inserire dopo la riga 1:
«Divieto - Per la possibile presenza di un carico bellico a bordo o nelle vicinanze del relitto di un aereo militare, lo specchio acqueo, rappresentato su carta, centrato nel punto di coordinate geografiche 37°33.450'N - 012°46.420'E (WGS 84) ed avente raggio di 1000 m, è interdetto alla sosta e all'ancoraggio di qualsiasi unità, alla pesca professionale e sportiva, alle attività balneari, alle immersioni subacquee sia in apnea che con dispositivi di respirazione e ad ogni attività che pregiudichi l'integrità dello stesso.».
Portolano P6, ed. 2015, pag. 78
(Scheda 766/2021)
MARE IONIO - ITALIA (SICILIA)
●
10.28 - 19-V-2021
Punta Mazzone - Misure antistrascico - Divieti Inserire dopo la riga 19:
«Divieti - Nelle acque antistanti le località Capo Peloro - Mortelle, nell'ambito del progetto M.A.S.T.E.R "Misure antistrascico - Tutela e Ripopolamento" sono state posizionate sul fondo alcune strutture artificiali e, nello specifico, 41 elementi piramidali a scopo di ripopolamento marino e 40 blocchi in calcestruzzo come dissuasori antistrascico. Gli elementi sono posizionati lungo una fascia che si sviluppa all'incirca ad una profondità di 15/16 m, posta ad una distanza dalla costa di circa 450 m, in corrispondenza della quale la profondità del fondale risulta ridotta a circa 11 m.
Con specifica Ordinanza è altresì istituita una zona di mare, più ampia e che include l'area di cui sopra, rappresentata sulle carte nautiche, nell'ambito della quale sono vietati:
qualsiasi attività di pesca sia professionale che sportiva;
qualsiasi attività di immersione sia professionale che sportiva;
l'ancoraggio con qualsiasi tipologia di unità navale;
qualsiasi attività che possa arrecare danno alle opere posizionate sul fondale e/o possa causare un pericolo per la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare.».
Portolano P6, ed. 2015, pag. 226
(Scheda 914/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.29 - 19-V-2021
Santo Spirito - Boe ondametriche Cancellare le righe 12÷13.
Portolano P7, ed. 2015, pag. 96
(Scheda 804/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
● (T)
10.30 - 19-V-2021
Torre Gavetone - Ordigni bellici
(T)
Ordigni bellici – Sono in corso fino al 16/06/2021 attività di bonifica bellica sistematica nel tratto di costa in località Torre Gavetone, più precisamente nella zona di mare prospicente delimitato dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84):
a)
41°11.643'N - 016°38.479'E;
b)
41°11.663'N - 016°38.493'E;
c)
41°11.731'N - 016°38.461'E;
d)
41°11.771'N - 016°38.337'E;
e)
41°11.774'N - 016°38.246'E;
f)
41°11.731'N - 016°38.169'E;
g)
41°11.714'N - 016°38.148'E;
h)
41°11.656'N - 016°38.143'E;
i)
41°11.629'N - 016°38.168'E.
Durante lo svolgimento dei lavori, nello specchio acqueo sopra indicato è vietata la navigazione, lo stazionamento, l'ormeggio, le attività di immersione ed ogni altra attività connessa con i pubblici usi del mare.
(Capitaneria di Porto di Molfetta – Ord. del 29/04/2021, n. 17).
Portolano P7, ed. 2015, pag. 100
(Scheda 1004/2021) (Sostituisce l'A.N. 26.29/2020).
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.31 - 19-V-2021
Torre Gavetone - Lavori in corso Cancellare le righe 40÷51.
Portolano P7, ed. 2015, pag. 100
(Scheda 1004/2021)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
10.32 - 19-V-2021
Molfetta - Informazioni portuali Sostituire le righe 1÷4 con:
«Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi (2014) – È la seguente, partendo dalla testata del Molo Foraneo e procedendo in senso orario:
Banchina n. 1 e 2 Posizione in
banchina Massimo pescaggio di
prora Massimo pescaggio di
poppa Lunghezza massima f.t.
Sia lato sinistro che lato dritto in
banchina 5,7 m 5,7 m 140 m
Lato dritto in banchina n. 2 con
la poppa in corrispondenza della bitta n. 11.
5,7 m 4,5 m in ingresso
5,7 m in uscita 80 m
Banchina n. 3 Posizione in
banchina
Massimo pescaggio di prora
Massimo pescaggio di
poppa Lunghezza massima f.t.
Lato sinistro in
banchina 4,5 m 4,8 m 100 m
Lato dritto in
banchina non consentito
MOLI E BANCHINE Dimensioni massime delle unità
che possono ormeggiare
Denominazione Uso
prevalente
Lunghezza (m)
Fondale (m)
Lunghezza (m) Banchina n. 4
(Molo Foraneo) commerciale 158 4 70
Molo San Michele motopesca 230 4 34
Molo San Corrado motopesca 100 4 30
Banchina Seminario motopesca 150 3 30
Banchina San Domenico
Unità da pesca minori
e diporto
// 3 30
Pontile Ex Cinet Unità
Capitaneria // 4 34
Molo Pennello motopesca
diporto 280 2 30
MARE ADRIATICO - ITALIA
● (T)
10.33 - 19-V-2021 Silvi - Lavori in corso
(T)
Lavori in corso – Dal 20/01/2021 e fino al termine operazioni, nel litorale del comune di Silvi sono in corso lavori di realizzazione di pennelli e la risagomatura di scogliere esistenti all’interno dello specchio acqueo individuato dai punti di coordinate geografiche (WGS 84):
a)
42°32.771'N - 014°07.631'E;
b)
42°32.884'N - 014°07.801'E;
c)
42°31.695'N - 014°09.258'E;
d)
42°31.579'N - 014°09.086'E.
Al fine di delimitare il perimetro dello specchio acqueo di cui sopra verranno posizionati dei segnalamenti marittimi diurni e notturni.
Per tutta la durata dei lavori, nella zona di mare sopra indicata ed entro il raggio di 100 m dal M/Pontone quando in attività è vietato:
navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale;
praticare la balneazione;
effettuare attività di immersione con qualunque tecnica;
svolgere attività di pesca di qualunque natura;
svolgere qualsiasi ulteriore attività connessa agli usi del mare.
(Capitaneria di Porto di Giulianova - Ord. del 19/01/2021, n.1) Portolano P7, ed. 2015, pag. 204
(Scheda 827/2021)
B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI
MAR MEDITERRANEO
10.34 - 19-V-2021
Suez Canal - Stazioni Radio Costiere
Sostituire il contenuto del paragrafo "SUEZ CANAL" con il seguente:
SUEZ CANAL (ISMAILIA)(SUQ)
30 36 N – 32 16 E MMSI 006221113 DSC VHF MF HF
+20 64 3399126 +20 64 3399118 +20 64 3399128
+20 64 3399517 +20 64 3399230
VHF CH 68 @ [email protected]
Inmarsat C: (IOR) 462299911 462211621
(UKHO Wk 16/21)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 70
(Scheda 792/2021)
MAR MEDITERRANEO
10.35 - 19-V-2021
Port la Nouvelle - Informazioni Portuali
Sostituire il paragrafo "PORT LA NOUVELLE" con il seguente:
PORT-LA-NOUVELLE 43°01’N – 3°04’E
Codice Località: FR NOU
Porto
VHF: 16; 12 Orario di servizio: Dalle 0630 alle 1830
Telefono: +33 (0)4 68481764 +33 (0)6 37275357 (mobile h 24) e/o quando in attesa di navi
E-mail: [email protected]
Sito Web: www.port-la-nouvelle.com
Normativa: 1. Tutte le navi commerciali o da turismo di lunghezza superiore a 45 m devono inviare via mail o fax, con almeno 24 h di anticipo o al piu tardi alla partenza dal porto precedente le seguenti informazioni:
a) identificativo (nome, n° IMO, MMSI ed indicativo di chiamata).
b) nomi delle persone a bordo.
c) lunghezza, larghezza e stazza lorda.
d) pescaggio massimo all’arrivo.
e) data e ora di arrivo.
f) natura e quantità (in tonnellate) dei materiali pericolosi trasportati (in transito o da sbarcare).
g) eventuali avarie alla nave o ai suoi apparati.
h) data di validità del certificato IOPP (petroliere).
i) certificato di sicurezza (codice ISPS).
j) dichiarazione dei rifiuti prodotti dalla nave e di carico.
k) dichiarazione marittima di sanità e certificato di controllo sanitario in corso di validità.
l) certificato di assicurazione.
2. Il canale per le navi di stazza uguale o superiore a 300 GT che trasportano idrocarburi o sostanze pericolose è largo 2 M, è orientato per 292,4° e congiunge i punti coordinate 42°57.987’N - 003°13.296’E
Normativa: 1) L'area di pilotaggio obbligatorio si estende dalla costa alla linea di longitudine 3°10.00'E e tra le linee di latitudine 42°58.75'N e 43°03.40'N.
1. Il pilotaggio è obbligatorio per le navi che trasportano merci pericolose e tutte le navi di l.f.t. uguale o superiore a 45 m.
2. ETA: Le navi in ingresso nel porto devono inviare l’ETA e richiedere il pilota con 24 h di anticipo. Inoltre devono fornire le seguenti informazioni:
a. Nome della nave, numero IMO, MMSI e segnale di chiamata b. Orario
c. Porto di destinazione e ETA d. Pescaggio
e. Carico a bordo
f. Nome dell’agente navale g. Lunghezza e larghezza
h. Osservazioni (materiale e equipaggio)
3. ETD: Le navi in uscita devono inviare la richiesta del pilota con 2h di anticipo per le partenze tra 0800-1200 e 1400-1800 o prima delle 1000 per una partenza tra 1200 -1400 e prima delle 1600 per partenza tra 1800 - 0800 con le seguenti informazioni:
i. Nome della nave, numero IMO, MMSI e segnale di chiamata j. Orario
k. Nome dell’agente navale l. Richiesta pilota con data e orario m. Porto di destinazione
n. Pescaggio o. Carico a bordo
p. Osservazioni (materiale e equipaggio)
4. Le navi devono contattare il pilota 30 min prima dell'arrivo sul canale VHF 12.
5. Il pilota imbarca nelle seguenti posizioni:
q. 43°00.45'N - 003°06.22'E (per le navi avente l.f.t. inferiore a145 m);
r. 43°00.00'N - 003°08.10'E (per le navi avente l.f.t. superiore a145 m);
Nota: Il pilotaggio è assicurato dalla stazione Piloti di Port-Vendres / Port-La-Nouvelle.
(UKHO, Wk 16/21)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 304
(Scheda 791/2021) (Sostituisce l'A.N. 9.37/2021).
MAR MEDITERRANEO
10.36 - 19-V-2021
PALAMOS - Servizi Portuali
Sostituire il paragrafo "Palalmos" con il seguente:
PALAMOS 41°50’N – 3°08’E
Codice Località: ES PAL
Porto
VHF: 14 Orario di servizio:
Telefono: +34 972 314525
Fax: +34 972 317310 E-mail: [email protected] Sito Web: www.portsgeneralitat.org
Piloti
VHF: 12 Orario di servizio: H 24
Telefono: +34 657 052418
E-mail: [email protected]
Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per le navi superiori a 500 GT e per gli yachts oltre i 50 m.
2. Le navi devono comunicare l'ETA e la richiesta del pilota con 24 h di anticipo e confermare 1 ora prima dell’arrivo, attraverso l'agente.
3. Il pilota imbarca tra 1 e 2 M dal frangiflutti.
(UKHO, Wk 16/21)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 317
(Scheda 791/2021)
MAR MEDITERRANEO
●
10.37 - 19-V-2021
PALAMOS - Sevizi Portuali
Cancellare il paragrafo "Normativa " relativo a "PALAMOS".
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 318
(Scheda 791/2021)
MAR MEDITERRANEO
10.38 - 19-V-2021
VILANOVA I LA GELTRU - Servizi Portuali
Sostituire il paragrafo "VILANOVA I LA GELTRU" con il seguente:
VILANOVA I LA GELTRÚ 41°13’N – 1°44’E
Codice Località: ES VLC
Porto
VHF: Orario di servizio:
Telefono: +34 93 8155219
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Piloti
Chiamata: Vilanova Pilots
VHF: 12 Orario di servizio:
Telefono: +34 63 6823719
Mobile:
Fax:
E-mail: [email protected] Sito Web:
Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio.
2. L'ETA deve essere comunicato al pilota dall'agente della nave 24 h prima dell'arrivo.
3. Il pilota imbarca in 41°11’.40 N - 1°43’.75 E.
(UKHO, Wk 16/21)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 321
(Scheda 791/2021)
MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA
10.39 - 19-V-2021
Spagna - Sistemi di navigazione satellitari Sostituire la tabella "SPAGNA" con la seguente:
SPAGNA
CABO PALOS 37°38’ N
0°41’W 302 100 518 359 100 3 6 7 9 16
CABO SALOU 41°03’ N
1°10’ E 291 100 528 364 100 3 6 7 9 16
CABO SAN SEBASTIÁN 41°54’ N
3°12’ E 313 100 532 366 100 3 6 7 9 16
CASTELLÓN 39°58’ N
0°02’ E 286 100 526 363 100 3 6 7 9 16
LA NAO 38°44’ N
0°14’ E 297 100 520 360 100 3 6 7 9 16
MAHÓN Menorca (Baleari)
39°52’ N
4°18’ E 293 100 524 362 100 3 6 7 9 16
MÁLAGA 36°43’ N
4°25’ W 299 100 514 357 100 3 6 7 9 16
SABINAL 36°41’ N
2°42’ W 298 100 516 358 100 3 6 7 9 16
PUNTA LLOBREGAT 41°20’ N
2°09’ E 288 100 530 365 180 3 6 7 9 16
TARIFA 36°00’ N
5°37’ W 302 100 512 356 180 3 6 7 9 16
ROTA 36°37’ N
6°21’ W 303 100 510 355 100 3 6 7 9 16
(IHM,Grupo 20/21)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 122
(Scheda 999/2021)
MAR MEDITERRANEO
10.40 - 19-V-2021
Spagna - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Sostituire la tabella "SPAGNA" con la seguente:
SPAGNA
Nome AtoN Numero
Segnalamento Coordinate MMSI TIPO
M S G Tarifa
Isla de Tarifa, Faro
20080 D2414
36°00,07' N
5°36,57' W 992242147 Sintetico Bahìa de Algeciras
Punta Carnero, Faro
20110 D2420
36°04,63' N
5°25,59' W 992242148 Sintetico Bahìa de Algeciras
Boya ODAS 20113 36°03,97' N
5°24,98' W 992242150 Reale Bahìa de Algeciras
Puerto de Algeciras, Boya de recalada 20165 36°08,96' N
5°24,10' E 992241001 Reale Malaga
Dique del Este, Faro En el arranque
21550 E0062
36°42,85' N
4°24,87' W 992242002 Sintetico Punta de la Podadera
Boya ODAS "SADA" 23100 37°32,27' N
0°58,60' W 992241082 Reale Escombreras
Dique de Abrigo, Extremo 23210
E 0126.1 37°34,02' N
0°58,76' W 992241158 Sintetico Escombreras
Boya Punta del Gate 23260 37°34,38' N
0°58,16' W 992241160 Sintetico Cartagena
Bajo Las Losas
23390 E 0127
37°34,52' N
0°58,50' W 992241157 Sintetico Cartagena
Dique de Navidad, Extremo 23450
E 0128 37°35,07' N
0°59,05' W 992241159 Sintetico Puerto de Dénia Port Entrace Lt Bn 25362
E0184.5
38°50,78' N
0°07,53' W 992246114 Virtuale
Bajo de la Campana o de la Laja 23930 37°44,17' N
0°41,58' W 992241160 Reale Gandia
Dique Norte, Extremo 25530
E0194 38°59,71' N
0°08’,67' W Sintetico
Cullera Cabo Cullera
25650 E0198
39°11,19' N
0°13,02' W Reale
Valencia
Dique exterior, Faro
25700 E0200
39°27,30' N
0°17,15' W 992241055 Sintetico Valencia
Dique Norte, Extremo
25720 E0200.4
39°26,03' N
0°18,17' W Sintetico
Sagunto
Dique de abrigo, Extremo
26285 E0210.75
39°37,83' N
0°12,32' W Reale
Sagunto Cabo Canet
26500 E0216
39°40,47' N
0°12,46' W Sintetico
PeñÌscola
Plataforma “Castor UGS”
27220 E0369
40°23,68' N
0°42,55' W 992241000 Reale Vinaros
Punta de la Baña
27470 E0370
40°33,63' N
0° 39,69' E 992241370 Reale Los Alfacs
Punta Corballera (El Galacho)
27830 E0371.2
40°34,57' N
0° 35,74' E 992241374 Reale Los Alfacs
Punta Senieta
27880 E0373
40°36,46' N
0° 35,12' E 992241373 Reale Rìo Ebro
Cabo Tortosa, En la mar
28050 E0377
40°42,93' N
0° 55,72' E 992241377 Reale
Golfo de Sant Jordi 28300 40°47,43' N 992241380 Reale
Vilanova I La Geltrù
Dique de Levante. Escollera. Extremo S 29360 41°12,36' N
1°43,77' E 992241156 Reale Vallcarca
Muelle extremo 29520 41°14,20' N
1°51,94' E 992241154 Reale Garraf
Dique de Levante. Extremo 29560 41°14,92' N
1°53,94' E 992241137 Reale Garraf
Dique de Poniente. Extremo 29570 41°14,96' N
1°54,00' E 992241138 Sintetico Barcelona
Faro 29630
E0398 41°19,51’ N
2°09,14’ E 992242120 Reale Barcelona
Entrada Bocana Sur, Boya de recalada
“SIERRA”
29680 E0399.5
41°16,90' N
2°10,88' E 224111111 Reale Barcelona
Dique del Est extremo
29680.17 E0401.55
41°19,04' N
2°10,36' E 992242166 Sintetico Barcelona
Montjuich
29700 E0405
41°21,60’ N
2°09,96’ E 992242130 Sintetico Barcelona
Boya de vertidos NE 30376.50 41°19,50’ N
2°12,50’ E 992241002 Reale Barcelona
Boya de vertidos SE 30376.51 41°19,00’N
2°12,50’ E 992241005 Reale Barcelona
Bocana Norte, Boya de recalada 30377
E0399.8 41°20,05' N
2°13,01' E 992241003 Reale Barcelona
Bocana Norte,Dique de abrigo Extremo S Angulo SE
30377.4 E0434.591
41°21,47' N
2°11,11' E 992242165 Sintetico Arenys de Mar
Dique de Levante. Extremo 30680 41°34,47' N
2°33,41' E 992241126 Reale Arenys de Mar
Contradique de Poniente. Extremo 30695 41°34,57' N
2°33,53' E 992241127 Sintetico Arenys de Mar
Faro de Calella
30810 E0448
41.36,49’ N
2°38,79’ E 992242173 Sintetico Cala Caṅeyes
Cabo Tossa
30910 E0453
41°42,90’ N
2°56,00’ E 992242140 Sintetico Palamós
Faro del Molino
31041 E0462
41°50,49' N
3°07,75' E 992242167 Sintetico Palamós
Bajo Pereira o La Llosa
31051 E0460
41°50,15' N
3°07,27' E 992242162 Sintetico Marina de Palamós
Islote Hormiga Grande Costa N
31140 E0467
41°51,76' N
3°11,14' E 992242160 Sintetico Llanfranch
Cabo San Sebastiàn
31250 E0470
41°53,76' N
3°12,15' E 992242151 Sintetico Islas Medes
Faro de Islas Medes
31300 E0472
42°02,88' N
3°13,30’ E 992242163 Sintetico Golfo de Roses
Puerto de Roses, Punta de la Batería o Blancals
31610 E0476
42°14,75' N
3°11,99' E 992242168 Sintetico Cadaqués
Punta Cala Nans
31680 E0484
42°16,25' N
3°17,19' E 992242169 Sintetico Cadaqués
Los Farallones 31690
E0485 42°16,89' N
3°17,16' E 992242170 Sintetico Bahía de Port Lligat
Cabo Creus
31730 E0486
42°19,14' N
3°19,95' E 992242171 Sintetico Bahía de Port Lligat
Punta de S’Arenella
31780 E0488
42°21,08' N
3°11,22' E 992242172 Sintetico Isla de Ibiza
Boya Llosa del Figueral 31920 39°02,96' N
01°37,15' E Sintetico
Isla de Ibiza
Boya Llosa de Santa Eulària 31970 38°58,70' N
1°35,52' E 992241044 Sintetico Isla de Ibiza
Islote Dado Grande
32000 E0262
38°53,42’ N
1°27,09’ E Sintetico
Isla de Ibiza
Puerto de Ibiza, Dique de Botafoc Extremo
32049 E0263
38°54,19’ N
1°26,84’ E Sintetico
Isla de Ibiza
Puerto de Ibiza, Dique de Botafoc, En el arranque
32050 E0264
38°54,25’ N
1°27,24’ E Sintetico
Isla de Ibiza
Puerto de Ibiza, Isla Negra del Este
32053 E0262.5
38°54,19’ N
1°26,46’ E Sintetico
Isla de Ibiza
Boya ODAS 32340 38°49,51’ N
0°46,93’ E Reale
segue